Serie interrotte

  • 39 Replies
  • 11010 Views
*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: Serie interrotte
« Reply #30 on: February 09, 2010, 11:54:19 am »
0
Nn hai capito....
Intendo, cosa vuol dire sviluppo "sufficiente"?Per chi?Per cosa?
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re: Serie interrotte
« Reply #31 on: February 09, 2010, 12:06:02 pm »
0
Nn hai capito....
Intendo, cosa vuol dire sviluppo "sufficiente"?Per chi?Per cosa?

Bé, si evince dal discorso: essendo stato identificato come "re degli esercizi", è chiaro che si intendesse "sufficiente" come "lavorano come gli altri muscoli".

Almeno: io ho capito così.
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline John Kreese

  • **
  • 468
  • Il segreto della velocità...
  • Respect: -8
    • www.krabikrabong.it
  • Pratico: Mae Mai Muay Thai - Brazilian Jiu Jitsu - Krabi Krabong
Re: Serie interrotte
« Reply #32 on: February 09, 2010, 12:07:21 pm »
0
X John Spartan:
No, non è sufficente. Nessun tipo di squat è sufficiente a dare uno sviluppo bilanciato del bicipite femorale.
Per altro gli ischiocrurali sono propriamente più piccoli dei quadricipiti e per prevenire infortuni da stiramento in attività come la corsa serve un lavoro specifico, quantomeno per bilanciare.
Se qualcuno vuole crede che con lo squat sviluppi i femorali a me non interessa; "la crudeltà si paga all'altro mondo, la stupidità in questo" scriveva Schopenhauer.


PS: Visto che il topic tratta di serie interrotte meglio non andare OT  
« Last Edit: February 09, 2010, 12:15:41 pm by Mike Barnes »
... è nella lentezza

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re: Serie interrotte
« Reply #33 on: February 09, 2010, 12:23:50 pm »
0
apriamone un altro sullo sviluppo muscolare del gruppo femorale.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: Serie interrotte
« Reply #34 on: February 09, 2010, 12:47:26 pm »
0
Specificando se bicipite o quadri però...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.


*

Offline Garrett

  • 78
  • Respect: 0
Re: Serie interrotte
« Reply #35 on: February 09, 2010, 13:34:47 pm »
0
Nn hai capito....
Intendo, cosa vuol dire sviluppo "sufficiente"?Per chi?Per cosa?

Giusta osservazione...togliere lo squat a favore di esercizi nel quale il carico non sarà mai elevato è controproducente...
Last night...uhuhuh...

*

Offline Samaele

  • 22
  • Respect: 0
Re: Serie interrotte
« Reply #36 on: February 09, 2010, 13:37:55 pm »
0
.
Dire che lo squat, per quanto profondo, sia sufficiente a sviluppare i femorali è semplicemente falso. Ora se la gente che ti legge sceglie di bersi questo genere di balle pazienza, ma io declino l'offerta.


guarda, potrei anche esser d'accordo con la tua affermazione, e lo sono, ma mancano due precisazioni di fondo:

lo squat sviluppa i femorali? si.
al pari di quanto sviluppa i quadricipiti? no.

inoltre, il tuo discorso manca di un concetto basilare: lo squat da solo non è sufficiente nemmeno per lo sviluppo dei quadricipiti, nessun esercizio, per quanto ottimale è da solo sufficiente allo sviluppo di un gruppo muscolare, figuriamoci poi un gruppo vasto ed articolato come il complesso dei quadricipiti!

poi tu continui ad insistere con il discorso degli stacchi a gambe tese, ma quello è un errore diverso, che ho già detto in cosa consiste.

*

Offline Garrett

  • 78
  • Respect: 0
Re: Serie interrotte
« Reply #37 on: February 09, 2010, 15:38:24 pm »
0

guarda, potrei anche esser d'accordo con la tua affermazione, e lo sono, ma mancano due precisazioni di fondo:

lo squat sviluppa i femorali? si.
al pari di quanto sviluppa i quadricipiti? no.

Se parliamo di ipertrofia allora il discorso prende una piega diversa:

Lo squat SOTTO IL PARALLELO sviluppa i femorali? SI ma non è specifico per essi, meglio gli stacchi a gambe tese...

Al pari di quanto sviluppa i quadricipiti? NO e ti dò ragione, meglio squat frontale, squat parallelo, pressa 45...

Quote
inoltre, il tuo discorso manca di un concetto basilare: lo squat da solo non è sufficiente nemmeno per lo sviluppo dei quadricipiti, nessun esercizio, per quanto ottimale è da solo sufficiente allo sviluppo di un gruppo muscolare, figuriamoci poi un gruppo vasto ed articolato come il complesso dei quadricipiti!

E' + che sufficiente in quanto si tratta di un multiarticolare, certo non può essere paragonato agli esercizi che ho elencato pocanzi...guarda le gambe dei powerlifter, che esercizi fanno? Squat sotto il parallelo, box squat, stacchi a gambe flesse...niente affondi, leg press, lex extension, ecc...

Quote
poi tu continui ad insistere con il discorso degli stacchi a gambe tese, ma quello è un errore diverso, che ho già detto in cosa consiste.

Non sono riuscito a trovare dei video soddisfacenti per esporti la mia opinione, forse perchè questi esercizi non sono diffusi come altri...
Last night...uhuhuh...

*

Offline Samaele

  • 22
  • Respect: 0
Re: Serie interrotte
« Reply #38 on: February 09, 2010, 16:09:11 pm »
0
Garrett io non ho affato detto che lo squat è l'esercizio più indicato per i bicipiti femorali, ma lo considero l'esercizio per le gambe più completo, in quanto interessa e coivolge (in proporzioni variabili) la maggior parte dei muscoli delle gambe, e su questo credo siamo d'accordo, no?


quanto al considerarlo sufficiente resto della mia idea: non lo è, è un multiarticolare ok, ma comunque non sufficiente a coprire tutte le varie possibili angolazioni del muscolo.
inoltre l'esempio dei pl è quanto mai inappropriato: infatti se il tuo scopo è solo ed esclusivamente sollevare in un'unica ripetizione moltissimo peso nello squat, allora allenerai quasi esclusivamente lo squat (e comunque la maggior parte dei pl usa anche la pressa). il pl non punta allo sviluppo armonico e funzionale della muscolatura, ma solo all'aumento della forza in uno specifico movimento.

*

Offline Garrett

  • 78
  • Respect: 0
Re: Serie interrotte
« Reply #39 on: February 09, 2010, 16:26:09 pm »
0
Garrett io non ho affato detto che lo squat è l'esercizio più indicato per i bicipiti femorali, ma lo considero l'esercizio per le gambe più completo, in quanto interessa e coivolge (in proporzioni variabili) la maggior parte dei muscoli delle gambe, e su questo credo siamo d'accordo, no?

Si d'accordissimo...


Quote
quanto al considerarlo sufficiente resto della mia idea: non lo è, è un multiarticolare ok, ma comunque non sufficiente a coprire tutte le varie possibili angolazioni del muscolo.
inoltre l'esempio dei pl è quanto mai inappropriato: infatti se il tuo scopo è solo ed esclusivamente sollevare in un'unica ripetizione moltissimo peso nello squat, allora allenerai quasi esclusivamente lo squat (e comunque la maggior parte dei pl usa anche la pressa). il pl non punta allo sviluppo armonico e funzionale della muscolatura, ma solo all'aumento della forza in uno specifico movimento.

Allora ti chiedo: quali sono queste angolazioni del muscolo così importanti che utilizzi nel tuo sport? E qui arriviamo al termine SPECIFICITA'...lo squat è il gesto che + rispecchia la maggior parte dei gesti atletici...

Lo sviluppo armonico del corpo è + importante dello sviluppo funzionale visto che parliamo di preparazione atletica per uno sport?
Last night...uhuhuh...