Sparring in Nei Dan School

  • 260 Replies
  • 29466 Views
*

Offline Kufù

  • *****
  • 6.033
  • Non prendetemi sul serio
  • Respect: +983
  • Pratico: rievocazione storica, soprattutto Taiji
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #195 on: July 10, 2010, 15:31:15 pm »
0
L'arte marziale è un patrimonio dell'umanità che stiamo distruggendo.

non tanto noi quanto il goveno cinese
Giovane furbino io rispondo agli uomini di paglia con gli uomini di paglia, per il sano principio di non sprecare energie inutili. Nel senso che la puzza di sviamento la sento a km, specie perche' ci conosciamo da un sacco e non spreco energie quando fai le nubi d'inchiostro.

*

Offline Yuen-Ming

  • ***
  • 1.385
  • Respect: +131
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #196 on: July 10, 2010, 15:36:02 pm »
0
Ognuno pratica per scopi piu' o meno diversi ed ogni scopo ha una sua valenza

Io, personalmente, pratico semplicemente per il piacere che ne derivo e non mi preoccupo del resto

YM
Eppure leggo frequentemente e con piacere i tuoi interventi di critica nei confronti delle altrui pratiche.
E raramente l'argomentazione discriminante verte sulla piacevolezza della pratica quanto piuttosto sulla sua correttezza.

Fino a prima della tua affermazione avrei scommesso tu fossi un geloso custode spinto da una passione notevole.

Non critico la pratica altrui se e' presentata in maniera coerente, per quanto alla mia conoscenza ed esperienza, ma sicuramente obietto alla vendita di lucciole per lanterne

Oltre l'obiezione e dopo aver tentato di fare della informazione, comunque, continuo ad accettare che ognuno faccia le proprie scelte

YM

*

insetto

Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #197 on: July 10, 2010, 15:36:23 pm »
0
Io, personalmente, pratico semplicemente per il piacere che ne derivo e non mi preoccupo del resto

Anche io credo che il piacere di fare una cosa sia importante per non sentirne il peso, peso che poi spesso ci porta a lasciare o deformare l'arte. Arrivare al piacere pero' richiede di aver superato mentalmente una sorta di scoglio/barriera che credo tutti abbiamo che e' legata ai risultati che si vogliono ottenere.

Credo pero' che la parola piacere non sia perfetta per la mia attuale visione...e' troppo legata ad un sentimento intenso che non sembre si combina con la dedizione e l'impegno richiesto da alcune pratiche.
Direi piu' amore o dedizione...

*

insetto

Q
« Reply #198 on: July 10, 2010, 15:37:23 pm »
0
piccolo aneddoto: mio fratello qualche mese fa ha partecipato ad uno stage di XU
pochi giorni dopo io ad uno di Wang Zhi Xiang
ci ritroviamo e confrontando le esperienze viene fuori che sostanzialmente i lavori di base sul corpo che gli ha fatto fare Xu erano incentrati sugli stessi principi (vedi 3d tendini..il peso scende e il Qi sale) sui quali ci ha fatto lavorare Wang
 
ognuno tragga le sue conlusioni...

ah ovviamente io mi sto limitando a parlare del lavoro sul corpo, quello che insegna come tecniche o forme non lo considero neanche, perchè non è a mio avviso la parte fondamentale (anche se tutti credono che sia così)

Lascia perdere i concetti e focalizzati sugli ex.
Se guardi gli ex di base della scuola di Xu (quelli che fai per i primi anni) sono un mix di Lanshou e LiuHeXinYi a cui ha aggiunto ex di zhongding di Wang Hao Da e un altro che non ricordo, ex di zsj chenshi che non so da dove vengono, ecc.
Ora c'e' pure il neigong di tong bei (cosa che promuovono anche FD e altri allievi).

Con questo non dico che non funzioni questo modo di operare ma certo non e' un metodo.

Mi ricordo di un esempio riportato di JiAhDong o Wang (non ricordo ma posso chiedere) dove durante una lezione correggevano una torsione del busto che per loro era sbagliata e che invece molti facevano perche' insegnata nella scuola. Probabilmente avevano ragione entrambi se oguno lo guardavi rispetto il loro punto di vista.

Se mixi cose che tra loro non sono conciliabili non e' detto che ottieni qualcosa di valido. La validita' viene lasciata ad un discorso personale

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #199 on: July 10, 2010, 15:38:06 pm »
0
ma scusa,è normale che si trovi piacevole una pratica che si ritiene corretta no?

Se praticare non ha senso che non sia il divertimento perche' criticare una persona sulla correttezza di cio' che pratica? dovrei limitarmi a chiedergli "ti diverti?".

Ritenere una piacevole una pratica corretta non e' la stessa cosa che dire che e' corretta una pratica piacevole.

Affermando che tutto cio' che conta e' la piacevolezza e' la seconda formulazione che andiamo a supportare.

E' solo un inversione di parole ma cambia il significato

Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti


*

sabino_leone

Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #200 on: July 10, 2010, 15:42:25 pm »
0
L'arte marziale è un patrimonio dell'umanità che stiamo distruggendo.

non tanto noi quanto il goveno cinese

Caro Kungfuka.Incolpare altri di cose che possiamo (nel nostro piccolo) cercare di salvare non mi trova d'accordo. :nono:

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #201 on: July 10, 2010, 15:42:37 pm »
0

Non critico la pratica altrui se e' presentata in maniera coerente, per quanto alla mia conoscenza ed esperienza, ma sicuramente obietto alla vendita di lucciole per lanterne

Oltre l'obiezione e dopo aver tentato di fare della informazione, comunque, continuo ad accettare che ognuno faccia le proprie scelte

YM

Fare critica e' il semplice atteggiamento, quando tu raffronti la pratica altrui con la tua non ti chiedi se sia divertente ma metti in azione meccanismi di "correttezza".

Riconosco invece il fatto che il tuo modo di fare critica sia costruttivo e utile:
"Oltre l'obiezione e dopo aver tentato di fare della informazione, comunque, continuo ad accettare che ognuno faccia le proprie scelte"
Ed e' il motivo per cui apprezzo sinceramente i tuoi interventi.

Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Yuen-Ming

  • ***
  • 1.385
  • Respect: +131
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #202 on: July 10, 2010, 15:52:42 pm »
0
Fare critica e' il semplice atteggiamento, quando tu raffronti la pratica altrui con la tua non ti chiedi se sia divertente ma metti in azione meccanismi di "correttezza".

Mi sembra normale che se parlo inglese, o credo di parlarlo se preferisci, e qualcuno dice sul forum che 'black' in inglese significa 'verde' voglia rettificare l'informazione

L'informazione in se esula dal problema del divertimento che non ho problemi a credere ognuno possa derivare anche dal parlare inglese 'sbagliato'

YM

*

Offline Kufù

  • *****
  • 6.033
  • Non prendetemi sul serio
  • Respect: +983
  • Pratico: rievocazione storica, soprattutto Taiji
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #203 on: July 10, 2010, 15:55:35 pm »
0
L'arte marziale è un patrimonio dell'umanità che stiamo distruggendo.

non tanto noi quanto il goveno cinese

Caro Kungfuka.Incolpare altri di cose che possiamo (nel nostro piccolo) cercare di salvare non mi trova d'accordo. :nono:

hai cominciato tu  ;)

per questo ti dicevo
non continuare a guardare quelli a cui sta bene cosi', e' inutile, prendiamo in considerazione chi si impegna veramente

quindi non incolpare la gente
Viviamo in un mondo dove la maggior parte dei praticanti di arti marziali potrebbe benissimo sostituire il proprio allenamento con il Tennis,nuoto ,calcio senza notare delle differenze.Questo è il vero problema.
Giovane furbino io rispondo agli uomini di paglia con gli uomini di paglia, per il sano principio di non sprecare energie inutili. Nel senso che la puzza di sviamento la sento a km, specie perche' ci conosciamo da un sacco e non spreco energie quando fai le nubi d'inchiostro.

*

sabino_leone

Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #204 on: July 10, 2010, 16:01:11 pm »
0
L'arte marziale è un patrimonio dell'umanità che stiamo distruggendo.

non tanto noi quanto il goveno cinese

Caro Kungfuka.Incolpare altri di cose che possiamo (nel nostro piccolo) cercare di salvare non mi trova d'accordo. :nono:

hai cominciato tu  ;)

per questo ti dicevo
non continuare a guardare quelli a cui sta bene cosi', e' inutile, prendiamo in considerazione chi si impegna veramente

quindi non incolpare la gente
Viviamo in un mondo dove la maggior parte dei praticanti di arti marziali potrebbe benissimo sostituire il proprio allenamento con il Tennis,nuoto ,calcio senza notare delle differenze.Questo è il vero problema.

