Riscaldamento

  • 30 Replies
  • 5530 Views
*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Riscaldamento
« Reply #15 on: April 29, 2010, 16:15:44 pm »
0
nella lotta la resistenza è fondamentale, ma anche forza e velocità: devi saper cogliere l'occasione per portare le tecniche in tempo, ne più ne meno che con i colpi.
Da fuori sembra lento, ma se combatti con uno che ne sa un pochino ti accorgi della differenza.

*

Raven81

Re: Riscaldamento
« Reply #16 on: April 29, 2010, 16:20:05 pm »
0
Beh, io sono un Kudoka-newbie, quindi di grappling ne so poco o nulla.

Osservo semplicemente come la prestazione finale o il "compito da portare a termine" sia diverso. Quindi devono esserci preparazioni diverse.

Per esempio l'allenamento che faccio per prepararmi ad un match di k-1 (che include esercizi per potenziare la resistenza alla velocità e altri esercizi tipo tabata protocol) non mi dà il fiato necessario per fare 3 minuti a terra. Insomma: dopo tre minuti a terra mi manca molto di più il fiato e la forza rispetto a quel che mi succede dopo una ripresa di 3 minuti di k-1.

Attendo anch'io chi ne sa di più :)

*

Luca Bagnoli

Re: Riscaldamento
« Reply #17 on: April 29, 2010, 16:22:34 pm »
0
Io insegno Kakuto Karate e sto anche io cominciando a introdurre il lavoro fisico del grappling. Gli esercizi sono molto interessanti anche per uno striker.

Che esercizi fai di preciso? La cosa mi interessa molto anche perchè le mie uniche esperienze - come "atleta" - riguardano quasi esclusivamente lo striking e mi sembra che il lavoro di "lotta" (ma quale lotta poi?) richieda qualità fisiche completamente diverse.

Intanto quelli che si vedono nel video più altri che ci ha insegnato il nostro maestro di bjj. Li usiamo come riscaldamento insieme alla corda e trovo che siano ottimi per lavorare su tutto il corpo in modo armonico e abbastanza funzionale. Sicuramente hai ragione quando dici che il grappler e lo striker hanno necessità di lavoro specifico. Diciamo che , secondo me , questo tipo di esercizi sono buoni per entrmabi pur essendo stati sviluppati da lottatori e per lottatori.

*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re: Riscaldamento
« Reply #18 on: April 29, 2010, 16:23:05 pm »
0
x quel poco che posso portare come esperienza personale posso dire che...stamina , cardio , resistenza , forza , esplosività ecc... sono fattori comuni a entrambe le discipline secondo me la differenza vera stà nel fatto che i movimenti sono (ovviamente) diversi e quindi x allenare le suddette qualità bisogna fare esercizi diversissimi , esempio spicciolo un mezzo fondista ha stamina , cardio , forza ecc... ma se lo metti davanti ad un sacco è facile che alla seconda ripresa abbia la lingua di fuori

*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Riscaldamento
« Reply #19 on: April 29, 2010, 16:23:47 pm »
0
è normale che da neofita 3 minuti a terra, nonostante tu sia allenato, sono duri. Ti manca tutta una serie di "abilità" che si acquisiscono col tempo, se non sei padrone della situazione fai dei movimenti inutili e sprechi un sacco di energie, la stessa cosa avviene anche sul piano emotivo non essendo abituato a stare in quelle posizioni l'affanno sale.
Credo però che sul ring le prime volte ti sia capitato lo stesso, poi ti ci sei abituato e impari a fare economia etc.


*

Raven81

Re: Riscaldamento
« Reply #20 on: April 29, 2010, 16:24:12 pm »
0
esempio spicciolo un mezzo fondista ha stamina , cardio , forza ecc... ma se lo metti davanti ad un sacco è facile che alla seconda ripresa abbia la lingua di fuori

esatto, intendo proprio questo!

*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re: Riscaldamento
« Reply #21 on: April 29, 2010, 16:25:06 pm »
0
esempio spicciolo un mezzo fondista ha stamina , cardio , forza ecc... ma se lo metti davanti ad un sacco è facile che alla seconda ripresa abbia la lingua di fuori

esatto, intendo proprio questo!
avevo capito bene quello che dicevi è solo che abbiamo risposto in contemporanea  :thsit:

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re: Riscaldamento
« Reply #22 on: April 29, 2010, 16:29:01 pm »
0
I lavori son differenti, la base è la stessa ma nello specifico credo che le differenze siano tante
Dalla mia esperienza ho visto differenze di preparazione tra lotta libera e bjj, quindi.... :'(
Certo, il discorso è valido per i super professionisti, per degli amatori o semplici appassionati è valido il contrario

*

Raven81

Re: Riscaldamento
« Reply #23 on: April 29, 2010, 16:36:19 pm »
0
Certo, il discorso è valido per i super professionisti, per degli amatori o semplici appassionati è valido il contrario

Sicuramente sì, però credo che il discorso si applichi anche agli amatori che fanno incontri tra i dilettanti: credo nessuno voglia rovinare gli effetti di un allenamento azzerandoli con gli effetti di altro.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re: Riscaldamento
« Reply #24 on: April 29, 2010, 16:37:47 pm »
0
I lavori son differenti, la base è la stessa ma nello specifico credo che le differenze siano tante
Dalla mia esperienza ho visto differenze di preparazione tra lotta libera e bjj, quindi.... :'(
Certo, il discorso è valido per i super professionisti, per degli amatori o semplici appassionati è valido il contrario
Grazie per il consiglio.
Quindi comunque per quanto non stia facendo un allenamento ottimo (non avendone il tempo) preparandomi con questi esercizi di grappling non sto "remando contro" le abilità di striking, giusto? :)
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re: Riscaldamento
« Reply #25 on: April 29, 2010, 16:56:56 pm »
0
I lavori son differenti, la base è la stessa ma nello specifico credo che le differenze siano tante
Dalla mia esperienza ho visto differenze di preparazione tra lotta libera e bjj, quindi.... :'(
Certo, il discorso è valido per i super professionisti, per degli amatori o semplici appassionati è valido il contrario
Grazie per il consiglio.
Quindi comunque per quanto non stia facendo un allenamento ottimo (non avendone il tempo) preparandomi con questi esercizi di grappling non sto "remando contro" le abilità di striking, giusto? :)
"remando contro" penso proprio di no :) sicuramente è meglio che ne svaccarsi sul divano (se volete posso tenere dei seminari)
Rispondo anche a Raven:I rischi non son quelli di annullare i benefici dei due allenamenti, il discorso dei pro è riferito al fatto che essendo professionisti e campando grazie ai risultati in quella disciplina, ogni sforzo in preparazione conviene che sia  finalizzato alla disciplina stessa
 :)

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re: Riscaldamento
« Reply #26 on: April 29, 2010, 17:02:42 pm »
0
"remando contro" penso proprio di no :) sicuramente è meglio che ne svaccarsi sul divano (se volete posso tenere dei seminari)
 :)
No grazie, sono già cintura nera di divano ryu, pizza do e visione notturna di Fringe e Lie To Me jitsu :thsit:
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Luca Bagnoli

Re: Riscaldamento
« Reply #27 on: April 29, 2010, 17:03:09 pm »
0
Sono d'accordo. Nel nostro caso , essendo noi semplici amatori ( gli agonisti fanno preparazione a parte ovviamente ) , trovo che detti esercizi siano ottimi come variante dei soliti piegamenti e squat.

*

Offline Alessandro

  • **
  • 437
  • Respect: +171
  • Pratico: Grappling & MMA
Re: Riscaldamento
« Reply #28 on: April 29, 2010, 17:08:07 pm »
0
Per quanto riguarda il semplice "riscaldamento" gli esercizi tra agonisti e non sono gli stessi. Le cose poi cambiano negli esercizi post riscaldamento, ma che un non agonista può fare tranquillamente se vuole.

Sicuramente il lavoro per un agonista è decisamente di molto superiore a chi le gare non ha proprio voglia di farle...

*

Luca Bagnoli

Re: Riscaldamento
« Reply #29 on: April 29, 2010, 17:16:13 pm »
0
Certo.