Come si costruisce un combattente ?

  • 146 Replies
  • 19745 Views
*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #30 on: April 26, 2010, 08:48:48 am »
0
Parlando di italiani che si allenano dopo il lavoro, quindi dedicano la giornata a fare altro, secondo me ogni combattente dovrebbe specializzarsi in tecniche che abbiano un movimento che lui fa tutto il giorno per lavoro.

Un taxista dovrebbe per esempio usare movimenti circolari delle braccia come con il volante in mano, ecc.

Se uno fa un lavoro sedentario oppure comunque non fisico, può concentrarsi durante il lavoro in quello che sta facendo e così sviluppare il "muscolo" della presenza mentale nel presente, qualità utile in combattimento.

Insomma, secondo me l'alleamento dovrebbe essere ciò che facciamo tutto il giorno, e le tecniche che scegliamo come favorite dovrebbero essere in qualche modo avvantaggiate da ciò che facciamo tutto il giorno.



è per questo che stò mettendo a punto un sistema di difesa da seduti col mouse:
si lancia
si usa x legare
e anche per parare i colpi
 :gh: :gh: :gh:

*

Offline ^'V'^

  • ***
  • 2.380
  • ONE MIND ANY WEAPON
  • Respect: +181
    • La Via del Lupo
  • Pratico: Caccia all'Uomo
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #31 on: April 26, 2010, 08:52:37 am »
0
Parlando di italiani che si allenano dopo il lavoro, quindi dedicano la giornata a fare altro, secondo me ogni combattente dovrebbe specializzarsi in tecniche che abbiano un movimento che lui fa tutto il giorno per lavoro.

Un taxista dovrebbe per esempio usare movimenti circolari delle braccia come con il volante in mano, ecc.

Se uno fa un lavoro sedentario oppure comunque non fisico, può concentrarsi durante il lavoro in quello che sta facendo e così sviluppare il "muscolo" della presenza mentale nel presente, qualità utile in combattimento.

Insomma, secondo me l'alleamento dovrebbe essere ciò che facciamo tutto il giorno, e le tecniche che scegliamo come favorite dovrebbero essere in qualche modo avvantaggiate da ciò che facciamo tutto il giorno.



è per questo che stò mettendo a punto un sistema di difesa da seduti col mouse:
si lancia
si usa x legare
e anche per parare i colpi
 :gh: :gh: :gh:


Se stai molto seduto al pc, non è un roblema: puoi guardare infinite volte video in background delle tue tecniche preferite, creando un'esperienza reale per il cervello attraverso l'emulazione di ciò che vede e l'attivazione dei neuroni specchio.

Sent from my Grillo Parlante Wi-Fi Powered by E.T.

*

Luca Bagnoli

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #32 on: April 26, 2010, 09:22:38 am »
0
fate tutta la preparazione fisico-atletica che potete
va sempre benissimo
e poi mens sana in corpore sano
ma sto combattente lo vogliamo preparare anche con un pò di tecnica?

assolutamente si ...ma perchè mi hai mai sentito dire il contrario?? io ti rispondevo solo sul fatto che tu non ne fai (di preparazione fisica intendo)

La preparazione fisica fatta in modo intelligente non può mai essere " troppa ".

ed io che tu ne fai "troppa"

*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #33 on: April 26, 2010, 09:24:04 am »
0
Parlando di italiani che si allenano dopo il lavoro, quindi dedicano la giornata a fare altro, secondo me ogni combattente dovrebbe specializzarsi in tecniche che abbiano un movimento che lui fa tutto il giorno per lavoro.

Un taxista dovrebbe per esempio usare movimenti circolari delle braccia come con il volante in mano, ecc.

Se uno fa un lavoro sedentario oppure comunque non fisico, può concentrarsi durante il lavoro in quello che sta facendo e così sviluppare il "muscolo" della presenza mentale nel presente, qualità utile in combattimento.

Insomma, secondo me l'alleamento dovrebbe essere ciò che facciamo tutto il giorno, e le tecniche che scegliamo come favorite dovrebbero essere in qualche modo avvantaggiate da ciò che facciamo tutto il giorno.



è per questo che stò mettendo a punto un sistema di difesa da seduti col mouse:
si lancia
si usa x legare
e anche per parare i colpi
 :gh: :gh: :gh:


Se stai molto seduto al pc, non è un roblema: puoi guardare infinite volte video in background delle tue tecniche preferite, creando un'esperienza reale per il cervello attraverso l'emulazione di ciò che vede e l'attivazione dei neuroni specchio.




In realtà uso una tecnica di visualizzazione, sul pc metto il codice da elaborare e intanto penso a tutte le tecniche che conosco e le eseguo alla massima potenza sul mio capo XD

*

Luca B.

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #34 on: April 26, 2010, 09:24:37 am »
0
Premesso che, per la parte di preparazione atletica occorre che se ne occupi chi ha competenza vera, diversamente si fanno più danni che altro, io per esempio non ho una preparazione professionale sebbene mi sia allenato a quel livello, ma non credo che si possa semplicemente andare a memoria senza competenze specifiche, ragion per cui preferisco occuparmi di aspetti tecnici, premesso questo credo che, fatta salva la preparazione di chi allena/insegna/addestra, il modo migliore per costruire un combattente sia di metterlo costantemente in seria difficoltà, senza buonismi, costringendolo a trovare il modo di cavarsela e mettendolo a confronto con i suoi limiti e difetti.


*

Fanchinna

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #35 on: April 26, 2010, 09:32:07 am »
0
fate tutta la preparazione fisico-atletica che potete
va sempre benissimo
e poi mens sana in corpore sano
ma sto combattente lo vogliamo preparare anche con un pò di tecnica?

assolutamente si ...ma perchè mi hai mai sentito dire il contrario?? io ti rispondevo solo sul fatto che tu non ne fai (di preparazione fisica intendo)

La preparazione fisica fatta in modo intelligente non può mai essere " troppa ".

ed io che tu ne fai "troppa"

di per se no
ma ruba tempo ad altre cose

*

Luca Bagnoli

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #36 on: April 26, 2010, 09:50:52 am »
0
Sono punti di vista. Secondo me son le altre cose che rubano tempo alla preparazione fisica. Io credo che il percorso sia uguale per tutti quelli che vogliono imparare a combattere. Niente esotismi , niente fantasie: corsa, corda , condizionamento muscolare e cardiovascolare , vuoto , sparring , sacco... in una parola sacrificio.

*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #37 on: April 26, 2010, 11:21:01 am »
0
Sono punti di vista. Secondo me son le altre cose che rubano tempo alla preparazione fisica. Io credo che il percorso sia uguale per tutti quelli che vogliono imparare a combattere. Niente esotismi , niente fantasie: corsa, corda , condizionamento muscolare e cardiovascolare , vuoto , sparring , sacco... in una parola sacrificio.

 :-* :-* :-* :-* :-* :-*

x Fanchinna:dal mio punto di vista non credo di farne troppa visto che , come ho già ampiamente detto , il mio obbiettivo è lo sport e credo sia indubbio (chiunque gareggia credo possa confermare) che la tecnica è fondamentale al pari della preparazione atletica , salvo rarissime eccezioni , amche a fronte di un divario tecnico , se sei in affanno dopo 3 minuti (di conseguenza poca mobilità , poca esplosività . ma soprattutto poca lucidità mentale) stai sicuro che quell'altro , anche se dotato meno tecnicamente , ti riempie di sberle .
poi ci vuole sacrificio , io x esempio non sono certo un professionista , ma vicino alle gare x farci incastrare tutto mi alzo alle 6 x andare a correre prima di andare in ufficio in modo così da lasciarmi la tecnica x la sera , in questo periodo rientro a casa x la pausa pranzo e poi corro in palestra x fare la preparazione atletica prima di dover rientrare in ufficio , con la mia ragazza a casa che è costantemente sul piede di guerra...