Colpe? io non voglio incolpare nessuno,voglio risvegliare le coscienze. :D :D :D  :-* :-* :-*:-* :-*


*

Offline Kufù

  • *****
  • 6.033
  • Non prendetemi sul serio
  • Respect: +983
  • Pratico: rievocazione storica, soprattutto Taiji
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #205 on: July 10, 2010, 16:03:54 pm »
0
L'arte marziale è un patrimonio dell'umanità che stiamo distruggendo.

non tanto noi quanto il goveno cinese

Caro Kungfuka.Incolpare altri di cose che possiamo (nel nostro piccolo) cercare di salvare non mi trova d'accordo. :nono:

hai cominciato tu  ;)

per questo ti dicevo
non continuare a guardare quelli a cui sta bene cosi', e' inutile, prendiamo in considerazione chi si impegna veramente

quindi non incolpare la gente
Viviamo in un mondo dove la maggior parte dei praticanti di arti marziali potrebbe benissimo sostituire il proprio allenamento con il Tennis,nuoto ,calcio senza notare delle differenze.Questo è il vero problema.

Colpe? io non voglio incolpare nessuno,voglio risvegliare le coscienze. :D :D :D  :-* :-* :-*:-* :-*

 :D
beh in effetti e' piu' probabile che risvegli le coscienze della maggior parte dei praticanti piuttosto che io a risvegliare la coscienza del governo cinese
 :sur:
Giovane furbino io rispondo agli uomini di paglia con gli uomini di paglia, per il sano principio di non sprecare energie inutili. Nel senso che la puzza di sviamento la sento a km, specie perche' ci conosciamo da un sacco e non spreco energie quando fai le nubi d'inchiostro.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #206 on: July 10, 2010, 16:05:14 pm »
0
Fare critica e' il semplice atteggiamento, quando tu raffronti la pratica altrui con la tua non ti chiedi se sia divertente ma metti in azione meccanismi di "correttezza".

Mi sembra normale che se parlo inglese, o credo di parlarlo se preferisci, e qualcuno dice sul forum che 'black' in inglese significa 'verde' voglia rettificare l'informazione

L'informazione in se esula dal problema del divertimento che non ho problemi a credere ognuno possa derivare anche dal parlare inglese 'sbagliato'

YM

Si ma questo significa preoccuparsi della "corretta traduzione"
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

sabino_leone

Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #207 on: July 10, 2010, 16:10:53 pm »
0
L'arte marziale è un patrimonio dell'umanità che stiamo distruggendo.

non tanto noi quanto il goveno cinese

Caro Kungfuka.Incolpare altri di cose che possiamo (nel nostro piccolo) cercare di salvare non mi trova d'accordo. :nono:

hai cominciato tu  ;)

per questo ti dicevo
non continuare a guardare quelli a cui sta bene cosi', e' inutile, prendiamo in considerazione chi si impegna veramente

quindi non incolpare la gente
Viviamo in un mondo dove la maggior parte dei praticanti di arti marziali potrebbe benissimo sostituire il proprio allenamento con il Tennis,nuoto ,calcio senza notare delle differenze.Questo è il vero problema.

Colpe? io non voglio incolpare nessuno,voglio risvegliare le coscienze. :D :D :D  :-* :-* :-*:-* :-*

 :D
beh in effetti e' piu' probabile che risvegli le coscienze della maggior parte dei praticanti piuttosto che io a risvegliare la coscienza del governo cinese
 :sur:

Sono più che d'accordo. ;)

*

Offline Yuen-Ming

  • ***
  • 1.385
  • Respect: +131
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #208 on: July 10, 2010, 16:11:46 pm »
0
Si ma questo significa preoccuparsi della "corretta traduzione"

Io non mi definirei certamente uno che si "preoccupa" per il bene dell'umanita', piuttosto uno che si fa i fatti suoi, ma se vedi uno che sta' cadendo nel fosso lo lasci andare ?

E se lo avverti del pericolo il tuo comportamento refuterebbe il fatto che stavi semplicemente vivendo la tua vita senza preoccuparti del resto ?

YM

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #209 on: July 10, 2010, 16:21:13 pm »
0
Si ma questo significa preoccuparsi della "corretta traduzione"

Io non mi definirei certamente uno che si "preoccupa" per il bene dell'umanita', piuttosto uno che si fa i fatti suoi, ma se vedi uno che sta' cadendo nel fosso lo lasci andare ?

E se lo avverti del pericolo il tuo comportamento refuterebbe il fatto che stavi semplicemente vivendo la tua vita senza preoccuparti del resto ?

YM

Preoccuparsi di salvare una vita implica una morale, non e' quel genere di cose che uno fa "per sbaglio"...

E tu non sei uno che commenta "per sbaglio".
La presenza e la partecipazioni alle discussioni di un forum non sono accidenti avvenuti mentre tu proseguivi serafico nella tua pratica incurante degli altri.
Come anche partecipare a una pubblicazione biennale sulle arti marziali cinesi non e' esattamente accidentale...manifesta passione per la cultura e desiderio di divulgazione
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti