Dantian

  • 93 Replies
  • 10243 Views
*

grande jedi

Re: Dantian
« Reply #75 on: May 05, 2010, 17:29:05 pm »
0
Wang Zhi Xiang ieri ha detto che LUI e arrivato al 10% della bravura di Wang Hao Da :o :o :o. Io mi ricordo 10 anni fa or sono..., che quando WHD spiegava le cose....di base del taiji, manco Xu riusciva a capire cosa voleva dire... :'( Figurati noi.... ???. Se WZX e un alieno..., non posso manco immaginare WHD :-\.

*

Offline Darth Penguin

  • ***
  • 1.040
  • Paladino delle arti marziali Open Source
  • Respect: 0
Re: Dantian
« Reply #76 on: May 05, 2010, 17:49:24 pm »
0

Darth mai detto non andare da Xu e vai da pincopallo. Per me fai bene ad andare da Xu.
Spero che dai miei messaggi non emerga una idea di campagna promozionale o denigratoria, di uno o dell'altro. A me piace parlare di tjq e dei suoi aspetti piu' che di superman e l'uomo ragno. Se si prende di mira sempre Xu e' perche' lo si conosce tutti.

WangHaoDa credo che non fosse male come maestro ;)

L'intento era ben chiaro e non ho certo letto i tuoi post come denigratori. La mia domanda era solo per capire quale/i maestri prendi come riferimento oggi. Wang Hao Da a detta di molti era ad un livello stratosferico. Ma purtroppo non è più tra noi.  :'(
Rimani molto "abbottonato" sulla tua attuale pratica/esperienza..Pazienza..

*

Offline Darth Penguin

  • ***
  • 1.040
  • Paladino delle arti marziali Open Source
  • Respect: 0
Re: Dantian
« Reply #77 on: May 05, 2010, 18:01:37 pm »
0
e poi Wang Hao Da è stato portato fuori dalla Cina da Xu...
sempre il solito giro..allarghiamo il cerchio!

*

insetto

Re: Dantian
« Reply #78 on: May 05, 2010, 18:44:48 pm »
0
Wang Zhi Xiang ieri ha detto che LUI e arrivato al 10% della bravura di Wang Hao Da :o :o :o. Io mi ricordo 10 anni fa or sono..., che quando WHD spiegava le cose....di base del taiji, manco Xu riusciva a capire cosa voleva dire... :'( Figurati noi.... ???. Se WZX e un alieno..., non posso manco immaginare WHD :-\.

Concordo pienamente. Alcune cose richiedono molto tempo (tempo di pratica) x essere comprese.

*

Offline luca.tai.chi

  • **
  • 375
  • Respect: -1
Re: Dantian
« Reply #79 on: May 05, 2010, 18:47:16 pm »
0
...non male Wang Zhi Xiang, un vero maestro... e del taiji e dell'insegnamento... capace, energico e umile oltre che ricco di sano umorismo...  XD
per chi parla di metodo o non metodo.. provare per credere.. ed accettare gli inviti di Jedi generosi :halo:


*

Offline luca.tai.chi

  • **
  • 375
  • Respect: -1
Re: Dantian
« Reply #80 on: May 05, 2010, 18:57:31 pm »
0
Insetto, scusa se mi permetto,
non è questione di tempo per avere chiarezza in quello che fai, il tempo serve per strutturare i vari principi e non per capirli, è anche vero che man mano che si comprendono le cose se ne scoprono altre
s'impara in modo propedeutico, iniziare con cose difficili non è difficile ma impossibile..
in un lavoro è importante aver chiaro cosa si fa, averlo compreso, poi si è questione di tempo farlo crescere strutturarlo e personalizzarlo, credimi non è il tempo che ti fa capire..
se voglio un determinato frutto devo sapere che seme piantare (chiarezza del lavoro da fare) poi la crescita dell'albero e la raccolta dei frutti dipendno dalle cure (il mio impegno), dal mio desiderio (passione) di avere un albero forte, rigoglioso e carico di frutti (tempo)..
ma capire cosa fare non deve essere questione di tempo, il principio di lavoro deve essere chiaro fin dall'inizio, poi man mano ne aggiungo altri..
credimi è più semplice di quello che sembra ;)

*

lü dongbin

Re: Dantian
« Reply #81 on: May 06, 2010, 08:46:28 am »
0
Alcune cose richiedono molto tempo (tempo di pratica) x essere comprese.
Insetto, scusa se mi permetto,
non è questione di tempo per avere chiarezza in quello che fai, il tempo serve per strutturare i vari principi e non per capirli,  ... omissis...
Aggiungo anche le mie scuse se mi intrometto ma mi interessa portare un esempio. Quando iniziai a meditare mi dissero che dovevo mettere l'attenzione sul respiro.
Tutto qua. Facile da capire e molto chiaro.
Pensa che ho conosciuto praticanti con 20 anni di pratica che non hanno ancora "capito" cosa voglia dire. ... lo "intuiscono" ma non ne sono sicuri.
Il vero TJQ ha bisogno di (molto) tempo (di pratica) per essere compreso. Molte volte quando il maestro ti dice "fai questo" tu "pensi" di aver capito ...

*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
Re: Dantian
« Reply #82 on: May 06, 2010, 08:53:36 am »
0

Aggiungo anche le mie scuse se mi intrometto ma mi interessa portare un esempio. Quando iniziai a meditare mi dissero che dovevo mettere l'attenzione sul respiro.
Tutto qua. Facile da capire e molto chiaro.
Pensa che ho conosciuto praticanti con 20 anni di pratica che non hanno ancora "capito" cosa voglia dire. ... lo "intuiscono" ma non ne sono sicuri.
Il vero TJQ ha bisogno di (molto) tempo (di pratica) per essere compreso. Molte volte quando il maestro ti dice "fai questo" tu "pensi" di aver capito ...


questo è il più grosso errore in cui si può incappare, per questo servono test mirati e semplici (fatti sotto la guida del maestro) per verificare se effettivamente si sta imparando in modo corretto

giusto per riprendere un discorso di insetto: se lui spiega A prima di pensare alla B bisogna assicurarsi di aver capito A, perchè magari nella nostra testa si è certi di aver compreso A mentre nella realtà si è compreso A----
ma se per arrivare a B il presupposto essenziale è aver compreso A, da A--- a B non ci si arriverà mai...

pensare di aver capito...è vivere di illusioni!!
 :) :) :)


« Last Edit: May 06, 2010, 09:14:35 am by Raptox »
...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione

*

Offline luca.tai.chi

  • **
  • 375
  • Respect: -1
Re: Dantian
« Reply #83 on: May 06, 2010, 09:22:31 am »
0
personalmente preferisco lavorare con chiarezza, ""fai e poi capirai" è un concetto che non accetto più
poco ma chiaro, poi stà a ,me lavorarci sopra e sviluppare e successivamente passare ad altri concetti, ma comprensione e chiarezza ci devono essere..
è solo il mio modo di praticare :hakama:

*

lü dongbin

Re: Dantian
« Reply #84 on: May 06, 2010, 09:37:12 am »
0
... omissis ... giusto per riprendere un discorso di insetto: se lui spiega A prima di pensare alla B bisogna assicurarsi di aver capito A, perchè magari nella nostra testa si è certi di aver compreso A mentre nella realtà si è compreso A----
ma se per arrivare a B il presupposto essenziale è aver compreso A, da A--- a B non ci si arriverà mai...
pensare di aver capito...è vivere di illusioni !
Già.... il 99% dei praticanti di TJQ in Italia vive di illusioni...


*

insetto

Re: Dantian
« Reply #85 on: May 06, 2010, 10:02:10 am »
0
Insetto, scusa se mi permetto,
non è questione di tempo per avere chiarezza in quello che fai, il tempo serve per strutturare i vari principi e non per capirli, è anche vero che man mano che si comprendono le cose se ne scoprono altre

Il tempo serve, eccome, anche quando ti e' chiaro.
Serve tempo x sviluppare alcune cose come x comprenderle.

credimi non è il tempo che ti fa capire..

Per comprendere alcune cose devi averne acqusite altre, gia' quello e' tempo.
In alcuni casi pur essendo vicino ad una cosa finche' non ne afferri l'essenza ti sfugge di mano.
Qui non parlo di capire in modo teorico o razionale ma di comprendere in un senso piu' "pratico".
Il primo e' approssimativo e spesso impreciso, il secondo e' un differente modo di comprendere ma e' quello che va di pari passo con l'acquisire.
Parere personale.

se voglio un determinato frutto devo sapere che seme piantare (chiarezza del lavoro da fare) poi la crescita dell'albero e la raccolta dei frutti dipendno dalle cure (il mio impegno), dal mio desiderio (passione) di avere un albero forte, rigoglioso e carico di frutti (tempo)..
ma capire cosa fare non deve essere questione di tempo, il principio di lavoro deve essere chiaro fin dall'inizio, poi man mano ne aggiungo altri..
credimi è più semplice di quello che sembra ;)

Concordo con la chiarezza sul lavoro da fare che e' la base.
Ma se pianti il seme, ci metti imepgno e passione ma poi grandina c'e' poco da fare.
Questo per dire che e' non e' tutto proporzionato al tuo impegno/passione/dedizione/pratica.
C'e' anche una dose di intuito per comprendere la corretta pratica a meno che non hai uno che ti segue ogni gg.

*

insetto

Re: Dantian
« Reply #86 on: May 06, 2010, 10:02:44 am »
0
Alcune cose richiedono molto tempo (tempo di pratica) x essere comprese.
Insetto, scusa se mi permetto,
non è questione di tempo per avere chiarezza in quello che fai, il tempo serve per strutturare i vari principi e non per capirli,  ... omissis...
Aggiungo anche le mie scuse se mi intrometto ma mi interessa portare un esempio. Quando iniziai a meditare mi dissero che dovevo mettere l'attenzione sul respiro.
Tutto qua. Facile da capire e molto chiaro.
Pensa che ho conosciuto praticanti con 20 anni di pratica che non hanno ancora "capito" cosa voglia dire. ... lo "intuiscono" ma non ne sono sicuri.
Il vero TJQ ha bisogno di (molto) tempo (di pratica) per essere compreso. Molte volte quando il maestro ti dice "fai questo" tu "pensi" di aver capito ...

 :-*

*

insetto

Re: Dantian
« Reply #87 on: May 06, 2010, 10:08:01 am »
0
questo è il più grosso errore in cui si può incappare, per questo servono test mirati e semplici (fatti sotto la guida del maestro) per verificare se effettivamente si sta imparando in modo corretto

Questo va bene per cose fisiche rapt ma il resto e' piu' complicato, a mio avviso.
Inoltre spesso i test sono male interpretati e quando non c'e' il maestro deviare dal percorso e' molto facile.

*

Offline luca.tai.chi

  • **
  • 375
  • Respect: -1
Re: Dantian
« Reply #88 on: May 06, 2010, 10:12:15 am »
0
ok, caro insetto credo che alla fine diciamo le stesse cose in modo divero
metafora: "navighiamo lo stesso mare con barche diverse, ma è sempre lo stesso mare"
concordo su quello che dici :hakama:

*

insetto

Re: Dantian
« Reply #89 on: May 06, 2010, 10:12:41 am »
0
personalmente preferisco lavorare con chiarezza, ""fai e poi capirai" è un concetto che non accetto più
poco ma chiaro, poi stà a ,me lavorarci sopra e sviluppare e successivamente passare ad altri concetti, ma comprensione e chiarezza ci devono essere..
è solo il mio modo di praticare :hakama:

Il mio non e' "fai e poi capirai" ma il fatto che capire razionalmente una cosa non e' realizzarla.
Sapere la legge fisica della portanza o di come funziona un motore di un aereo non e' sufficiente x saperne costruire uno.
E neppure se un ingegnere ti da tutti gli schemi puoi costruirne uno senza errori.

L'esperienza nel costruirli con lui a fianco e il "capire" che intendo io e che separa il teorico de "la settimana enigmistica" dall'ingegnere aereospaziale.
Capire razionalmente una cosa a livello macroscopico e' differente da conoscere tutti i passaggi per arrivarci.

Questo ti richiede di farli uno per uno e ti dico che e' facile uscire dai binari, sopratutto in certi contesti.