indecisione...

  • 58 Replies
  • 11569 Views
*

Offline takezo shinmen

  • 21
  • Respect: +7
  • Pratico: Kenjutsu
indecisione...
« on: January 03, 2015, 03:11:30 am »
0
spero di non aver sbagliato sezione...
volevo chiedere delle informazioni a persone più informate e pratiche di me.
prima di scegliere il kenjutsu ho visionato siti e video su una miriade di arti marziali e sono giunto a queste 3, il kenjutsu (che poi ho scelto), il karate e il ju jitsu. di per se sono contento della scelta dato che la scherma giapponese mi piace molto e ho intenzione di portarla avanti ma non riesco a toglirmi il karate/ju jitsu dalla testa,
volevo sapere se secondo voi praticare 2 arti marziali contemporaneamente è controproducente magari per quanto riguarda la tecnica, non si rischia di confondere l'una con l'altra? oppure è fattibile? oltretutto dopo circa 10 anni di inattività ho paura di non riuscire a reggere 4 allenamenti settimanali, se qualcuno di voi pratica più sport si sentirebbe di consigliarlo anche ad un "pantofolaro"?
Per quanto riguarda la scelta tra il karate e il ju jitsu, di per se il karate mi piace più esteticamente mentre il ju jitsu mi ispira di più per il combattimento e non so proprio quale scegliere (se la risposta alla prima domanda fosse positiva ovviamente) a livello di autodifesa qual'è meglio?

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:indecisione...
« Reply #1 on: January 03, 2015, 09:41:10 am »
+2
ciao. ti rispondo, ma tieni ben presente che queste sono mie opinioni personali, e che pertanto potrebbero essere fallaci

per quanto riguarda la pratica simultanea di due discipline: vai e divertiti. fare un po' di moto quattro giorni a settimana va benissimo, non è assolutamente troppo. come minimo sono sei mesi che ti stai muovendo, per cui a mio avviso sarebbe solo una migliorìa. e poi sei un amatore: se tu fossi un agonista in qualche disciplina ti consiglierei di dedicartici anima e corpo, e di finalizzare ad essa tutti i tuoi allenamenti settimanali. ma da amatore puoi tranquillamente vedere due discipline senza temere chissà quale 'interferenza'.. è un timore a mio avviso immotivato in questo quadro. ripeto: fossi un agonista, sarebbe tutto un altro paio di maniche. ma fossi in te, io non esiterei.

per quanto riguarda karate e ju jitsu, ciascuno dei due è un insieme che accoglie al suo interno una varietà tale di discipline che credo sia impossibile effettuare un confronto senza ulteriori specificazioni. di che karate stiamo parlando? e di che ju jitsu? preferirei sapere quali sono le tue effettive opzioni (immagino che solo un numero abbastanza limitato di scuole di karate e di ju jitsu abbia sedi ad una distanza ragionevole da dove vivi..) prima di completare questa risposta
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:indecisione...
« Reply #2 on: January 03, 2015, 09:46:51 am »
+2
spero di non aver sbagliato sezione...
volevo chiedere delle informazioni a persone più informate e pratiche di me.
prima di scegliere il kenjutsu ho visionato siti e video su una miriade di arti marziali e sono giunto a queste 3, il kenjutsu (che poi ho scelto), il karate e il ju jitsu. di per se sono contento della scelta dato che la scherma giapponese mi piace molto e ho intenzione di portarla avanti ma non riesco a toglirmi il karate/ju jitsu dalla testa,
Comprensibile.

volevo sapere se secondo voi praticare 2 arti marziali contemporaneamente è controproducente magari per quanto riguarda la tecnica, non si rischia di confondere l'una con l'altra?
Dipende. Ho letto che i 4 anni di Karate (qualche info in più sulla scuola?) passati ormai sono caduti nel dimenticatoio. Magari non è esattamente così, ma probabilmente non hai quello che si può definire una solida base.
In linea generale, se hai già una più che solida base in una disciplina, puoi anche permetterti di variare e integrare. Dall'altra parte, se sei un neofita, iniziare più discipline simili (dico simili come macrocategoria, non si parla di Kenjutsu e atletica o Kenjutsu e basket, per dire) contemporaneamente, soprattutto se non sei più ragazzino rischia di rallentare il tuo percorso e di farti confondere le cose. In questo senso scegliere il Jujutsu forse sarebbe meno conflittuale.
Dipende anche molto da quello che vuoi. Se lo scopo è solo divertirti, nessun problema reale nel praticare due discipline, ma se lo scopo invece è ricercare l'eccellenza, ti servirebbero per lo meno 5 o 6 giorni di allenamento a settimana.

oppure è fattibile? oltretutto dopo circa 10 anni di inattività ho paura di non riuscire a reggere 4 allenamenti settimanali, se qualcuno di voi pratica più sport si sentirebbe di consigliarlo anche ad un "pantofolaro"?
A parte quanto detto sopra. Il problema non è tanto riuscire. Ci sono persone che si allenano anche di più. Il problema è se hai sufficientemente tempo a disposizione e se sei disposto davvero a dedicare alle arti marziali 4 giorni liberi a settimana.

