Come si costruisce un combattente ?

  • 146 Replies
  • 19747 Views
*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #75 on: May 03, 2010, 15:49:41 pm »
0
x steno : io onestamente quello che dici non lo condivido (poi naturalmente ognuno rimane delle sue idee)...premesso che non mi interessa la difesa personale (l'ho detto tante volte ma non so se steno avesse letto) io credo che "x strada" la grossissima discriminante la facciano la fisicità e la condizione mentale...ora io faccio uno sport (nessun problema ad ammetterlo figuriamoci) dove ci si misura a contatto pieno , comprensivo di prese , proiezioni e lavoro al suolo e x tale mi alleno sia fisicamente che mentalmente , poi gareggio e li ho un minimo di riscontro se il mio allenamento è buono o no ma soprattutto credo (ma penso tutti) che sia un momento mentalmente molto stressante....detto questo perchè io dovrei così tanto dubitare che "fuori" avrei la peggio e voi non dubitate affatto???secondo , credi davvero che un mediocre atleta ufc (fino a prova contraria sport) sia un così tenero agnellino x strada? (ho detto mediocre altrimenti mi dite che i campioni tanto non si incontrano mai (era una battuta)

*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #76 on: May 03, 2010, 16:32:32 pm »
0
ogni AM ha punti + e punti -
se ti alleni sempre e gareggi  e ok, ma il problema è quando scopri che la tua AM non ti ha preparato x quella situazione, perchè spesso lo scopri avendo la peggio.
x strada è diverso dal ring!

*

sotutsu

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #77 on: May 03, 2010, 17:07:09 pm »
0
Forse dovremmo metterci d’accordo sul cosa si insegna e pratica, e quanto vale per tutti coloro che pensano di praticare arti marziali orientali, in quanto più che di una decisione presa per raggiungere determinate finalità personali, credo che il punto sia che modificando l’allenamento si modifica inevitabilmente ciò che si dice di fare, sia karate o altro. Vale a dire che non è ovviamente impedito a nessuno correre, fare pesi, seguire particolari diete ecc. altra cosa è chiamare karate queste attività.
A mio avviso il karate è karate se eseguito come stabilito all’origine, tutto il resto si può fare, ma non è più karate. Quindi per me non esiste una preparazione fisica PER il karate che non sia il karate medesimo. Se invece si parla di cosa è meglio fare per non prenderle per strada o in competizione possiamo ragionare di preparazione fisica, mentale, girare con una pistola in tasca, non frequentare determinati ambienti, doparsi ecc., ma manteniamo distinte le due cose, altrimenti generiamo confusione. Chi va in una palestra a fare un’arte marziale pratica quell’arte, punto e a capo e chi lo prepara deve conoscere quella. Come chi insegna pittura insegna a dipingere non ad allestire mostre, vendere i quadri ecc.
Quindi alla domanda posta, io direi che un combattente si può costruire in tanti modi e che se ci si riferisce ad un combattente di karate, la risposta è facile: "praticando karate".
 ;)

*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #78 on: May 03, 2010, 17:08:23 pm »
0
ogni AM ha punti + e punti -
se ti alleni sempre e gareggi  e ok, ma il problema è quando scopri che la tua AM non ti ha preparato x quella situazione, perchè spesso lo scopri avendo la peggio.
x strada è diverso dal ring!
ok sicuramente , non mi ritengo un miope, ma almeno sul ring scopro se mi sono allenato bene o no (almeno li lo vedo ) , pensa se invece uno scopre che ha passato una vita a fare dp e poi scopre di aver fatto cazzate....la strada è diversa dalla palestra!

*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #79 on: May 04, 2010, 09:35:25 am »
0
esempietto OT ma x capire:
ti alleni a fare proiezioni e finalizzazione a terra tipo BJJ o Shoot o judo o altro simile.
Sei bravissimo
La prima volta che 2 per strada ti attaccano prendi il primo e lo atterri causandogli il massimo danno, ma x abitudine vai a terra con lui.
A questo punto il secondo che fa? aspetta che ti rialzi o ti pianta un calcio nella schiena che ti spegne tutti i contatti?
Morale: ti sei allenato bene, ma non x quella situazione!

