Wing chun

  • 391 Replies
  • 53108 Views
*

Offline Krypteia

  • *****
  • 3.068
  • Vita, si uti scias, longa est. Ego autem nescio.
  • Respect: +3112
  • Pratico: Via della mano sinistra
Re:Wing chun
« Reply #345 on: January 23, 2014, 12:03:14 pm »
+4
Ragazzi - per tutti quanti: calma e gesso.

Parlare di certi argomenti è sempre a rischio incomprensioni e/o scazzi, quindi abbassate i toni e datevi da fare per organizzare un bell'incontro.
Sono sicuro che due chiacchiere dal vivo e una bella birretta faranno rientrare tutto nella sua giusta misura.
« Last Edit: January 23, 2014, 12:36:02 pm by Krypteia »
Der Vogel kämpft sich aus dem Ei. Das Ei ist die Welt. Wer geboren werden will, muss eine Welt zerstören. Der Vogel fliegt zu Gott. Der Gott heisst Abraxas.

La vita non mi ha mai interessato quanto l'evasione dalla vita stessa.


*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Wing chun
« Reply #346 on: January 23, 2014, 12:28:49 pm »
0
Werewolf: vedo che hai messo dei -1 ad alcuni miei post. liberissimo di farlo, ma dal momento che ho provato a pormi nei tuoi confronti nel migliore dei modi anche quando mi hai coglionato di brutto, vorrei chiederti cosa in particolare non ti è piaciuto dei miei interventi, o se invece l'hai fatto soltanto per ripicca perché io ho dato dei -1 ad alcuni dei tuoi. grazie


Werewolf, hai dato -1 anche a questa mia gentile richiesta di spiegazioni. proprio non riesco a capire il tuo comportamento

io anche ti ho dato dei -1, e se me le chiedi sarò disponibilissimo a fornirti tutte le mie motivazioni in merito. tu pugnazzi tutti i post in cui mi rivolgo a te senza alcuna spiegazione ragionevole, e questo non mi sembra un comportamento costruttivo. inoltre, in spirito d'amicizia, ti faccio presente che in passato alcuni utenti sono stati redarguiti dalla moderazione per aver assunto questo comportamento, e sono incorsi, se non ricordo male, in un ban temporaneo

best regards
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Werewolf

Re:Wing chun
« Reply #347 on: January 23, 2014, 12:34:57 pm »
-3
Werewolf: vedo che hai messo dei -1 ad alcuni miei post. liberissimo di farlo, ma dal momento che ho provato a pormi nei tuoi confronti nel migliore dei modi anche quando mi hai coglionato di brutto, vorrei chiederti cosa in particolare non ti è piaciuto dei miei interventi, o se invece l'hai fatto soltanto per ripicca perché io ho dato dei -1 ad alcuni dei tuoi. grazie


Werewolf, hai dato -1 anche a questa mia gentile richiesta di spiegazioni. proprio non riesco a capire il tuo comportamento

io anche ti ho dato dei -1, e se me le chiedi sarò disponibilissimo a fornirti tutte le mie motivazioni in merito. tu pugnazzi tutti i post in cui mi rivolgo a te senza alcuna spiegazione ragionevole, e questo non mi sembra un comportamento costruttivo. inoltre, in spirito d'amicizia, ti faccio presente che in passato alcuni utenti sono stati redarguiti dalla moderazione per aver assunto questo comportamento, e sono incorsi, se non ricordo male, in un ban temporaneo

best regards

la spiegazione è che a mio avviso queste sono solo provocazioni che  stò cercando di ignorare, ho messo i -1 per sottolineare la cosa , spero sia l'ultimo post di questo genere e che si ritorni finalmente a parlare di arti marziali ........
« Last Edit: January 23, 2014, 12:36:47 pm by Werewolf »

