MMA & AM vs Reality Based

  • 101 Replies
  • 16403 Views
*

Offline Sunny K

  • *****
  • 2.903
  • Capitano di Cannoniera, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +1302
  • Pratico: Urban Combatives
Re:MMA vs Reality Based
« Reply #30 on: February 26, 2015, 13:55:03 pm »
+3
Quanto sopra per dire che a mio avviso c'e' gia' una chiara dinamica di integrazione e specificita' tra i due ambiti.


A quanto ho visto facendo uno screening per la ripresa delle attività a marzo (e andrò a provare il signore che l'imprimatur di Spartan), quassù l'integrazione fra i vari aspetti è abbastanza la regola, e non ho sentito istruttori di difesa personale parlar male degli SDC o viceversa (entro lo stesso gruppo di discipline magari si, ma è un altro discorso).
Peace, Unity, Brotherhood.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:MMA vs Reality Based
« Reply #31 on: February 26, 2015, 15:36:59 pm »
0
Io temo sia una cosa solo italiana come macrofenomeno...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:MMA vs Reality Based
« Reply #32 on: February 26, 2015, 16:13:57 pm »
0
io stando a "contatto" con alcuni stranieri ho visto una certa consapevolezza, ad ognuno il suo campo e fine dei giochi
« Last Edit: February 26, 2015, 17:28:21 pm by Barvo Iommi »

*

Offline Kufù

  • *****
  • 6.033
  • Non prendetemi sul serio
  • Respect: +983
  • Pratico: rievocazione storica, soprattutto Taiji
Re:MMA vs Reality Based
« Reply #33 on: February 26, 2015, 16:23:35 pm »
+1
l'italiano medio e' un tuttologo
Giovane furbino io rispondo agli uomini di paglia con gli uomini di paglia, per il sano principio di non sprecare energie inutili. Nel senso che la puzza di sviamento la sento a km, specie perche' ci conosciamo da un sacco e non spreco energie quando fai le nubi d'inchiostro.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:MMA vs Reality Based
« Reply #34 on: February 26, 2015, 16:24:15 pm »
+1
Il budoka medio è rosicone.... XD
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.


*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:MMA & AM vs Reality Based
« Reply #36 on: March 18, 2015, 14:33:34 pm »
+2
Bravo Simone, c'e' sempre in mezzo un po' di tono da propaganda che confondera' anche un po' alcune considerazioni in realta' estremamente oneste, ma trovo nel complesso sia un pezzo utile a una persona che si informa leggendolo per la prima volta e lascia aperte porte alle arti marziali in maniera saggia ed educata  :)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:MMA & AM vs Reality Based
« Reply #37 on: March 18, 2015, 15:24:09 pm »
0
ta dan
http://www.bestdefensesolutions.it/raw-combatives/differenze-con-le-arti-marziali/
A mio parere (di parte) dico che è sicuramente vero che la specializzazione dei sistemi moderni sul "reality based" porta a dei risultati più efficaci, ma a mio avviso l'asino casca[1] sul punto in cui si parla dell'applicabilità universale di pochi movimenti facili da apprendere. Senza sollevare un putiferio chiamare qualcosa "drill" o "tecnica" o "waza" non ne cambia l'essenza. Provare sequenze di movimenti è l'unico modo per imparare, beh se si esclude il caricamento tramite iterfaccia neurale alla Matrix[2]. La differenza la fa come provi e qui probabilmente sta la differenza con le AM. In moltissimi luoghi la pratica delle AM è ridotta ad un gioco tra amici e di conseguenza l'efficacia viene meno. Allenarsi in modo corretto però porta a risultati efficienti in entrambe le branche.
Bisogna ovviamente mettere da parte quella ampia rosa di fanfaroni che, volenti o nolenti, insegnano male. Nella mia "carriera" ho visto cose fatte bene e cose fatte male, e non necessariamente in quelle fatte male si usavano dei Gi.
Sul discorso del singolo colpo invece vorrei spezzare due lance, una a favore di Simone Cionna, anche se non lo conosco, che ha ragione nel dire che un singolo colpo difficilmente può risolvere la situazione ma tornando all'allenarsi bene se sai tirare bene un colpo puoi sempre tirarne un secondo ed un terzo se necessario. Invece se non hai appreso bene come tirare un buon colpo, proprio come fosse il "one shot", solo fortunosamente o per innata capacità otterrai un colpo effecace. Intendo dire che ho spesso visto fare movimenti "ridicoli" in ottica di efficacia del colpo nascosti magari da una raffica di schiaffetti/palmate. Molti degli istruttori di Combatives e Reality Based e DP in generale sono dei cristi con braccia che pesano quanto i loro avversari e che quindi possono permettersi di non apprendere il "modo migliore" di colpire perchè comunque fanno male. Non escludo ovviamente che molti sappiano anche farlo ma il concetto che passa è: colpire bene non ti serve basta colpire ed è secondo me sbagliato perchè va proprio contro il concetto di realmente efficace.
La seconda lancia la spezzo in favore dell'allenamento citato dal sig Mccaan secondo cui nelle AM ti alleni con qualcuno mentre nei Combatives ti alleni contro o su qualcuno. Vero soprattutto rispetto a quello detto prima "nelle AM spesso la pratica è un gioco tra amici" ma non è così ovunque e per chiunque, dipende da come la persona vuole allenarsi e quanto vuole soffrire. Quindi anche qui dipende dalla persona e non dal sistema adottato.
 1. Ma casca per chiunque AM o SDC o DP
 2. Ma poi si hanno i risultati di Neo

