incrementare "La Forza " for dummies

  • 46 Replies
  • 6026 Views
*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:incrementare "La Forza " for dummies
« Reply #30 on: July 30, 2013, 15:16:29 pm »
0
Oltre a quanto detto sulle percentuali di carico, l'adattamento anatomico per definizione comprende lavori anche e soprattutto aspecifici, come avete detto di volume alto e bassa intensità. Corsa, corda, nuoto, piegamenti vari ed eventuali lavori bodyweight...
L'avviamento ai sovraccarichi (sovraccarico è qualunque cosa che non sia a corpo libero, ovvero con peso supplementare) io lo intendo già come un lavoro sempre a moderata intensità ma più specifico.

che sarebbe come dire: " se non riesci a fare 10 flessioni che cazzo ti metti a sollevare pesi  "   però credo anche che muay a fare 20 flessioni ci arriva  ;D ;D ;D
In realtà detto così risulta un po' troppo riduttivo :)
I piegamenti nell'AA sono preparatori non tanto a un miglioramento della performance quanto a un ritorno in condizione. Anche un atleta evoluto che magari si è fermato per qualche settimana, sebbene sarebbe in grado di tirare su ghisa da subito, beneficierebbe di quei piegamenti (contestualizzati in un programma, non è tanto il discorso del piegamento in se').
Non necessariamente, poi, direi uno a spaccarsi di piegamenti prima di metterlo sotto a un bilanciere. Anzi, a volte potrebbe anche essere vero il contrario.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:incrementare "La Forza " for dummies
« Reply #31 on: July 30, 2013, 15:19:40 pm »
0
Sì ma ancora non mi dite che è sta panca alle parallele.

Tutto Torna

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:incrementare "La Forza " for dummies
« Reply #32 on: July 30, 2013, 15:24:31 pm »
0
Ma dove?
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:incrementare "La Forza " for dummies
« Reply #33 on: July 30, 2013, 15:36:33 pm »
0
Ho le allucinazioni, ormai non c' è più niente da fare per me  :'(

Tutto Torna

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:incrementare "La Forza " for dummies
« Reply #34 on: July 30, 2013, 15:38:59 pm »
0
Sì ma ancora non mi dite che è sta panca alle parallele.

Per me è refuso o errore di stampa... voleva dire panca "e" (oppure "o") parallele (nel senso di dip).. almeno secondo la mia interpretazione
Ragnaz - alias Luca



*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:incrementare "La Forza " for dummies
« Reply #35 on: July 30, 2013, 15:41:59 pm »
0
ma 0 se ho intuito te vorresti lavorare più per la rapidità/velocità che non sulla forza esplosiva ( hai anche postato roba sulla pliometria) forse ti conviene più orientarti sulle ripetute di rapidità e di velocità

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:incrementare "La Forza " for dummies
« Reply #36 on: July 30, 2013, 15:58:51 pm »
0
Forse... ma è anche vero che non saprei per nulla programmare cicli ed architettare divinamente una singola seduta.

Tutto Torna

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:incrementare "La Forza " for dummies
« Reply #37 on: July 30, 2013, 16:25:39 pm »
0
in questo senso la pliometria è peggio

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:incrementare "La Forza " for dummies
« Reply #38 on: July 30, 2013, 16:33:07 pm »
0
Bè no, su quella posso torturare nicola col waterboarding.
Forse, però, anche sulle ripetute.

Tutto Torna

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:incrementare "La Forza " for dummies
« Reply #39 on: July 30, 2013, 17:07:38 pm »
0
Tieni presente una cosa, che siano ripetute o pliometria ti ci dovresti dedicare nel periodo agonistico, quindi due mesi, poi avresti un periodo di transizione,  mettendo che segui dei macrocicli semestrali  arriveresti ad avere il top della rapidità e velocità possibili per la tua genetica ( perchè dipende tantissimo dalla genetica) per 4 mesi l'anno in prossimità delle gare.

 Non ho la più pallida idea se su questa capacità condizionale si possa lavorare 365 giorni l'anno cercnado di mantenerla al top e che cosa succede al tuo corpo a farlo  ( cioè vai in stallo? devi fare mantenimento? i tuoi risultati decrescono? ti si staccano le braccia?muori?)

La domanda quindi è: ti serve che stressi il tuo fisico per essere velocissimo tot mesi l'anno sapendo che quando ti fermerai per ricaricarti poi dovrai ricominciare quasi da zero?  ( e non posso darti io la risposta, perchè ad esempio pur non avendo una periodo agonistico ti piacerebbe raggiungere il top almeno una volta nella vita solo per prova con te stesso)


*

Offline Muay Jack

  • *****
  • 4.578
  • Respect: +1418
    • Yamakasi Academy
  • Pratico: Muay Thai
Re:incrementare "La Forza " for dummies
« Reply #40 on: July 30, 2013, 17:17:07 pm »
0
Intanto grazie a tutti per gli spunti, Jonh appena ho due minuti mi leggo con calma l'articolo


che sarebbe come dire: " se non riesci a fare 10 flessioni che cazzo ti metti a sollevare pesi  "   però credo anche che muay a fare 20 flessioni ci arriva  ;D ;D ;D


cmq  muay in che direzione vorresti andare come atleta? Vuoi un allenamento per un atleta hobbysta ( scusa il termine) o per un atleta dilettante ( nel senso indirizzato anche verso incontri )?  perchè a seconda di quello che vuoi ottenere, ovviamente cambia qualcosa.

Genericamente hobbysta nel senso che sono un amatore e come tale un match ogni tanto quando l'insegnamento in palestra mi permette di dedicarmi a ciò.
La mia curiosità personale mi spinge a voler fare le cose con un po di criterio e di non fare esercizi in palestra (gia fatto) solo per tirar su un po' di ghisa

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:incrementare "La Forza " for dummies
« Reply #41 on: July 30, 2013, 17:22:08 pm »
0
Tieni presente una cosa, che siano ripetute o pliometria ti ci dovresti dedicare nel periodo agonistico, quindi due mesi, poi avresti un periodo di transizione,  mettendo che segui dei macrocicli semestrali  arriveresti ad avere il top della rapidità e velocità possibili per la tua genetica ( perchè dipende tantissimo dalla genetica) per 4 mesi l'anno in prossimità delle gare.

 Non ho la più pallida idea se su questa capacità condizionale si possa lavorare 365 giorni l'anno cercnado di mantenerla al top e che cosa succede al tuo corpo a farlo  ( cioè vai in stallo? devi fare mantenimento? i tuoi risultati decrescono? ti si staccano le braccia?muori?)

La domanda quindi è: ti serve che stressi il tuo fisico per essere velocissimo tot mesi l'anno sapendo che quando ti fermerai per ricaricarti poi dovrai ricominciare quasi da zero?  ( e non posso darti io la risposta, perchè ad esempio pur non avendo una periodo agonistico ti piacerebbe raggiungere il top almeno una volta nella vita solo per prova con te stesso)
Belle le domande in parentesi.
Fermarmi magari no... fisiologia permettendo, magari solo scarico.
Credo anch' io raggiungerei uno stallo, salvo miracoloso reperimento di istruttore di PL... dacchè resterebbe solo il mantenimento.
Ci sarebbe anche una buona palestra di ancor più accattivante Pesistica Olimpionica ma, seppur in provincia, sta in culo al mondo.
Bah. vedremo.

Tutto Torna

*

Offline Bingo Bongo

  • ****
  • 2.786
  • Respect: +1173
  • Pratico: Arti Marziali
Re:incrementare "La Forza " for dummies
« Reply #42 on: July 30, 2013, 23:09:15 pm »
+3
Le cose più intelligenti ormai sono state dette.
Permettetimi allora di fare un pò di filosofia.

Il termine "periodizzazione" sembra un vocabolo così moderno come un traguardo al quale si è
giunti grazie alla costante, continua e assidua applicazione dell'intelletto umano.
Invece, ancora una volta, quello che è un passo avanti può anche apparire come la semplice presa
di coscienza della nostra dipendenza con il mondo esterno, con l'universo, con le stagioni, con i cicli lunari, ecc...
Io credo che dopo il big bang niente è più stato indipendente, autonomo, autosufficiente.
Penso che dopo il big bang qualunque cosa sia periodizzata. Noi compresi.

Pensavo per esempio all'alimentazione. Anche il cibo è periodizzato. Se c'è un motivo a causa del quale i frutti ricchi di acqua e vitamine trovano la loro naturale maturazione d'estate allora forse c'è un motivo anche per tutto il resto.
Forse anche per il corpo.
E mi fa enorme piacere che in un mondo dove si possono mangiare frutti fuori stagione un termine che racchiude una grande modernità al tempo stesso è un invito ad assecondare la natura.
Certo la periodizzazione dell'allenamento è un assecondare in modo intelligente, quindi alla fine sfruttare, per migliorare una condizione. Questo si che è intelligente.

Penso quindi ci siano 2 aspetti che devono essere presi in considerazione quando si entra in palestra e ci si pone davanti ai carichi.
Il primo è un aspetto negativo che si traduce nella "fretta" di voler raggiungere un obiettivo.
Nessuna costruzione che vogliamo duratura nel tempo può essere guidata dalla fretta.
Il secondo è di semplice programmazione. Cioè sapere che non basta conoscere la meta finale, ma è necessario sapere da dove si sta partendo.

Quindi il mio suggerimento è di capire bene da dove stai partendo e di non avere fretta.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:incrementare "La Forza " for dummies
« Reply #43 on: July 30, 2013, 23:48:17 pm »
0
Pensiero molto profondo :thsit:
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:incrementare "La Forza " for dummies
« Reply #44 on: July 30, 2013, 23:56:28 pm »
0
e consiglio d'oro  :)