Partire dall'arrivo

  • 187 Replies
  • 24531 Views
*

Luca Bagnoli

Re: Partire dall'arrivo
« Reply #60 on: May 24, 2010, 13:45:59 pm »
0
X Luca:
Per quel che ho potuto vedere, capire e dedurre, il karate implica una gran quantità di cose che vanno capite, estrapolate e elaborate individualmente, se ci si riesce e se si ha la voglia, pazienza e perseveranza di farlo.
Come spesso dico, non è per tutti, salvo nella sua parte basica che è per tutti e porta tutti allo stesso punto, quello da cui comincia il karate.
Per questo c'è molto di nascosto, è perfettamente in linea con il modo di pensare del Giappone di quei tempi.

Questa è solo demagogia. Insegnare e praticare un gesto sbagliato e inapplicabile non ha senso. Dietro questo misticismo vedo solo un grande vuoto. Come ho gi detto altre volte è troppo semplice mascherarsi dietro la tradizione. I giapponesi lo fanno per essere sicuri di avere sempre qualcosa da insegnare che non possa essere confutato. Perchè se parliamo di fisica , biomeccanica ecc ecc e se mettiamo alla prova le affermazioni sul campo di battaglia dell'agonismo se dici una cazzata io ti posso smentire anche se te sei super maestrone e io non sono nessuno. Se non ci fosse questo misticismo la gente il karate andrebbe a impararlo in russia o in francia o in olanda invece che in giappone  ;)

*

Luca Bagnoli

Re: Partire dall'arrivo
« Reply #61 on: May 24, 2010, 13:47:13 pm »
0
Ho letto con attenzione il 3d e sono giunto ad una riflessione,onestamente ditemi quanti di voi in combattimento libero porterebbero oi tsuki?

Io no .

*

Offline etciù-ryu (raffreddato!!)

  • **
  • 410
  • Respect: +187
  • Pratico: pugnette a catena e kudo
Re: Partire dall'arrivo
« Reply #62 on: May 24, 2010, 13:47:59 pm »
0
ragazzi voi mi conoscete, io per te riujin e luca b ho il massimo rispetto perchè conosco personalmente il vs. valore e sapete quanto peso do alle vs . parole...credo non ci sia bisogno di stare a dirlo...però credetemi, non capisco dove volete andare a parare?!

ma uno che lancia un giavellotto secondo voi non ci mette il corpo? non lancia tutto in avanti?

ma vi rendete conto?

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re: Partire dall'arrivo
« Reply #63 on: May 24, 2010, 13:49:26 pm »
0
X Luca:
Per quel che ho potuto vedere, capire e dedurre, il karate implica una gran quantità di cose che vanno capite, estrapolate e elaborate individualmente, se ci si riesce e se si ha la voglia, pazienza e perseveranza di farlo.
Come spesso dico, non è per tutti, salvo nella sua parte basica che è per tutti e porta tutti allo stesso punto, quello da cui comincia il karate.
Per questo c'è molto di nascosto, è perfettamente in linea con il modo di pensare del Giappone di quei tempi.

Questa è solo demagogia. Insegnare e praticare un gesto sbagliato e inapplicabile non ha senso. Dietro questo misticismo vedo solo un grande vuoto. Come ho gi detto altre volte è troppo semplice mascherarsi dietro la tradizione. I giapponesi lo fanno per essere sicuri di avere sempre qualcosa da insegnare che non possa essere confutato. Perchè se parliamo di fisica , biomeccanica ecc ecc e se mettiamo alla prova le affermazioni sul campo di battaglia dell'agonismo se dici una cazzata io ti posso smentire anche se te sei super maestrone e io non sono nessuno. Se non ci fosse questo misticismo la gente il karate andrebbe a impararlo in russia o in francia o in olanda invece che in giappone  ;)
Io onestamente non mi sposto a più di 10 km da casa :sbav:
ragazzi voi mi conoscete, io per te riujin e luca b ho il massimo rispetto perchè conosco personalmente il vs. valore e sapete quanto peso do alle vs . parole...credo non ci sia bisogno di stare a dirlo...però credetemi, non capisco dove volete andare a parare?!

ma uno che lancia un giavellotto secondo voi non ci mette il corpo? non lancia tutto in avanti?

ma vi rendete conto?
Naturalmente la stima è reciproca, il dibattito è sull'opinione, mai sulla persona ;)
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re: Partire dall'arrivo
« Reply #64 on: May 24, 2010, 13:59:11 pm »
0
Allora...

Premetto che non conosco l'Oi Tsuki.

Capita, quando cerco di caricare veramente tutto il peso nel mio diretto, che il piede dietro avanzi, quando il pugno si scarica (soprattutto se lo spazio che ho avanti diventa "maggiore" rispetto a quello che c'era prima).

Quindi, a meno che qualcuno non mi spieghi che la catena cinetica sia differente, non vedo reale differenza tra Oi e Gyaku. Per quel che ho capito, l'Oi è solo un'estensione del Gyaku.

Sono perfettamente ignorante in materia comunque.
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.


*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re: Partire dall'arrivo
« Reply #65 on: May 24, 2010, 14:01:12 pm »
0
Allora...

Premetto che non conosco l'Oi Tsuki.

Capita, quando cerco di caricare veramente tutto il peso nel mio diretto, che il piede dietro avanzi, quando il pugno si scarica (soprattutto se lo spazio che ho avanti diventa "maggiore" rispetto a quello che c'era prima).

Quindi, a meno che qualcuno non mi spieghi che la catena cinetica sia differente, non vedo reale differenza tra Oi e Gyaku. Per quel che ho capito, l'Oi è solo un'estensione del Gyaku.

Sono perfettamente ignorante in materia comunque.
Se ho capito bene quello che intendi, descrivi un oikomi tsuki (piede che arriva dopo il pugno corrispondente) che è un po' diverso da oi tsuki (piede e pugno contemporanei, un po' come nel video del cinese).
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Luca Bagnoli

Re: Partire dall'arrivo
« Reply #66 on: May 24, 2010, 14:03:01 pm »
0
Quello che hai descritto Dorje , secondo  la terminologia del karate , dovrebbe essere oi komi. In pratica è un jiaku tsuki portato con l'avanzamento della gamba arretrata.

*

Luca Bagnoli

Re: Partire dall'arrivo
« Reply #67 on: May 24, 2010, 14:03:32 pm »
0
Ops, Ryu mi ha preceduto.

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re: Partire dall'arrivo
« Reply #68 on: May 24, 2010, 14:03:41 pm »
0
Se ho capito bene quello che intendi, descrivi un oikomi tsuki (piede che arriva dopo il pugno corrispondente) che è un po' diverso da oi tsuki (piede e pugno contemporanei, un po' come nel video del cinese).

Hmmmmm... Ok.

E' che a me a volte arriva prima, a volte dopo.

Ma la mia catena cinetica non cambia. :)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re: Partire dall'arrivo
« Reply #69 on: May 24, 2010, 14:07:14 pm »
0
Torno sulla domanda di Uechi.
ma uno che lancia un giavellotto secondo voi non ci mette il corpo? non lancia tutto in avanti?
Ma perchè deve lanciare tutto il corpo se gli interessa lanciare il solo giavellotto più lontano possibile?

Ops, Ryu mi ha preceduto.
Ripetita juvant XD (scritto giusto?)

Se ho capito bene quello che intendi, descrivi un oikomi tsuki (piede che arriva dopo il pugno corrispondente) che è un po' diverso da oi tsuki (piede e pugno contemporanei, un po' come nel video del cinese).

Hmmmmm... Ok.

E' che a me a volte arriva prima, a volte dopo.

Ma la mia catena cinetica non cambia. :)
Contemporaneo mai, però immagino, vero? :sur: Ed è qui che noi karateka ci ammazziamo di pippe mentali :spruzz:
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re: Partire dall'arrivo
« Reply #70 on: May 24, 2010, 14:08:17 pm »
0
Contemporaneo mai, però immagino, vero? :sur:

Sisi, anche contemporanei a volte! :)

Anzi: prima mai, ho sbagliato di scrivere. :'(
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline etciù-ryu (raffreddato!!)

  • **
  • 410
  • Respect: +187
  • Pratico: pugnette a catena e kudo
Re: Partire dall'arrivo
« Reply #71 on: May 24, 2010, 14:09:04 pm »
0
Torno sulla domanda di Uechi.
ma uno che lancia un giavellotto secondo voi non ci mette il corpo? non lancia tutto in avanti?
Ma perchè deve lanciare tutto il corpo se gli interessa lanciare il solo giavellotto più lontano possibile?

Ops, Ryu mi ha preceduto.
Ripetita juvant XD (scritto giusto?)

Se ho capito bene quello che intendi, descrivi un oikomi tsuki (piede che arriva dopo il pugno corrispondente) che è un po' diverso da oi tsuki (piede e pugno contemporanei, un po' come nel video del cinese).

Hmmmmm... Ok.

E' che a me a volte arriva prima, a volte dopo.

Ma la mia catena cinetica non cambia. :)
Contemporaneo mai, però immagino, vero? :sur: Ed è qui che noi karateka ci ammazziamo di pippe mentali :spruzz:

scusa ma tu perchè ci metti tutto il corpo se alla fine devi lanciare solo un pugno? per lo stesso proncipio? giavelloto lontano = massima forza = massima potenza
« Last Edit: May 24, 2010, 14:10:52 pm by uechi-ryu »

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re: Partire dall'arrivo
« Reply #72 on: May 24, 2010, 14:11:01 pm »
0
scusa ma tu perchè ci metti tutto il corpo se alla fine devi lanciare solo un pugno? per lo stesso proncipio?

Dai quote non ho capito se ti riferisci a me o a Ryujin... :)

Ad ogni modo: Così carico tutto il peso del corpo nel pugno.
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re: Partire dall'arrivo
« Reply #73 on: May 24, 2010, 14:12:28 pm »
0
(cancellato una roba che non c'entrava)

Contemporaneo mai, però immagino, vero? :sur:

Sisi, anche contemporanei a volte! :)

Anzi: prima mai, ho sbagliato di scrivere. :'(
Questo è interessante. Al di là del pugno al fianco, vedi analogie e / o differenze tra il tuo movimento e l'oi tsuki fondamentale del Karate?
« Last Edit: May 24, 2010, 14:15:15 pm by Ryujin »
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline etciù-ryu (raffreddato!!)

  • **
  • 410
  • Respect: +187
  • Pratico: pugnette a catena e kudo
Re: Partire dall'arrivo
« Reply #74 on: May 24, 2010, 14:15:53 pm »
0
scusa ma tu perchè ci metti tutto il corpo se alla fine devi lanciare solo un pugno? per lo stesso proncipio?

Dai quote non ho capito se ti riferisci a me o a Ryujin... :)

Ad ogni modo: Così carico tutto il peso del corpo nel pugno.

si mi riferivo a riujin..

comunque  :) certamente, ci si mette il corpo per non "castrare" l'azione....se ci metto tutto il corpo il mio pugno sarà più veloce = più forte! il giavellotto assolutamete uguale...se ci mette tutto il corpo il giavellotto andrà più veloce = più lontano