Come si costruisce un combattente ?

  • 146 Replies
  • 19748 Views
*

Fanchinna

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #60 on: May 03, 2010, 11:10:22 am »
0
oggi effettivamente ha 82 anni
e quindi la mano sul fuoco non ce la metterei
ma ti garantisco che almeno fino ad una 10ina di anni fa
il professor Suzuki ti bucava


*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #61 on: May 03, 2010, 11:23:47 am »
0
x steno: mi auto cito dall'altro 3d visto che anche li parlavi dii ridicoli con le medaglie  e uomini duri con le cicatrici , io onestamente le trovo posizioni legittime quando sono adeguatamente motivate altrimenti le trovo buone scuse per sudare poco in palestra e giustificare la mancanza di palle a mettersi in gioco...lo so l so ora salterà fuori che voi non "giocate" in combattimenti con le regole ma fate scempio di avversari in bar di periferia ma tantè che mi suona strano che ogni volta attacchiate gli agonisti con il discorso che "x la strada" sarebbero alla pari di un bimbo scemo....mah













tutta gente con medaglie , coppe o cinture e notoriamente sono tutti buffoni ridicoli che niente potrebbero contro chi ha le cicatrici

*

Offline steno

  • ***
  • 1.849
  • Paraculista incursore, in attesa reclutamento.
  • Respect: -152
  • Pratico: karate goju & D.P.
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #62 on: May 03, 2010, 11:56:13 am »
0
Boh, io sapevo che c'era un Karate solo   :thsit:

ti hanno informato male
quoto e sottoscrivo :)
la fijlkam è alla frutta

*

Fanchinna

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #63 on: May 03, 2010, 12:01:37 pm »
0

*

Offline steno

  • ***
  • 1.849
  • Paraculista incursore, in attesa reclutamento.
  • Respect: -152
  • Pratico: karate goju & D.P.
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #64 on: May 03, 2010, 12:09:43 pm »
0
ciao Steno
hai preso un granchio
come tu abbia fatto a giungere a delle conclusioni esattamente contrarie alla verità non lo so proprio

forse mi hai confuso con l'ex allenatore del Verona

GGGGAAAAaahhh :o :o :o :o

Scusa, mi sono confuso con stufo, ottimo preparatore sportivo
Steno hai una grande confusione nel capo. Prima di tutto non credo che Fanchinna si occupi di sport come dici tu. Sorvoliamo poi sull'utilizzo di termini come " KATEKI"  :o :o :o :o :o
Va beh... Comunque quello che volevo dire è che indipendentemente dalle ragioni per cui ti alleni ( che di certo condizioneranno l'aspetto tecnico ) , sul piano della preparazione atletica i modi per creare un combattente veloce, forte , resistente ecc ecc sono quelli.
GARATEKA sportivo che fa le gare di karate.
KUMITEKA (inventato oggi) sportivo specializzato nelle gare di kumite
KATATEKA (inventato oggi) sportivo specializzato sulle gare di kata

KAKKATEKA uno che pensa di fare karate o garate, in realtà fa pena :P
la fijlkam è alla frutta


*

Offline steno

  • ***
  • 1.849
  • Paraculista incursore, in attesa reclutamento.
  • Respect: -152
  • Pratico: karate goju & D.P.
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #65 on: May 03, 2010, 12:15:46 pm »
0
Boh, io sapevo che c'era un Karate solo   :thsit:

ti hanno informato male
quoto e sottoscrivo :)

e il bacino?
Nel karate si usa l'anca, non il bacino :D

  :whistle:
la fijlkam è alla frutta

*

Offline steno

  • ***
  • 1.849
  • Paraculista incursore, in attesa reclutamento.
  • Respect: -152
  • Pratico: karate goju & D.P.
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #66 on: May 03, 2010, 12:22:51 pm »
0
Joe, forse mi spiego male, il concetto è che, se tu sei abituato a misurarti usando determinate tecniche e movimenti, con una distanza standard, puoi certamente dire la tua in quel contesto.

Ma per la strada, intesa come assenza di regole, chi ti sta di fronte, fa molto di più di quello che il regolamento agonistico permette di fare, quindi il ma-ai sarà impossibile rispetto alla tua abitudine, le prese non sai come si contrastano, se ti bloccano una gamba sei fottuto, ed i calci alle ginocchia, fossero pure semplici scarpate, puoi solo cercare di evitarle alla benemmeglio.

