Oi Tsuki

  • 91 Replies
  • 16267 Views
*

Luca Bagnoli

Re: Oi Tsuki
« Reply #30 on: May 25, 2010, 10:53:32 am »
0
Luca, io masticherò anche poco (sarà per i denti che mi hanno rotto negli anni :D :D) ma ritengo che se il movimento fosse identico con e senza avversario, non esisterebbero i ko, perchè il pugno arriva li e li si ferma, ma se affonda, allora impatta quando c'è un muso di mezzo, o prosegue se il muso non c'è.
Ma io non mastico.........

Luca stai tranquillo : i ganci si eseguono in un modo solo. Se un pugile porta un gancio e l'avversario schiva in flesso torsione pensi che il pugile 1 ruoti su se stesso ? Sarebbe un pessimo pugile...

Muteki : se ho capito bene te fai prima un passo e poi porti un kizami. Questo è per atleti avanzati ma si può certamente fare sia nello shin karate che nel point karate. Nel kakuto senza pugni al viso non saprei : generalmente non esiste il concetto di pugno di disturbo quando si combatte senza pugni al viso. Si cerca di fare il massimo danno possibile acaricando il peso su ogni tecnica. Ammesso che abbia capito bene cosa intendevi.

*

Luca Bagnoli

Re: Oi Tsuki
« Reply #31 on: May 25, 2010, 10:55:52 am »
0
Muteki ho riletto e ho capito cosa intendi. Sì bisogna essere bravi ma si può sicuramente fare con i pugni al viso. Nel kakuto anche ma forse è meno incisivo.

*

muteki

Re: Oi Tsuki
« Reply #32 on: May 25, 2010, 11:01:37 am »
0
Luca, io masticherò anche poco (sarà per i denti che mi hanno rotto negli anni :D :D) ma ritengo che se il movimento fosse identico con e senza avversario, non esisterebbero i ko, perchè il pugno arriva li e li si ferma, ma se affonda, allora impatta quando c'è un muso di mezzo, o prosegue se il muso non c'è.
Ma io non mastico.........

Luca stai tranquillo : i ganci si eseguono in un modo solo. Se un pugile porta un gancio e l'avversario schiva in flesso torsione pensi che il pugile 1 ruoti su se stesso ? Sarebbe un pessimo pugile...

Muteki : se ho capito bene te fai prima un passo e poi porti un kizami. Questo è per atleti avanzati ma si può certamente fare sia nello shin karate che nel point karate. Nel kakuto senza pugni al viso non saprei : generalmente non esiste il concetto di pugno di disturbo quando si combatte senza pugni al viso. Si cerca di fare il massimo danno possibile acaricando il peso su ogni tecnica. Ammesso che abbia capito bene cosa intendevi.

si, hai capito. quando combatto io non uso le regole del kakuto e quindi è molto efficace. ci colpiamo al volto con discreta forza ma SEMPRE CON I CASCHETTI A GRATE!!!

sennò ci ammazzeremmo.

in questo contesto i pugni di disturbo sono fondamentali, in sparring.

*

Luca B.

Re: Oi Tsuki
« Reply #33 on: May 25, 2010, 11:08:06 am »
0
Luca stai tranquillo : i ganci si eseguono in un modo solo. Se un pugile porta un gancio e l'avversario schiva in flesso torsione pensi che il pugile 1 ruoti su se stesso ? Sarebbe un pessimo pugile...


Certo, ma andando a vuoto sul ring, il colpo prosegue oppure non è un colpo vero, credo che questo sia innegabile.
Ovviamente nessuno gira su se stesso, era una battuta (d'ora in poi le sottolineo) per dire che, quando il pugile lavora da solo, ferma li il pugno simulando l'impatto col viso dell'avversario, non completa tutta la corsa.

*

Luca B.

Re: Oi Tsuki
« Reply #34 on: May 25, 2010, 11:21:40 am »
0
Un anno fa (per chi c'era) come nel recente incontro, ho provato a dare una mia interpretazione (fra le moltissime possibili) di due pseudo parate, morote uke la prima volta e shuto uke la seconda.
L'intento era proprio di mostrare la sostanza oltre l'aspetto formale e mostrare come, alcuni gesti, siano delle rappresentazioni di tecniche più articolate tradotte in quel gesto proprio per la necessità di poterlo replicare da soli.


*

Offline etciù-ryu (raffreddato!!)

