Difesa personale da bambino

  • 40 Replies
  • 6044 Views
*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re: Difesa personale da bambino
« Reply #15 on: March 31, 2010, 14:05:12 pm »
0
ma hai provato a parlarne coi genitori?
Diciamo che i problemi non si limitano a quello di dare di matto (tra l'altro ho visto la belva picchiare sua mamma e lì trattenersi dal gonfiarlo è stato davvero impegnativo). Una volta dal nervoso di non riuscire ad avere la meglio con me mi ha fatto volare via gli occhiali, la mia amica si è scusata..  già la situazione non è semplice non mi ci metto pure io a dirle che non sa educare i suoi figli.
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Jack Burton

  • ***
  • 1.174
  • www.hunggartorino.it
  • Respect: +250
    • Hung Gar Torino
  • Pratico: Hung Gar
Re: Difesa personale da bambino
« Reply #16 on: March 31, 2010, 14:09:34 pm »
0
già la situazione non è semplice non mi ci metto pure io a dirle che non sa educare i suoi figli.

e se non lo dici a lei a chi altri dovresti dirlo??????

in alternativa smetti di vederli.

Jack
Il Coltello si Affila sulla Pietra, l'Uomo si Affila su un altro Uomo.

*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re: Difesa personale da bambino
« Reply #17 on: March 31, 2010, 14:10:55 pm »
0
già la situazione non è semplice non mi ci metto pure io a dirle che non sa educare i suoi figli.

e se non lo dici a lei a chi altri dovresti dirlo??????

in alternativa smetti di vederli.

Jack
Pareto  8)
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re: Difesa personale da bambino
« Reply #18 on: March 31, 2010, 14:15:16 pm »
0
Discutiamo spesso (anche perchè lei ci sta male) dei problemi con i figli, ma non mi sento di dirle che gran parte dei problemi sono dovuti ai suoi (e di suo marito) metodi educativi, provo a farle capire dove secondo me sbaglia ma in fondo io mica me li sopporto tutto il giorno le belve...

Ho adottato la tecnica di stare lontana dai figli, il problema è che loro mi chiedono di giocare insieme.
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Difesa personale da bambino
« Reply #19 on: March 31, 2010, 14:18:52 pm »
0
Che dire non è facile fare il genitore e i bambini sono un casino, appena possono se ne aprofittano subito. Se questo è un comportamento abituale di quella belva e se sei molto amica della madre potresti parlarle e trovare una soluzione.
Altra soluzione sarebbe evitare di vedere il bambino.
Spesso dietro a questi comportamenti ci sono problemi grossi di attenzione negata, x cui il bambino cerca attenzione anche attraverso la ricerca di una punizione. Forse uno psicologo sarebbe più indicato.


*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re: Difesa personale da bambino
« Reply #20 on: March 31, 2010, 14:35:52 pm »
0
Spesso dietro a questi comportamenti ci sono problemi grossi di attenzione negata, x cui il bambino cerca attenzione anche attraverso la ricerca di una punizione. Forse uno psicologo sarebbe più indicato.
Già proposto, ma il marito sostiene che i suoi figli non sono matti  :nono:
Ho proposto la visione di SOS Tata  :-\
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Difesa personale da bambino
« Reply #21 on: March 31, 2010, 14:43:16 pm »
0
Quote
Già proposto, ma il marito sostiene che i suoi figli non sono matti  :nono:
Ho proposto la visione di SOS Tata  :-\

be il programma è sicuramente valido, bisogna vederne abbastanza per identificare la propria situazione.

A proposito il marito passa del tempo coi figli e se si quando c'è lui come è il loro comportamento?

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re: Difesa personale da bambino
« Reply #22 on: March 31, 2010, 14:51:02 pm »
0
Quote
Già proposto, ma il marito sostiene che i suoi figli non sono matti  :nono:
Ho proposto la visione di SOS Tata  :-\

be il programma è sicuramente valido, bisogna vederne abbastanza per identificare la propria situazione.

A proposito il marito passa del tempo coi figli e se si quando c'è lui come è il loro comportamento?

Quando c'è lui è pure peggio, la dinamica in genere è: i due figli ne fanno di tutti i colori, lei fa un pò la cattiva (per finta, poi si pente), il marito chiamato in causa appoggia completamente i figli dicendo che la mamma è troppo severa (per non dire di peggio... ); comunque il padre ha la stessa autorità della mia amica, ovvero quasi nulla, facendo il buono cerca di tirarli dalla sua parte, ma fa più danni che altro secondo me.

I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Difesa personale da bambino
« Reply #23 on: March 31, 2010, 15:00:24 pm »
0

Quando c'è lui è pure peggio, la dinamica in genere è: i due figli ne fanno di tutti i colori, lei fa un pò la cattiva (per finta, poi si pente), il marito chiamato in causa appoggia completamente i figli dicendo che la mamma è troppo severa (per non dire di peggio... ); comunque il padre ha la stessa autorità della mia amica, ovvero quasi nulla, facendo il buono cerca di tirarli dalla sua parte, ma fa più danni che altro secondo me.

A questo punto è chiaro che se si fa così ognuno dei due genitori distrugge l'autorità dell'altro, i bambini si comportano come credono e tutto gli è permesso. Poi mi par di capire che il padre non si rende conto dell'esistenza di un problema.

Se posso permettermi un suggerimento prova a far capire ai genitori che c'è un problema e che dato che i figli crescono potrà solo peggiorare.
Se però rifiutano o anche uno solo rifiuta di vedere il problema non c'è nulla da fare. Prima devono accordarsi loro e seguire una determinata strategia comune.

Oppure puoi provare coi bambini, dato che ti vogliono x i giochi potresti provare a farli parlare x capire come mai si comportano così e se si rendono conto di come si comportano, anche se è veramente difficile capire cosa ti dice e cosa realmente ti vorrebbe dire un bambino.

*

Fanchinna

Re: Difesa personale da bambino
« Reply #24 on: March 31, 2010, 15:47:01 pm »
0


*

Wa No Seishin

Re: Difesa personale da bambino
« Reply #25 on: March 31, 2010, 17:09:33 pm »
0
Fai un figlio, lo addestri e ti fai divendere da lui 8)

Jack
Troppo a lungo termine, nel frattempo devo sopravvivere  :)

Ruba un paio di bambini in un supermercato...

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re: Difesa personale da bambino
« Reply #26 on: March 31, 2010, 17:16:51 pm »
0
 ;D ;D

Però devo sceglierli sufficientemente cattivi  ;)
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Dottor Wolvie Killmister

  • *****
  • 3.548
  • Maresciallo Capo, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +747
  • Pratico: Pentatonica, Eptatonica, 9a Minore Armonica + боевая контрразведка & Videomaking Marziale, Difesa Personale Autoprodotta, Culto del "Cattivo Gusto"
Re: Difesa personale da bambino
« Reply #27 on: March 31, 2010, 17:37:53 pm »
0
;D ;D

Però devo sceglierli sufficientemente cattivi  ;)

Così ti vanno bene? :(....







Ritornando in tema, a un corso di formazione sono stato in una scuola materna per un tirocinio. C'era questa piccola stronzetta che tentava di ficcarmi un pennarello in un occhio. Quando me l'ha "puntato" addosso per l'ennesima volta, gli ho fatto (pianissimo..) una torsione del polso, l'ho rigirata e "schienata", e le ho premuto il pennarello sullo stomaco per alcuni secondi.

Non ha pianto nè gridato, è rimasta solo terrorizzata e per il resto della giornata non ha rotto più le scatole.

Ovviamente, quelle stupide oche acide delle "maestre" non se ne sono accorte.

Come diceva prima Spartan: sottomettili. Dato che in fondo a quell'età sono ancora degli animaletti, il linguaggio da usare è quello del branco.

A proposito: io AMO i bambini, tutti i bambini del mondo. Ma chi ti vuole bene davvero deve farti piangere, quando è il caso.

Fondatore dell'omonimo sistema di difesa personale!

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3886.0

*

Wa No Seishin

Re: Difesa personale da bambino
« Reply #28 on: March 31, 2010, 21:23:48 pm »
0
;D ;D

Però devo sceglierli sufficientemente cattivi  ;)

O sufficientemente grossi...

*

Offline Dieselnoi

  • ***
  • 2.455
  • Respect: +73
Re: Difesa personale da bambino
« Reply #29 on: March 31, 2010, 21:41:47 pm »
0
Già che ci siamo anche due cose sui bambini piccoli:

1) Hanno la testa pesante e il collo debole: dànno craniate assassine anche senza volerlo!
2) Possiedono il dono di ginocchiarti nei maroni sempre e comunque.

Secondo me per stoppare un bambino esagitato nulla v'è di meglio che raccontargli una storia...