Un pò di spunti dalla Toscana

  • 18 Replies
  • 2194 Views
*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Un pò di spunti dalla Toscana
« on: February 14, 2014, 16:57:36 pm »
0

Tutto Torna

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #1 on: February 14, 2014, 17:09:15 pm »
0
Mi perplime la tecnica a 13:10... credo sia troppo inficiata dalla personale resistenza al dolore dell' aggressore, sebbene possa essere comunque una sfiziosa tecnica di disturbo poco prima di entrare in sfondamento.

Tutto Torna

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #2 on: February 15, 2014, 10:05:02 am »
0
Se reggo la gamba faccio altro...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #3 on: February 15, 2014, 11:46:25 am »
0
...di più risolutivo rispetto a quel colpetto  :)
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #4 on: February 15, 2014, 12:06:51 pm »
+2
Ho guardato solo la tecnica a 13:10. Intanto preferisco afferrare da sopra e non da sotto, la deflessione così ci sta ma in questo caso eviterei la presa e a sfrutterei piuttosto l'inerzia e la finestra creatasi.
A parte questo, concordo che se comunque ci si trova tra le grinfie la sua gamba, senza parlare di lotta su cui molta gente saprà dire meglio di me, sicuramente trovo migliore un bel centrone / palmo al viso o un calcio / spazzata sulla gamba d'appoggio.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #5 on: February 15, 2014, 12:10:40 pm »
0
Già.
Comunque, non so voi, ma contro calci io troverei come ottimo compendio al km/kapap anche dei trascorsi di Sanda, vista la fissa di tale sdc in tal senso.

Tutto Torna

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #6 on: February 15, 2014, 12:22:26 pm »
0
Quote
Ho guardato solo la tecnica a 13:10. Intanto preferisco afferrare da sopra e non da sotto, la deflessione così ci sta ma in questo caso eviterei la presa e a sfrutterei piuttosto l'inerzia e la finestra creatasi.

quotone  :thsit:
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline Shashka

  • ***
  • 1.691
  • Post fata resurgo
  • Respect: +1077
  • Pratico: La lama & la corta distanza
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #7 on: February 15, 2014, 12:37:55 pm »
0
Con il footwork che adotta lui afferrare diventa complicato quindi deflettere per inerzia, come ha detto Ryujin, in quel caso è la soluzione migliore che ti permettere di chiudere e colpire portando magari le tue gambe oltre le sue.

Spezzo una lancia a favore del colpo al ginocchio:

afferrare/deflettere e colpire il crociato/menisco lo si fa, raramente ma lo si fa, in alcune situazioni se si usa il bastone corto oppure oggetti simili al dulo-dulo (mi pare si chiami così); non conoscendo io il kapap è forse possibile che quel passaggio a 13:10 c'entri qualcosa con la trasferibilità dei concetti tra armi e mani nude?

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #8 on: February 15, 2014, 13:01:12 pm »
0
Sulla trasferibilità dei concetti direi che in questo caso siamo un pò oltre...
Per il resto nn ho sentito l'audio ma il movimento dello "scoop" iniziale con la mano lo insegniamo anche noi ma noi diciamo a priori che in quel caso l'aggancio è casuale.
Se si cerca la presa meglio quanto detto da Ryu o da sotto ma avvinghiando con l'avambraccio.
Una delle soluzioni che insegniamo noi è ispirata dalla Savate.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Ferretti Enrico

Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #9 on: February 15, 2014, 13:18:35 pm »
0
Una domanda ai praticanti/amanti/insegnanti di metodi CQB, Self defence, ecc.. del forum.

Ma le tecniche/principi mostrati nel video, secondo voi ovviamente,  sono "buoni"? Cioè sensati/plausubili/corretti o no?

Semza polemica eh? Domanda sincera.

Grazie
« Last Edit: February 15, 2014, 13:22:28 pm by Elia Rossi Passavanti »


*

Offline Shashka

  • ***
  • 1.691
  • Post fata resurgo
  • Respect: +1077
  • Pratico: La lama & la corta distanza
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #10 on: February 15, 2014, 13:22:40 pm »
0
Quella della trasferibilità era un'ipotesi per "giustificare" l'azione ma se il kapap non si muove in quel senso allora probabilmente è solo scena da stage.

Una cosa però: dici che la deflessione la fa con la mano non solo perchè spiega un principio al rallentatore ma proprio perchè "cosa tecnicamente corretta"?  E' un punto che mi incuriosisce dato che ho una particolare visione della didattica.

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #11 on: February 15, 2014, 13:46:44 pm »
+1
Quote
Una cosa però: dici che la deflessione la fa con la mano non solo perchè spiega un principio al rallentatore ma proprio perchè "cosa tecnicamente corretta"?  E' un punto che mi incuriosisce dato che ho una particolare visione della didattica.

Ora son di fretta, sorry. Stasera quando torno, provo a dare i miei due miseri centesimi in proposito per come la intendo io  :)
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #12 on: February 15, 2014, 13:49:36 pm »
0
Allora, io 'sto video l'ho visto mesi fa causa ricerche collaterali e ricordo solo di aver visto molte cose che in termini di approccio poco hanno a che fare realmente con i sistemi israeliani...
Se mi fate domande ed esempi precisi posso dire la mia, ma di ristudiarmelo nn mi va... :pla:
Relativamente a quanto chiesto da Shaska il discorso è che anche nel Kapap bisogna vedere a quale Kapap ci si riferisca...io ho avuto modo di provare direttamente coi capoccioni le due scuole più famose esistenti e sono due mondi abbastanza diversi, chiarito questo la mia interpretazione alla luce di quello che facciamo nel CKM nn è detto che coincida con la loro...nel nostro caso noi di base insegniamo cmq ad allontanarsi da un calcio o da un tentativo di calcio, lasciando un braccio a protezione del fianco con la mano tipo scoop per eventuali agganciamenti che, dal mio punto di vista, solo tali possono essere visto come si imposta il movimento.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #13 on: February 15, 2014, 13:50:30 pm »
0
Con il footwork che adotta lui afferrare diventa complicato quindi deflettere per inerzia, come ha detto Ryujin, in quel caso è la soluzione migliore che ti permettere di chiudere e colpire portando magari le tue gambe oltre le sue.

Spezzo una lancia a favore del colpo al ginocchio:

afferrare/deflettere e colpire il crociato/menisco lo si fa, raramente ma lo si fa, in alcune situazioni se si usa il bastone corto oppure oggetti simili al dulo-dulo (mi pare si chiami così); non conoscendo io il kapap è forse possibile che quel passaggio a 13:10 c'entri qualcosa con la trasferibilità dei concetti tra armi e mani nude?
Dulo dulo pel amole lungo lungo solo 10 dolla?
Ok, me la potevo risparmiare.
Ciò che dici è, per caso, quella sorta di kubotan con estremità aguzze che io conosco come dos puntas?

Tutto Torna

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #14 on: February 15, 2014, 13:51:15 pm »
0
Spartan, scoop sta per............ ?

Tutto Torna