Wing chun

  • 391 Replies
  • 53357 Views
*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Wing chun
« Reply #225 on: January 22, 2014, 08:16:24 am »
+3
sì ma allora perché nel combattimento i chunner fanno cacare tutti quanti invariabilmente allo stesso modo, e soprattutto per gli stessi motivi? cioè, è incredibile, parliamo di un'arte marziale che sforna disabili, dopo anni di addestramento questi si sanno difendere meno di prima! e tu qua a sostenere teorie supersofisticate..

ora devo scappare a lavoro ma appena ho tempo ti devo scrivere anche un'altra cosa a proposito di un tuo post precedente
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Wing chun
« Reply #226 on: January 22, 2014, 09:35:12 am »
+1
ecco mi è venuta in mente un'altra cosa inerente al topic, a volte leggo in giro , forse anche in questo forum che il maestro Ip Man  insegnò ai suoi studenti privati il sistema , MA lo insegnò ad ognuno in modo diverso.......ora a me viene da sorridere nel senso che secondo me è piu semplice che gli allievi interpretarono il wing chun secondo le propie capacità ecaratteristiche fisiche-mentali ed il maestro magari persona intelligente assecondava -favoriva la personalizzazione dell'arte...........ora piuttosto che dire o credere  che l'arte si possa interpretare ad personam... sono venuti fuori  con la storiella di insegnamenti diversi .....
comunque queste sono solo  le mie considerazioni supportate da nessuna prova,solo logica personale, e sono sempre pronto a ricredermi
mi sembra logico.
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Werewolf

Re:Wing chun
« Reply #227 on: January 22, 2014, 10:14:48 am »
0
sì ma allora perché nel combattimento i chunner fanno cacare tutti quanti invariabilmente allo stesso modo, e soprattutto per gli stessi motivi? cioè, è incredibile, parliamo di un'arte marziale che sforna disabili, dopo anni di addestramento questi si sanno difendere meno di prima! e tu qua a sostenere teorie supersofisticate..

ora devo scappare a lavoro ma appena ho tempo ti devo scrivere anche un'altra cosa a proposito di un tuo post precedente

le palestre sono piene di "disabili " come li chiami tu...vai in una palestra di boxe e ne trovi 4-5 buoni che fanno agonismo e il resto o tanti altri che fanno pena, vai in una palestra di dp e il discorso non cambia....kick uguale,   personalmente ho conosciouto e praticato con chunner tosti...che menano mica per scherzo.
semmai uno dei problemi del wing chun è che vogliono farti applicare e far funzionare "finezze" ancor prima di aver imparato a far le cose in modo "grossolano" e con continui rompimenti di balle e continue correzioni su peli nell'uovo che non ti danno modo uno di imparare tramite esperienza personale e due di esprimerti potenzialmente ............secondo me il cammino è inverso!
« Last Edit: January 22, 2014, 10:22:02 am by Werewolf »

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Wing chun
« Reply #228 on: January 22, 2014, 10:22:12 am »
0
si anche io non condivido ovvero a qualcuno potrebbe pure funzionare cosi ad altri cosà non vedo perchè porre dei limiti, tatticamente è sbagliato per loro ?...... e bene anche tenere le braccia basse negli sdc lo sarebbe in teoria ...però cè chi lo fà e addirittura ne trae giovamento, ma non è che non sto facendo boxe perchè ho le braccia giu ed invece mi hanno insegnato a tenerle su....nessuno si immaginerebbe mai di dire una cosa del genere...
poi certo capisco il novizio che si approcia a quest'arte senza mai aver avuto esperienze precedenti e si sorbisce tutte ste minchiate senza esser capace di filtrarle...


alcuni fuoriclasse nel pugilato si concedono delle eccezioni rispetto all'impostazione accademica. ma stiamo parlando di persone che, eccezion fatta per quell'unica eccezione, per il resto impersonano la propria disciplina a livelli altissimi.. e infatti il loro modo di combattere viene spesso stigmatizzato, rappresentato con quell'unica loro stravaganza, perché per il resto si muovono da manuale. (e nonostante ciò, a volte trovano qualcuno capace di approfittare di quell'unica loro stravaganza.. penso al ko subìto l'anno scorso da Pacquiao, ad esempio)

ma non possiamo mettere allo stesso livello l'unica originalità di un manuale vivente del pugilato professionistico con il ragazzino che frequenta il corso amatori e visto che non ha voglia di sbattersi, invece che impegnarsi per seguire pedissequamente gli insegnamenti del maestro, fa 'come gli viene più comodo', magari raccontandosi che è la sua interpretazione della disciplina

è come mettere sullo stesso piano l'obrobrio che produrrei io cercando di suonare 'tanti auguri a te' al pianoforte, con le 'stonature' di un keith jarret.. cioè, rendiamoci conto!!
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Wing chun
« Reply #229 on: January 22, 2014, 10:25:21 am »
+3
le palestre sono piene di "disabili " come li chiami tu...vai in una palestra di boxe e ne trovi 4-5 buoni che fanno agonismo e il resto o tanti altri che fanno pena, vai in una palestra di dp e il discorso non cambia....kick uguale,   personalmente ho conosciouto e praticato con chunner tosti...che menano mica per scherzo.
semmai uno dei problemi del wing chun è che vogliono farti applicare e far funzionare "finezze" ancor prima di aver imparato a far le cose in modo "grossolano" e con continui rompimenti di balle e continue correzioni su peli nell'uovo che non ti danno modo uno di imparare tramite esperienza personale e due di esprimerti potenzialmente ............secondo me il cammino è inverso!


di incapaci sarà piena la tua palestra, quelle che conosco io no, pur facendo i dovuti distinguo tra professionisti, dilettanti e amatori

poi questi fantomatici chunner che menano guardacaso si fanno vedere solo da altri chunner, al resto del mondo si nascondono peggio dei ningia

e sui problemi del wing chun ci si può scrivere un'enciclopedia, altro che le finezze
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti


*

Werewolf

Re:Wing chun
« Reply #230 on: January 22, 2014, 10:38:31 am »
-2
si anche io non condivido ovvero a qualcuno potrebbe pure funzionare cosi ad altri cosà non vedo perchè porre dei limiti, tatticamente è sbagliato per loro ?...... e bene anche tenere le braccia basse negli sdc lo sarebbe in teoria ...però cè chi lo fà e addirittura ne trae giovamento, ma non è che non sto facendo boxe perchè ho le braccia giu ed invece mi hanno insegnato a tenerle su....nessuno si immaginerebbe mai di dire una cosa del genere...
poi certo capisco il novizio che si approcia a quest'arte senza mai aver avuto esperienze precedenti e si sorbisce tutte ste minchiate senza esser capace di filtrarle...


alcuni fuoriclasse nel pugilato si concedono delle eccezioni rispetto all'impostazione accademica. ma stiamo parlando di persone che, eccezion fatta per quell'unica eccezione, per il resto impersonano la propria disciplina a livelli altissimi.. e infatti il loro modo di combattere viene spesso stigmatizzato, rappresentato con quell'unica loro stravaganza, perché per il resto si muovono da manuale. (e nonostante ciò, a volte trovano qualcuno capace di approfittare di quell'unica loro stravaganza.. penso al ko subìto l'anno scorso da Pacquiao, ad esempio)

ma non possiamo mettere allo stesso livello l'unica originalità di un manuale vivente del pugilato professionistico con il ragazzino che frequenta il corso amatori e visto che non ha voglia di sbattersi, invece che impegnarsi per seguire pedissequamente gli insegnamenti del maestro, fa 'come gli viene più comodo', magari raccontandosi che è la sua interpretazione della disciplina

è come mettere sullo stesso piano l'obrobrio che produrrei io cercando di suonare 'tanti auguri a te' al pianoforte, con le 'stonature' di un keith jarret.. cioè, rendiamoci conto!!

i manuali sono scritti dai maestri , ogni maestro ti dice la sua.....

