Wing chun

  • 391 Replies
  • 53161 Views
*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:Wing chun
« Reply #90 on: January 20, 2014, 12:47:55 pm »
+5
Perchè no comment sull'incontrarsi?
E' una peculiarità di questo forum quello di ritrovarsi tra utenti nella realtà, superando i limiti che necessariamente un forum stesso ha...

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Wing chun
« Reply #91 on: January 20, 2014, 12:49:32 pm »
+1
Perchè no comment sull'incontrarsi?
E' una peculiarità di questo forum quello di ritrovarsi tra utenti nella realtà, superando i limiti che necessariamente un forum stesso ha...

Quoto. :)

E poi... Non solo è bello, ma anche utile! :sur:
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Wing chun
« Reply #92 on: January 20, 2014, 12:53:54 pm »
+1
Zichichi, quella sull'aggressione nel parcheggio era una battuta! era un modo ironico per evidenziarti una lacuna concettuale!

poi, parlando seriamente, io ho incontrato un sacco di forumisti in questi anni, con molti sono nate amicizie stupende, e in generale non penso di aver lasciato a qualcuno un brutto ricordo. sono sempre stati incontri piacevoli e divertenti, e abbiamo imparato tutti un sacco di cose. se qualche volta dovesse capitare, ti incontrerei con grande piacere, e puoi scommetterci un braccio che farò tutto il possibile per essere gentile e disponibile. sono un ragazzo tranquillo, amo lo sport e odio la prepotenza, e sicuramente non sono così stupido da prendere in antipatia qualcuno solo perché abbiamo opinioni diverse

magari ora sei diffidente, ma sono sicuro che se dovessimo incontrarci ti ricrederesti in due minuti
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Ferretti Enrico

Re:Wing chun
« Reply #93 on: January 20, 2014, 13:30:04 pm »
0



mmmhhh...potrei dirti di si, conosco bene il Wx d Leung Ting ma in realtà non sono mai stato in EWTO..chi mi ha insegnato conosceva molto bene anche altri sistemi di Wx io stesso ho potuto vedere altre realtà di Wx..
Stessa arte, stesse strategie stessi concetti..quindi stessi "punti critici" a mio modo di vedere.
Anche perchè (spero) siamo lontati ormai anni luce da "voi non conoscete il giusto angolo del bong sao" e amenità varie..
Dunque, al di la della lettera che ogni caposcuola ha desciso di mettere dopo la W e la T trattasi della stessa disciplina.
Mi piacerebbe essere, eventualmete, smentito (anche se non mi interesso più di Wx da anni oramai).

Io giro abbastanza il mondo delle discipline marziali in generale e del Wing Chun in particolare. Stavo per abbandonarlo anch'io, ma poi mi hanno fatto cambiare idea alcuni incontri davvero interessanti.

Devo dire che ho maturato la convinzione diametralmente opposta: stessa "roba" e per A è una parata, per B un attacco, per C un esercizio che non ha applicazioni... quindi direi differenze sostanziali.

Stessa identica cosa per i famosi "principi": interpretazioni assolutamente diverse e, nella maggior parte dei casi, inconcialiabili.

Possiamo quindi parlare di "interpretazioni"? Direi di no, direi discipline completamente diverse.

Questo non mi ha impedito di avere amici di ogni lineages ed "orientamento marziale" (basta essere persone "serie" per capirsi, IMO)

L'interpretazione che tu dai del Wing Chun nei tuoi scritti, ad esempio, è lontana mille miglia da quello che faccio io, ma non per questo ti giudico male (non condivido, ma apprezzo lo spirito).

Le uniche critiche che mi sento di farti è che cerchi di dare un valore assoluto ed universale alla tua personale esperienza e che... interpreti sempre quello che scrivo a modo tuo  :D ... ma quest'ultima cosa forse dipende da me, scrivo abbastanza male.

*

Offline Kufù

  • *****
  • 6.033
  • Non prendetemi sul serio
  • Respect: +983
  • Pratico: rievocazione storica, soprattutto Taiji
Re:Wing chun
« Reply #94 on: January 20, 2014, 13:38:36 pm »
0
magari ora sei diffidente, ma sono sicuro che se dovessimo incontrarci ti ricrederesti in due minuti

alla MadHatter maniera?  :D
Giovane furbino io rispondo agli uomini di paglia con gli uomini di paglia, per il sano principio di non sprecare energie inutili. Nel senso che la puzza di sviamento la sento a km, specie perche' ci conosciamo da un sacco e non spreco energie quando fai le nubi d'inchiostro.


*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Wing chun
« Reply #95 on: January 20, 2014, 13:41:32 pm »
+3
dài, è sempre stato così.. quando Bagnoli ed io siamo andati a Siena da Saburo, lui inizialmente pensava andassimo là a menarlo.. poi abbiamo mangiato le pappardelle e un tagliere di formaggi e salumi, e abbiamo passato il pomeriggio alla fiera del cioccolato!
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Wing chun
« Reply #96 on: January 20, 2014, 13:42:39 pm »
+4
sul fatto poi di incontrarci.....no comment  :(

Spe, spendo due parole anche io, perche' so che suona stra-male,visto che in un sacco di posti va di moda "sfidarsi"...ma quelle son chiacchere morte da forum.