Nella lotta è più evidente, ma non credo che nel karate, o nelle altre discipline sia diverso.
O ti viene insegnato come fare o stai giocando a fare il combattente, ma fuori è diverso.
Nulla di male nel fare il combattente di karate, ma l'errore comune è che se sono bravo nel mio orticello lo sono ovunque!


*

Luca B.

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #80 on: May 04, 2010, 09:57:02 am »
0
Un errore dettato dai troppi voli pindalici è proprio il prepararsi allo scontro in strada con combattenti di varia estrazione (ufc, mma, judo, karate ecc) proprio perchè, l'essere combattenti implica il non essere più dediti a risse e aggressioni, quindi non lo troviamo per strada il campione di mma, lo troviamo sul ring.
Per strada troviamo il tipo che mena a modo suo, al quale non si può dire "hey ferma, quello tzuki non va bene, non è permesso" oppure "ooooh ma che fai? Non lo vedi che ho battuto?".
Prepararsi all'aggressione del tal combattente non vuol dire prepararsi a scontrarsi con i migliori (o peggiori), vuol dire prepararsi ad una eventualità che non capita ed essere impreparati davanti all'aggressore vero.
Se mi preparo a difendermi da Machida, alla prima aggressione, il tipo davanti a me mi sputa in un occhio e mi pianta una teschiata sul naso, io finisco a terra con tutta la mia preparazione che non ha mai preso in considerazione quelle semplici cose.

*

Fanchinna

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #81 on: May 04, 2010, 10:03:05 am »
0
esempietto OT ma x capire:
ti alleni a fare proiezioni e finalizzazione a terra tipo BJJ o Shoot o judo o altro simile.
Sei bravissimo
La prima volta che 2 per strada ti attaccano prendi il primo e lo atterri causandogli il massimo danno, ma x abitudine vai a terra con lui.
A questo punto il secondo che fa? aspetta che ti rialzi o ti pianta un calcio nella schiena che ti spegne tutti i contatti?
Morale: ti sei allenato bene, ma non x quella situazione!

Nella lotta è più evidente, ma non credo che nel karate, o nelle altre discipline sia diverso.
O ti viene insegnato come fare o stai giocando a fare il combattente, ma fuori è diverso.
Nulla di male nel fare il combattente di karate, ma l'errore comune è che se sono bravo nel mio orticello lo sono ovunque!


sono mesi che cerco di dire certe cose e tu
in due frasi, le dici così bene

la cosa che trovo strana
(e la ridico così almeno non mi accuseranno di avere peli sulla lingua)
è che una delle generazioni più vigliacche che esistano
parlando di "combattimento da strada" (definizione più brutta che possa esistere) sottintenda una sorta di deontologia implicitamente accettata:
uno contro uno , armi pari

*

Luca B.

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #82 on: May 04, 2010, 10:10:53 am »
0
Per strada non è mai esistita alcuna lealtà.
Generazioni di invincibili marzialisti le hanno prese proprio perchè troppo abituati allo scontro leale finendo per confondere la palestra, lo sport, con la strada, la realtà con la fantasia.
In quel modo, un esercito di disillusi, invece di prepararsi con più serietà e meno seghe mentali, hanno finito per infoltire la schiera di quelli che "il karate non funziona" "il Judo finchè non ti acchiappa le prende" e tutte le pirlate del genere.

*

Luca Bagnoli

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #83 on: May 04, 2010, 10:24:31 am »
0
Il karate non funziona

*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #84 on: May 04, 2010, 10:26:37 am »
0
Per strada non è mai esistita alcuna lealtà.
Generazioni di invincibili marzialisti le hanno prese proprio perchè troppo abituati allo scontro leale finendo per confondere la palestra, lo sport, con la strada, la realtà con la fantasia.
In quel modo, un esercito di disillusi, invece di prepararsi con più serietà e meno seghe mentali, hanno finito per infoltire la schiera di quelli che "il karate non funziona" "il Judo finchè non ti acchiappa le prende" e tutte le pirlate del genere.

secondo me proprio il contrario , quelli che le hanno prese x strada sono quelli che hanno passato la vita a praticare solo applicazioni con compagni del tutto o semi collaborativi.