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Wing chun
« Reply #231 on: January 22, 2014, 10:58:36 am »
0
si anche io non condivido ovvero a qualcuno potrebbe pure funzionare cosi ad altri cosà non vedo perchè porre dei limiti, tatticamente è sbagliato per loro ?...... e bene anche tenere le braccia basse negli sdc lo sarebbe in teoria ...però cè chi lo fà e addirittura ne trae giovamento, ma non è che non sto facendo boxe perchè ho le braccia giu ed invece mi hanno insegnato a tenerle su....nessuno si immaginerebbe mai di dire una cosa del genere...
poi certo capisco il novizio che si approcia a quest'arte senza mai aver avuto esperienze precedenti e si sorbisce tutte ste minchiate senza esser capace di filtrarle...


alcuni fuoriclasse nel pugilato si concedono delle eccezioni rispetto all'impostazione accademica. ma stiamo parlando di persone che, eccezion fatta per quell'unica eccezione, per il resto impersonano la propria disciplina a livelli altissimi.. e infatti il loro modo di combattere viene spesso stigmatizzato, rappresentato con quell'unica loro stravaganza, perché per il resto si muovono da manuale. (e nonostante ciò, a volte trovano qualcuno capace di approfittare di quell'unica loro stravaganza.. penso al ko subìto l'anno scorso da Pacquiao, ad esempio)

ma non possiamo mettere allo stesso livello l'unica originalità di un manuale vivente del pugilato professionistico con il ragazzino che frequenta il corso amatori e visto che non ha voglia di sbattersi, invece che impegnarsi per seguire pedissequamente gli insegnamenti del maestro, fa 'come gli viene più comodo', magari raccontandosi che è la sua interpretazione della disciplina

è come mettere sullo stesso piano l'obrobrio che produrrei io cercando di suonare 'tanti auguri a te' al pianoforte, con le 'stonature' di un keith jarret.. cioè, rendiamoci conto!!
Molto corretto. Da non confondere ciò che si può permettere un alieno rispetto alla mancanza di solide (e corrette dal punto di vista biomeccanico e tattico) basi del dilettante medio.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Wing chun
« Reply #232 on: January 22, 2014, 11:00:23 am »
+3
ogni maestro ti dice la sua.....

Anche il primo pirla che passa, a quanto pare...

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Wing chun
« Reply #233 on: January 22, 2014, 11:05:58 am »
+1

di incapaci sarà piena la tua palestra, quelle che conosco io no, pur facendo i dovuti distinguo tra professionisti, dilettanti e amatori

poi questi fantomatici chunner che menano guardacaso si fanno vedere solo da altri chunner, al resto del mondo si nascondono peggio dei ningia

e sui problemi del wing chun ci si può scrivere un'enciclopedia, altro che le finezze

Superquoto!! io gli unici "inabili" li ho visti in palestre di (ahimè) AM "tradizionali" dove, guardacaso, si raccontavano un sacco di fole sui super-poteri, i "eh ma se ti colpisco davvero poi muori" (sentito con le mie orecchie...vero dorje? :P) e roba simile.....
Nelle palestre dove si "menano" ci sono veri livelli di abilità, ovviamente, ma nessun "inabile" che si allena da anni e non riesce nemmeno a schivare il primo pugno...
Ragnaz - alias Luca


*

Werewolf

Re:Wing chun
« Reply #234 on: January 22, 2014, 11:06:59 am »
0
ogni maestro ti dice la sua.....

Anche il primo pirla che passa, a quanto pare...
mi dispiace per te  che le tue uniche argomentazioni siano offendere chiamando "pirla " persone che non conosci  o dire " é cosi e basta "   "non linkare a cazzo"   ecc ecc
« Last Edit: January 22, 2014, 11:09:13 am by Werewolf »


*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Wing chun
« Reply #235 on: January 22, 2014, 11:09:28 am »
+1
si anche io non condivido ovvero a qualcuno potrebbe pure funzionare cosi ad altri cosà non vedo perchè porre dei limiti, tatticamente è sbagliato per loro ?...... e bene anche tenere le braccia basse negli sdc lo sarebbe in teoria ...però cè chi lo fà e addirittura ne trae giovamento, ma non è che non sto facendo boxe perchè ho le braccia giu ed invece mi hanno insegnato a tenerle su....nessuno si immaginerebbe mai di dire una cosa del genere...
poi certo capisco il novizio che si approcia a quest'arte senza mai aver avuto esperienze precedenti e si sorbisce tutte ste minchiate senza esser capace di filtrarle...


alcuni fuoriclasse nel pugilato si concedono delle eccezioni rispetto all'impostazione accademica. ma stiamo parlando di persone che, eccezion fatta per quell'unica eccezione, per il resto impersonano la propria disciplina a livelli altissimi.. e infatti il loro modo di combattere viene spesso stigmatizzato, rappresentato con quell'unica loro stravaganza, perché per il resto si muovono da manuale. (e nonostante ciò, a volte trovano qualcuno capace di approfittare di quell'unica loro stravaganza.. penso al ko subìto l'anno scorso da Pacquiao, ad esempio)

ma non possiamo mettere allo stesso livello l'unica originalità di un manuale vivente del pugilato professionistico con il ragazzino che frequenta il corso amatori e visto che non ha voglia di sbattersi, invece che impegnarsi per seguire pedissequamente gli insegnamenti del maestro, fa 'come gli viene più comodo', magari raccontandosi che è la sua interpretazione della disciplina

è come mettere sullo stesso piano l'obrobrio che produrrei io cercando di suonare 'tanti auguri a te' al pianoforte, con le 'stonature' di un keith jarret.. cioè, rendiamoci conto!!
Molto corretto. Da non confondere ciò che si può permettere un alieno rispetto alla mancanza di solide (e corrette dal punto di vista biomeccanico e tattico) basi del dilettante medio.
a me sembra che stiate confondendo i livelli di discussione.
Una cosa è dire che quel tipo di insegnamento basato su principi sia stato "personalizzato" dai maestri e questa impronta personale sia passata ai loro allievi, quindi anche l'allievo sia legittimato a "sperimentare"[1] altro è parlare di talenti fuori dal comune che a ragion veduta possono permettersi di personalizzare.
E anche qui potrebbero essere comunque tecnicamente degli errori compensati però dal loro enorme talento.
Poi sulla finzionalità di un metodo didattico basato sui principi e che quindi lasci aperto questo "rischio devianze" vs un medoto più rigido si può discutere.
Ma è un altra cosa, credo io.
 1. almeno in questi termini leggo il discorso di Werewolf sui novizi che non hanno filtri per discernere le cazzate/elasticità rispetto i canoni dello stile
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Wing chun
« Reply #236 on: January 22, 2014, 11:10:08 am »
+1
ogni maestro ti dice la sua.....

Anche il primo pirla che passa, a quanto pare...
mi dispiace per te  che le tue uniche argomentazioni siano offendere chiamando "pirla " persone che non conosci  o dire " é cosi e basta "   "non linkare a cazzo"   ecc ecc

Perchè ti senti preso in causa?
Magari stavo parlando di Happo.

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Wing chun
« Reply #237 on: January 22, 2014, 11:12:18 am »
0
"eh ma se ti colpisco davvero poi muori" (sentito con le mie orecchie...vero dorje? :P)

Sai che non ricordo? :-[

E' che, nella marea di cazzate che ho sentito negli anni, qualcosa s'è perso. XD
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Werewolf

Re:Wing chun
« Reply #238 on: January 22, 2014, 11:13:54 am »
0
ogni maestro ti dice la sua.....

Anche il primo pirla che passa, a quanto pare...
mi dispiace per te  che le tue uniche argomentazioni siano offendere chiamando "pirla " persone che non conosci  o dire " é cosi e basta "   "non linkare a cazzo"   ecc ecc

Perchè ti senti preso in causa?
Magari stavo parlando di Happo.

in ogni caso non cambia la sostanza

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Wing chun
« Reply #239 on: January 22, 2014, 11:22:46 am »
+3
ogni maestro ti dice la sua.....

Anche il primo pirla che passa, a quanto pare...
mi dispiace per te  che le tue uniche argomentazioni siano offendere chiamando "pirla " persone che non conosci  o dire " é cosi e basta "   "non linkare a cazzo"   ecc ecc

Perchè ti senti preso in causa?
Magari stavo parlando di Happo.
:dis:
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."