  • **
  • 410
  • Respect: +187
  • Pratico: pugnette a catena e kudo
Re: Oi Tsuki
« Reply #35 on: May 25, 2010, 11:27:15 am »
0
Un anno fa (per chi c'era) come nel recente incontro, ho provato a dare una mia interpretazione (fra le moltissime possibili) di due pseudo parate, morote uke la prima volta e shuto uke la seconda.
L'intento era proprio di mostrare la sostanza oltre l'aspetto formale e mostrare come, alcuni gesti, siano delle rappresentazioni di tecniche più articolate tradotte in quel gesto proprio per la necessità di poterlo replicare da soli.


infatti sulla applicabilità di VARIANTI  di oi tsuki non discuto, solo mi pare che nel mondo karate (anche quello che frequento io  :P) abbia avuto una posizione che "forse" non gli spettava....vuoi per interpretazioni errate, vuoi per quello che vuoi ma personalmente fatico a vederla come una tecnica risolutiva o distruttiva. se venisse studiata al pari di un uraken forse non gli avremmo dato tutta questa importanza e non avremmo/avrei le idee confuse.... :P

*

Luca B.

Re: Oi Tsuki
« Reply #36 on: May 25, 2010, 12:18:12 pm »
0
provo a fare un pò di ordine nelle mie convinzioni.
Quando ho citato Kuro obi, provocando ilarità, non intendevo citare un film in quanto tale, stavo invece citando un tizio, tal Tatsuya Naka, 6° Dan JKA, che gode di una certa considerazione in seno alla JKA, uno che fa di Oi Tsuki una delle tecniche principali del suo repertorio, delle sue lezioni, ma, certamente è uno che non mastica di pugilato e quindi lo accantoniamo immediatamente ;) ;) ;) ;) :D :D :D
Per quanto concerne la datazione di Oi Tsuki, bisogna allargare la visuale.
La gran parte delle tecniche contundenti dele varie arti marziali, tanto in cina quanto in Giappone, è mutuata dalle tecniche con le principali armi replicate e, a volte, adattate, a mani nude.
Gli Tsuki principali portati con Katana e Naginata altro non sono che Oi Tsuki, esattamente come quelli di rimessa, in particolare con la Katana, diventano Gyaku Tsuki, quindi, l'origine della tecnica, di fatto, si perde nella notte dei tempi.
Stesso dicasi per gli Shuto, derivati dai menuchi della Katana.
Spesso, un modo miope di imparare e di insegnare, porta a non tentare di capire, di andare a fondo, rifugiandosi nel "è così e basta" o nel "è così perchè si è sempre fatto così", mentalità che porta, nel tempo, col passare di mano in mano delle tecniche, a snaturarle rendendole inutili.
Ovvio che, dato per assodato che un pugile non ha mai impugnato una lancia o una Katana, quanto sopra scritto altro non è che un mare di sciocchezze e filosofia :D :D :D :D :D XD XD XD

*

Luca Bagnoli

Re: Oi Tsuki
« Reply #37 on: May 25, 2010, 12:33:17 pm »
0
Ah ah ah ah Paguro quando senti lesa la tua maestà diventi davvero una zittellona acida  :D :D :D
Ora mangio poi rispondo  ;)

*

Luca B.

Re: Oi Tsuki
« Reply #38 on: May 25, 2010, 12:36:09 pm »
0
Nessuna maestà, ne ora ne mai, basta frequentarmi per non avere dubbi in merito.
Semplicemente, sono una persona che ha delle convinzioni, disponibilissimo a cambiare idea (e spesso lo faccio) a condizione che chi mi fa cambiare idea abbia "più ragione di me" e non semplicemente con dei "te lo dico io", "è impossibile", "tu non ne sai nulla", che per me valgono come le discussioni sul sesso degli angeli.
Se si argomenta in modo convincente (Ludf, Ryu, Sabino, Uechi ecc) io sono li che imparo, metto da parte e conservo.
Se si va a battute e provocazioni, affermazioni fini a se stesse per vedere se mi saltano i nervi, se mi arrabbio.....beh si andrà ben oltre l'età pensionabile nell'attesa. ;)
« Last Edit: May 25, 2010, 12:39:55 pm by Luca B. »

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re: Oi Tsuki
« Reply #39 on: May 25, 2010, 12:39:15 pm »
0
Mmmmm... Io nemmeno colgo un comportamento da "zitellona acida" o di "maestosità" in come scrive Luca B., per quanto esponga delle cose che non mi convincono appieno.

Comunque, qui l'unica è provare: stare qui ad alimentare questo thread ha senso se si possono portare particolari di tipo fisico-meccanico. :)
« Last Edit: May 25, 2010, 12:46:19 pm by dorje (Adeptus Mechanicus) »
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.


*

Luca B.

Re: Oi Tsuki
« Reply #40 on: May 25, 2010, 12:45:25 pm »
0
Esatto Dorje, per quello non mi sottraggo mai al "live" se appena posso, anche se devo alzarmi all'alba e macinar chilometri.
Se facessi il maestrone (e non lo sono) mi rifugerei nei "te lo dico io", o nei "io c'ho x Dan" o nel dare dei principianti a tutti coloro che non stanno su un Tatami da almeno 25 o 30 anni.
Invece sò per esperienza che non esiste quello da cui non c'è nulla da imparare, quindi provo sempre ad articolare ciò che sostengo, ben sapendo che, il tema è prettamente fisico ed esperienziale, quindi, a voce e, peggio ancora, su monitor, la cosa più facile è non intendersi.

*

Offline etciù-ryu (raffreddato!!)

  • **
  • 410
  • Respect: +187
  • Pratico: pugnette a catena e kudo
Re: Oi Tsuki
« Reply #41 on: May 25, 2010, 12:49:44 pm »
0
Esatto Dorje, per quello non mi sottraggo mai al "live" se appena posso, anche se devo alzarmi all'alba e macinar chilometri.
Se facessi il maestrone (e non lo sono) mi rifugerei nei "te lo dico io", o nei "io c'ho x Dan" o nel dare dei principianti a tutti coloro che non stanno su un Tatami da almeno 25 o 30 anni.
Invece sò per esperienza che non esiste quello da cui non c'è nulla da imparare, quindi provo sempre ad articolare ciò che sostengo, ben sapendo che, il tema è prettamente fisico ed esperienziale, quindi, a voce e, peggio ancora, su monitor, la cosa più facile è non intendersi.

luca b per quel che mi riguarda, pur trovandoci in questo 3d come avversari  :killbill:  XD, è una persona assolutamente competente (su questo non ci piove, visto con i miei occhi in più di una occasione) e sicuramente non spocchioso ne saccente....c'è da imparare a non perdere la pazienza come sa fare lui...cosa che io fatico molto a fare invece  :halo:

*

Luca B.

Re: Oi Tsuki
« Reply #42 on: May 25, 2010, 12:58:39 pm »
0
Grazie Uechi.......e comunque, tanto per precisare.....io avversario tuo MAI.....che poi mi fai nero....son mica scemo :gh: :gh: :gh: :gh:

*

Offline etciù-ryu (raffreddato!!)

  • **
  • 410
  • Respect: +187
  • Pratico: pugnette a catena e kudo
Re: Oi Tsuki
« Reply #43 on: May 25, 2010, 13:00:19 pm »
0
Grazie Uechi.......e comunque, tanto per precisare.....io avversario tuo MAI.....che poi mi fai nero....son mica scemo :gh: :gh: :gh: :gh:

si fai lo spiritosone  XD FALSO UMILE  >:(

 XD XD XD

*

Luca Bagnoli

Re: Oi Tsuki
« Reply #44 on: May 25, 2010, 13:42:09 pm »
0
Nessuna maestà, ne ora ne mai, basta frequentarmi per non avere dubbi in merito.
Semplicemente, sono una persona che ha delle convinzioni, disponibilissimo a cambiare idea (e spesso lo faccio) a condizione che chi mi fa cambiare idea abbia "più ragione di me" e non semplicemente con dei "te lo dico io", "è impossibile", "tu non ne sai nulla", che per me valgono come le discussioni sul sesso degli angeli.
Se si argomenta in modo convincente (Ludf, Ryu, Sabino, Uechi ecc) io sono li che imparo, metto da parte e conservo.
Se si va a battute e provocazioni, affermazioni fini a se stesse per vedere se mi saltano i nervi, se mi arrabbio.....beh si andrà ben oltre l'età pensionabile nell'attesa. ;)

Ah ah ah ah figurati la mia era una battuta  ;) ;) ;)
Dato ceh nel tuo post hai parlato 4 o 5 volte di " masticare quello o quell'altro " e di " pugili che non hanno preso in mano una katana " ecc ecc mi sembrava che la cosa ti avesse colpito , tutto qui  :) :)
Personalmente ti ho posto delle domande serie ma tu non rispondi e ti rifiuti di prenderle in considerazione quindi ... facciamo pure cabaret  :sbav: :sbav:

P.s. io non mi arrabbio quasi mai e non ho nessun gusto nel far arrabbiare gli altri  :sbav: :sbav: