Guardare e rifletterci....

  • 78 Replies
  • 14164 Views
*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #30 on: September 25, 2013, 11:20:55 am »
0
Una cosa che pero sorge spontanea e' come mai quando i karateki si allenano usando prevalentemente pugni al corpo, non alla testa, e in questo video non se ne vede 1 di pugni al corpo?

(senza contare le relative parate da pugno al corpo e da calcio medio, che se ti arriva un middlekick tirato a dovere ti lascia senza un braccio se parato di braccio come si vede nel karate).

*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #31 on: September 25, 2013, 11:23:26 am »
0
Una cosa che pero sorge spontanea e' come mai quando i karateki si allenano usando prevalentemente pugni al corpo, non alla testa, e in questo video non se ne vede 1 di pugni al corpo?

(senza contare le relative parate da pugno al corpo e da calcio medio, che se ti arriva un middlekick tirato a dovere ti lascia senza un braccio se parato di braccio come si vede nel karate).

Aspetta allora che te ne dico un'altra. XD Che nessuno probabilmente ha notato..........

Spoiler: show
NON HA NEMMENO IL KIMONO!  :o

*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #32 on: September 25, 2013, 11:26:56 am »
0
 XD grazie della dritta

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #33 on: September 25, 2013, 11:37:52 am »
0
Una cosa che pero sorge spontanea e' come mai quando i karateki si allenano usando prevalentemente pugni al corpo, non alla testa, e in questo video non se ne vede 1 di pugni al corpo?

(senza contare le relative parate da pugno al corpo e da calcio medio, che se ti arriva un middlekick tirato a dovere ti lascia senza un braccio se parato di braccio come si vede nel karate).

perchè forse il karateka ha appreso ( credo per magia visto che i karateka tirano solo pugni al corpo, tant'è che nessuno sa a che serva age uke) che un pugno tirato alla testa potrebbe fare più male di uno tirato al corpo  ;D ;D ;D ;D, ma sono mie illazioni queste, pensa che prima di scoprire i forum e youtube pensavo che i pugni potessero essere tirati solo al corpo  ;D ;D ;D ;D ;D ;D

( non esistono le parate se combatti così, lo  fa vedere machida sempre nel solito  dvd, è tutto basato sulle uscite e sulla distanza; quando poi superi la distanza lunga invece si va in un altra distanza di combattimento in cui il karate non centra nulla)

*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #34 on: September 25, 2013, 11:42:01 am »
0
Per quanto stupida, la domanda ha un suo ragionamento.

Se mi alleno a parare con tecniche tipo maigheri (se si scrive cosi) l'automatismo sviluppatosi me lo fa fare anche in combattimento. Se tiro solo pugni al corpo (principalmente diretti) il movimento, essendo moto diverso da pugni alla faccia tipo pugilato, mi viene spontaneo ed automatico.

Bo, sara' che vengo da sdc e mi trovo ad usare cose allenate in palestra anche per strada, ma io tutta sta stupidita' non ce la vdeo nella mia domanda.


*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #35 on: September 25, 2013, 11:44:14 am »
0
Si è detto che ha un "impostazione" da karateka, non che sta combattendo Gichin Funakoshi nel suo corpo.
Un'"impostazione" da karateka ce l'ha anche il solito Machida. Ma da qua a dire che il dentista o il bevipiscio combattono come karaeka e basta ce ne passa.

Quindi sì, onestamente è una domanda stupida.

*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #36 on: September 25, 2013, 11:46:42 am »
0
A me invece pare che si usino parole paraculo appuntoi perche' cosi si tiene il piede in 2 scarpe.

Impostazione = Praticare

Inoltre non si parla solo di impostazione:

Tradizionale o no, il doc fa un bel Karate :)

*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #37 on: September 25, 2013, 11:49:30 am »
0
Ah, io rispondo solo per ciò che ho scritto io.

Poi, per quanto riguarda che IO paraculerei il karate...manco mi esprimo. Sei su questo forum da abbastanza tempo da non necessitare delle mie parole per renderti conto di cosa hai appena detto. XD

*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #38 on: September 25, 2013, 11:58:54 am »
0
Ah, io rispondo solo per ciò che ho scritto io.

Non mi pare di averti citato nel mio post. 


Poi, per quanto riguarda che IO paraculerei il karate...manco mi esprimo. Sei su questo forum da abbastanza tempo da non necessitare delle mie parole per renderti conto di cosa hai appena detto. XD

Guarda gli errori si commetono, siamo esseri umani, e fa piacere se la gente corregge in modo educato e rispettoso. Salvo e restando che l'errore ci sia.


*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #39 on: September 25, 2013, 12:28:15 pm »
0
Momento, momento... XD
Allora...