Per quanto riguarda la scelta tra il karate e il ju jitsu, di per se il karate mi piace più esteticamente mentre il ju jitsu mi ispira di più per il combattimento e non so proprio quale scegliere (se la risposta alla prima domanda fosse positiva ovviamente) a livello di autodifesa qual'è meglio?
Nessuna delle due.
Se per autodifesa intendi difesa personale in senso ampio (dove lo scontro fisico è solo una piccola parte dell'insegnamento che è volto in prima battuta alla prevenzione) sicuramente un corso di Krav Maga o simili (fatto bene, qui ti possono consigliare) è più indicato.
Se per autodifesa intendi combattimento senza regole (dove di fatto la prevenzione ha fallito) il discorso si complica parecchio. Laddove ci sono discipline che a parole contemplano il combattimento in ogni aspetto (colpi proibiti, kyusho e compagnia bella), l'intensità del confronto in allenamento, in realtà molto più importante delle "mossette", è solitamente di molto inferiore in allenamento rispetto, per dire, alla palestra media di Boxe o BJJ.
Se vuoi rimanere in ambito Karate ed avere tale tipo di intensità, è molto più facile che la trovi in una scuola a contatto pieno, la più diffusa è il Kyokushinkai o qualche suo spin off (Shin Kyokushin, Enshin...).
Nelle scuole tradizionali (ivi comprese quelle di Okinawa) fai attenzione, trovare qualità è difficile.

In sintesi, ripeto il mio becero consiglio personale dato poco fa' altrove: soprattutto per il neofita, consiglio caldamente di mettere il cuore in una disciplina e dedicarcisi facendola bene, ma bene bene.



Se hai più tempo e se è possibile, considera anche di fare 3 o 4 giorni di Kenjutsu. Puoi anche pensare di dedicare il terzo e / o il quarto giorno a sistemare la condizione atletica, questo ti darebbe invece un bel boost nel Kenjutsu.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:indecisione...
« Reply #3 on: January 03, 2015, 09:58:58 am »
0
 XD  due risposte, due, e già non ci si capisce un cazzo.. penserà che siamo un forum babelico tipo rivazzurra
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:indecisione...
« Reply #4 on: January 03, 2015, 10:11:04 am »
+1
No beh, io direi che non siamo in conflitto anche se, comunque, la diversità di opinioni è una ricchezza.
Sintetizzando: su Karate e JJ direi che la vediamo bene o male allo stesso modo.
Sul numero di discipline praticate, può fare quello che vuole per divertirsi e stare bene; se invece aspira a essere un marzialista di livello più alto e / o eventualmente un agonista, dedicarsi a una sola aumenterà la probabilità di riuscirci :)
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:indecisione...
« Reply #5 on: January 03, 2015, 10:13:11 am »
+2
Ciao, ho dei compagni di Kudo che praticano anche kenjutsu.
Il consiglio di rj è condivisibile, sempre tu abbia possibilitá di poter fare kenjutsu 4 volte a settimana.
Altrimenti se non è possibile non vedo problemi a fare come suggerisce Happo.
Poi dipende sempre da quelli che sono i tuoi obbiettivi, se è divertirsi e seguire quello che ti intriga sacrificando il livello di eccellenza prova pure a fare ambedue.
Soldi e tempo permettendo.
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:indecisione...
« Reply #6 on: January 03, 2015, 10:42:35 am »
+2
Su Karate e JJ non mi pronuncio perchè non ho tutta questa esperienza per proporli assieme o meno ad un'altra pratica...

Capisco però il tuo ragionamento. Anche io, scelta la mia strada, la pratica che continuo a portare avanti, ho sempre voglia di provare anche altre cose e spesso lo faccio.
Quindi se l'idea è praticare giusto per "divertimento" ci può benissimo stare. E poi è sempre un'esperienza in più. Magari vai a fare due lezioni di Karate e te ne innamori tanto che poi ci dedicherai molti più allenamenti che al kenjutsu; oppure provando il JJ ti accorgerai di essere un talento naturale e sarebbe un peccano non sfruttare quest'abilità  :) Provare e guardarsi in giro non è mai un male per me.