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:MMA & AM vs Reality Based
« Reply #38 on: March 18, 2015, 15:35:38 pm »
0
Dipende un corno... XD
Quando si parla di impostazioni tecniche, didattica e mentalità, un certo approccio è un caso nelle am tradizionali e la mancanza di questo è un'eccezione nei sistemi reality based...
Che poi ci siano palestre tradizionali dove l'allenamento sia nel complesso migliore di alcune scuole moderne per carità, ma sono eccezioni...
Sul discorso del colpo singolo la tua è una visione idealizzata...non lo metto in dubbio a livello pratico, ma pongo il problema del fatto che non basta avere IL colpo, serve avere l'allenamento che ti consenta di metterti in condizione di tirarlo IL colpo, sempre...e non solo nello scenario ideale noto.
La cosa che cmq apprezzo di più è la cosa dell'istruttore che si allena CON...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:MMA & AM vs Reality Based
« Reply #39 on: March 18, 2015, 16:23:54 pm »
0
Dipende un corno... XD
Perchè ne ero quasi sicuro ?  :D

Quando si parla di impostazioni tecniche, didattica e mentalità, un certo approccio è un caso nelle am tradizionali e la mancanza di questo è un'eccezione nei sistemi reality based...
Su questo dissento in quanto mediamente anche un fanfarone AMista ha un bagaglio tecnico elevato, quello che manca sicuramente è la capacità di utilizzarlo. Mi spiego meglio, mediamente chi si pone il problema di come colpire è l'artista marziale e non quello che studia "moderno" perchè "checcazzo perdi tempo a fare le basi".  Poi, sempre mediamente, io marzialista ho la "ferrari" ma in una corsa sbatto alla prima curva, tu "realista" corri con una berlina ma arrivi in fondo alla gara.

Che poi ci siano palestre tradizionali dove l'allenamento sia nel complesso migliore di alcune scuole moderne per carità, ma sono eccezioni...
Mah, io al momento di posti a Roma in cui si faccia moderno decente ne conosco 1, il tuo[1] per il resto ho la visione di preparatori/trainer/DPersonalisti che in una mia lezione iniziale si muovevano peggio dell'ultimo arrivato e parlo proprio di colpi basilari. Certo sono dei singoli ma insegnano moderno. Questo non esclude che ci siano posti/casi opposti per carità ma io "tecnicamente" vedo il contrario, poi vale il discorso di prima su cosa ci sa fare ognuno di questi con la tecnica.
Sul discorso del colpo singolo la tua è una visione idealizzata...non lo metto in dubbio a livello pratico, ma pongo il problema del fatto che non basta avere IL colpo, serve avere l'allenamento che ti consenta di metterti in condizione di tirarlo IL colpo, sempre...e non solo nello scenario ideale noto.
Questo è vero ma semplicemente perchè spesso l'allenamento è "tra amici" che non si pongono neanche il problema del "si ma ora fammi provare ad usare ciò che so". Questo per essere onesto succede anche da noi. Ci sono persone che si allenano semplicemente per il piacere di sudare[2] senza aver la voglia di "provare". Chi invece si pone la domanda cerca la risposta e a quel punto ti rendi conto che la tua ferrari di fatto corre a tre cilindri, perchè il colpo perfetto è cosa difficilissima, ma anche che i tuoi tre cilindri colmano le differenze di peso e statura. Al solito si deve volerlo fare e ovviamente avere un "sistema" che preveda di fare e farsi domande[3]
La cosa che cmq apprezzo di più è la cosa dell'istruttore che si allena CON...
Sacrosanto, se non altro per l'istruttore che altrimenti si inseghisce rapidamente  ;)
 1. Vabbè anche il tuo collega ma no conosco il suo posto  :)
 2. Eh si da noi si suda che vuoi fare :)
 3. Cit. un post in altro thread sul WX


*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:MMA & AM vs Reality Based
« Reply #40 on: March 19, 2015, 15:35:03 pm »
0
Solo due cose....
Io non metto in dubbio che il marzialista abbia un bagaglio tecnico ampio...anzi, ti do per scontato che in alcune discipline il bagaglio tecnico sia molto più ampio di quello di alcune discipline reality based...e mi voglio svenare...c'è anche maggiore pulizia tecnica...
Il punto è che in molti casi la pulizia tecnica, spesso intesa come mera cinestetica, te la dai in faccia...
Ma sorvolando su questo...io nel bagaglio tecnico ampio in relazione ad un obiettivo specifico come "il mio" vedo un limite e non un potenziale, specialmente quando questo si rivela in molti casi incongruente, ridondante e trascinato integro per fede...
Cosa che per altro è la norma nel mondo del BJJ per gli agonisti.
Relativamente a "Questo è vero ma semplicemente perchè spesso l'allenamento è "tra amici" che non si pongono neanche il problema del "si ma ora fammi provare ad usare ciò che so" massimo rispetto...ma mica è colpa degli altri se questo approccio al dunque mette le discipline su binari e livelli diversi...
E' un pò come la fitboxe e la boxe...tu puoi fare legittimamente la prima...ma non puoi pretendere che chi pratica la seconda ti veda uguale nè, Dio ce ne scampi, che in fondo il passaggio è un attimo.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:MMA & AM vs Reality Based
« Reply #41 on: March 19, 2015, 16:24:43 pm »
0
Solo due cose....
Io non metto in dubbio che il marzialista abbia un bagaglio tecnico ampio...anzi, ti do per scontato che in alcune discipline il bagaglio tecnico sia molto più ampio di quello di alcune discipline reality based...e mi voglio svenare...c'è anche maggiore pulizia tecnica...
Il punto è che in molti casi la pulizia tecnica, spesso intesa come mera cinestetica, te la dai in faccia...
E' esattamente quello che dico anche io, ho la ferrari ma non so tenerla. Di contro per chi riesce e si applica ad usare la ferrari il risultato è molto più attinente al "difesa per tutti vs tutti" che invece vacilla se con la bianchina devo affrontare una spider.

Ma sorvolando su questo...io nel bagaglio tecnico ampio in relazione ad un obiettivo specifico come "il mio" vedo un limite e non un potenziale, specialmente quando questo si rivela in molti casi incongruente, ridondante e trascinato integro per fede...
Cosa che per altro è la norma nel mondo del BJJ per gli agonisti.
E' vero se chi si allena prende le "mosse" insegnate come forme e non come esercizi per acquisire determinati principi. Anche qui alla fine si ricade nel chi insegna cosa realmente sa fare e cosa sopratutto ha capito quando gli è stato spiegato.
Torniamo quindi ad una suddivisione non tanto di sistema ma di tipo di pratica cercata e anche propinata.
Relativamente a "Questo è vero ma semplicemente perchè spesso l'allenamento è "tra amici" che non si pongono neanche il problema del "si ma ora fammi provare ad usare ciò che so" massimo rispetto...ma mica è colpa degli altri se questo approccio al dunque mette le discipline su binari e livelli diversi...
Nulla da eccepire, è quello che dico anche io.

E' un pò come la fitboxe e la boxe...tu puoi fare legittimamente la prima...ma non puoi pretendere che chi pratica la seconda ti veda uguale nè, Dio ce ne scampi, che in fondo il passaggio è un attimo.
Vero. Quello che però volevo far notare è che anche nel "vostro" campo ci sono parecchi che spacciano la loro "fitboxe" per la boxe.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:MMA & AM vs Reality Based
« Reply #42 on: March 19, 2015, 16:36:47 pm »
0
Durante krav maga la programmazione variava leggermente per coprire archi didattici. Ogni piccolo "blocco" andava in crescendo cosi', indipendentemente dal programma visto circa ogni mese (o meno) anche la persona appena arrivata veniva introdotti a esercizio disordinati, sotto fatica e con piu' attaccanti. (magari solo coi focus glove a darti manate sulla testa).


Non mi risulta questa cosa accada in nessun corso di arti marziali, pratica del genere da subito.
A me pare una bella differenza difficilmente questionabile...
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:MMA & AM vs Reality Based
« Reply #43 on: March 19, 2015, 17:03:07 pm »
0
Ok Mad. Verissimo.
Prendere sberle in testa non ti aiuta a saperle evitare ma solo a sapere che fanno male.
Il succo di quello che dico io, che ribadisco non è da intendere come 100% ad uno e 0% all'altro, è che se non sai fare bene alcune cose quando ti serviranno non funzioneranno, per saperle fare le devi allenare. Così come il marzialista probabilmente si troverà spiazzato dal singolo colpo "sporco" e non preciso come di abitudine, il dpista scoprirà che le botte in testa prese in palestra arrivano anche fuori.
Se curi il come deviare un attacco, prendiamo ad esempio le parate a 360° del KM[1], sono dei blocchi che ritrovi in praticamente tutte le AM con nomi esotici, ma mettere un braccio non basta, soprattutto se chi mena pesa di più o tira bene. Devi avere degli accorgimenti che devono necessariamente esulare dall'insegnante mastodontico a cui riescono. C'è gente in entrambe le branche che le sa fare altri che non lo sanno fare e questo a prescindere dal fatto che poi ti alleni alla zuffa disordinata o all'ombra del salice piangente azzurro. Quello che osservo io è che mediamente il marzialista sul come e perchè ci perde tempo il dpista corre avanti a prendere manate in testa.
Ho già detto che ritengo il lavoro visto nel CKM valido, altrimenti non avrei "sprecato" tempo per andare a trovare John fino a casa sua, sono anche sicurissimo che ci siano altri insegnanti e praticanti validissimi in queste "nuove" discipline ma a mio avviso sono quelli che fanno attenzione anche ai particolari. Con questo non dico che si debba necessariamente fare ore e ore al giorno di basi ma, soprattutto per alcune cose importanti, vanno fatte se no si cade nella fitboxe.
Banalmente, ma questo è un mio pensiero, gli insegnanti validi sono proprio quelli che nella loro gioventù di pratica hanno "perso" tempo a fare le basi e che oggi si ritrovano un plus che i nuovi istruttori, che nascono da generazioni di altri nuovi istruttori, non hanno con il risultato di fare una fitboxe. Poi per carità, e non per karatè, le basi non sono solo quelle delle AMT giapponesi, le basi sono quei mattoncini che compongono un dato movimento, se li capisci tutti il movimento funziona per come è pensato, se fai solo il movimento senza aver capito come funziona e a cosa serve fai fitboxe o ginnastica dolce in pigiama bianco.
 1. Mi pare si chiamino così ma "voi mi corrigerete se sbaglierò" Citazione libera

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:MMA & AM vs Reality Based
« Reply #44 on: March 19, 2015, 17:58:07 pm »
0
A parte che prendere sberle in testa insegna a evitarle,incassarle,vederle e perfino a darle....

Ma le basi cosa c'entrano? In tutte le discipline i fondamentali sono fondamentali e padroneggiarli e'....fondamentale.

C'e' una bella differenza tra fare la conoscenza con il caos alla lezione due e farlo dopo 10 anni di pratica durante l'esame per il tot dan...
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti