Dantian

  • 93 Replies
  • 10244 Views
*

grande jedi

Re: Dantian
« Reply #60 on: May 05, 2010, 11:34:20 am »
0
Insetto...! E daje con queste cose....! Io i consigli di Xu e il suo metodo lo seguo e continuo a seguirlo gia da 13anni!!!! La logica del suo insegnamento dove stava...!? Ogni volta mi diceva cosa dovevo fare per migliorare....! Se il lavoro corporeo...che mi dava da fare come compiti a casa..., dopo 6 mesi che lo rivedevo..., non ero capace a farlo al 100%, tornavo a rifarlo finche non era perfetto... Altrimenti mi facceva vedere il passo sucessivo..., e cosi via...!!! E ti assicuro che se non mi fidavo di lui..., e io sopratutto non ci credevo in quello che mi insegnava..., ero ancora uno come tanti... E LO RIPETO CON PREPOTENZA...., UNO COME TANTI....!!!! Chi mi conosce sa che non sono un GRADASSO..., pero sono stufo di leggere...che gente come te..., perche non e riuscita a capire certi lavori...per un motivo o l'altro..., trovi sempre delle scusanti...!!! Scrivi tante belle cose e anche tante stronzate secondo mio modesto avviso.
Fai cosi...! Se non sai cosa fare..., vieni il 23maggio ad asti... Cosi almento si chiariscono un po di cose...! E non cominciare a dire: sono principiante..., seguo la mia strada ecc...! Perche se io sono un principiante...me ne sto zitto e muto...! E non rompo i maroni agli altri.... :halo:! O comunque..., scrivo cose consone a mio livello....!
Per Rez. Non ho scritto niente di cattivo.... :halo:. Dunque non concellare per favore :halo:

*

Offline Grisù70

  • ***
  • 1.524
  • Io non conosco verità, in ciò è il mio onore.
  • Respect: +21
Re: Dantian
« Reply #61 on: May 05, 2010, 11:46:51 am »
0
E ti assicuro che se non mi fidavo di lui..., e io sopratutto non ci credevo in quello che mi insegnava..., ero ancora uno come tanti... E LO RIPETO CON PREPOTENZA...., UNO COME TANTI....!!!!
concetto, che a prescindere dalle scuole e dalla fortuna che hai, è importante

dopo la prima fase razionale..prima o poi...devi fare una scelta

chiudere il cerchio...che significa non chiudere le porte

quindi prima o poi ti devi fidare, se non vuoi rimanere un'eterno sfigato alla ricerca

.......o provare a farlo dedicandoti alla pratica con approccio..............a "cuore aperto" :)
Io sono un uomo libero in quanto riconosco l'umanità e la libertà di tutti gli uomini (e donne)che mi circondano. Rispettando la loro...rispetto la mia.
M. Bakunin

*

Offline Darth Penguin

  • ***
  • 1.040
  • Paladino delle arti marziali Open Source
  • Respect: 0
Re: Dantian
« Reply #62 on: May 05, 2010, 12:02:55 pm »
0
Grisù..è chiaro che gli strumenti razionali non li mandi in pensione..Però se devi fare con il corpo, spesso la comprensione razionale può non essere sufficiente. O può non essere la via giusta. L'intelligenza corporea non si sviluppa con la razionalità (almeno non solo).

Insetto,
capisco il tuo relativismo. E da un certo punto di vista lo condivido. Però se segui un maestro ad un certo punto ti devi fidare. Se non ti fidi appieno rischi di non realizzare niente. Certo, il rischio della delusione è in agguato.
Però devo dire che per ora Xu non mi ha mai deluso. Ha più di sessant'anni e continua a sbatacchiarmi come uno straccio. Per ora mi basta. E forse grazie ad altri sto capendo anche di più di quello che insegna.

Capisco che ci siano molte strade diverse e molte siano altrettanto valide. Il fatto è che si è perso il metro di paragone tra scuole. Un tempo si combatteva sul serio e c'era poco da discutere: chi rimaneva in piedi aveva ragione..Molto empirico, ma efficace.. :hakama:

*

insetto

Re: Dantian
« Reply #63 on: May 05, 2010, 12:13:52 pm »
0
Insetto...! E daje con queste cose....! Io i consigli di Xu e il suo metodo lo seguo e continuo a seguirlo gia da 13anni!!!! La logica del suo insegnamento dove stava...!? Ogni volta mi diceva cosa dovevo fare per migliorare....! Se il lavoro corporeo...che mi dava da fare come compiti a casa..., dopo 6 mesi che lo rivedevo..., non ero capace a farlo al 100%, tornavo a rifarlo finche non era perfetto... Altrimenti mi facceva vedere il passo sucessivo..., e cosi via...!!! E ti assicuro che se non mi fidavo di lui..., e io sopratutto non ci credevo in quello che mi insegnava..., ero ancora uno come tanti... E LO RIPETO CON PREPOTENZA...., UNO COME TANTI....!!!! Chi mi conosce sa che non sono un GRADASSO..., pero sono stufo di leggere...che gente come te..., perche non e riuscita a capire certi lavori...per un motivo o l'altro..., trovi sempre delle scusanti...!!! Scrivi tante belle cose e anche tante stronzate secondo mio modesto avviso.

Eheh...non era personale quel discorso sul metodo GJ.
Hai detto 2 cose molto importanti (lo seguivi da 13 anni, cioe' da quando e' arrivato, facevi i compiti casa) che pero' sono tuoi aspetti e non della scuola.

Cioe' per i nuovi arrivati non c'e' A, B, C chiaro a mio avviso oltre una base consolidata e non a caso molte persone imparano da te o da altri piu' che da Xu o FD. Questo perche' probabilmente il lavoro che si fa con loro e' troppo evoluto x i principianti.

Seconda cosa non c'e' sempre questo discorso dei compiti e se segui la scuola sai come tanta gente arroccata nel ruolo di istruttore e' dura da gestire.

Leggi in quello che dico la critica ad un metodo dalla critica alle persone.

Fai cosi...! Se non sai cosa fare..., vieni il 23maggio ad asti... Cosi almento si chiariscono un po di cose...! E non cominciare a dire: sono principiante..., seguo la mia strada ecc...! Perche se io sono un principiante...me ne sto zitto e muto...! E non rompo i maroni agli altri.... :halo:! O comunque..., scrivo cose consone a mio livello....!

Ben venga allora chiuderla qui.

Buona pratica.

*

insetto

Re: Dantian
« Reply #64 on: May 05, 2010, 12:19:59 pm »
0
Insetto,
capisco il tuo relativismo. E da un certo punto di vista lo condivido. Però se segui un maestro ad un certo punto ti devi fidare. Se non ti fidi appieno rischi di non realizzare niente. Certo, il rischio della delusione è in agguato.
Però devo dire che per ora Xu non mi ha mai deluso. Ha più di sessant'anni e continua a sbatacchiarmi come uno straccio. Per ora mi basta. E forse grazie ad altri sto capendo anche di più di quello che insegna.

Il mio non e' un discorso di fiducia che sono il primo a dire che e' giusto.

Ecco confermi quello che ho detto a GJ (tramite altri sto capendo).
E anche tu capisciamme....critico un metodo non la/le persona/e.
Critico un tipo di approccio formativo caotico e non nella sostanza di quello che viene insegnato.

Capisco che ci siano molte strade diverse e molte siano altrettanto valide. Il fatto è che si è perso il metro di paragone tra scuole. Un tempo si combatteva sul serio e c'era poco da discutere: chi rimaneva in piedi aveva ragione..Molto empirico, ma efficace.. :hakama:

Perfetto!!! :D
Pur essendo una condizione minima, questo ti dava risposta sulle qualita' del singolo e non del metodo.

