Scuole di coltello

  • 56 Replies
  • 11385 Views
*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Scuole di coltello
« Reply #30 on: May 26, 2014, 22:11:42 pm »
0
Quote
Esperienza molto positiva, credo proprio che, nei limiti del possibile, continuerò a seguire la scuola  :thsit:
(domandina: dove trovo/compro degli occhiali protettivi ??)



Cerca occhiali protettivi militari, magari cerca sul sito di arco e frecce


Tenkiu!! :D




Ragnaz - alias Luca


*

Offline ego

  • **
  • 428
  • Respect: +67
  • Pratico: scherma
Re:Scuole di coltello
« Reply #31 on: May 26, 2014, 22:14:46 pm »
+1
Quote
(domandina: dove trovo/compro degli occhiali protettivi ??)
[/quote]


Io ho un tipo simile ad ariete defense ram



Cerca occhiali protettivi militari, magari cerca sul sito di arco e frecce

Ego

*

Offline Takuanzen

  • ***
  • 2.427
  • Respect: +913
  • Pratico: BJJ (principiante), sperimentazione marziale e atletica casalinga
Re:Scuole di coltello
« Reply #32 on: May 27, 2014, 14:08:17 pm »
0
Molto interessante, una bella esperienza che un giorno, da appassionato di coltelli e lame (ma principiante nell'utilizzo) mi piacerebbe provare. Hai fatto bene a provare. Esistono video per capire le tecniche di cui parlavate?
Intanto seguo con piacere i resoconti.  :sur:

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Scuole di coltello
« Reply #33 on: May 27, 2014, 14:12:35 pm »
+2
In questa discussione trovi un po' di video anche delle scuola Trimigno:
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=16126.0
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline ego

  • **
  • 428
  • Respect: +67
  • Pratico: scherma
Re:Scuole di coltello
« Reply #34 on: May 27, 2014, 17:14:08 pm »
+2
Molto interessante, una bella esperienza che un giorno, da appassionato di coltelli e lame (ma principiante nell'utilizzo) mi piacerebbe provare. Hai fatto bene a provare. Esistono video per capire le tecniche di cui parlavate?
Intanto seguo con piacere i resoconti.  :sur:

http://youtu.be/LRtviYT9eH0


Ciao

Ego


*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Scuole di coltello
« Reply #35 on: May 27, 2014, 17:21:41 pm »
+1
In questa discussione trovi un po' di video anche delle scuola Trimigno:
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=16126.0

Il secondo soprattutto è molto esplicativo. E' esattamente quello che ho fatto io il uikkend scorso (almeno la parte di coltello)
Ragnaz - alias Luca


*

Offline Takuanzen

  • ***
  • 2.427
  • Respect: +913
  • Pratico: BJJ (principiante), sperimentazione marziale e atletica casalinga
Re:Scuole di coltello
« Reply #36 on: May 28, 2014, 13:07:02 pm »
0
Grazie mille ragazzi davvero per i video linkati! Tanta roba che mi sto guardando con calma, un mondo da scoprire oltre a tanta esterofilia, di cui siamo sempre troppo impregnati noi italiani. :)
Avrei una domanda da fare, in realtà risalente a un po' di tempo fa, ma non so se pertinente a questa discussione o  all'altra[1]. Boh, io la pongo lo stesso: riguardo al footwork, spesso circolare, che connessioni ci sono, a livello storico, con la Danza delle Spade praticata nella pizzica salentina? I movimenti dei piedi sono molto simili, davvero. Ne parlavo con un mio amico qualche tempo fa[2]. Volevo solo sapere se vi sono degli effettivi legami tra le danze folkloristiche e le arti marziali italiane, almeno su questo punto.  :sur:
 1. Decidano i moderatori.
 2. Lui, da praticante di arti marziali cinesi, ci vedeva analogia con il footwork del Baguazhang, ma lascerei perdere questa parte del discorso in questa sede... XD

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Scuole di coltello
« Reply #37 on: May 28, 2014, 14:22:34 pm »
+2
Imho i legami sono stretti. In tutto il mondo molte danze derivano da stili "tradizionali" di AM della zona.
Anch'io, vedendo muoversi i maestri sia con bastone che coltello, ho notato che "sembrano" ballare.
Non ho dubbi che i legami siano molto stretti ;)
Ragnaz - alias Luca


*

Offline ego

  • **
  • 428
  • Respect: +67
  • Pratico: scherma
Re:Scuole di coltello
« Reply #38 on: May 28, 2014, 16:48:07 pm »
+1
Grazie mille ragazzi davvero per i video linkati! Tanta roba che mi sto guardando con calma, un mondo da scoprire oltre a tanta esterofilia, di cui siamo sempre troppo impregnati noi italiani. :)
Avrei una domanda da fare, in realtà risalente a un po' di tempo fa, ma non so se pertinente a questa discussione o  all'altra[1]. Boh, io la pongo lo stesso: riguardo al footwork, spesso circolare, che connessioni ci sono, a livello storico, con la Danza delle Spade praticata nella pizzica salentina? I movimenti dei piedi sono molto simili, davvero. Ne parlavo con un mio amico qualche tempo fa[2]. Volevo solo sapere se vi sono degli effettivi legami tra le danze folkloristiche e le arti marziali italiane, almeno su questo punto.  :sur:
 1. Decidano i moderatori.
 2. Lui, da praticante di arti marziali cinesi, ci vedeva analogia con il footwork del Baguazhang, ma lascerei perdere questa parte del discorso in questa sede... XD

Le danze d'armi sono state usate e stra usate per l'allenamento schermistico, puoi trovare tante fonti storiche sulla faccenda, sia nell'antichità che in periodi a noi più prossimi, le famose moresche ed i balli tradizionali.
la danza delle spade è una definizione che fa irritare coloro che gestiscono la ronda a torrepaduli perchè le spade non ci sono, ne mai ci sono state, solo un nome inventato per attirare turisti.

