Urto

  • 45 Replies
  • 5288 Views
*

Offline Dieselnoi

  • ***
  • 2.455
  • Respect: +73
Re: Urto
« Reply #30 on: May 11, 2010, 18:38:33 pm »
0
Ahò scendi nei particolari!  ;)

*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re: Urto
« Reply #31 on: May 11, 2010, 20:26:14 pm »
0
Ahò scendi nei particolari!  ;)
:D

un marzialista è colui che pratica un'arte marziale ... ovvero studia come meglio impiegare azioni con armi e senza a scopo difensivo ed offensivo, prendendo in considerazione la possibilità di terminare l'avverso (questa non vuole essere una definizione esaustiva)
l'impiego delle competenze ai fini autoprotettivi è assolutamente fattibile ... salvo non si pratichi un'AM fossile  :D

colui che cura il gesto estetico è il ballerino  ;)
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

Offline Dieselnoi

  • ***
  • 2.455
  • Respect: +73
Re: Urto
« Reply #32 on: May 11, 2010, 21:09:54 pm »
0
Aha! Capitto io ho. Per scopo estetico non intendevo scopi omosessual-teatrali. Parlavo dell'estetica morale che ci porta (noi marzialisti non gli altri) a vederci come guerrieri e non come borghesi impauriti.

Nel senso che quelli come noi, che si allenano perchè gli piace, dispongono per forza di un bagaglio tecnico superiore e di una diversa motivazione. Ciò porta, come è ovvio, a tattiche differenti.

Esempio: se sei uno che giocherebbe piuttosto a calcetto ma hai fatto un corso di DP perchè hai paura di non riuscire a difendere tua moglie da un'aggressione avrai alle spallle poco addestramento e poca motivazione. Anzi: che due palle, mi tocca andare a quel corso a farmi menare!

Così è giusto che non ti si insegni a tirare calci circolari e attacchi in combinazione. Giusto qualche colpo semplice che tu possa tenere in mente e applicare senza dover avere alle spalle chissà che idee.

Se invece se un marzialista nn calci in faccia che è un piacere ma ci godi un sacco ad allenarti e sentirti un guerriero. Se ti attacca un buzzurro qualunque sei ben in grado di tenergli testa sul piano fisico. Probabilmente sei capace di più violenza e se ritieni di aver gioco più facile respingendone l'attacco e demolendolo a poco a poc senza esporti lo puoi fare. Puoi scegliere la tattica migliore a seconda dei casi, sei in grado di giudicare da solo.

Nella fattispecie, se ritieni di poterlo prendere con una tibiata in faccia perchè non farlo: è un colpo ottimissimo!

*

Offline e-M@n

  • *
  • 230
  • Respect: +1
    • Istituto Difesa della Persona
Re: Urto
« Reply #33 on: May 11, 2010, 23:45:18 pm »
0
Se ti attacca un buzzurro qualsiasi, forse potrai tenerlo a bada con qualche calcio volante o calcio girato, perché sei un marzialista guerriero, allenato a tirare in palestra con i tuoi compagni di allenamento che faranno più o meno le tue stesse tecniche.
Ma in strada, tu non conosci il tuo aggressore, non conosci la sua preparazione tecnica, la sua resistenza. Non ti attaccherà con tecniche che conosci, con tecniche della tua disciplina. Non sai se è da solo o con dei complici. Non sai di che cosa si è fatto, quanto i tuoi colpi saranno efficaci nel suo stato. Non ci sarà un tatami privo di pericoli, non basterà picchiare sul tatami quando non ce la fai più.
Calci si, ma ben assestati sui coglioni, magari mentre stai piangendo implorandolo di lasciarti in pace, mentre fingi un attacco di cuore o qualche altra messinscena più fantasiosa.

*

Offline Dieselnoi

  • ***
  • 2.455
  • Respect: +73
Re: Urto
« Reply #34 on: May 12, 2010, 09:43:37 am »
0
Questo è un punto sul quale sono d'accordo in modo parziale. Parrziale nel senso di ok, niente tecniche coreografiche che non servono a niente neppure in palestra.

