A me pare che il tentativo di riesumare il Pancrazio non sia assolutamente una novità.
Ci hanno tentato più volte,con che esito non so.
Ricordo gruppi autonomi di appassionati,che si sono appoggiati allo studio dei reperti(scritti,statue e dipinti),a varie forme moderne di lotta,pugilato e boxe thai,il tutto modificato per le esigenze pancraziste.
Poi,si,c'è stato più di un lottatore che ha chiamato il proprio stile o modo si allenarsi "pancrase",ma non so a che titolo......Bas rutten,che ho ammirato molto per le sue qualità di combattente,ha imparato la lotta via VHS con tanta passione ed un compare che gli faceva da sparring.....fate un po voi a che titolo lo chiama pancrazio,considerato il background,e senza toglier nulla alla sua abilità.
Anni fa uno dei promotori della riesumazione delle AM italiane scrisse un bel articolo sul Pancrazio,dove lasciava ad intendere che in Grecia già esisteva una federazione di pancrazisti....non ne so molto.
Ho conosciuto anni fa un pancrazista.
Veniva da un piccolo gruppo di gente che si allenava duro,ispirandosi come detto alle moderne attività modificate alla bisogna.
Non era un granchè sulla distanza(del resto nasceva come lottatore),ma aveva un bel atteggiamento,umile nel apprendere,ed era sicuro delle sue capacità nel corpo a corpo.
Credo che appartenesse ad una delle palestre più note di Milano che ritagliava uno spazio per questo gruppo.
tempo dopo in allenamento dai suoi si stravaccò il ginocchio....ci mandò i suoi saluti e non ne seppi più nulla......
Sono passati già 15 anni.
Chissà se quel gruppo esiste ancora.