D'altra parte però, è anche vero che sacrificando tempo e concentrazione ad una disciplina, difficilmente la si potrà perfezionare al meglio...
In effetti anche io prima di iniziare a girare per provare quello che mi passava per la testa, mi sono fatto una manciata di annetti dedicandomi solo ed esclusivamente alla pratica che avevo scelto giusto per creare delle solide basi, così, tanto per non confondermi poi col resto ma anche per apprezzare meglio differenze, punti forti e deboli delle altre esperienze che facevo confrontandole con un po' di giusto senso critico con quello che già sapevo.

Per me ti puoi prendere un po' di tempo per decidere cosa fare "da grande"  :)
Ti stai trovando bene col kenjutsu. Continua e divertiti.
Magari mentre porti aventi questa pratica, tanto per toglierti il tarlo dal cervello, fai anche un paio di lezioni di prova sia di karate che di JJ. Può anche darsi che provandoli non ti soddisfino minimamente come invece fa la tua attuale disciplina e problema risolto. O forse forse te ne piacerà una sola di queste due, e allora te la potrai appuntare e fra qualche tempo dedicarci più tempo. O invece da subito potrà scattare subito il grande amore che ti farà mollare con quello che stai facendo adesso. Chi può dirlo? Una piccola prova può servire a chiarirti le idee.

Divagando un po' invece, mi permetto una considerazione personale: anche io mi sono fatto qualche annetto di kenjutsu, ed è stato l'unico periodo nel quale praticavo proprio due arti marziali parallelamente. Tre lezioni a settimana per tutte e due le AM. E l'approfondimento e l'allenamento di una mi permetteva una comprensione migliore dell'altra e viceversa. Ma erano arti a mio avviso con diversi punti in comune, influenze e derivazioni proprio dal Kenjutsu.
Non hai mai considerato anche l'Aikido?
Così giusto per confonderti un po' di più le idee  :P ;)
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:indecisione...
« Reply #7 on: January 03, 2015, 10:46:00 am »
0
anche secondo me non siamo in conflitto, ma temevo che per una persona nuova dell'ambiente potesse non essere immediato formarsi una visuale abbastanza ampia da contenere entrambi i suggerimenti. il tuo secondo intervento e quello di Fabio, però, sopperiscono imho egregiamente
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:indecisione...
« Reply #8 on: January 03, 2015, 10:56:37 am »
+1
Buon anno a tutti.
La mia opinione è che, "iniziare" con due discipline, è probabilmente sbagliato, perchè si rischia di far troppa confusione in fase di primo apprendimento, dovendo assumere movimenti e posizioni, direzioni eccetera, che nella fase iniziale possono essere in conflitto fra loro, trovandosi a fare la cosa giusta di qua, che però è sbagliata di la e via così.
Una base abbastanza solida in una disciplina, poi qualsiasi integrazione è possibile e auspicabile, ma una base occorre.
Quale?
Io andrei a istinto, quella che attizza di più, senza troppi sofismi.
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:indecisione...
« Reply #9 on: January 03, 2015, 11:29:02 am »
0
Io come al solito dico: dipende da chi t'insegna, poi la disciplina è relativa. Anche perché "karate" e "jujitsu" sono nomi generici che di per se non identificano nulla di preciso. :)

Sicuramente "In generale" quello che viene proposto come karate e jujitsu "di solito" non va bene per la DP (e probabilmente nemmeno per il combattimento, ma forse qui mi spingo un po' oltre? :gh: ).
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.


*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:indecisione...
« Reply #10 on: January 03, 2015, 11:52:09 am »
0
Io come al solito dico: dipende da chi t'insegna, poi la disciplina è relativa. Anche perché "karate" e "jujitsu" sono nomi generici che di per se non identificano nulla di preciso. :)

Sicuramente "In generale" quello che viene proposto come karate e jujitsu "di solito" non va bene per la DP (e probabilmente nemmeno per il combattimento, ma forse qui mi spingo un po' oltre? :gh: ).
Hai disegnato un cerchio, perchè l'ipotesi alla fine trova risposta all'inizio del post  ;)
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:indecisione...
« Reply #11 on: January 03, 2015, 15:39:36 pm »
0
Appoggio di rimando il suggerimento di Gargo. Un primo periodo di prova in cui fai più cose per assaggiare le diverse discipline e i diversi ambienti prima di prendere una decisione è sicuramente utile.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline takezo shinmen

  • 21
  • Respect: +7
  • Pratico: Kenjutsu
Re:indecisione...
« Reply #12 on: January 03, 2015, 16:45:54 pm »
+1
intanto vi ringrazio per le risposte  :)
Quote
Se hai più tempo e se è possibile, considera anche di fare 3 o 4 giorni di Kenjutsu.
in realtà non posso fare più di 2 lezioni di ken alla settimana dato che per 2 sere alla settimana siamo in una palestra di scuole elementari condivisa con altri club sportivi quindi potrei farlo per conto mio ma senza andare all'allenamento.