Però non si può neanche dire quello che molto spesso dicono gli insegnanti di DP ovvero "tanto niente serve a niente puoi solo provarci con qualche trucchetto da saloon"

Va bene per quelli che non sono marzialisti veri ma che, viceversa, studian DP per sola necessità. Loro non hanno l'addestramento per calciare o schivare e posson fidare solo su quelle mosse lì. Spesso, oltretutto, partendo dal presupposto che il buzzurro sia anche debole e lento di riflessi.

Ma se uno è un vero marzialista, anche senza essere Samart, può mettere a segno anche tecniche migliori. E, soprattutto, può capire quando è il caso di farlo.

Anche qui, soggetti diversi vanno addestrati in modo diverso: il praticante di DP ha bisogno di dogmi da mettere in atto senza pensare, il marzialista ha bisogno di spunti.


*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re: Urto
« Reply #35 on: May 12, 2010, 10:01:00 am »
0
io credo che alla fine, quello che alleniamo con tanta fatica im palestra, diventa istintivo

quindi la mia paura è: se sono tanto abituato ad usare tecniche particolari, che penso siamo tutti d'accordo a considerare poco adatte per la DP, non è che poi nel momento del bisogno, visto che ormai mi sono diventate istintive, mi escono quelle nel momento sbagliato?

se poi sono bravissimo e mi escono con una grandissima percentuale di successo anche le cose più complicate e "rischiose"... ben venga, ma non sono in tanti a raggiungere questo reale livello di sicurezza

poi se a uno non interessa solo la DP e per gusto, cultura e passione personale vuole anche allenare calci saltati acrobatici o complessissime concatenazioni di leve, chiavi e proiezioni, per carità, fa benissimo.
solo come sempre sostengo che tatami, ring e strada sono teatri operativi con significative differenze e ognuno di noi sceglie a quale aspetto dare maggiore importanza
« Last Edit: May 12, 2010, 10:03:39 am by Gargoyle »
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Urto
« Reply #36 on: May 12, 2010, 10:06:02 am »
0
Il problema non sei tu, se sei allenato ad usare una tecnica e sei bravo probabilmente la porti a segno in contesto di DP.
Però se la tecnica è, ad esempio, andare a terra e fare lo strangolamento da dietro allora in DP potrebbe essere pericolosa, sopratutto con più avversari.
Se però il tuo allenamento è vario equilibrato e razionale in DP ti verrà altro e quella tecnica non la farai, anche se fosse la tua migliore in palestra.

*

Offline Dieselnoi

  • ***
  • 2.455
  • Respect: +73
Re: Urto
« Reply #37 on: May 12, 2010, 10:12:05 am »
0
D'accordo. Aggiungo che essere una marzialista significa però fare certe tecniche come si deve, non ad lumine culi.

Parliamo come esempio del calcio medio thai, tanto per citare una tecnica qualunque.

Se sul ring lo sai fare come si deve puoi farlo anche per strada. E spesso ti conviene farlo. L'avversario si becca delle bastonate che lo troncano.

Da vecchio marzialista io temo che molti particanti di adesso allenino le tecniche come se giocasssero alla morra cinese (io faccio questo e tu fai quello) piuttosto che come chi si addestra per combattere.

Non parlo certo di voi. Ma di tanti che si allenano con poca costanza e poca convinzione poi dicono che calciare alto è troppo difficile, che a duellare non si riesce perchè tanto in due minuti ti buttano giù ecc ecc.
Se funzionasse così gli eserciti sarebbero ancora addestrati alla tattica oplitica.

In sostanza, secondo me, un ottimo addestramento è vitale.

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re: Urto
« Reply #38 on: May 12, 2010, 10:16:20 am »
0
Quote
Il problema non sei tu, se sei allenato ad usare una tecnica e sei bravo probabilmente la porti a segno in contesto di DP.
Però se la tecnica è, ad esempio, andare a terra e fare lo strangolamento da dietro allora in DP potrebbe essere pericolosa, sopratutto con più avversari.
Se però il tuo allenamento è vario equilibrato e razionale in DP ti verrà altro e quella tecnica non la farai, anche se fosse la tua migliore in palestra.

beh sai... anche se sono bravo a portare una tecnica in contesti difficili e complessi... sono tanti quelli che poi picchiano il muso contro la dura realtà e si ridimensionano drasticamente

per il resto sono d'accordo con te, è l'allenamento vario, equilibrato e razionale a fare molto, come un buon maestro che sappia darti le nozioni per distinguere cosa è più adeguato e quando

però ci sono anche gli orsi pigri come me, poco interessati a tecniche spettacolari o raffinate che si concentrano solo sulla DP più grezza ed efficace che trovano!  :sbav:
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re: Urto
« Reply #39 on: May 12, 2010, 10:18:18 am »
0
D'accordo. Aggiungo che essere una marzialista significa però fare certe tecniche come si deve, non ad lumine culi.

Parliamo come esempio del calcio medio thai, tanto per citare una tecnica qualunque.

Se sul ring lo sai fare come si deve puoi farlo anche per strada. E spesso ti conviene farlo. L'avversario si becca delle bastonate che lo troncano.

Da vecchio marzialista io temo che molti particanti di adesso allenino le tecniche come se giocasssero alla morra cinese (io faccio questo e tu fai quello) piuttosto che come chi si addestra per combattere.

Non parlo certo di voi. Ma di tanti che si allenano con poca costanza e poca convinzione poi dicono che calciare alto è troppo difficile, che a duellare non si riesce perchè tanto in due minuti ti buttano giù ecc ecc.
Se funzionasse così gli eserciti sarebbero ancora addestrati alla tattica oplitica.

In sostanza, secondo me, un ottimo addestramento è vitale.

questo è un discorso molto sensato!
p.s. infatti io non mi considero proprio un marzialista!   :-X
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.


*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Urto
« Reply #40 on: May 12, 2010, 10:43:05 am »
0
...poco interessati a tecniche spettacolari o raffinate che si concentrano solo sulla DP più grezza ed efficace che trovano!

ma scusa secondo te nel portare una tecnica grezza non ci deve essere la tecnica?

Credo ci sia una bella differnza tra tecnica grezza (=essenziale, ma tecnica) e tecnica grezza(=eseguita alla C.D.C)

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: Urto
« Reply #41 on: May 12, 2010, 10:52:21 am »
0
La tecnica è una cosa...
Spesso ci si confonde con la cura del gesto, che è altro...soprattutto nn ha nessun nesso con l'efficacia.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re: Urto
« Reply #42 on: May 12, 2010, 10:56:07 am »
0
Quote
ma scusa secondo te nel portare una tecnica grezza non ci deve essere la tecnica?

Credo ci sia una bella differnza tra tecnica grezza (=essenziale, ma tecnica) e tecnica grezza(=eseguita alla C.D.C)

riporto la definizione del mio personalissimo dizionario
dicesi "tecnica grezza" quella priva di inutili componenti estetiche, brutalmente funzionale, facile da apprendere e da eseguire, a prova di pirla ed eseguibile da tutti, ossia eseguibile sempre e comunque in svariate condizioni, dai vestiti che indossiamo, dalla preparazione fisica, dall'altezza, dal peso e dalla forza
 :thsit:
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Urto
« Reply #43 on: May 12, 2010, 10:59:11 am »
0
Quote
ma scusa secondo te nel portare una tecnica grezza non ci deve essere la tecnica?

Credo ci sia una bella differnza tra tecnica grezza (=essenziale, ma tecnica) e tecnica grezza(=eseguita alla C.D.C)

riporto la definizione del mio personalissimo dizionario
dicesi "tecnica grezza" quella priva di inutili componenti estetiche, brutalmente funzionale, facile da apprendere e da eseguire, a prova di pirla ed eseguibile da tutti, ossia eseguibile sempre e comunque in svariate condizioni, dai vestiti che indossiamo, dalla preparazione fisica, dall'altezza, dal peso e dalla forza
 :thsit:

concordo con la definizione e aggiungo che quelli che ho visto in giro fare arti DP_oriented sicuramente non la conoscevano :halo:

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re: Urto
« Reply #44 on: May 12, 2010, 11:04:06 am »
0
 :D  :D  :D

basta sapere quello che si sta facendo, limiti e virtù
ed essere professionali e corretti in quello che si offre, non si possono promettere mari e monti, si garantisce qualcosa, ma per forza di cose, si trascura qualcosaltro
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.