L'invito di happo e' in buona fede e in linea con lo spirito di tutti qui! Ci si allena assieme perche' e' divertente e perche' cosi' il forum diventa una risorsa notevole che consente di disporre a tutti di un sacco di esperienza accumulata da persone e arti differenti  :)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Wing chun
« Reply #97 on: January 20, 2014, 13:55:13 pm »
+1
 :'(  un altro milanese.. ma siete tutti là!? vabbè, appena posso lo incontro, ma magari intanto iniziate a coinvolgerlo nei raduni, così inizia a conoscere qualcuno prima della pensione
« Last Edit: January 20, 2014, 14:02:13 pm by happosai »
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:Wing chun
« Reply #98 on: January 20, 2014, 13:56:35 pm »
0
:'( un altro milanese.. ma siete tutti là!?
E' incredibile.... :(

*

Werewolf

Re:Wing chun
« Reply #99 on: January 20, 2014, 14:05:10 pm »
+3
:'(  un altro milanese.. ma siete tutti là!? vabbè, appena posso lo incontro, ma magari intanto iniziate a coinvolgerlo nei raduni, così inizia a conoscere qualcuno prima della pensione

se mi invitate partecipo volentieri grazie  :)


*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Wing chun
« Reply #100 on: January 20, 2014, 14:08:20 pm »
0
:'(  un altro milanese.. ma siete tutti là!? vabbè, appena posso lo incontro, ma magari intanto iniziate a coinvolgerlo nei raduni, così inizia a conoscere qualcuno prima della pensione

se mi invitate partecipo volentieri grazie  :)

Guarda ci siamo trovati giusto ieri (per uno stage https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=16754.0) :(

Cmq nella sez "gruppi di allenamento" ci sono un po' di cose interessanti.  :)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline TheElbowSmash

  • **
  • 396
  • "In guardia, manigoldo!"
  • Respect: +515
  • Pratico: La Potenza di Percosse
Re:Wing chun
« Reply #101 on: January 20, 2014, 15:20:04 pm »
+5
Per dare una risposta riassuntiva alla parte di discussione che ho letto:

1)
La "distanza da Trapping" è una distanza che, per quel che mi riguarda, non esiste. Una sorta di distanza ibrida tra la corta distanza (quella lottatoria) e la lunga (quella "pugilistica") che di fatto non si presenta MAI, se non quando stai a brutto muso con qualcuno ad urlargli in faccia quanto sua madre faccia bene i surbinotti XD Ma anche in quel caso, da quella distanza, in fase di attacco di certo non ho mai visto nessuno stare li ad attorcigliarsi le braccia. Inoltre implicherebbe doti di reattività, lucidità, riflessi e presa disumane.
Cose come il Chi Sao sfruttano contesti che di fatto, non esistono, e non si presentano, se non nella concezione del combattimento personalissima che hanno i Chunners.
Credo di aver preso parte a più di un centinaio di sparring a contatto pieno nella mia breve vita (resa probabilmente molto più breve dall'aver fatto più di un centinaio di sparring a contatto pieno   :spruzz:), per lo più pugilistici, ma anche con regolamenti più flessibili e anche con qualche Chunner, e non ho mai visto, in NESSUN caso, presentarsi delle occasioni che comportassero il dover rispondere in quel modo li. Dei movimenti artificiosi che di fatto implicherebbero un modo di agire e di muoversi dell'avversario totalmente...folle.
Quando combatto, a quella distanza io non mi ci trovo mai, se non quando ci tocchiamo i guanti. Se mi ci trovo significa che ho già il suo pugno sul mio naso. Altrimenti o gli sono addosso, o gli sono a distanza di outfighting.

Werewolfe diceva appunto che nella maggior parte degli scontri si arriva alla corta distanza. Giustissimo. E quella distanza è appunto la distanza lottatoria, dove teorie come trapping, chi sao, ecc.. sono inapplicabili. A differenza di sgambetti e proiezioni.

2) Si parlava di soluzioni, di palmate, piuttosto che di cazzotti, ecc...
E qui mi ricollego al discorso di happosai. Io, da ex peso medio, so esattamente quanto un mio pugno faccia male e so quanto il pugno di una persona allenata quanto me o più di me, mi farebbe male.
Conosco la tecnica necessaria per scagliare un buon colpo, anche risolutivo, e so che, se anche decidessi di aprire la mano piuttosto che chiudere il pugno, con la medesima tecnica, non farebbe differenza in termini di potenza.
Chi si allena secondo filosofie di pensiero troppo "alternative" o meglio dire "commercialmente convenienti", concentrandosi su dimostrazioni collaborative, simulazioni e teorie, questa consapevolezza non ce l'avrà mai, o peggio, sarà fin troppo viva finché non verrà smontata in altri contesti. Purtroppo il mercato del WX ha fatto di questa metodologia il suo cavallo di battaglia.

