US AND THEM

  • 35 Replies
  • 7243 Views
*

Offline Bellerofönte

  • ****
  • 3.253
  • Respect: +1254
  • Pratico: Jiu Jitsu
Re:US AND THEM
« Reply #15 on: May 28, 2015, 16:38:50 pm »
0
OT:
Spoiler: show
I russi mi fanno piegare dal ridere in questo modo di rispondere calmo:


"amico, se tua donna si veste da zoccola non e' colpa mia se guardo..."


Spoiler: show
 ;D ;D :sur: :sur:


Spoiler: show
La scena intera e' stata questa coppia che entra con lei oggettivamente vestita da zoccolona, il mio conoscente guarda (un po' troppo ok) e il tipo inizia una scena da zarro allucinante "ANDIAMOFUORICHETISPACCOILCULO" . Il sig Kobylynets scrolla le spalle "ok" ed esce col tipo.

Appena fuori il tipo sbraita e gli chiede "che cazzo fai" e lui risponde come sopra con una tranquillita disarmante  XD

Fine,alla fine il fenomeno gli ha dato pure ragione  XD



Scena da ridere si, ma riassume tremendamente lo stato delle cose.
"Costantemente mantenersi presenti dentro la propria pelle, esercitarsi, avere una condotta particolare, disprezzare il facile comodo, disprezzare l’inutile lusso, essere uomini raffinati, ma essere uomini fermi. Mantenere la fedeltà della parola. E nel fisico esercitarci a combattere."

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:US AND THEM
« Reply #16 on: May 28, 2015, 16:43:37 pm »
0
OT:
Spoiler: show
I russi mi fanno piegare dal ridere in questo modo di rispondere calmo:


"amico, se tua donna si veste da zoccola non e' colpa mia se guardo..."


Spoiler: show
 ;D ;D :sur: :sur:


Spoiler: show
La scena intera e' stata questa coppia che entra con lei oggettivamente vestita da zoccolona, il mio conoscente guarda (un po' troppo ok) e il tipo inizia una scena da zarro allucinante "ANDIAMOFUORICHETISPACCOILCULO" . Il sig Kobylynets scrolla le spalle "ok" ed esce col tipo.

Appena fuori il tipo sbraita e gli chiede "che cazzo fai" e lui risponde come sopra con una tranquillita disarmante  XD

Fine,alla fine il fenomeno gli ha dato pure ragione  XD

Spoiler: show
SPETTACOLO  :gh:
Ragnaz - alias Luca


*

Offline Mic

  • **
  • 493
  • Respect: +193
  • Pratico: Boxe/Bjj/ la caccia agli unicorni Indo-Olandesi
Re:US AND THEM
« Reply #17 on: May 28, 2015, 16:47:12 pm »
0
OT:
Spoiler: show
I russi mi fanno piegare dal ridere in questo modo di rispondere calmo:


"amico, se tua donna si veste da zoccola non e' colpa mia se guardo..."


Spoiler: show
 ;D ;D :sur: :sur:


Spoiler: show
La scena intera e' stata questa coppia che entra con lei oggettivamente vestita da zoccolona, il mio conoscente guarda (un po' troppo ok) e il tipo inizia una scena da zarro allucinante "ANDIAMOFUORICHETISPACCOILCULO" . Il sig Kobylynets scrolla le spalle "ok" ed esce col tipo.

Appena fuori il tipo sbraita e gli chiede "che cazzo fai" e lui risponde come sopra con una tranquillita disarmante  XD

Fine,alla fine il fenomeno gli ha dato pure ragione  XD

Spoiler: show
vorrei essere stato presente  ;D
"In dieci minuti ti faccio dimenticare come ti chiami, altro che meditare sulle tue paure." cit. Xjej

*

Ferretti Enrico

Re:US AND THEM
« Reply #18 on: May 28, 2015, 16:51:12 pm »
+2
Quoto tutto quello che è stato detto:

in Italia manca la cultura sportiva in generale, quella poca che c'è si rivolge solo al calcio e gli sport e le attività "di contatto" vengono etichettate da sempre come violente e diseducative dalla gran parte dell'opinione pubblica.

Tutto l'Est Europa, proprio per le ragioni culturali accennate, ha una grande passione e "attrazione" per tutto ciò che riguardi il combattimento o che esprima il valore e la forza dell'uomo. Quindi proprio quegli elementi che in Italia sono malvisti e criticati da quelle parti sono fonte di ammirazione ed attrazione.

Da noi mancano strutture, programmi, competenze generalizzate, condivisione tra settori differenti (vedi modello Russo) e tutte le infrastrutture e le precondizioni per creare qualcosa di veramente "nazionale" e/o di grande respiro.

Per rimanere in tema marziale posso dire che la Boxe da noi sta lentamente rifiorendo, vuoi per i cicli e ricicli storici, vuoi per i buoni risultati sportivi, vuoi perché taluni personaggi fanno parlare un po' di sé sui media per ragioni extra-sportive, vuoi per i nuovi regolamenti , le nuove categorie e i nuovi orientamenti sul lungo periodo messi in campo dalla federazione nazionale.

Altre realtà vivacchiano alla menopeggio, e contano più che altro sul talento e le imprese di singoli che su un vero e proprio movimento nazionale.

L'Italia è sicuramente l'ultimo paese al mondo sul quale punterei se dovessi avviare un movimento di una disciplina che non sia di puro intrattenimento e senza neanche troppe pretese.


*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:US AND THEM
« Reply #19 on: May 28, 2015, 19:02:27 pm »
0


Altre realtà vivacchiano alla menopeggio, e contano più che altro sul talento e le imprese di singoli che su un vero e proprio movimento nazionale.


Ed è così in tantissimi campi.... ahinoi..
Ragnaz - alias Luca



*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:US AND THEM
« Reply #20 on: June 01, 2015, 10:30:41 am »
+6
Avete già detto tutto, ma voglio comunque partecipare alla discussione con una battuta che ahimè tanto battuta non è.

Chi è  al momento, e da un bel pò di anni a questa parte (più di una decina, andando a memoria) il maschio tipo italiano?
Il tronista di uomini e donne.
Non ridete cazzo.
Sfottete quanto volete, ma è quello che ha lanciato la moda dei risvoltini, delle ciglia disegnate, della pelle depil-abbronzata, del mega ciuffo phonato e cotonato, dell'uomo che sta lì a "corteggiare" (vedi->implorare) una ""donna"" che alle fine lo deve scegliere e se non viene scelto va a piangere (davanti a tutte le telecamere) dietro le quinte come una checca isterica, facendosi consolare poi (sempre ripreso dalle telecamere dalla mamma) . Una qualcosa di vergognoso.Tanto per i maschi che per le femmine (non riesco a parlare di uomini e donne, proprio non ce la faccio).
Ridete pure se vi va.
Ma  è così.
Guardatevi intorno e date un'occhiata al vestiario/atteggiamento dei ragazzini. MIca difficile capire a chi si ispirano, e a cosa ambiscono.
E non dite "eh, ma sò ragazzini" perchè ho appena letto che nei paesi dell'est i ragazzini hanno attitudini da adulti e si allenano come tali.
Questo, in italia.

Leggete quì sotto invece
.

"...allo stesso tempo e' vergognoso essere deboli in Russia"

Ragazzi, davvero, ma di cosa stiamo parlando?

*

Offline Krypteia

  • *****
  • 3.068
  • Vita, si uti scias, longa est. Ego autem nescio.
  • Respect: +3112
  • Pratico: Via della mano sinistra
Re:US AND THEM
« Reply #21 on: June 01, 2015, 12:29:59 pm »
+3
Ai miei tempi (non so quale sia la situazione odierna ma temo non sia molto diversa), l'ora di "educazione fisica" consisteva nell'andarsi a fare le canne dietro la palestra della scuola o al massimo di fare una partita a calcio. Quindi c'è poco da stupirsi.

Sperando di non essere frainteso, temo che molto derivi da un ripudio della cultura fisica che dal dopoguerra in poi è stata associata al fascismo.
Der Vogel kämpft sich aus dem Ei. Das Ei ist die Welt. Wer geboren werden will, muss eine Welt zerstören. Der Vogel fliegt zu Gott. Der Gott heisst Abraxas.

La vita non mi ha mai interessato quanto l'evasione dalla vita stessa.


*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re:US AND THEM
« Reply #22 on: June 01, 2015, 13:25:01 pm »
0
Ai miei tempi (non so quale sia la situazione odierna ma temo non sia molto diversa), l'ora di "educazione fisica" consisteva nell'andarsi a fare le canne dietro la palestra della scuola o al massimo di fare una partita a calcio. Quindi c'è poco da stupirsi.

