Distribuzione del peso nel Taiji Chen ed altre arti marziali

  • 78 Replies
  • 11959 Views
*

usquetandem

Re: Distribuzione del peso nel Taiji Chen ed altre arti marziali
« Reply #45 on: March 09, 2010, 11:54:31 am »
0
ahhhhhhhhh OK
ah ah ah mi sento un "diverso" 8)
Gente che cammina schiacciandosi le palle suule cosce,con il peso 50-50...mi sa' che a 'sto giro il diverso sono io  XD

*

Offline Yuen-Ming

  • ***
  • 1.385
  • Respect: +131
Re: Distribuzione del peso nel Taiji Chen ed altre arti marziali
« Reply #46 on: March 09, 2010, 11:55:15 am »
0
ah ah ah mi sento un "diverso" 8)

A stare sempre con le 'gambe strette' non vedo come potrebbe essere altrimenti :P

YM

*

Offline Grisù70

  • ***
  • 1.524
  • Io non conosco verità, in ciò è il mio onore.
  • Respect: +21
Re: Distribuzione del peso nel Taiji Chen ed altre arti marziali
« Reply #47 on: March 09, 2010, 11:59:31 am »
0
ah ah ah mi sento un "diverso" 8)

A stare sempre con le 'gambe strette' non vedo come potrebbe essere altrimenti :P

YM
ah ah..non sempre ;D
Io sono un uomo libero in quanto riconosco l'umanità e la libertà di tutti gli uomini (e donne)che mi circondano. Rispettando la loro...rispetto la mia.
M. Bakunin

*

Offline Yuen-Ming

  • ***
  • 1.385
  • Respect: +131
Re: Distribuzione del peso nel Taiji Chen ed altre arti marziali
« Reply #48 on: March 09, 2010, 12:01:26 pm »
0
ah ah ah mi sento un "diverso" 8)

A stare sempre con le 'gambe strette' non vedo come potrebbe essere altrimenti :P

YM
ah ah..non sempre ;D

Appunto, anche peggio ...

:)

*

Offline XinYiMan

  • ***
  • 1.348
  • Lo Xin Yi non è bello, ma è efficace!
  • Respect: +31
    • Liu He School
Re: Distribuzione del peso nel Taiji Chen ed altre arti marziali
« Reply #49 on: March 09, 2010, 16:51:31 pm »
0
off-topic: SBAGLIATO. Deinoforo e quello che ha strappato un occhio a ido. Quest'ultimo la ucciso nella battaglia di inverno. E' stato allievo di Ido e poi a cambiato sponda.E' il mio preferito.
Sabato dovrei esserci. Devo venire a fare da zavorra e rompere le palle a qualcuno (in senso metaforico)
OT: A già giusto, sai com'è inizio ad invecchiare e id ettagli di un libro che ho letto 3 anni fa stento a ricordarli nei minimi particolari, il mio preferito è rimane e rimarrà sempre Ido, è troppo una sagoma quel nano! Posso immaginare che quello a cui romperai le scatole (sperando non come hai fatto con il buon raptox) sarò io! XD
Un albero non si giudica forte in base alla lunghezza dei suoi rami, ma dalla profondità delle sue radici!


*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
Re: Distribuzione del peso nel Taiji Chen ed altre arti marziali
« Reply #50 on: March 09, 2010, 16:55:21 pm »
0
off-topic: SBAGLIATO. Deinoforo e quello che ha strappato un occhio a ido. Quest'ultimo la ucciso nella battaglia di inverno. E' stato allievo di Ido e poi a cambiato sponda.E' il mio preferito.
Sabato dovrei esserci. Devo venire a fare da zavorra e rompere le palle a qualcuno (in senso metaforico)

ah..guardalo qui! ;)
Si ma alla fine Ido gli ha pesantemente rotto il c...o!!
>:(

comunque tranquillo tutto ok!! ;)
sai che devo fare un po di scene ogni tanto!! XD
« Last Edit: April 08, 2010, 23:56:24 pm by Rez »
...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione

*

Offline Deinoforo

  • 92
  • Respect: 0
Re: Distribuzione del peso nel Taiji Chen ed altre arti marziali
« Reply #51 on: March 09, 2010, 17:22:26 pm »
0
Secondo me si è in grado di stare in certe posizioni perchè si è arrivata a una tale scioltezza articolare, si riesce a tenere una buona postura che è in grado di scaricare il peso o una qualsiasi forza che viene impressa contro. Quello che si intende per peso distribuito 50-50 secondo la mia piccola esperienza sta a intendere che la tua forza peso deve essere sempre centrata e non solo il peso. Altrimenti non potremmo utilizzare molte posizioni. (io non so usare neanche le posizioni al 50-50, scrivo per quello che ogni tanto sento)