Ci vestiamo di un'imbattibilità che non verrà mai e poi mai messa alla prova. Così tu, donnicciuola di 30 kg o ciccione di 60 anni, potrai convincerti di diventare invincibile e potente senza farti la bua e nessuno potrà dire il contrario. Ok, so che ci sono scuole che bla bla bla e maestri che bla bla bla e nella mia scuola invece noi facciamo bla bla bla, ma non rappresenta la maggioranza.

3) Applicabilità.
Riprendo appunto il discorso di Happosai. Discussione che praticamente ogni utente di questo forum ha avuto centinaia di volte  XD A discapito di mesi, o addirittura anni, di esercizi, posture, forme ,tecniche, simulazioni collaborative, chi sao, bong sao, demo, ecc..messo davanti ad un vero combattimento (e anche qui avrei il mio bel da dire su cosa considero un combattimento), un praticante di Wing Chun (così come un praticante del 99% delle AM cinesi), lascerà decadere immediatamente ogni insegnamento stilistico e tecnico dopo tipo 2 secondi. Abbandonandosi spesso ad una versione imbruttita e ignorante di posture, guardi e attacchi da kickboxing che non avranno né i principi del WX e né tantomeno l'efficacia della KB.
Poi è chiaro, ovviamente all'occorrenza tutti ci trovano magicamente i principi del WX o di quella data arte, in quegli attacchi maldestri e scoordinati. Nei brutti sidekicks, nei ganci larghi da bar e nella schiena ricurva e la guardia stretta e sconnessa. E la cosa più triste è che, spesso, i Maestroni si ritengono soddisfatti e compiaciuti nel vedere questo genere di approcci portati dai propri allievi.

Quindi sostanzialmente io, pragmatico rozzone, se vedo che, chi fa pugilato riesce a combattere secondo i principi del pugilato, preservando intatto ogni singolo insegnamento tecnico e stilistico. Se vedo chi fa kickboxing combattere come un kickboxer, chi fa karate come un karateka, e chi fa taekwondo preservando lo stile, i principi e le tecniche taekwondo.
Come faccio a prendere sul serio una disciplina che gli stessi Maestri non riescono a tradurre in applicazione, se non tramite dimostrazioni collaborative, video coreografati e storie mitologiche?

E mi dispiace qui crolla anche il discorso "vabbeh ma la strada è una cosa e la palestra è un'altra". Perché l'unica cosa che cambia è il fine, l'impossibilità di utilizzare qualche tecnica, e l'approccio psicologico. Cose che non c'entrano con posture, guardie, principi e tecniche che, dovrebbero rimanere invariate, ma che invece vanno immediatamente a farsi benedire in favori di approcci che, evidentemente, i praticanti stessi, anche inconsapevolmente, reputano più utili e istintivi.

E poi diciamocela tutta, la storia tra palestra e "realtà".
Se in un campetto di calcio, con i tuoi amici, in allenamento, senza pubblico, avversari, trofei e punteggi, non riesci neanche a tirare un calcio al pallone senza inciampare..e passi il tempo mimando tiri in porta vuota, senza pallone. Credi che fare goal in serie A sarà ti riuscirà sicuramente perché quella è la realtà?

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Wing chun
« Reply #102 on: January 20, 2014, 15:34:45 pm »
0
(...)
:+1:
Bel post, ma ti avrei messo il +1 anche solo per aver utilizzato il termine "surbinotti" ;D
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Wing chun
« Reply #103 on: January 20, 2014, 15:44:17 pm »
+2
No, alt, non ci si ritrova per menarsi ?
E io che mi son puppato tutti gli incontri sperando di pestare il cappellaio come l' uva  :'(



Detta la mia caxxata del giorno, sinceramente un' osservazione.
Quella roba postata in quei video a distanza "lottatoria" non la fai.
Se sei fortunato ti capita un' incompetente che è gestibile solo fino a quando non pesa più di te, poi diventa problematico perchè non sai muoverti.
Se per pura sfiga becchi uno che in vita sua ha fatto due mesi di un'attività dove gli insegnassero a mettere un'anca a  contatto, sono dolori.
Se invece di vincere all' enalotto vinci il biglietto con quello che ha fatto più di due mesi di studio su come mettere un'anca, ti fai male (stesso brutto jolly se invece dell' ancata han passato il tempo a dover placcare ).

Discorso fisico.
Io sono atleticamente e fisicamente sopra la media del praticante di arti marziali. Passo il quintale abbondantemente, ho fatto l' agonista per una vita. E sono una pippa apocalittica comparato a quelli "forti".
Se non riesci a gestire me, come gestisci a contatto gente che pesa 20kg meno di me ma mi lancia comunque per aria ?
Possibilità di pescare gente così ? Mah, mille-duemila chilometri da qui in linea retta e trovi paesi dove lo sport nazionale è lottare, non ricnorrere un pallone..
« Last Edit: January 20, 2014, 15:55:35 pm by Xjej »
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Werewolf

Re:Wing chun
« Reply #104 on: January 20, 2014, 16:22:14 pm »
0