Per contro, hai un fisico reattivo, che può, in percentuale più o meno determinante, sopperire almeno in parte a questo deficit, sempre che l'altro sia il classico attaccabrighe con poca preparazione, fegato steatico (gonfio) e sedentario, in caso contrario, il tuo grosso vantaggio di sportivo allenato, si riduce di brutto.
Ridotto non vuol dire assente, condivido che è meglio saper fare le gare piuttosto di nulla, ma, se permetti, mi ritengo più sicuro a non usare logiche del tipo "questa tecnica posso usarla, quell'altra no".

E qui, credo, non ci possa piovere, senza polemica, ovviamente. :)
la fijlkam è alla frutta

*

Luca Bagnoli

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #67 on: May 03, 2010, 12:26:28 pm »
0
Ah ah ah ah ah ah ah ah grazie Steno mi fai stare bene. Osu!

*

Offline steno

  • ***
  • 1.849
  • Paraculista incursore, in attesa reclutamento.
  • Respect: -152
  • Pratico: karate goju & D.P.
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #68 on: May 03, 2010, 12:46:09 pm »
0
Ah ah ah ah ah ah ah ah grazie Steno mi fai stare bene. Osu!
Mi fa piacere :)
la fijlkam è alla frutta

*

sabino_leone

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #69 on: May 03, 2010, 12:54:01 pm »
0
Un 60enne ha esperienza  e conoscenza per insegnare o , se è un principiante, può comunque allenarsi per stare bene, di sicuro non per combattere. Un giovane batte sempre un vecchio, è la natura.

esatto infatti a 70 anni il Maestro Chang ne ingroppava 4 o 5 senza problemi



il Maestro Kase non lo avvicinava nessuno



Tokitsu se non sbaglio è del '47
e quindi, a casa mia, sono 63 carnevali
chiedi a Sabino che ci tira assieme



Secondo il mio punto di vista se parliamo di sport penso che Luca abbia ragione,ma noi pratichiamo arte marziale e vi posso garantire che sono più di 25 anni che faccio combattimento libero con Tokitsu e senza dubbi posso affermare che è notevolmente più forte di allora.Il problema secondo me è che arrivati ad una certa età (40-45) i maestri non fanno più combattimenti con i propri allievi e vivono di rendita come la pensione dell'INPS una volta presa nessuno può levargliela.Però lasciatemi dire che la pratica del budo non è questa,che stima può ricevere una persona del genere dai suoi allievi? Forse il problema è che tantissimi praticanti arrivono al punto di idolatrare i propri maestri. ;)


*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #70 on: May 03, 2010, 14:01:06 pm »
0
sui maestri che dopo i 40 smettono di combattere ho la mia teoria:
a quell'età cominci a sentire gli acciacchi molto più di prima e per forza maggiore ti trattieni dal comportarti avventatamente, soprattutto se non hai più nulla da dover dimostrare.

*

muteki

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #71 on: May 03, 2010, 14:17:48 pm »
0
devo dire che barbin, vicino ai 60, continua a combattere con noi e ci legna, spesso e volentieri... per quanto il kumite non sia mai stata la sua specializzazione

*

Offline steno

  • ***
  • 1.849
  • Paraculista incursore, in attesa reclutamento.
  • Respect: -152
  • Pratico: karate goju & D.P.
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #72 on: May 03, 2010, 15:26:47 pm »
0
sui maestri che dopo i 40 smettono di combattere ho la mia teoria:
a quell'età cominci a sentire gli acciacchi molto più di prima e per forza maggiore ti trattieni dal comportarti avventatamente, soprattutto se non hai più nulla da dover dimostrare.
Come me, che avendo le ossa fradicie, mi concentro molto più nella tecnica che in altro, in modo da far loro capire certe cose in pratica.

Il problema sono i ragazzi dai 12 ai 19, se ti mettono sotto, sei finito, quindi secondo me è meglio evitare.... o sbaglio?
la fijlkam è alla frutta

*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #73 on: May 03, 2010, 15:37:19 pm »
0
Quando ci vuole ci vuole, ma se puoi salvaguardarti dalle botte è meglio.
E' solo per un problema di recupero diverso man mano che invecchi!

*

sabino_leone

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #74 on: May 03, 2010, 15:41:02 pm »
0
sui maestri che dopo i 40 smettono di combattere ho la mia teoria:
a quell'età cominci a sentire gli acciacchi molto più di prima e per forza maggiore ti trattieni dal comportarti avventatamente, soprattutto se non hai più nulla da dover dimostrare.
Come me, che avendo le ossa fradicie, mi concentro molto più nella tecnica che in altro, in modo da far loro capire certe cose in pratica.

Il problema sono i ragazzi dai 12 ai 19, se ti mettono sotto, sei finito, quindi secondo me è meglio evitare.... o sbaglio?

Scusami Steno,se tu hai dei problemi fisici capisco,altrimenti perchè evitare?