*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:Wing chun
« Reply #348 on: January 23, 2014, 12:52:09 pm »
+1
Si incontrarsi è utilissimo.
Però vorrei dire che non sempre chiarisce tutto...
Ho avuto qualche esperienza in merito, trovandomi in parchetti con praticanti di altre discipline che personalmente criticavo e non sempre sono tornato a casa soddisfatto della discussione. Ma anzi i dubbi mi rimanevano.
Ma sicuramente è perchè sono una persona timida e dal vivo faccio un pò fatica a dire ad una persona che non conosco che magari dedica anni della sua vita ad un arte :"guarda quello che fai è una cazzata, non serve a niente..." (per riassumere ovvio che le sfaccettature sono tantissime e il discorso complesso).
Per quanto riguarda il discorso WX/WT/WC purezza dello stile vs efficacia è un discorso applicabile a qualsiasi arte tradizionale che non funziona. Per altro fatto e rifatto anche negli ultimi mesi.
Io facevo shaolin. Si combatteva senza mai applicare quello che si studiava nel vuoto (forme) o nelle applicazioni. A me pare che anche nel wc sia simile.
Quindi il ragionamento che ho fatto io è stato: perchè devo perdere del tempo ad allenare cose che poi non userò quando combatto? Oppure che userò ma sapendo che ci sono modi più efficaci per combattere? Non sarebbe meglio dedicare quelle preziose ore a fare vuoto simile a quello che faccio nello sparring e applicazioni simili a quelle che farò nello sparring?
Quindi per un pò anche io ho continuato a dire di fare shaolin ma senza le forme e senza le applicazioni tipiche dello stile. Poi mi son reso conto che di shaolin avevo solo la divisa...Che senso aveva? Al che ho adottato un regolamento che fosse per me congegnale e mi sono allenato solo con le metodologie solite che si conoscono diciamo sportive.
Per concludere, se fai wc e vuoi combattere in modo efficace i metodi di allenamento tecnici migliori sono sempre gli stessi. Altrimenti sai che stai sacrificando parte del tuo tempo (facendo forme e chi sao per esempio). Se quindi abbandoni tutti i metodi "tradizionali" che non sono i "migliori" si può dire che fai ancora Wc? Da cosa? Dai principi? Allora forse devo capire bene questi principi e capire se sono davvero una valida alternativa ai principi che già si usano nel pugilato, nella kick o nelle mma.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Wing chun
« Reply #349 on: January 23, 2014, 14:33:47 pm »
+1
OT @ Werewolf:
Spoiler: show

Scusate se io continuo a pensare ai fatti miei  XD

Indipendentemente da questa discussione:
ma in che zona e' la tua palestra di pugilato?
-avete i tatami?
-la domenica e' aperta?
-eventualmente anche per essere affittata a esterni?(nel senso che indipendentemente dal fatto che tu ci sia o meno,potrei affittarla anche per i fatti miei?)  che prezzo nel caso?

Scusa per le domande, so che non sei il segretario,ma se quando passi chiedi mi fai una cortesia  :)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti


*

Offline Win 45-60

  • **
  • 261
  • Respect: +44
  • Pratico: Bruttissima Kick-Boxing
Re:Wing chun
« Reply #350 on: January 23, 2014, 17:48:40 pm »
+1
So bene che dopo tutte ste pagine il mio intervento avrà più o meno il valore di una scorreggia lasciata andare in coda a una tempesta boreale ...

comunque (riprendendo due punti chiamati in causa un paio di volte da Werewolf, vale a dire palmate e lotta)

IMHO potrebbero quadrare molti conti se nella didattica del wx si ponesse l'accento primariamente su (varie) PALMATE e tecniche di SBILANCIAMENTO/SPAZZATA

non dico che si otterrebbe l'elisir dell'invincibilità,
ma certo si darebbe maggior coerenza a uno stile nel quale da una parte si insegna il chi-sao e, contemporaneamente, dall'altra si spinge per l'utilizzo dei pugni a catena,
ovvero due cose che non riescono a stare nsieme nemmeno se le inchiodi  XD

*

MMAmedeo

Re:Wing chun
« Reply #351 on: January 23, 2014, 21:30:25 pm »
+3
Io sono l'ultimo che può parlare di Wing Chun ma, dall'alto della mia ignoranza, ritengo ogni disciplina abbia bisogno di una cosa importantissima e imprescindibile: un terreno di confronto. Chiamatelo sport, gara, torneo, meeting... Tutto quello che volete, l'importante è che sia full contact, scopiazzando ciò che avviene negli sport da combattimento e traslandolo nel vostro mondo con le dovute modifiche. Senza ciò non si andrà mai da nessuna parte ma si continuerà a chiacchierare di forme, principi e dubbi di varia natura in modo perpetuo.

*

Werewolf

Re:Wing chun
« Reply #352 on: January 23, 2014, 21:32:35 pm »
0
Io sono l'ultimo che può parlare di Wing Chun ma, dall'alto della mia ignoranza, ritengo ogni disciplina abbia bisogno di una cosa importantissima e imprescindibile: un terreno di confronto. Chiamatelo sport, gara, torneo, meeting... Tutto quello che volete, l'importante è che sia full contact, scopiazzando ciò che avviene negli sport da combattimento e traslandolo nel vostro mondo con le dovute modifiche. Senza ciò non si andrà mai da nessuna parte ma si continuerà a chiacchierare di forme, principi e dubbi di varia natura in modo perpetuo.
sono daccordo e aggiugerei alla lista : "scenario"

*

Offline Tenchu

  • **
  • 746
  • Respect: +295
Re:Wing chun
« Reply #353 on: January 24, 2014, 08:00:36 am »
0
In parte si, ma non credo sia necessario, ad esempio sento parlare molto bene di alcuni sistemi di difesa personale nonostante non ci siano tornei, semplicemente perché hanno, a quanto sento dire, ottimi metodi di allenamento, quindi potrebbe bastare quest'ultima cosa per migliorare il WC (o qualsiasi altro stile), soprattutto considerando che si pone come sistema per difendersi da eventuali aggressioni

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Wing chun
« Reply #354 on: January 24, 2014, 09:56:46 am »
+1
sono daccordo e aggiugerei alla lista : "scenario"

Se per "scenario" intendi l'allenamento in cui A fa da aggressore e B si difende[1](tipico degli stili che si occupano di difesa personale e non di sport) , occhio che è probabilmente tra i motivi principali per cui il Wx e altre arti simili  vengono tacciate di “irrealismo”.
Di fatto si installano dei meccanismi per i quali chi attacca lo fa “per fare un favore al compagno che si deve  allenare” e sa che il suo ruolo è quello dell’aggressore che quindi, in un modo o nell’altro  deve “perdere”.
Soprattutto poi “l’aggressore” non deve usate tecniche tipiche dello stile , perché “deve essere un aggressore da strada, rozzo e grezzo”.  :nono:
Se invece si stabilisse un regolamento chiaro entrambi applicherebbero, durante lo “scenario” le tecniche che hanno allenato per ore a lezione , e che quindi cercano di applicare entrambi al meglio, senza un ruolo prestabilito : poi a parità di tecniche utilizzate chi le ha allenate meglio verrà fuori . Ovvero chi dei due ha seguito una didattica migliore "vince".
Ecco in poche parole definito il concetto di incontro “regolamentato” , senza parlare di tornei e match, ma solo come banco di prova per il proprio lavoro.

Ps: circa il caso specifico del Wx ne parlavo in questo topic
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10631.msg257813#msg257813

 
Spoiler: show
Retaggi di difesa personale e le scorciatoie del praticantePerché anche quando sono due praticanti di Wx  tra di loro a combattere in modo libero non si vedono le tecniche del Wx stesso? Due sono i motivi principali:
Il primo è che a causa del retaggio della difesa personale nel Wx non si insegna ad attaccare.
Sò già che tutti i praticanti smentiranno questa mia affermazione, diranno che se un Wx man vuole  attaccare avanza senza tanti problemi e lo fa, ma già in questa risposta vi è buona parte dell’errore. Non starò a dilungarmi sul fatto che se si vuole imparare ad attaccare in maniera viva e non partendo immobili sempre alla stessa distanza dal compagno telefonando così inevitabilmente gli attacchi (perché si parla di allenamento in palestra, quindi di metodo di allenamento) , non lo si fa avanzando e basta, ma occorre apprendere il senso del ritmo, il mezzo ritmo, il ritmo spezzato ecc ecc. e se questa cosa non la si fa è perché “altrimenti assomiglia ad un SDC, per strada mica ti fanno le finte e ti girano attorno”.
Quindi posti uno di fronte all’altro per il famigerato sparring, nessuno dei due parte, perché non sa come attaccare per primo, l’uno aspetta che sia l’altro a farlo, poi uno dei due decide di partire...ma con quale strategia ? Bhè l‘unica che conosce, l’unica che il suo stile gli ha insegnato, ovvero (ed incredibilmente) usando una strategia di difesa contro attacchi in linea retta già da contatto (i famosi pugni a catena ad esempio).
Ancora una volta “la cosa giusta al posto sbagliato”.
Si potrebbe obbiettare che a questo punto, almeno uno dei due, quello che ha atteso l’attacco dell’altro si trova nella condizione di poter usare le strategie del Wx trovandosi in situazione di difesa.
Quindi? Cosa manca?
Mancano delle regole chiare…
Di norma in uno sparring tra praticanti di Wx i primi colpi che si vedono sono rettilinei ma, chi li subisce, invece di sforzarsi di utilizzare i concetti e  le tecniche che il suo stile gli propone, ovvero prendere contatto, deflettere ecc ecc usa la strada più comoda, una comoda scorciatoia: utilizza gli attacchi circolari perché sa (consciamente o meno) che l’altro, praticando il medesimo stile, non ha risposte valide per contrastarle e far passare attacchi del genere sarà più semplice.
E allora addio Wx, addio tecniche studiate durante tutta le lezione..
 1. se invece ho interpretato male lascia perdere le frasi che seguono
« Last Edit: January 24, 2014, 10:13:54 am by GiBi »