*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
Re: Distribuzione del peso nel Taiji Chen ed altre arti marziali
« Reply #52 on: March 09, 2010, 17:23:50 pm »
0
Secondo me si è in grado di stare in certe posizioni perchè si è arrivata a una tale scioltezza articolare, si riesce a tenere una buona postura che è in grado di scaricare il peso o una qualsiasi forza che viene impressa contro. Quello che si intende per peso distribuito 50-50 secondo la mia piccola esperienza sta a intendere che la tua forza peso deve essere sempre centrata e non solo il peso. Altrimenti non potremmo utilizzare molte posizioni. (io non so usare neanche le posizioni al 50-50, scrivo per quello che ogni tanto sento)

direi che la vediamo nello stesso modo!!
 ;) ;) ;)
...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione

*

grande jedi

Re: Distribuzione del peso nel Taiji Chen ed altre arti marziali
« Reply #53 on: March 09, 2010, 18:20:09 pm »
0
Reptox....! E pure mi sembra di averti/vi spiegato...il lavoro del peso sulle gambe!? Fai una bella cosa. Scriviti tutti i dubbi che hai in merito...e altri..., cosi veddiamo di togliere ogni dubbio in proposito. Dillo anche ai tuoi soci...che sono venuti...l'altra volta.
Missa che hai bisogno ancora di qualche mia carezza...come l'ultima volta! ;)
P.s. Prometto che i gioielli...non te li rompo :-X. Qunto vedo ci pensano già altri...! :o :o

*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
Re: Distribuzione del peso nel Taiji Chen ed altre arti marziali
« Reply #54 on: March 09, 2010, 18:28:03 pm »
0
Reptox....! E pure mi sembra di averti/vi spiegato...il lavoro del peso sulle gambe!? Fai una bella cosa. Scriviti tutti i dubbi che hai in merito...e altri..., cosi veddiamo di togliere ogni dubbio in proposito. Dillo anche ai tuoi soci...che sono venuti...l'altra volta.
Missa che hai bisogno ancora di qualche mia carezza...come l'ultima volta! ;)
P.s. Prometto che i gioielli...non te li rompo :-X. Qunto vedo ci pensano già altri...! :o :o

è che qualcuno per non farmi sentire la tua mancanza da un mese all'altro pensa bene di spaccarmi di legnate!! ;D
comunque in linea teorica dubbi non ne ho...almeno su questo argomento...basta che leggi il secondo post di questo 3d per vedere come la penso!! :)
c'è solo da lavoraci sopra per farlo capire al corpo!!

ah..comunque stiamo preparando un bel po di domande per te!!
« Last Edit: April 08, 2010, 23:53:48 pm by Rez »
...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione


*

rockyjoe

Re: Distribuzione del peso nel Taiji Chen ed altre arti marziali
« Reply #55 on: March 09, 2010, 18:38:25 pm »
0
piccolo OT

quando chiesi a ZDG come va ripartito il peso,non diede una risposta,ma disse solo che è la tipica domanda di un praticante di stili esterni..

mah

fine OT

*

Iperbole

Re: Distribuzione del peso nel Taiji Chen ed altre arti marziali
« Reply #56 on: March 09, 2010, 23:47:54 pm »
0
io per carita' sono un pippone e non ne so un granche' ...
ma mi sembra di aver capito che il peso deve essere distribuito in modo dinamico e non statico . Nel senso che a seconda di quello che fai devi essere capace di "buttare" di piu' sul tallone destro o sinistro ... o tutti e due insieme ... dipende dalle circostanze ...
Il "giochetto" dei pesi del taiji se non ricordo male dovrebbe fondarsi proprio su questa distribuzione ad hoc , giocando appunto su gamba vuota - gamba piena , che ti potrebbe ad esempio permettere di stare radicato e sferrare un calcio senza sbilanciarti.
Poi vabbe' nello xing yi questo e' ancora piu' estremizzato dato che spessissimo (ma non sempre!) si scarica la maggior parte di peso sulla gamba dietro ....
Insomma ... secondo me e' utile distribuire il peso in modo dinamico