Per quanto riguarda i pugni, il divieto di colpire al viso è solo un regolamento sportivo adottato dal Kyokushin e dai suoi spin off. Certo chi si allena per competere solo in quel regolamento, per quanto si possa anche esercitare nei pugni al viso, probabilmente qualche automatismo che lo svantaggia in un contesto diverso lo prende. Detto questo, basta una semplice ricerca su Google o su questo forum per trovare esempi celebri e non di gente che ha fatto altri percorsi: Eguchi, Andy Hug, il bevipiscio ( :D ) tanto per buttare giù alcuni dei più eclatanti.

Maegeri non si para ma si devia, non a caso la rispettiva difesa si chiama gedanbarai (harai = spazzare).

Le parate (diciamo "parate" sebbene sia una traduzione aprossimativa e fuorviante di "uke") classiche non sono pensate per un contesto agonistico dove invece funziona quello che ha scritto Kit, unito a un'impostazione decisamente più pugilistica per la media e corta.

Se c'è un manipolo (ovviamente di nicchia rispetto ad altre realtà, ci mancherebbe) di gente che dice espressamente di fare Karate e ottiene un qualche successo, e voi non riconoscete come tale il loro stile, potrebbe essere un'interessante spunto per capire di più cosa realmente sia questa disciplina e come si trasforma quando viene allenata come si deve.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #40 on: September 25, 2013, 12:31:45 pm »
+1
se è per questo neanche i tradizionalisti riconoscono il karate nel karate sportivo   ;D   che la dice lunga su tutto il resto

*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #41 on: September 25, 2013, 12:32:06 pm »
0
Il fatto dei pugni al corpo e' solo un esempio. Ti posso raccontare di come seguivo in palestra un ragazzo che aveva fatto anni di karate, e che puntualmente ad ogni pugno tirato portava la mano al fianco scoprendo la faccia completamente.

Oggi chi fa karate per MMA fa karate per modo di dire, nel senso che ha la guardia da boxe e tira i calci alla thai. Non per nulla sono nati nuovi stili che sono veri e propri sistemi di MMA, dove il karate karate e' solo un'ombra data dall'indossare il kimono e fare strani versi quando colpiscono.

*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #42 on: September 25, 2013, 12:34:24 pm »
0
se è per questo neanche i tradizionalisti riconoscono il karate nel karate sportivo   ;D   che la dice lunga su tutto il resto
DA NOI NON SI SALTELLA !  ;D

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #43 on: September 25, 2013, 12:40:59 pm »
0

Oggi chi fa karate per MMA fa karate per modo di dire, nel senso che ha la guardia da boxe e tira i calci alla thai. Non per nulla sono nati nuovi stili che sono veri e propri sistemi di MMA, dove il karate karate e' solo un'ombra data dall'indossare il kimono e fare strani versi quando colpiscono.

si e anche chi fa muay thai nelle mma fa muay thai per modo di dire, anche chi fa bjj nelle mma lo fa per modo di dire, anche il pugilato nelle mma è pugilato per modo di dire, mica puoi vedere lo stile pulito che vedi in incontri specifici e determinati contesti ecc ecc ecc

ma dico di più anche chi fa karate sportivo fa karate per modo di dire, PERò  ( grosso come una casa) dipende da cosa uno intende per karate, se uno intende il karate come ripetizione di kata, vasche di kihon e kumitè preordinati e super impostati allo è ovvio che non ci vedrà mai del karate  nei contesti sportivi ( sportivi a tutto tondo), sono due concezioni diverse una che imita le tradizioni ed un'altra che si evolve

*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #44 on: September 25, 2013, 12:44:51 pm »
0

Oggi chi fa karate per MMA fa karate per modo di dire, nel senso che ha la guardia da boxe e tira i calci alla thai. Non per nulla sono nati nuovi stili che sono veri e propri sistemi di MMA, dove il karate karate e' solo un'ombra data dall'indossare il kimono e fare strani versi quando colpiscono.

si e anche chi fa muay thai nelle mma fa muay thai per modo di dire, anche chi fa bjj nelle mma lo fa per modo di dire, anche il pugilato nelle mma è pugilato per modo di dire, mica puoi vedere lo stile pulito che vedi in incontri specifici e determinati contesti ecc ecc ecc

ma dico di più anche chi fa karate sportivo fa karate per modo di dire, PERò  ( grosso come una casa) dipende da cosa uno intende per karate, se uno intende il karate come ripetizione di kata, vasche di kihon e kumitè preordinati e super impostati allo è ovvio che non ci vedrà mai del karate  nei contesti sportivi ( sportivi a tutto tondo), sono due concezioni diverse una che imita le tradizioni ed un'altra che si evolve
Vero, ma la differenza tra la muay thai tradizionale e la muay thai da MMA non e' cosi abissale come la differenza tra karate tradizionale e "karate" da MMA. Chi studia karate tradizionale (non uovi sistemi inventati di recente) fa uso di tecniche che non usa nella gabibia, o magari ne usa 2 su un repertorio di 3000. Nella thai, boxe, lotta etc questo non avviene. Si aggiusta la distanza, si prendono certi accorgimenti ma le tecniche rimangono piu o meno quelle.