Forza, questa sconosciuta.

  • 29 Replies
  • 4664 Views
*

Offline steno

  • ***
  • 1.849
  • Paraculista incursore, in attesa reclutamento.
  • Respect: -152
  • Pratico: karate goju & D.P.
Forza, questa sconosciuta.
« on: May 20, 2010, 14:22:09 pm »
0
Un paio di PM mi portano a voler postare questo tread, come definizione.

COS'E' LA FORZA?
Quella che applichi contro una resistenza, con l'intento di vincerla, vi pare poco?
Avete ragione, infatti dire "forza" è dire tutto e nulla, ecco perchè bisogna distinguere nelle caratteristiche, di quella forza.

forza massimale
La massima forza che un muscolo può applicare ad una resistenza, fino all'ultimo grammo disponibe, per esempio, il massimo del peso che il vostro bicipite può sollevare alla panca scott.

forza esplosiva
la massima forza esprimibile nel minimo tempo utile.
Per esempio, nella panca scott di prima, il massimo peso sollevabile partendo da muscolo totalmente rilassato a muscolo completamente contratto, quindi a peso sollevato.

forza veloce
La massima velocità con cui il vostro bicipite si contrae a peso naturale.
Per esempio, la quantità di zuki tecnicamente buoni, scaricabili al sacco in cinque secondi.


Appare quindi chiaro che la forza esplosiva, richiede sia caratteristiche di velocità che di forza massima, bilanciate correttamente.
Quel "correttamente" è il fulcro del tutto, infatti un muscolo molto forte, come quello di un culturista, è anche ipertrofico, cioè grosso, ma parimenti è anche più lento, quindi inadatto a combattere come karate, molto di più come BJJ, per dire.
Un muscolo molto veloce invece, non dico sia ipotrofico, ma di certo non è grosso o "scenografico" come quello del culturista, infatti  ha caratteristiche di forza massima, nettamente inferiori, però è adattissimo al karate, dove entro, colpisco ed esco, in maniera fulminea.
Ovvio che nel BJJ sarò presumibilmente carne da macello, perchè è una lotta a contatto continuo.

forza resistente
La capacità di mantenere contratto il bicipite sotto sforzo, per un tempo molto lungo, mantenendo l'efficenza del muscolo (si affatica dopo parecchio tempo), è una caratteristica che serve sia nel BJJ sia nel karate.


Inequivocabile dunque, che in base a quello che è il nostro karate, dovremo adeguarci lavorando di conseguenza.
L'agonista ha maggior bisogno di forza veloce e resistente, il tradizionalista, di forza esplosiva e resistenza, ma ciò non esclude affatto le altre due categorie di forza, solo ne modifica di conseguenza l'utilità specifica.
Infatti l'agonista cerca il punto, quindi non gli serve sfondare le costole con un pugno, gli serve anticipare l'avversario,.
Mentre il tradizionalista, nell'ottica dell'efficacia, secondo la logica (teorica) de "un colpo, un morto", deve disporre di forza massima sufficente ad abbattere l'avversario in massimo tre colpi, data la possibilità di trovarsi di fronte (ipoteticamente, è ovvio) a più aggressori, magari armati.
In tutto ciò, il lavoro ai pesi non è avulso o inconciliabile, anzi, se usati con criterio, sotto la guida di un istruttore serio, che sa cosa fa, aiuta a migliorare più in fretta le capacità richieste, ovvio però, che chi fa pesi per la velocità, il 3X20 in panca piana con 60kg se lo scorda, quella è forza resistente e massa, non velocità.
Parimenti, il culturista non se ne fa nulla del 2X5 con 20gk in panca piana, diversi gli obiettivi, diversi i metodi.
la fijlkam è alla frutta

*

machine gun yogin

Re: Forza, questa sconosciuta.
« Reply #1 on: May 20, 2010, 16:18:43 pm »
0
E la FORZA INTERNA?  >:(

*

Offline steno

  • ***
  • 1.849
  • Paraculista incursore, in attesa reclutamento.
  • Respect: -152
  • Pratico: karate goju & D.P.
Re: Forza, questa sconosciuta.
« Reply #2 on: May 20, 2010, 16:33:33 pm »
0
la forza interna si costruisce e migliora con il kata e la pratica in generale.
E' l'animo a fare il guerriero, non l'arma.
la fijlkam è alla frutta

*

Luca B.

Re: Forza, questa sconosciuta.
« Reply #3 on: May 20, 2010, 16:34:07 pm »
0
E il lato oscuro della FORZA??? :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :vader: :vader: :vader: :vader: :vader:

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re: Forza, questa sconosciuta.
« Reply #4 on: May 20, 2010, 16:40:00 pm »
0
non condivido il discorso ipertrofico-bjj, però il 3d è interessante


*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re: Forza, questa sconosciuta.
« Reply #5 on: May 20, 2010, 20:43:24 pm »
0
e io devo dissentire sul fatto che l'agonista cerchi il punto visto che io faccio agonismo ma del punto un me nè pò fregà de meno io cerco di "stendere" il mio avversario

*

Luca B.

Re: Forza, questa sconosciuta.
« Reply #6 on: May 21, 2010, 09:09:29 am »
0
e io devo dissentire sul fatto che l'agonista cerchi il punto visto che io faccio agonismo ma del punto un me nè pò fregà de meno io cerco di "stendere" il mio avversario

Ma poi lo batti con il battipanni o lo lasci steso al sole finchè è asciutto?? :halo: :halo: :halo:

*

Luca Bagnoli

Re: Forza, questa sconosciuta.
« Reply #7 on: May 21, 2010, 10:11:24 am »
0
a me piacerebbe allenarmi con lei

« Last Edit: May 21, 2010, 10:17:18 am by Luca Bagnoli »

*

muteki

Re: Forza, questa sconosciuta.
« Reply #8 on: May 21, 2010, 10:16:39 am »
0
capacità notevoli, nn c'è che dire... ottima ginnasta...


*

Luca Bagnoli

Re: Forza, questa sconosciuta.
« Reply #9 on: May 21, 2010, 10:51:40 am »
0
Sì è proprio quello che intendevo. Una bella... atleta. Mesi fa postai un 3d simile a questo ma mi diceste che allenare la forza non serve per il karate. Sono contento che vi siate ricreduti. Vediamo qualche video.

Andy Souwer


Buakaw è più vecchia scuola



*

Luca Bagnoli

Re: Forza, questa sconosciuta.
« Reply #10 on: May 21, 2010, 11:04:34 am »
0

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Luca B.

Re: Forza, questa sconosciuta.
« Reply #12 on: May 21, 2010, 11:32:43 am »
0
Sì è proprio quello che intendevo. Una bella... atleta. Mesi fa postai un 3d simile a questo ma mi diceste che allenare la forza non serve per il karate. Sono contento che vi siate ricreduti. Vediamo qualche video.

Andy Souwer


Buakaw è più vecchia scuola


Già......però, nel secondo video, ad un certo punto, il tipo è li, tutto intento ad ammirarsi gli addominali pensando "sò troppo figo, nun me ne scapa una, le sdrumo tutte" e non si accorge delle 15 gnocche incredibili che passano proprio accanto a lui :gh: :gh: :gh: :gh: :gh:

*

Luca B.

Re: Forza, questa sconosciuta.
« Reply #13 on: May 21, 2010, 11:45:45 am »
0
Ma come non le avete viste?????' Tutti li ad ammirare gli addominali???? DEPRAVATI!!!!! :D :D :D :D :D

Vabbè, ok la smetto :gh:

Mi sembra ovvio che la forza è utile, trovo strano il domandarselo.
Se il colpo è correttamente portato, tecnicamente buono, la maggior forza non può che migliorarne gli effetti, ma siamo davvero al "2+2=4".
Altrettanto ovviamente occorre misura come in ogni cosa.
Se la ricerca della forza va a discapito di mobilità, agilità, velocità eccetera, diventa un limite.
Ma queste sono cose che non dovrebbero generare dubbi o domande ;) ;) ;)

*

Luca Bagnoli

Re: Forza, questa sconosciuta.
« Reply #14 on: May 21, 2010, 11:53:50 am »
0
Infatti è un discorso ovvio. Quando ho aperto un 3d sull'allenamento della forza per il karate molti mi hanno detto che la forza non serve.. va beh..