*

MMAmedeo

Re:Wing chun
« Reply #355 on: January 24, 2014, 10:21:50 am »
+2
E se il praticante di Wing Chun, ogni tanto, prendesse parte a qualche garetta di MMA amatoriale? Parliamo sempre di cose a contatto pieno.
Meglio un contesto regolamentato che parlare di strada dalla mattina alla sera e non tirare mai un cartone. No? Questo potrebbe servire per prendere confidenza con il contatto, per gestire lo stress e vedere se ci sono tecniche che, dopo averle studiate a livello teorico, proprio non ne vogliono sapere di funzionare. Per la specializzazione e le finezze tipiche della disciplina c'è sempre la palestra.

Cose simili, per capirci: Trofeo Warrior 1° Coppa Italia MMA KG 90 Lleshas Vs Lucchesini

*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:Wing chun
« Reply #356 on: January 24, 2014, 10:48:05 am »
0
Guarda caso nella mia città gli unici due corsi di mma sono tenuti da maestri di WT, uno dei due so per certo di matrice Leung Ting, l'altro non saprei.
Una delle due scuole propone questo copio e incollo dal sito:
WING CHUN per il combattimento in piedi senza regole
SUBMISSION GRAPPLING per il combattimento a terra
ESCRIMA per il combattimento armato
MMA per il combattimento totale su base sportiva
L'altra scuola ha il corso di WC, il corso di grappling e il corso di thai.
In quest'ultima hanno degli atleti di discreto livello, ma da quanto ne so, nessuno di questi fa anche Wc.

*

MMAmedeo

Re:Wing chun
« Reply #357 on: January 24, 2014, 10:53:25 am »
+3
Guarda caso nella mia città gli unici due corsi di mma sono tenuti da maestri di WT, uno dei due so per certo di matrice Leung Ting, l'altro non saprei.

Che tristezza! Un corso di MMA deve essere tenuto da persone competenti in materia. Già l'idea di un solo insengnate che si occupa contemporaneamente di striking e lotta non mi piace per niente.

Una delle due scuole propone questo copio e incollo dal sito:
WING CHUN per il combattimento in piedi senza regole

 :nono:

MMA per il combattimento totale su base sportiva

 :-X

*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:Wing chun
« Reply #358 on: January 24, 2014, 11:05:33 am »
0
E' ma l'hai detto tu che il praticante di wc dovrebbe provare a partecipare a gare di mma...Pensaci, sei un istruttore di WC con tanti allievi, li vuoi far provare a far combattere in un circuito con regolamento permissivo (mma diciamo)...che fai?
Ti tocca integrare, perchè con il wc da solo non vai da nessuna parte. Anzi nella seconda palestra che ho nominato so per certo (un amico è iscritto lì) che gli agonisti per lo strike si rivolgono alle ore di thai con un insegnante di thai (non quello di wc che insegna grappling avendo parallelamente praticato bjj da parecchio).
Nella prima non so se ci siano degli agonisti di mma so che fanno gare di grappling, ma anche li l'istruttore di wc ha integrato con il grappling da tempo...


*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Wing chun
« Reply #359 on: January 24, 2014, 11:12:33 am »
+1
E se il praticante di Wing Chun, ogni tanto, prendesse parte a qualche garetta di MMA amatoriale? Parliamo sempre di cose a contatto pieno.

Premesso che non ho (più) alcun interesse verso il Wx: la conseguenza di quello che hai detto è che il Wx scomparirebbe a favore delle MMA.
Quindi non credo sia una soluzione "utile" al Wx.