*

Fanchinna

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #38 on: April 26, 2010, 11:27:19 am »
0
se si tratta
così dichiaratamente
di agonismo
mi fermo:
non è il mio campo
(ma mi pare che il subconscio di Luca si ben più in subbuglio)

*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #39 on: April 26, 2010, 11:35:57 am »
0
se si tratta
così dichiaratamente
di agonismo
mi fermo:
non è il mio campo
(ma mi pare che il subconscio di Luca si ben più in subbuglio)

credo di aver sempre dichiarato che il mio scopo è quello , semplicemente perchè mi piace da impazzire , da parte mia nessuna incertezza su cosa voglia fare e praticare


*

Luca Bagnoli

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #40 on: April 26, 2010, 12:15:48 pm »
0
se si tratta
così dichiaratamente
di agonismo
mi fermo:
non è il mio campo
(ma mi pare che il subconscio di Luca si ben più in subbuglio)

No perchè dici che sono confuso ? Ho sempre affermato di praticare sport. Forse sei tu ad essere un po' confuso. Dico solo che se la strada è più dura dello sport, allora ci vuole ancora più preparazione fisica. Dire che la preparazione fisica è secondaria è una comoda scusa per i panzoni spompati che insegnano le " mosse ". Tutto lì.

*

Luca B.

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #41 on: April 26, 2010, 12:49:58 pm »
0
se si tratta
così dichiaratamente
di agonismo
mi fermo:
non è il mio campo
(ma mi pare che il subconscio di Luca si ben più in subbuglio)

No perchè dici che sono confuso ? Ho sempre affermato di praticare sport. Forse sei tu ad essere un po' confuso. Dico solo che se la strada è più dura dello sport, allora ci vuole ancora più preparazione fisica. Dire che la preparazione fisica è secondaria è una comoda scusa per i panzoni spompati che insegnano le " mosse ". Tutto lì.

La preparazione fisica è utile sempre.
Diciamo che per lo sport è indispensabile in quanto l'atleta deve avere gambe e fiato per andare fino in fondo a una ocmpetizione sostenendo uno sforzo prolungato, mentre per strada lo sforzo prolungato esiste solo a condizione che sia un film.
Però, anche per scappare con successo occorre fiato ;) ;) ;)

*

Luca Bagnoli

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #42 on: April 26, 2010, 13:27:03 pm »
0
Certo Luca hai ragione. Senz'altro chi si allena per la DP ha meno necessita' di " resistenza " ( anche se è bene sempre esserne provvisti secondo me , anche solo per la ragione che hai detto tu : scappare ) però ha bisogno comunque di forza , velocita' , elasticita' ecc ecc. Se io insegnassi DP farei fare 70% preparazione fisica e 30% tecnica.

*

Fanchinna

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #43 on: April 26, 2010, 14:41:45 pm »
0
se si tratta
così dichiaratamente
di agonismo
mi fermo:
non è il mio campo
(ma mi pare che il subconscio di Luca si ben più in subbuglio)

No perchè dici che sono confuso ? Ho sempre affermato di praticare sport. Forse sei tu ad essere un po' confuso. Dico solo che se la strada è più dura dello sport, allora ci vuole ancora più preparazione fisica. Dire che la preparazione fisica è secondaria è una comoda scusa per i panzoni spompati che insegnano le " mosse ". Tutto lì.

Dici così
ma poi di DP ne parli spesso
di bunkai
di gamma tecnica a 360°
ora non so quale sport tu faccia
mi pare tu scriva spesso in "karate"
e raggruppi tutto li

*

Luca B.

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #44 on: April 26, 2010, 15:04:52 pm »
0
Certo Luca hai ragione. Senz'altro chi si allena per la DP ha meno necessita' di " resistenza " ( anche se è bene sempre esserne provvisti secondo me , anche solo per la ragione che hai detto tu : scappare ) però ha bisogno comunque di forza , velocita' , elasticita' ecc ecc. Se io insegnassi DP farei fare 70% preparazione fisica e 30% tecnica.

Se dovessi insegnare DP.......avrei tradito ogni mio credo e gli ultimi 40 anni di sudore ;) ;) ;) ;)