Quote
Dipende anche molto da quello che vuoi. Se lo scopo è solo divertirti, nessun problema reale nel praticare due discipline, ma se lo scopo invece è ricercare l'eccellenza, ti servirebbero per lo meno 5 o 6 giorni di allenamento a settimana.
sinceramente non ho mai pensato ne all'eccellenza ne alle competizioni, per quanto riguarda l'eccellenza a 30 anni non è già un po' tardi? e anche per le competizioni, immagino ci vogliano sia tecnica che condizione fisica che vanno addestrate per anni quindi non so se sarà mai il mio caso. ho iniziato perchè dopo questa lunga inattività ho messo su la pancia e ho problemi di schiena e il fisioterapista mi ha consigliato ripetute volte di fare sport ed essendo appassionato alla cultura giapponese ho optato per le arti marziali che mi ispirano molto più del calcio o della palestra.
per contro non vorrei fare il passo più lungo della gamba e finire per fare 2 cose male (oltretutto le tasse d'iscrizione non sono proprio spiccioli...  :P)

Quote
Io come al solito dico: dipende da chi t'insegna, poi la disciplina è relativa.
questo è un po il problema del ken, il "dojo" in cui sono iscritto è l'unico nella mia zona e quindi non ho potuto scegliere ma è stata aperta solo 4 anni fa associandosi a una scuola spagnola, il sempai (dato che il sensei è in spagna e lo vediamo solo per gli esami) non è nemmeno 1dan e ufficialmente non potrebbe nemmeno insegnare (o sentito dire che ci vogliono 8 anni di pratica che lui non ha, ma non sono sicuro che funzioni cosi...) a me sembra bravo ma non credo sia un maestro eccezionale....

Quote
per quanto riguarda karate e ju jitsu, ciascuno dei due è un insieme che accoglie al suo interno una varietà tale di discipline che credo sia impossibile effettuare un confronto senza ulteriori specificazioni. di che karate stiamo parlando? e di che ju jitsu? preferirei sapere quali sono le tue effettive opzioni (immagino che solo un numero abbastanza limitato di scuole di karate e di ju jitsu abbia sedi ad una distanza ragionevole da dove vivi..) prima di completare questa risposta
esatto, sia per jj che per il karate ci sono varie palestre ma avendo già il martedì e il giovedì occupati dal ken le opzioni sarebbero 2:
il karete shotokan che è relativamente vicino a casa mia http://www.ticinoshotokan.com/home.php
per quanto riguarda il jj non so che stile è, il sito della palestra è questo http://www.dpsantonino.ch/index.php

Quote
Non hai mai considerato anche l'Aikido?
in realtà si ma il jj mi ispira di più  :P

Quote
Appoggio di rimando il suggerimento di Gargo. Un primo periodo di prova in cui fai più cose per assaggiare le diverse discipline e i diversi ambienti prima di prendere una decisione è sicuramente utile.
credo che seguirò il vostro consiglio e proverò a fare le lezioni di prova!

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:indecisione...
« Reply #13 on: January 03, 2015, 17:12:30 pm »
+2
L' eccellenza per te è raggiungere gli obiettivi che ti prefiggi.
Se vuoi una pratica sana e ti prefiggi anche di poter riutilizzar qualcosa per l' autodifesa la pratica deve esser "sincera".
Se non si suda, non ci sono lividi e non c'è sparring, lascia stare.
A prescindere a me due volte la settimana paiono poche, sopratutto se c'è pure una condizione fisica da costruire.
Dato per buono un periodo di adattamento quattro ore o meno la settimana sono proprio pochine.
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline takezo shinmen

  • 21
  • Respect: +7
  • Pratico: Kenjutsu
Re:indecisione...
« Reply #14 on: January 03, 2015, 18:21:48 pm »
0
L' eccellenza per te è raggiungere gli obiettivi che ti prefiggi.
Se vuoi una pratica sana e ti prefiggi anche di poter riutilizzar qualcosa per l' autodifesa la pratica deve esser "sincera".
Se non si suda, non ci sono lividi e non c'è sparring, lascia stare.
A prescindere a me due volte la settimana paiono poche, sopratutto se c'è pure una condizione fisica da costruire.
Dato per buono un periodo di adattamento quattro ore o meno la settimana sono proprio pochine.
intendi che sono poche per una disciplina o per la condizione?