Sperando di non essere frainteso, temo che molto derivi da un ripudio della cultura fisica che dal dopoguerra in poi è stata associata al fascismo.
io mi facevo esonerare da educazione fisica perché non si faceva nulla di sensato ... ed al pomeriggio ero un ciclista agonista
per far si che ci si affezionasse allo sport dovevi avere un professore fulminato che ti facesse fare le basi dell'atletica ad educazione fisica e sport di squadra nelle attività pomeridiane (rugby magari e non calcio)

una scuola triste in una società ancor più triste  :(
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

Offline Ebony Girls Lover

  • *****
  • 5.196
  • Respect: +1387
  • Pratico: Timidezza Cronica & Cassa Disintegrazione Perpetua
Re:US AND THEM
« Reply #23 on: June 01, 2015, 13:32:52 pm »
+1
Ai miei tempi (non so quale sia la situazione odierna ma temo non sia molto diversa), l'ora di "educazione fisica" consisteva nell'andarsi a fare le canne dietro la palestra della scuola o al massimo di fare una partita a calcio. Quindi c'è poco da stupirsi.

Sperando di non essere frainteso, temo che molto derivi da un ripudio della cultura fisica che dal dopoguerra in poi è stata associata al fascismo.

Si purtroppo é ancora così  :'(

Inoltre credo che sia propio una questione culturale il professore di educazione fisica mi ricordo che non veniva ma cagato dai genitori.....e questo si ripercuote anche nell'educazione dei ragazzi.

In più quando noi di scienze motorie andiamo a proporre delle attività veniamo derisi e neanche presi in considerazione.
Su rriatu a San Francisco/nun sapendo come agiscu/cu nu vecchiu camburrista/m'aggiu misu a pazziar./Pazziando e pazziando/di curtellu e di bastone/per sfregiar stu carognone/che tradisce la società./Mo si presenta nu picciottellu/culla coppola de sgarru/esci fore maresciallo/ca la faccie taggiu sfregiar./Mo se presenta nu capuposto/culla coppola de sgarru/co nu bastoncinu a manu/cinque lire tu m'ai dar./Cinque lire ieu nun le tegnu/cinque lire nu tel le do/si picciottu de prtima uscita/nu ppartieni alla società./Società cunsegna é bona/di curtellu e di bastone/per sfre

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:US AND THEM
« Reply #24 on: June 01, 2015, 15:35:15 pm »
+2
interventi interessanti.
Per la mia opinione personalissima sono più che legge una diferenza culturale piuttosto che una differenza di disponibilità economica.
I ragazzi di cui parla Moai li ho visti e non mi sembra affatto che venissero da famiglie povere.
Anche contestualizzato in paesi diversi dal nostro, in cui la vita costa meno che qui da noi, se ci sono eprsone che possono permettersi di fare una trasferta del genere, che dura anche più giorni della gara stessa significa che non sono persone che arrivano "dalla favela".

Esempio personale di padre di due bambini piccoli.
L'ora di ginnastica delle elementari è tenuta da una delle maestre che segue le altre materie.
Inoltre se considerate che mia figlia per tre giorni a settimana esce alle 16,30, gli altri due giorni esce alle 14,30 ma ha i compiti.
E in uno di questi due giorni ha "religione", ci rimane un giorno libero per farle fare una attività sportiva.
Sempre a meno di non trovare un corso che inizi alle 17,00 in modo da permettere di arrivare da scuola senza il patema.
Paradossalmente qui è chi è abbastanza benestante che può avere il lusso di accompagnare i figli a fare sport.

Anche per una questione di tempo a me piace come in USA (faccio l'esempio degli USA giusto perchè l'ho visto in tonnellate di films e telefilms) la pratica sportiva è parte integrante della vita scolastica, con pari dignità delle altre materie e gestita da professionisti qualificati.
Qui i professori specialisti iniziano a vedersi alle medie.
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."


*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:US AND THEM
« Reply #25 on: June 01, 2015, 15:40:26 pm »
+1
E la cosa peggiorerà, visto che di sicuro finanziamenti e modifiche "sensate" alla scuola, non ne arriveranno....
Dovrebbero essere le ASD (che hanno ingenti sgravi fiscali proprio perchè dovrebbero promuovere lo sport) a "fare qualcosa" in collaborazione con le scuole (e i genitori).

Piccolo aneddoto: mia cugina, su mio consiglio, voleva far provare a mio nipote (5anni, quasi 6) un po' di judo o lotta. L'unico corso con orari per lei adatti, prevede che si paghi SOLO l'abbonamento annuale, con 1 sola lezione di prova gratuita. Del tipo che se il bimbo poi non si diverte, non si trova, etc., e vuole mollare dopo 1 mese o 2, tu hai perso tutti i soldi... boh.. per me sta gente non STANNO bene...  :dis:
« Last Edit: June 02, 2015, 00:00:18 am by Ragnaz »
Ragnaz - alias Luca


*

Offline Ebony Girls Lover

  • *****
  • 5.196
  • Respect: +1387
  • Pratico: Timidezza Cronica & Cassa Disintegrazione Perpetua
Re:US AND THEM
« Reply #26 on: June 01, 2015, 15:50:15 pm »
0
@Fabio come dici giusto il tempo é una cosa molto ma molto importante,ed al momento ce ne veramente poco,perciò proprio come dici tu e concordo l'attività sportiva o meglio sarebbe da dire motoria dovrebbe essere fatta a scuola,magari aumentandi le ore di lezione di ginnastica o magari con dei dopo scuola o quant altro e soprattutto fatta da specialisti cioé i chinesologi.

Ad esempio oltre che alla psicomotricità farei fare anche ginnastica artistica sempre in modo ludico e che faccia sviluppare il più possibile l'ambito motorio,questo perché trovo che la ginnastica sviluppa una coordinazione e delle abilità motorie allucinanti,insieme al nuoto.

E si non trovo giusto che dei professori non specialisti insegnino cose di cui non sanno niente o meglio poco e non riesco a capire il perché i chinesiologi non siano effettivi anche alle elementari.
Su rriatu a San Francisco/nun sapendo come agiscu/cu nu vecchiu camburrista/m'aggiu misu a pazziar./Pazziando e pazziando/di curtellu e di bastone/per sfregiar stu carognone/che tradisce la società./Mo si presenta nu picciottellu/culla coppola de sgarru/esci fore maresciallo/ca la faccie taggiu sfregiar./Mo se presenta nu capuposto/culla coppola de sgarru/co nu bastoncinu a manu/cinque lire tu m'ai dar./Cinque lire ieu nun le tegnu/cinque lire nu tel le do/si picciottu de prtima uscita/nu ppartieni alla società./Società cunsegna é bona/di curtellu e di bastone/per sfre

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:US AND THEM
« Reply #27 on: June 01, 2015, 22:41:19 pm »
0
... and after all, we're only ordinary men.



scusate ma andava scritta.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:US AND THEM
« Reply #28 on: June 02, 2015, 19:05:53 pm »
0

Dovrebbero essere le ASD (che hanno ingenti sgravi fiscali proprio perchè dovrebbero promuovere lo sport) a "fare qualcosa" in collaborazione con le scuole (e i genitori).



Ciao Ragnaz,
Hai mai provato a parlare con scuole o enti pubblici in tal senso?
Io si....nella migliore delle ipotesi ti trovi davanti ad una montagna burocratica indescrivibile...nella peggiore ti guardano come un attentatore del tempo sottratto allo studio ....con beceri professori che vedono lo sport come uno svago e una distrazione del tutto superflua
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:US AND THEM
« Reply #29 on: June 02, 2015, 21:22:51 pm »
0

Dovrebbero essere le ASD (che hanno ingenti sgravi fiscali proprio perchè dovrebbero promuovere lo sport) a "fare qualcosa" in collaborazione con le scuole (e i genitori).



Ciao Ragnaz,
Hai mai provato a parlare con scuole o enti pubblici in tal senso?
Io si....nella migliore delle ipotesi ti trovi davanti ad una montagna burocratica indescrivibile...nella peggiore ti guardano come un attentatore del tempo sottratto allo studio ....con beceri professori che vedono lo sport come uno svago e una distrazione del tutto superflua

Ti capisco perfettamente. Infatti il mio era un "pensiero molto ottimistico", giusto "pour parler", perchè so bene che le prime a fare ostruzionismo son proprio le scuole, gli insegnanti e i genitori stessi.....
Torniamo al discorso della "cultura sportiva" che manca totalmente nel ns paese.
Ragnaz - alias Luca