MMA e allenamento

  • 23 Replies
  • 3577 Views
*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
MMA e allenamento
« on: July 11, 2013, 00:13:14 am »
+6
Link un interessante articolo di Alain Riccaldi :
http://www.accademiaitalianaforza.it/the-chronicles-of-legionarius-la-preparazione-atletica-di-alessio-sakara/

Dopo che l'avete letto, invito a considerare i dati forniti in termini di miglioramento.
Un atleta di 31 anni con più di dieci anni di allenamento alle spalle, quindi più che maturo.
Viene applicato un approccio all' allenamento di un certo tipo ed i risultati sono quelli mostrati in cinque settimane di lavoro.
La considerazione spontanea è sulla qualità del lavoro applicata fino ad ora.
Così magari la gente la smette di prender gli atleti di mma come esempio ultimo.
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:MMA e allenamento
« Reply #1 on: July 11, 2013, 00:41:53 am »
0
dovresti metterci il sottotitolo tipo: "in culo alla certosus" o "in culo al functional training" o robe così

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:MMA e allenamento
« Reply #2 on: July 11, 2013, 01:17:07 am »
0
Questa sì che è preparazione con i controcazzi :ohiohi: d'altra parte è Riccaldi... :whistle:
Concordo sulle conclusioni, naturalmente.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:MMA e allenamento
« Reply #3 on: July 11, 2013, 01:32:56 am »
0
Un uccellino parla di lavoro mirato all' attivazione neuromuscolare, esecuzioni tenciche più che corrette, attenzione ai sistemi energetici pertinenti e lavoro ispirato alla preparazione russa per lotta e judo  :blue:
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline Il Tano

  • ***
  • 2.068
  • Respect: +827
  • Pratico: Resilienza
Re:MMA e allenamento
« Reply #4 on: July 11, 2013, 04:24:52 am »
0
Molto interessante!


*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:MMA e allenamento
« Reply #5 on: July 11, 2013, 10:12:12 am »
0
Articolo che trovo interessante soprattutto per quanto riguarda il riscontro dei test di controllo...fatti, non pugnette.
Per il resto è ovvio che nel grande schema delle cose notoriamente apprezzo il discorso sui fondamentali, giova però sempre ricordare che molti atleti USA partono da una base atletica anche pesistica di un altro pianeta rispetto agli atleti europei e figuriamoci italiani, per cui è comprensibile che ci siano casi dove il molto functional comunemente inteso può avere senso e dove, è il caso di Sakara nel video che commentammo tempo addietro, molto molto meno...
Anche perchè in Italia il numero di preparatori old school è estremamente ridotto oltre che raro ed è comprensibile che ci si possa rifare a un mondo come quello del judo dove già 20 anni fa il livello di preparazione fisica era avanzato soprattutto a livello di intelligenza nel da farsi.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:MMA e allenamento
« Reply #6 on: July 11, 2013, 10:20:43 am »
0
Fa piacere leggere articoli come questo. Xjej notato l'utilizzo della pliometria? X non parlare del bistrattato lavoro aerobico e del controllo della velocità di recupero.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Wa No Seishin

Re:MMA e allenamento
« Reply #7 on: July 11, 2013, 10:40:22 am »
0
Mi fate un esempio dettagliato di circuito aerobico? A corpo libero e che non includa la corsa (se non sul posto o a piedi nudi su un tatami).

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:MMA e allenamento
« Reply #8 on: July 11, 2013, 10:47:11 am »
0
Piegamenti-Corda-Squat-Jumping Jacks-Trazioni-Corda (o Mountain climbers)
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Wa No Seishin

Re:MMA e allenamento
« Reply #9 on: July 11, 2013, 11:10:17 am »
0
Piegamenti li metto a parte, trazioni idem. Corda, nessuno la sa usare.

Ma continuo nell'altro topic per non andare OT.


*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:MMA e allenamento
« Reply #10 on: July 11, 2013, 12:08:25 pm »
0
Fa piacere leggere articoli come questo. Xjej notato l'utilizzo della pliometria? X non parlare del bistrattato lavoro aerobico e del controllo della velocità di recupero.
L'importante è che si sappia collocarlo nella sua giusta funzione, come nello specifico caso, adattamento, vascolarizzazione e, appunto, velocità di recupero :)
Visto che sei preparato in materia, hai qualcosa da aggiungere o commentare sull'utilizzo della pliometria in relazione alla situazione?

Verkhoshanski è un nome che è stato citato più volte al corso e la sua bibliografia pure consigliata mi pare, ma non ho mai approfondito (grave, lo so, ma di roba da sapere ce n'è tanta e soldi e tempo scarseggiano).
Qualcuno sa indicare nello specifico a quali lavori si riferisce il buon Riccaldi?
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Evhil

  • 98
  • Respect: +25
  • Pratico: Mi prendo a scopaccioni..
Re:MMA e allenamento
« Reply #11 on: August 01, 2013, 15:10:58 pm »
0
Il migliore risultato col minore sforzo possibile...

*

Offline Bellerofönte

  • ****
  • 3.253
  • Respect: +1254
  • Pratico: Jiu Jitsu
Re:MMA e allenamento
« Reply #12 on: August 01, 2013, 15:14:02 pm »
+2
Lo sport è scienza.
Col senno di poi, altro che ITGC Geometri....  :nono:
« Last Edit: August 01, 2013, 15:20:08 pm by Bellerofönte »
"Costantemente mantenersi presenti dentro la propria pelle, esercitarsi, avere una condotta particolare, disprezzare il facile comodo, disprezzare l’inutile lusso, essere uomini raffinati, ma essere uomini fermi. Mantenere la fedeltà della parola. E nel fisico esercitarci a combattere."

*

Offline Evhil

  • 98
  • Respect: +25
  • Pratico: Mi prendo a scopaccioni..
Re:MMA e allenamento
« Reply #13 on: August 01, 2013, 15:53:28 pm »
0
A chi lo dici............ :'(
Il migliore risultato col minore sforzo possibile...

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:MMA e allenamento
« Reply #14 on: August 01, 2013, 16:01:32 pm »
0
Complicatissimo... :-X
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL