Paradigmi d'addestramento..

  • 53 Replies
  • 6762 Views
*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Paradigmi d'addestramento..
« Reply #30 on: October 29, 2013, 18:25:45 pm »
0
Si, ma nn sono funzionali come altre...
Ribadisco, c'è una forte convinzione che i videogames di un certo tipo e il Mah Jong aiutino le capacità dei cecchini...
Benissimo...giocate pure se vi va, dice chi si occupa della loro formazione, noi continuiamo a farvi fare altro...che basta e avanza...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Paradigmi d'addestramento..
« Reply #31 on: October 29, 2013, 18:50:55 pm »
+1
Tralasciando i videogiochi, che non centrano molto con mindfulness training, non mi stupirei se fra qualche annetto queste tecniche meditative venissero inglobate in sistemi di difesa personale. A quel punto forse anche i puristi conservatori del "This is spartaaaa!!!" dovranno rivedere le loro convinzioni.

Per il momento dico solo che la mindfulness e' gia inglobata nei training militari di un certo tipo per aumentare la resilienza e non solo:

http://www.mind-fitness-training.org/training.html

*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Paradigmi d'addestramento..
« Reply #32 on: October 29, 2013, 18:59:53 pm »
+2
Facendo un copia e incolla del protocollo (MMFT) descritto dal sito:

"Mindfulness-based Mind Fitness Training (MMFT)® – pronounced “M-fit” – is a course taught over eight weeks, specifically designed for individuals operating in extreme stress environments.  MMFT provides skills training in two key areas: mindfulness skills and stress resilience skills.  It cultivates mindfulness skills with specific exercises to build attentional control and concentration. "

Quindi aumenta controllo, attenzione e concentrazione.

"MMFT also provides resilience skills training for coping with the physiological and psychological effects of extreme or prolonged stress.  Resilience is the ability to function effectively during stressful experiences and to bounce back after such experiences.  "

Aumenta la capacita' di sopportare stress: resilienza.

"To create resilience, an individual needs to have a stressful experience that deliberately pushes him outside of his comfort zone and then teach the body and mind to recover effectively from that experience.  In the process, his body and mind learn to tolerate and function effectively amidst more stress than before.  "

Permette di riuscire a funzionare in modo efficace anche sotto enorme strss.
"
These body-based stress resilience skills make MMFT distinct from other basic mindfulness-based approaches.  These skills are made accessible and relevant with applications to the real-world operational environment – with an emphasis on operational effectiveness and enhanced decision-making.  MMFT is taught in the organizational setting, to existing teams and groups, and can be adapted to different contexts.
"

Quindi come dicevo, anche se il training e' generale, puo essere proiettato in contesti specifici.

PS Ho trovato pure questo su un corso di difesa personale che ingloba mindfulness training:

http://www.stateofmindhealthinstitute.com/awareness/intro/

Un pioniere  XD

« Last Edit: October 29, 2013, 19:06:59 pm by dhammachinegun »

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Paradigmi d'addestramento..
« Reply #33 on: October 29, 2013, 19:28:18 pm »
0
Tralasciando i videogiochi, che non centrano molto con mindfulness training, non mi stupirei se fra qualche annetto queste tecniche meditative venissero inglobate in sistemi di difesa personale. A quel punto forse anche i puristi conservatori del "This is spartaaaa!!!" dovranno rivedere le loro convinzioni.

Per il momento dico solo che la mindfulness e' gia inglobata nei training militari di un certo tipo per aumentare la resilienza e non solo:

http://www.mind-fitness-training.org/training.html

Potrebbe anche finire il mondo nel frattempo...
Tutto è possibile...e comprendo la speranza.
Ma allo stato attuale delle cose credo che certe decisioni siano prese con un pelino di senno in più di un semplice e becero conservatorismo di ispirazione spartana...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Paradigmi d'addestramento..
« Reply #34 on: October 29, 2013, 19:42:22 pm »
0

Aggiungo: in certi ambienti!


*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Paradigmi d'addestramento..
« Reply #35 on: October 29, 2013, 21:49:34 pm »
0

http://www.mind-fitness-training.org/training.html

C'è per caso qualcuno che fa qualcosa di simile nel belpaese che tu sappia?
Ragnaz - alias Luca


*

Offline Dottor Wolvie Killmister

  • *****
  • 3.548
  • Maresciallo Capo, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +747
  • Pratico: Pentatonica, Eptatonica, 9a Minore Armonica + боевая контрразведка & Videomaking Marziale, Difesa Personale Autoprodotta, Culto del "Cattivo Gusto"
Re:Paradigmi d'addestramento..
« Reply #36 on: October 29, 2013, 21:57:26 pm »
+4

Intervengo brevemente, visto che si parla anche di "condizionamento psicologico" (almeno in senso lato).
Nel Systema è presente un certo tipo di lavoro finalizzato a sviluppare o aumentare la percezione cosiddetta "atattile"..mi riferisco (ad esempio) ad allenamenti fatti al buio o bendati, in cui è necessario esercitarsi a velocità graduale per ore e ore prima di sviluppare quel tipo di istinto sensibile ai cambiamenti della situazione, come anche esercizi mentali per ignorare il dolore fisico tramite la respirazione e metodi di visualizzazione "ambientale"...funziona davvero? Si, e anche più spesso di quanto si creda. E' sviluppabile da tutti? Dipende. E' sfruttabile in termini pratici? Ancora, dipende.
Ad ogni strumento corrisponde la propria funzione, ma solo se è coerente con i principii di quel certo metodo/sistema. I russi sono "famosi" proprio per via dell'importanza che danno a queste cose, ma stiamo parlando di un arte marziale il cui riferimento spirituale è la chiesa ortodossa russa...è logico che quindi altri metodi dalle diverse genesi abbiano sviluppato strumenti didattici diversi e più adatti alle proprie esigenze, strumenti che possono coincidere o meno fra di loro. 
Fondatore dell'omonimo sistema di difesa personale!

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3886.0

*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Paradigmi d'addestramento..
« Reply #37 on: October 29, 2013, 23:31:48 pm »
+1

http://www.mind-fitness-training.org/training.html

C'è per caso qualcuno che fa qualcosa di simile nel belpaese che tu sappia?

No idea, ma di sicuro ci sono psicologi in Italia che usano i 2 protocolli standard MBSR e MBCT.

*

Offline Drake

  • **
  • 448
  • Respect: +117
  • Pratico: Under Construction
Re:Paradigmi d'addestramento..
« Reply #38 on: October 30, 2013, 08:45:52 am »
0

Intervengo brevemente, visto che si parla anche di "condizionamento psicologico" (almeno in senso lato).
Nel Systema è presente un certo tipo di lavoro finalizzato a sviluppare o aumentare la percezione cosiddetta "atattile"..mi riferisco (ad esempio) ad allenamenti fatti al buio o bendati, in cui è necessario esercitarsi a velocità graduale per ore e ore prima di sviluppare quel tipo di istinto sensibile ai cambiamenti della situazione, come anche esercizi mentali per ignorare il dolore fisico tramite la respirazione e metodi di visualizzazione "ambientale"...funziona davvero? Si, e anche più spesso di quanto si creda. E' sviluppabile da tutti? Dipende. E' sfruttabile in termini pratici? Ancora, dipende.
Ad ogni strumento corrisponde la propria funzione, ma solo se è coerente con i principii di quel certo metodo/sistema. I russi sono "famosi" proprio per via dell'importanza che danno a queste cose, ma stiamo parlando di un arte marziale il cui riferimento spirituale è la chiesa ortodossa russa...è logico che quindi altri metodi dalle diverse genesi abbiano sviluppato strumenti didattici diversi e più adatti alle proprie esigenze, strumenti che possono coincidere o meno fra di loro.

Molto interessante! Ma sono proprio tecniche stile MindFulness e meditazione o sono più simili a Training Autogeno, visualizzazioni, autoipnosi ecc?
Sto Systema mi sta intrippando!! Di dove sei se posso chiedere?
"Na ' viyä luyu hapxì (You are part of The People)"

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Paradigmi d'addestramento..
« Reply #39 on: October 30, 2013, 09:12:26 am »
+3
Certi esercizi volti a sviluppare determinate caratteristiche psicologiche si fanno nel KM come nel CKM...quello che è fondamentale è comprendere come alcune cose teoriche nn possono avere un peso preponderante o prioritario con gente che è all'inizio...
Fai fare la teoria migliore del mondo a uno...poi quando questo si prende la prima pizza in faccia nn si ricorda manco come si chiama... :thsit:
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.


*

Offline Dottor Wolvie Killmister

  • *****
  • 3.548
  • Maresciallo Capo, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +747
  • Pratico: Pentatonica, Eptatonica, 9a Minore Armonica + боевая контрразведка & Videomaking Marziale, Difesa Personale Autoprodotta, Culto del "Cattivo Gusto"
Re:Paradigmi d'addestramento..
« Reply #40 on: October 30, 2013, 11:33:52 am »
+2

Intervengo brevemente, visto che si parla anche di "condizionamento psicologico" (almeno in senso lato).
Nel Systema è presente un certo tipo di lavoro finalizzato a sviluppare o aumentare la percezione cosiddetta "atattile"..mi riferisco (ad esempio) ad allenamenti fatti al buio o bendati, in cui è necessario esercitarsi a velocità graduale per ore e ore prima di sviluppare quel tipo di istinto sensibile ai cambiamenti della situazione, come anche esercizi mentali per ignorare il dolore fisico tramite la respirazione e metodi di visualizzazione "ambientale"...funziona davvero? Si, e anche più spesso di quanto si creda. E' sviluppabile da tutti? Dipende. E' sfruttabile in termini pratici? Ancora, dipende.
Ad ogni strumento corrisponde la propria funzione, ma solo se è coerente con i principii di quel certo metodo/sistema. I russi sono "famosi" proprio per via dell'importanza che danno a queste cose, ma stiamo parlando di un arte marziale il cui riferimento spirituale è la chiesa ortodossa russa...è logico che quindi altri metodi dalle diverse genesi abbiano sviluppato strumenti didattici diversi e più adatti alle proprie esigenze, strumenti che possono coincidere o meno fra di loro.

Molto interessante! Ma sono proprio tecniche stile MindFulness e meditazione o sono più simili a Training Autogeno, visualizzazioni, autoipnosi ecc?
Sto Systema mi sta intrippando!! Di dove sei se posso chiedere?

Per quello che ho capito (e sperimentato) io, un po' dell'uno e un po' dell'altro, a seconda delle inclinazioni "psicologiche" del praticante...figurati che i russi consigliano anche la preghiera, ma è chiaro che non è una cosa "imposta", ci mancherebbe. Molta parte di questo processo la fa comunque la respirazione, sia intesa in senso scientifico come attività fisiologica principale per la sopravvivenza, sia intesa in senso "spirituale" come connessione tra la mente e la realtà fisica tramite l'aria (in russo воздух, "vozdùch" quasi la stessa parola che indica anche spirito, дух, "duch").
Comunque, sono di San Severo (Foggia)  :) .

Certi esercizi volti a sviluppare determinate caratteristiche psicologiche si fanno nel KM come nel CKM...quello che è fondamentale è comprendere come alcune cose teoriche nn possono avere un peso preponderante o prioritario con gente che è all'inizio...
Fai fare la teoria migliore del mondo a uno...poi quando questo si prende la prima pizza in faccia nn si ricorda manco come si chiama
... :thsit:

Sarebbe strano il contrario :D ....
Fondatore dell'omonimo sistema di difesa personale!

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3886.0

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Paradigmi d'addestramento..
« Reply #41 on: October 30, 2013, 11:52:29 am »
+2
Ti dirò...più per il tecnicismo che per le teorie alternative o complementari ci sono tanti posti in cui questa "banalità" è ancora trascurata...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Ale_ale

  • ***
  • 1.887
  • ..........
  • Respect: +353
Re:Paradigmi d'addestramento..
« Reply #42 on: October 30, 2013, 12:13:20 pm »
0
figurati che i russi consigliano anche la preghiera

Avevo evitato di scriverlo, ma leggendo mi era proprio venuta in mente la preghiera come esempio di attività molto "soggettiva"... forse può servire, ma nel dubbio meglio fare altro di certo.

Quote
sia intesa in senso "spirituale" come connessione tra la mente e la realtà fisica tramite l'aria (in russo воздух, "vozdùch" quasi la stessa parola che indica anche spirito, дух, "duch").

dai che arriviamo al ki[1]...  :gh:
 1. hai anche descritto bene una delle interpretazioni del termine, ma in effetti i Russi stanno tra occidente e oriente.

*

Offline Dottor Wolvie Killmister

  • *****
  • 3.548
  • Maresciallo Capo, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +747
  • Pratico: Pentatonica, Eptatonica, 9a Minore Armonica + боевая контрразведка & Videomaking Marziale, Difesa Personale Autoprodotta, Culto del "Cattivo Gusto"
Re:Paradigmi d'addestramento..
« Reply #43 on: October 30, 2013, 13:06:15 pm »
+2

Guarda...personalmente io sono per un approccio scientifico, ma proprio perché la scienza non ha ancora spiegato "tutto" ciò che esiste, sono propenso a lasciare un certo spazio alle spiegazioni "alternative". Voglio dire, nel momento in cui ti mi dici che con un certo tipo di respirazione acquisisco maggiore resistenza, consapevolezza e autocontrollo, farmi lavorare su tutto questo sperimentandolo e testandolo attraverso effettiva fatica, dolore e paura mi "convince" della sua utilità molto meglio e soprattutto "prima" rispetto alla mera meditazione, diciamo, "statica"...
Questo è, secondo me, un altro modo di intendere il pragmatismo: includere davvero tutto quello che può funzionare, nei modi e termini migliori per ottenere ciò che si sta cercando. Quindi, ad esempio, se la preghiera rende davvero "combattenti" migliori, ben venga.




 
 
Fondatore dell'omonimo sistema di difesa personale!

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3886.0

*

Offline Drake

  • **
  • 448
  • Respect: +117
  • Pratico: Under Construction
Re:Paradigmi d'addestramento..
« Reply #44 on: October 30, 2013, 14:36:16 pm »
0
L'efficacia è la misura della verità.. :P e la verità può cambiare da un momento all'altro! :)
Come diceva pure l'epistemologo Khun la scienza stessa è soggetta ciclicamente ad abbattere i suoi paradigmi e ripartire da zero. :) quindi concordo pienamente con l'approccio di Wolvie. Tutto quel che può funzionare e mi fa andare meglio, anche se magari non capisco ancora scientificamente perché mi renda più efficace, lo uso. :) Poi un giorno si capirà o si troverà ancora di meglio.

Ps: non sopporto scrivere via cellulare.
"Na ' viyä luyu hapxì (You are part of The People)"