ma ancora non mi avete spiegato tutta questa vostra preparazione contro queste tecniche letali quali sputi , testate , colpi alle palle che però , ovviamente e giustamente , allenate in palestra con compagni che vedete tutte le sere ( molto formativo soprattutto psicologicamente immagino) ,


*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #85 on: May 04, 2010, 10:34:48 am »
0
poi scusate una volta tanto mi potete rispondere con esempi di quello che fate visto che voi stessi date x assodato che :

_ring stressante ma lontanissimo dalla strada (badate bene che sono il primo a dirlo e a pensarlo realmente)

_palestra poco stressante e comunque indibbiamente meno del ring (spero che almeno questo me lo concediate)

_dunque io almeno sul primo ci salgo e conscio della incredibile differenza con la strada me ne fotto e vado avanti perchè ciò che mi piace è il sacrificio , il sudore e pure le mazzate che ritrovo in ambiente sportivo....ma chi si allena solo in palestra (x l'amor del cielo giustamente è non è certo mia intenzione dire che tutti devono essere agonisti ,anzi l'opposto) come farà a dirsi pronto , almeno mentalmente x la strada? visto che è x quello che si allena tutta la vita??siate concreti con le risposte e tenete a mente che il mio non è trollare ma reale curiosità

*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #86 on: May 04, 2010, 10:36:05 am »
0
...ma ancora non mi avete spiegato tutta questa vostra preparazione contro queste tecniche letali quali sputi , testate , colpi alle palle che però , ovviamente e giustamente , allenate in palestra con compagni che vedete tutte le sere ( molto formativo soprattutto psicologicamente immagino) ,
non è necessario farlo sempre, ma sapere che può capitare e ogni tanto provare.
Si tratta di fare una sorta di allenamento intelligente e non staccare la testa e ripetere 1000 volte meccanicamente.

*

Luca B.

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #87 on: May 04, 2010, 10:37:31 am »
0
Nemmeno tu hai raccontato di tutte le aggressioni subite dai campioni del ring o della gabbia, ne delle rapine subite da questi crimino/campioni :D :D :D :D :D :D XD XD XD XD XD
Non si tratta di tecniche letali, ma solo di aver presente cosa accada per strada, se uno non ha idea delle botte a tradimento, se uno non immagina che partano testate, se non si immagina che il balordo sia in compagnia perchè da solo non ha le palle per fare il balordo, se non si ha presente che nessuno ci avvisa prima di una aggressione, che non suona il gong eccetera, vuol dire essere del tutto impreparati ad una aggressione per strada, indipendentemente da quanto si sia preparati in palestra o per una gara.
Non studio le testate, mi preparo nel modo più serio possibile sapendo bene a cosa posso andare incontro e sò perfettamente che non andrò incontro al campione ufc per strada ;)

Io per strada, dove volano le botte, dove la coltellata non è un fatto isolato.....ci sono cresciuto. ;)

*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #88 on: May 04, 2010, 10:43:12 am »
0
Nemmeno tu hai raccontato di tutte le aggressioni subite dai campioni del ring o della gabbia, ne delle rapine subite da questi crimino/campioni :D :D :D :D :D :D XD XD XD XD XD
Non si tratta di tecniche letali, ma solo di aver presente cosa accada per strada, se uno non ha idea delle botte a tradimento, se uno non immagina che partano testate, se non si immagina che il balordo sia in compagnia perchè da solo non ha le palle per fare il balordo, se non si ha presente che nessuno ci avvisa prima di una aggressione, che non suona il gong eccetera, vuol dire essere del tutto impreparati ad una aggressione per strada, indipendentemente da quanto si sia preparati in palestra o per una gara.
Non studio le testate, mi preparo nel modo più serio possibile sapendo bene a cosa posso andare incontro e sò perfettamente che non andrò incontro al campione ufc per strada ;)

Io per strada, dove volano le botte, dove la coltellata non è un fatto isolato.....ci sono cresciuto. ;)

no ma davvero ci credete alle cavolate che scrivete???

prima quello con le cicatrici ora questo...mah non vedo l'ora di trovare il tempo x venire al prossimo raduno almeno mi farete vedere che rambo siete

*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #89 on: May 04, 2010, 10:44:27 am »
0
p.s. comunque nessuno ancora mi ha fatto esempi concreti di allenamento solo frasi del tipo ...mi alleno il più seriamente possibile