A mio avviso c'e' un altro metro...
Ora se vai in una scuola newage che ti parlano di Qi extraterrestre e della misteriosa forza che si genera dopo 20 anni di forma gli ridi in faccia no? :)

Merito di Xu ^_^


*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
Re: Dantian
« Reply #65 on: May 05, 2010, 12:25:50 pm »
0
insetto...non capisco...se vuoi sostenere che Xu è molto bravo che purtuttoppo il suo metodo di insegnamento non è poi così valido, visto che solo pochi dei suoi allievi sono arrivati ad alto livello...ci posso anche credere
ma alla fine è sempre il solito discorso...quanti sono in grado di capire??
pochi!!
quanti ci possono provare: tutti!
ieri parlavo con il compianto Usque: "ho conosciuto degli allievi di Wang in svizzera, non valgono nulla"
è ora di smetterla di giudicare un maestro in funzione del livello dei suoi allievi...perchè ho capito che non funziona!!
ihmo
...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione

*

Offline baltoro 06

  • ***
  • 1.006
  • Respect: 0
Re: Dantian
« Reply #66 on: May 05, 2010, 13:13:36 pm »
0
Interessante discussione...non intervengo ma leggo  :)

*

insetto

Re: Dantian
« Reply #67 on: May 05, 2010, 13:29:14 pm »
0
insetto...non capisco...se vuoi sostenere che Xu è molto bravo che purtuttoppo il suo metodo di insegnamento non è poi così valido, visto che solo pochi dei suoi allievi sono arrivati ad alto livello...ci posso anche credere

Si piu' o meno, ma non e' relativo a quanti sono bravi.
A mio parere personale suo e' un non-metodo perche' appunto costruito da varie parti e quindi risente di una non uniformita'. Cosa gia' detta cmq.
Inoltre spesso non c'e' differenziazione tra base e avanzato e tutti fanno tutto convinti di poter fare. Ma questo e' un male comune di quasi tutte le scuole / maestri.

E' un po' un parallelo ad alcuni vecchi discorsi del fatto che quando il corpo non e' pronto puoi provare finche' ti pare ma e' molto difficile che riesci.


ma alla fine è sempre il solito discorso...quanti sono in grado di capire??
pochi!!
quanti ci possono provare: tutti!
ieri parlavo con il compianto Usque: "ho conosciuto degli allievi di Wang in svizzera, non valgono nulla"
è ora di smetterla di giudicare un maestro in funzione del livello dei suoi allievi...perchè ho capito che non funziona!!

Quanti sono in grado di capire e' un discorso lungo a mio avviso e riaguarda tante cose.

Hmm non concordo sugli allievi. Ci sono allievi e allievi.
Magari se Usque incontra uno dei discepoli di Wang si ricrede o magari non gli piace neppure wang.
Non tutti abbiamo gli stessi scopi e la stessa visione delle cose.

*

Offline Darth Penguin

  • ***
  • 1.040
  • Paladino delle arti marziali Open Source
  • Respect: 0
Re: Dantian
« Reply #68 on: May 05, 2010, 13:58:05 pm »
0

Critico un tipo di approccio formativo caotico e non nella sostanza di quello che viene insegnato.


In merito ci sarebbe da dire molto. Primo, e mi ricollego a quanto dice Raptox, la capacità marziale può anche essere non legata alla bravura didattica. Per cui puoi essere un mostro ma avere studenti scarsi. Il che per gli studenti non è il massimo.
Nel caso di Xu, lui si sforza molto per far capire quanto dice. Non è caotico perché discorsi tipo "le spalle nel dantian", l'uso della gravità, li fa da quando lo conosco. Il problema è che se vedi un gruppo 3 volte l'anno per un giorno. Hai tempo di metterti a fare l'ABC in modo sistematico? A mio avviso no. Cerchi di far capire dove si può arrivare e speri che i tuoi allievi avanzati portino avanti il lavoro. E qui mi fermo..

Se prendi il materiale didattico di Xu (tipo i video "Taiji Fundamentals" della OneHand), non manca certo il metodo didattico ben strutturato. Il problema di questi personaggi (e ci metto anche Wang Zhi Xiang) è che sono ad un tale livello che non si rendono più conto che non si riesce a stargli dietro. Ti danno troppe informazioni.

A mio avviso c'e' un altro metro...
Ora se vai in una scuola newage che ti parlano di Qi extraterrestre e della misteriosa forza che si genera dopo 20 anni di forma gli ridi in faccia no? :)
Merito di Xu ^_^

Anche per me c'è un altro metro, quando uno mi mette le mani addosso lo sento se è più forte di me..chiamala esperienza o istinto di sopravvivenza. Però ci sono giustamente anche persone più scettiche a cui non basta...quindi o ci si mena o si discute all'infinito.
Non andrei in una scuola dove mi parlano di Qi extraterrestre... :D
« Last Edit: May 05, 2010, 14:00:46 pm by Darth Vader »

*

Offline Grisù70

  • ***
  • 1.524
  • Io non conosco verità, in ciò è il mio onore.
  • Respect: +21
Re: Dantian
« Reply #69 on: May 05, 2010, 14:12:11 pm »
0
Grisù..è chiaro che gli strumenti razionali non li mandi in pensione..Però se devi fare con il corpo, spesso la comprensione razionale può non essere sufficiente. O può non essere la via giusta. L'intelligenza corporea non si sviluppa con la razionalità (almeno non solo).


siamo d'accordissimo :)
Io sono un uomo libero in quanto riconosco l'umanità e la libertà di tutti gli uomini (e donne)che mi circondano. Rispettando la loro...rispetto la mia.
M. Bakunin


*

insetto

Re: Dantian
« Reply #70 on: May 05, 2010, 15:19:25 pm »
0
In merito ci sarebbe da dire molto. Primo, e mi ricollego a quanto dice Raptox, la capacità marziale può anche essere non legata alla bravura didattica. Per cui puoi essere un mostro ma avere studenti scarsi. Il che per gli studenti non è il massimo.
Nel caso di Xu, lui si sforza molto per far capire quanto dice. Non è caotico perché discorsi tipo "le spalle nel dantian", l'uso della gravità, li fa da quando lo conosco. Il problema è che se vedi un gruppo 3 volte l'anno per un giorno. Hai tempo di metterti a fare l'ABC in modo sistematico? A mio avviso no. Cerchi di far capire dove si può arrivare e speri che i tuoi allievi avanzati portino avanti il lavoro. E qui mi fermo..

Non e' caotico nella esposizione ma nel percorso perche' essendo derivante dalla sua esperienza e' necessario seguirlo nella sua evoluzione per non perdere dei passaggi.

Es. prendi degli ex di base. Alcuni a distanza di tempo li ha cambiati, altri abbandonati perche' probabilmente non li riteneva piu' utili.
Molti dei nuovi, l'avrai notato, hanno bisogno di maggiore contatto con allievi avanzati x comprenderlo piu' di quanto sia successo in passato.
La gravita' non era es. un suo tormentone 10 anni fa, se non mi ricordo male.
Ha iniziato con qualcuno (Wang Hao Da?) a lavorarci sopra.

Idem con la storia dei 2-3 body o altre cose che ha capito, sviluppato e poi trasmesso.
La cosa che mi e' sempre piaciuta e' che prima acquisisce e poi trasmette. E' una persona pratica e applicativa, dotato di una generosita' e umilta' notevoli.


Se prendi il materiale didattico di Xu (tipo i video "Taiji Fundamentals" della OneHand), non manca certo il metodo didattico ben strutturato. Il problema di questi personaggi (e ci metto anche Wang Zhi Xiang) è che sono ad un tale livello che non si rendono più conto che non si riesce a stargli dietro. Ti danno troppe informazioni.

Non ho visto i video.
Concordo che alcuni sono difficili da comprendere ma forse perche' ti espongono qualcosa che non e' al tuo livello. Ha senso vederlo x sapere che c'e' ma non ha senso perderci tempo.


A mio avviso c'e' un altro metro...
Ora se vai in una scuola newage che ti parlano di Qi extraterrestre e della misteriosa forza che si genera dopo 20 anni di forma gli ridi in faccia no? :)
Merito di Xu ^_^

Anche per me c'è un altro metro, quando uno mi mette le mani addosso lo sento se è più forte di me..chiamala esperienza o istinto di sopravvivenza. Però ci sono giustamente anche persone più scettiche a cui non basta...quindi o ci si mena o si discute all'infinito.
Non andrei in una scuola dove mi parlano di Qi extraterrestre... :D

C'e' tanta gente piu' forte di noi Darth non e' sufficience x capire che e' nel giusto.

Speravo si fosse capito che era un elogio a Xu xche' e' uno dei pochi che ha svelato un po' del mistero dietro a tjq.
Inoltre il fatto che porti altri maestri la dice lunga sulla sua trasparenza.

*

Offline Darth Penguin

  • ***
  • 1.040
  • Paladino delle arti marziali Open Source
  • Respect: 0
Re: Dantian
« Reply #71 on: May 05, 2010, 15:36:21 pm »
0
insetto,
tutto chiarissimo. Ognuno poi deve fare delle scelte. Se un maestro è più forte di me in un modo che mi piace e mi convince..Allora posso decidere di seguire i suoi insegnamenti. Magari ad un altro non fa né caldo né freddo.
E' pieno di gente più forte di me. Ma non di tutti penso: "Vorrei diventare bravo come lui, vorrei sviluppare quelle qualità"..Tutto qui. Almeno il percorso possiamo sceglierlo!

Giusto per capire e visto che alla fine parliamo sempre di XU-FD-WZX...Tu quali maestri prenderesti come esempio di alto livello di TJQ?

Buona pratica.
 :)


*

grande jedi

Re: Dantian
« Reply #72 on: May 05, 2010, 17:07:48 pm »
0
Io li scritti..., vedo 2 maestri su 3 ad alto livello..... :whistle: :D!!!!
Ops :Pscusate non ho resistito.... :gh:!

*

Offline XinYiMan

  • ***
  • 1.348
  • Lo Xin Yi non è bello, ma è efficace!
  • Respect: +31
    • Liu He School
Re: Dantian
« Reply #73 on: May 05, 2010, 17:15:03 pm »
0
Io li scritti..., vedo 2 maestri su 3 ad alto livello..... :whistle: :D!!!!
Ops :Pscusate non ho resistito.... :gh:!

Sei terribile! Io lo trovo molto valido! Ma degustibus
Un albero non si giudica forte in base alla lunghezza dei suoi rami, ma dalla profondità delle sue radici!

*

insetto

Re: Dantian
« Reply #74 on: May 05, 2010, 17:16:49 pm »
0
insetto,
tutto chiarissimo. Ognuno poi deve fare delle scelte. Se un maestro è più forte di me in un modo che mi piace e mi convince..Allora posso decidere di seguire i suoi insegnamenti. Magari ad un altro non fa né caldo né freddo.
E' pieno di gente più forte di me. Ma non di tutti penso: "Vorrei diventare bravo come lui, vorrei sviluppare quelle qualità"..Tutto qui. Almeno il percorso possiamo sceglierlo!

Giusto per capire e visto che alla fine parliamo sempre di XU-FD-WZX...Tu quali maestri prenderesti come esempio di alto livello di TJQ?

Darth mai detto non andare da Xu e vai da pincopallo. Per me fai bene ad andare da Xu.
Spero che dai miei messaggi non emerga una idea di campagna promozionale o denigratoria, di uno o dell'altro. A me piace parlare di tjq e dei suoi aspetti piu' che di superman e l'uomo ragno. Se si prende di mira sempre Xu e' perche' lo si conosce tutti.

Gia' Wang come noterai ha caratteristiche molto differenti da Xu (sia nella sostanza che nel percorso) e uno che e' nato e cresciuto con lui potrebbe parlare in un terzo modo differente che sia io che te potremmo trovare "fastidioso o sbagliato".

L'alternativa, come dicevo io ad uno tempo fa, e smettere di parlare ;)

WangHaoDa credo che non fosse male come maestro ;)