Ego

*

Offline ego

  • **
  • 428
  • Respect: +67
  • Pratico: scherma
Re:Scuole di coltello
« Reply #39 on: May 28, 2014, 16:54:08 pm »
+3
Boh, io la pongo lo stesso: riguardo al footwork, spesso circolare, che connessioni ci sono, a livello storico, con la Danza delle Spade praticata nella pizzica salentina? I movimenti dei piedi sono molto simili, davvero. Ne parlavo con un mio amico qualche tempo fa [nb]

e giusto per fare il rompicoglioni, da non confondere la pizzica pizzica, danza di corteggiamento, con la danzascherma salentina( stile schermistico) a sua volta differente dalla danza degli zingari,  2 ronde che non s'incrociano MAI a meno che non ci siano conti da regolare  ;) :spruzz:

Ego


*

Offline Ebony Girls Lover

  • *****
  • 5.196
  • Respect: +1387
  • Pratico: Timidezza Cronica & Cassa Disintegrazione Perpetua
Re:Scuole di coltello
« Reply #40 on: June 02, 2014, 19:18:18 pm »
0
Ragnaz se utilizzi i coltelli di gomma dura puoi anche usare le maschere da scherma di plastica che dovrebbero reggere sui 350/400 N e tengono,le puoi utilizzare anche con i bastoni antishock certo non puoi tirare al 100% di forza,ma se li usi in velocità vai tranquillo,l'unica cosa occhio alle puntate con il bastone.
Su rriatu a San Francisco/nun sapendo come agiscu/cu nu vecchiu camburrista/m'aggiu misu a pazziar./Pazziando e pazziando/di curtellu e di bastone/per sfregiar stu carognone/che tradisce la società./Mo si presenta nu picciottellu/culla coppola de sgarru/esci fore maresciallo/ca la faccie taggiu sfregiar./Mo se presenta nu capuposto/culla coppola de sgarru/co nu bastoncinu a manu/cinque lire tu m'ai dar./Cinque lire ieu nun le tegnu/cinque lire nu tel le do/si picciottu de prtima uscita/nu ppartieni alla società./Società cunsegna é bona/di curtellu e di bastone/per sfre

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Scuole di coltello
« Reply #41 on: June 02, 2014, 21:34:57 pm »
0
Ragnaz se utilizzi i coltelli di gomma dura puoi anche usare le maschere da scherma di plastica che dovrebbero reggere sui 350/400 N e tengono,le puoi utilizzare anche con i bastoni antishock certo non puoi tirare al 100% di forza,ma se li usi in velocità vai tranquillo,l'unica cosa occhio alle puntate con il bastone.

Sisi, era solo per scambiare in scioltezza e solo con coltelli di gomma ;)
Ho preso due "mascherine" della 3M che mi paiono abbastanza robuste.
Vi farò sapere se mi acceco o meno :P
Ragnaz - alias Luca


*

Offline Dottor Wolvie Killmister

  • *****
  • 3.548
  • Maresciallo Capo, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +747
  • Pratico: Pentatonica, Eptatonica, 9a Minore Armonica + боевая контрразведка & Videomaking Marziale, Difesa Personale Autoprodotta, Culto del "Cattivo Gusto"
Re:Scuole di coltello
« Reply #42 on: June 03, 2014, 16:51:22 pm »
+1
(Mi ero perso questi ultimi post)

Per simpatia mia mi son trovato particolarmente bene lavorano di coltello col maestro Di Tullo (un arzillo 66enne che con una lama in mano è un gran brutto cliente per più o meno chiunque, mi sa).

 Vero :thsit: , e, senza nulla togliere al maestro Luciano, è davvero bravo anche nello spiegare, e ci mette davvero taaaaanta pazienza (specialmente con un caprone come me XD ).
Fondatore dell'omonimo sistema di difesa personale!

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3886.0

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Scuole di coltello
« Reply #43 on: June 03, 2014, 17:01:52 pm »
0
Ragazzi, posso andare un po' controtendenza?
Senza nulla togliere alle scuole popolari, mi sto trovando molto di più a mio agio coi metodi "militari", ma penso che il tutto sia dovuto ad un'impostazione pregressa che ho io alla base  :-[
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Scuole di coltello
« Reply #44 on: June 03, 2014, 17:41:07 pm »
0
(Mi ero perso questi ultimi post)

Per simpatia mia mi son trovato particolarmente bene lavorano di coltello col maestro Di Tullo (un arzillo 66enne che con una lama in mano è un gran brutto cliente per più o meno chiunque, mi sa).

 Vero :thsit: , e, senza nulla togliere al maestro Luciano, è davvero bravo anche nello spiegare, e ci mette davvero taaaaanta pazienza (specialmente con un caprone come me XD ).

Quotissimo! Mi son trovato davvero bene :)

Ragazzi, posso andare un po' controtendenza?
Senza nulla togliere alle scuole popolari, mi sto trovando molto di più a mio agio coi metodi "militari", ma penso che il tutto sia dovuto ad un'impostazione pregressa che ho io alla base  :-[

Eh immagino di sì. A me piace moltissimo tutto il rituale e anche "l'idea" del duello.
I metodi militari immagino (correggimi se sbaglio) siano più orientati a situazioni di DP o comunque situazioni pratiche e reali, con meno fronzoli, etc.etc...
Sarei comunque curioso di vedere anche quelli....
Ragnaz - alias Luca