*

Offline Darth Penguin

  • ***
  • 1.040
  • Paladino delle arti marziali Open Source
  • Respect: 0
Re: Distribuzione del peso nel Taiji Chen ed altre arti marziali
« Reply #57 on: March 10, 2010, 09:28:08 am »
0
io per carita' sono un pippone e non ne so un granche' ...
ma mi sembra di aver capito che il peso deve essere distribuito in modo dinamico e non statico . Nel senso che a seconda di quello che fai devi essere capace di "buttare" di piu' sul tallone destro o sinistro ... o tutti e due insieme ... dipende dalle circostanze ...
Il "giochetto" dei pesi del taiji se non ricordo male dovrebbe fondarsi proprio su questa distribuzione ad hoc , giocando appunto su gamba vuota - gamba piena , che ti potrebbe ad esempio permettere di stare radicato e sferrare un calcio senza sbilanciarti.
Poi vabbe' nello xing yi questo e' ancora piu' estremizzato dato che spessissimo (ma non sempre!) si scarica la maggior parte di peso sulla gamba dietro ....
Insomma ... secondo me e' utile distribuire il peso in modo dinamico
Si è chiaro che non siamo delle statue per cui il peso viene distribuito in maniera dinamica e con adattamenti. Il dubbio nasce da questa considerazione: prova ad assorbire una spinta cedendo all'indietro fino ad arrivare alla posizione delle anche dei maestri nel mio primo post.
Il peso è prevalentemente sulla gamba arretrata.
Da quella posizione sei "caricato come una molla" per spingere nuovamente avanti, sei molto forte. Però prova a chiedere al compagno che ti spinge di modificare lievemente la direzione della spinta in senso perpendicolare alla linea della spinta iniziale. O più semplicamente fatti spingere da un altro compagno sul torace o sulla schiena. Da quella posizione con l'anca completamente affondata io (non dico che altri non ci riescano) non riesco a cambiare e ad assorbire la spinta in direzione diversa da quella iniziale.
Probabilmente è un mio limite perché sbaglio qualcosa. Oppure quella posizione è pensata in un contesto in cui si vuole massimizzare la spinta avanti-dietro, anche a scapito della stabilità nelle altre direzioni.

*

Offline Darth Penguin

  • ***
  • 1.040
  • Paladino delle arti marziali Open Source
  • Respect: 0
Re: Distribuzione del peso nel Taiji Chen ed altre arti marziali
« Reply #58 on: March 10, 2010, 09:33:58 am »
0
Reptox....! E pure mi sembra di averti/vi spiegato...il lavoro del peso sulle gambe!? Fai una bella cosa. Scriviti tutti i dubbi che hai in merito...e altri..., cosi veddiamo di togliere ogni dubbio in proposito. Dillo anche ai tuoi soci...che sono venuti...l'altra volta.
Missa che hai bisogno ancora di qualche mia carezza...come l'ultima volta! ;)
P.s. Prometto che i gioielli...non te li rompo :-X. Qunto vedo ci pensano già altri...! :o :o

Ciao Grande Jedi,
in realtà proprio quanto ha detto tu mi ha fatto venire dei dubbi su quello che sto facendo. Mi sono ricordato di quello che avevo letto su Hong Jun Sheng e l'ho trovato coerente con quello che hai spiegato tu sulla distribuzione del peso. Da qui nasce il post.
Ho descritto il problema pratico nella risposta a Iperbole..

*

usquetandem

Re: Distribuzione del peso nel Taiji Chen ed altre arti marziali
« Reply #59 on: March 10, 2010, 10:17:36 am »
0
io per carita' sono un pippone e non ne so un granche' ...
ma mi sembra di aver capito che il peso deve essere distribuito in modo dinamico e non statico . Nel senso che a seconda di quello che fai devi essere capace di "buttare" di piu' sul tallone destro o sinistro ... o tutti e due insieme ... dipende dalle circostanze ...
Il "giochetto" dei pesi del taiji se non ricordo male dovrebbe fondarsi proprio su questa distribuzione ad hoc , giocando appunto su gamba vuota - gamba piena , che ti potrebbe ad esempio permettere di stare radicato e sferrare un calcio senza sbilanciarti.
Poi vabbe' nello xing yi questo e' ancora piu' estremizzato dato che spessissimo (ma non sempre!) si scarica la maggior parte di peso sulla gamba dietro ....
Insomma ... secondo me e' utile distribuire il peso in modo dinamico
Si è chiaro che non siamo delle statue per cui il peso viene distribuito in maniera dinamica e con adattamenti. Il dubbio nasce da questa considerazione: prova ad assorbire una spinta cedendo all'indietro fino ad arrivare alla posizione delle anche dei maestri nel mio primo post.
Il peso è prevalentemente sulla gamba arretrata.
Da quella posizione sei "caricato come una molla" per spingere nuovamente avanti, sei molto forte. Però prova a chiedere al compagno che ti spinge di modificare lievemente la direzione della spinta in senso perpendicolare alla linea della spinta iniziale. O più semplicamente fatti spingere da un altro compagno sul torace o sulla schiena. Da quella posizione con l'anca completamente affondata io (non dico che altri non ci riescano) non riesco a cambiare e ad assorbire la spinta in direzione diversa da quella iniziale.
Probabilmente è un mio limite perché sbaglio qualcosa. Oppure quella posizione è pensata in un contesto in cui si vuole massimizzare la spinta avanti-dietro, anche a scapito della stabilità nelle altre direzioni.
se quando ricevi una spinta,per neutralizzarla vai solo indietro e carichi la gamba posteriore rischi appunto di tirarti addosso il tuo compagno,se quando vai indietro giri sul tuo asse e affondi nella gamba il tuo compagno non potra' modificare niente perchè non avra' equilibrio per farlo...per questo IMHO si deve praticare muovendosi nelle 3 dimensioni e non 2 cercando di creare meno spigoli/angoli possibili.