Sparring in Nei Dan School

  • 260 Replies
  • 29562 Views
*

Offline Kufù

  • *****
  • 6.033
  • Non prendetemi sul serio
  • Respect: +983
  • Pratico: rievocazione storica, soprattutto Taiji
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #180 on: July 10, 2010, 14:33:28 pm »
0
Indubbiamente, MH, ma gli stili si sono evoluti sempre e solo nei periodi e nei luoghi in cui c'erano le condizioni perche' questo avvenisse ad opera di personaggi in grado di farlo.
Se cioe' vivo come oggi in una societa' pacifica e pratico AM a tempo perso, credo sia da arroganti pensare di essere in grado di migliorare uno strumento sviluppato con generazioni di praticanti che lo utilizzavano seriamente tutti i giorni.
YM

ho sentito praticanti di MMA sostenere diversamente, ma non e' un mio problema
Giovane furbino io rispondo agli uomini di paglia con gli uomini di paglia, per il sano principio di non sprecare energie inutili. Nel senso che la puzza di sviamento la sento a km, specie perche' ci conosciamo da un sacco e non spreco energie quando fai le nubi d'inchiostro.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #181 on: July 10, 2010, 14:38:42 pm »
0
L'analisi mi sembra corretta ma un po' troppo radicale.
Nonche' contraria a quella che e' stata la genesi e la crescita di molti stili in ogni parte del mondo.

Indubbiamente, MH, ma gli stili si sono evoluti sempre e solo nei periodi e nei luoghi in cui c'erano le condizioni perche' questo avvenisse ad opera di personaggi in grado di farlo.
Se cioe' vivo come oggi in una societa' pacifica e pratico AM a tempo perso, credo sia da arroganti pensare di essere in grado di migliorare uno strumento sviluppato con generazioni di praticanti che lo utilizzavano seriamente tutti i giorni.

YM

Pensare di migliorare uno stile con una storia piu' lunga della nostra,fosse anche quella breve di un "karate", piu' che arrogante e' ingenuo.
Quasi piu' ingenuo di pensare che abbia senso parlare di "stile" nella pratica di una sola persona.

Uno stile vive di vita propria,risiede nella codificazione e nell'esistenza intersoggettiva,nella pratica di molti.

La pratica del singolo invece e' e deve essere flessibile e personale (anche perche',giustamente,io non vivo nella cina medioevale e non combatto seriamente tutti i giorni)

O meglio,chi si dedica allo studio artistico di un unico stile indossa le vesti di uno storico, un custode, ed allora ha senso evitare le contaminazioni.

Chi invece riporta in vita lo stile non piu' come arte ma come strumento e' legittimato,se non obbligato, ad apportare modifiche.
« Last Edit: July 10, 2010, 14:42:12 pm by The Madhatter »
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #182 on: July 10, 2010, 14:41:46 pm »
0
Indubbiamente, MH, ma gli stili si sono evoluti sempre e solo nei periodi e nei luoghi in cui c'erano le condizioni perche' questo avvenisse ad opera di personaggi in grado di farlo.
Se cioe' vivo come oggi in una societa' pacifica e pratico AM a tempo perso, credo sia da arroganti pensare di essere in grado di migliorare uno strumento sviluppato con generazioni di praticanti che lo utilizzavano seriamente tutti i giorni.
YM

ho sentito praticanti di MMA sostenere diversamente, ma non e' un mio problema

Giustamente, sono utilizzatori non artisti.
Io non studierei thai da un atleta di mma,perche' per quanto indubbiamente l'abbia studiata e la usi, questa sara' una versione limitata e modificata.
Per imparare ci si rivolge a studiosi,specialisti,custodi dell'arte.

E tutti dovrebbero affrontare la scelta "voglio essere un custode o un utilizzatore".

Altrimenti e' difficile il dialogo, se entrambi dicono semplicemente di "praticare" ma si hanno poi visioni completamente opposte...
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Yuen-Ming

  • ***
  • 1.385
  • Respect: +131
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #183 on: July 10, 2010, 14:47:15 pm »
0
La pratica del singolo invece e' e deve essere flessibile e personale (anche perche',giustamente,io non vivo nella cina medioevale e non combatto seriamente tutti i giorni)

O meglio,chi si dedica allo studio artistico di un unico stile indossa le vesti di uno storico, un custode, ed allora ha senso evitare le contaminazioni.

Chi invece riporta in vita lo stile non piu' come arte ma come strumento e' legittimato,se non obbligato, ad apportare modifiche.

Chi 'riporta in vita lo stile come strumento' se lo fa oggi a tempo perso in Italia in realta' non sta riportando un vita nulla, dato che sta' creando un NUOVO strumento che ha DIFFERENTI finalita' - sempre perche' non ci sono le condizioni di cui sopra.

YM

*

Offline Kufù

  • *****
  • 6.033
  • Non prendetemi sul serio
  • Respect: +983
  • Pratico: rievocazione storica, soprattutto Taiji
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #184 on: July 10, 2010, 14:52:03 pm »
0
La pratica del singolo invece e' e deve essere flessibile e personale (anche perche',giustamente,io non vivo nella cina medioevale e non combatto seriamente tutti i giorni)
O meglio,chi si dedica allo studio artistico di un unico stile indossa le vesti di uno storico, un custode, ed allora ha senso evitare le contaminazioni.
Chi invece riporta in vita lo stile non piu' come arte ma come strumento e' legittimato,se non obbligato, ad apportare modifiche.
Chi 'riporta in vita lo stile come strumento' se lo fa oggi a tempo perso in Italia in realta' non sta riportando un vita nulla, dato che sta' creando un NUOVO strumento che ha DIFFERENTI finalita' - sempre perche' non ci sono le condizioni di cui sopra.
YM

e a tempo perso di pratica potresti comprendere pienamente uno stile antico di guerra sviluppato in condizioni disperate?
Giovane furbino io rispondo agli uomini di paglia con gli uomini di paglia, per il sano principio di non sprecare energie inutili. Nel senso che la puzza di sviamento la sento a km, specie perche' ci conosciamo da un sacco e non spreco energie quando fai le nubi d'inchiostro.


*

sabino_leone

Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #185 on: July 10, 2010, 14:56:28 pm »
0
L'analisi mi sembra corretta ma un po' troppo radicale.
Nonche' contraria a quella che e' stata la genesi e la crescita di molti stili in ogni parte del mondo.

Indubbiamente, MH, ma gli stili si sono evoluti sempre e solo nei periodi e nei luoghi in cui c'erano le condizioni perche' questo avvenisse ad opera di personaggi in grado di farlo.
Se cioe' vivo come oggi in una societa' pacifica e pratico AM a tempo perso, credo sia da arroganti pensare di essere in grado di migliorare uno strumento sviluppato con generazioni di praticanti che lo utilizzavano seriamente tutti i giorni.

YM

Quoto.

Viviamo in un mondo dove la maggior parte dei praticanti di arti marziali potrebbe benissimo sostituire il proprio allenamento con il Tennis,nuoto ,calcio senza notare delle differenze.Questo è il vero problema.

*

Offline Kufù

  • *****
  • 6.033
  • Non prendetemi sul serio
  • Respect: +983
  • Pratico: rievocazione storica, soprattutto Taiji
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #186 on: July 10, 2010, 15:01:49 pm »
0
Viviamo in un mondo dove la maggior parte dei praticanti di arti marziali potrebbe benissimo sostituire il proprio allenamento con il Tennis,nuoto ,calcio senza notare delle differenze.Questo è il vero problema.

la tua intenzione e' dimostrare una tesi (giusta o sbagliata che sia) esprimendo che il mondo e' pieno di illusi

non continuare a guardare quelli a cui sta bene cosi', e' inutile, prendiamo in considerazione chi si impegna veramente
Giovane furbino io rispondo agli uomini di paglia con gli uomini di paglia, per il sano principio di non sprecare energie inutili. Nel senso che la puzza di sviamento la sento a km, specie perche' ci conosciamo da un sacco e non spreco energie quando fai le nubi d'inchiostro.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #187 on: July 10, 2010, 15:09:36 pm »
0
Chi 'riporta in vita lo stile come strumento' se lo fa oggi a tempo perso in Italia in realta' non sta riportando un vita nulla, dato che sta' creando un NUOVO strumento che ha DIFFERENTI finalita' - sempre perche' non ci sono le condizioni di cui sopra.

YM


Ritieni dunque che l'unica via possibile sia quella della trasmissione di un antico sapere in attesa che si verifichino nuovamente le condizioni ideali o semplicemente neghi una qualsiasi utilita' pratica e ti limiti ad apprezzare un opera d'arte?
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

insetto

Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #188 on: July 10, 2010, 15:13:00 pm »
0
Indubbiamente, MH, ma gli stili si sono evoluti sempre e solo nei periodi e nei luoghi in cui c'erano le condizioni perche' questo avvenisse ad opera di personaggi in grado di farlo.
Se cioe' vivo come oggi in una societa' pacifica e pratico AM a tempo perso, credo sia da arroganti pensare di essere in grado di migliorare uno strumento sviluppato con generazioni di praticanti che lo utilizzavano seriamente tutti i giorni.
YM

ho sentito praticanti di MMA sostenere diversamente, ma non e' un mio problema

Giustamente, sono utilizzatori non artisti.
Io non studierei thai da un atleta di mma,perche' per quanto indubbiamente l'abbia studiata e la usi, questa sara' una versione limitata e modificata.
Per imparare ci si rivolge a studiosi,specialisti,custodi dell'arte.

E tutti dovrebbero affrontare la scelta "voglio essere un custode o un utilizzatore".

Altrimenti e' difficile il dialogo, se entrambi dicono semplicemente di "praticare" ma si hanno poi visioni completamente opposte...

Mi piace questa visione e la condivido.
Bel post.

*

Offline Yuen-Ming

  • ***
  • 1.385
  • Respect: +131
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #189 on: July 10, 2010, 15:17:18 pm »
0
Chi 'riporta in vita lo stile come strumento' se lo fa oggi a tempo perso in Italia in realta' non sta riportando un vita nulla, dato che sta' creando un NUOVO strumento che ha DIFFERENTI finalita' - sempre perche' non ci sono le condizioni di cui sopra.

YM
Ritieni dunque che l'unica via possibile sia quella della trasmissione di un antico sapere in attesa che si verifichino nuovamente le condizioni ideali o semplicemente neghi una qualsiasi utilita' pratica e ti limiti ad apprezzare un opera d'arte?

Ognuno pratica per scopi piu' o meno diversi ed ogni scopo ha una sua valenza

E' importante pero' avere coscienza dei propri limiti e dei "limiti" imposti dal mondo nel quale viviamo, per poter studiare e praticare con una certa coerenza e poter cosi' proseguire il percorso che abbiamo intrapreso senza 'wishful thinking'

Io, personalmente, pratico semplicemente per il piacere che ne derivo e non mi preoccupo del resto

YM


*

insetto

Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #190 on: July 10, 2010, 15:19:37 pm »
0
Viviamo in un mondo dove la maggior parte dei praticanti di arti marziali potrebbe benissimo sostituire il proprio allenamento con il Tennis,nuoto ,calcio senza notare delle differenze.Questo è il vero problema.

Sabino non credo sia un problema quanto un discorso di scelte e di mancanza di necessita'.
Alcune cose si facevano per necessita' ora in molti casi le si fa per scelta...e la scelta (cosa fare, come farlo e per quali finalita') ci deve essere consentita senza che nessuno se ne abbia a male.
Incazzarsi perche' uno non fa una cosa come vorremmo noi e' stupido perche' appunto lui non e' me.
Capita spesso anche a me di fondere arte e artisti ma alla fine l'arte e' l'espressione di un artista e quindi non si puo' vedere la stessa arte in artisti che hanno visioni differenti.
Se poi uno sceglie di praticare una via in un modo piu' affine ad un passato rispetto la sua condizione sociale attuale e' sempre una scelta e non una necessita' nella maggioranza dei casi.

Ben vengano le scelte e la mancanza di certe necessita' :)

*

Offline Kufù

  • *****
  • 6.033
  • Non prendetemi sul serio
  • Respect: +983
  • Pratico: rievocazione storica, soprattutto Taiji
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #191 on: July 10, 2010, 15:20:49 pm »
0
Io, personalmente, pratico semplicemente per il piacere che ne derivo e non mi preoccupo del resto

ti preoccupi di evitare troppe contaminazioni dello stile che pratichi
Giovane furbino io rispondo agli uomini di paglia con gli uomini di paglia, per il sano principio di non sprecare energie inutili. Nel senso che la puzza di sviamento la sento a km, specie perche' ci conosciamo da un sacco e non spreco energie quando fai le nubi d'inchiostro.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #192 on: July 10, 2010, 15:25:58 pm »
0
Ognuno pratica per scopi piu' o meno diversi ed ogni scopo ha una sua valenza

Io, personalmente, pratico semplicemente per il piacere che ne derivo e non mi preoccupo del resto

YM

Eppure leggo frequentemente e con piacere i tuoi interventi di critica nei confronti delle altrui pratiche.
E raramente l'argomentazione discriminante verte sulla piacevolezza della pratica quanto piuttosto sulla sua correttezza.

Fino a prima della tua affermazione avrei scommesso tu fossi un geloso custode spinto da una passione notevole.

Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

sabino_leone

Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #193 on: July 10, 2010, 15:26:34 pm »
0
Viviamo in un mondo dove la maggior parte dei praticanti di arti marziali potrebbe benissimo sostituire il proprio allenamento con il Tennis,nuoto ,calcio senza notare delle differenze.Questo è il vero problema.


la tua intenzione e' dimostrare una tesi (giusta o sbagliata che sia) esprimendo che il mondo e' pieno di illusi


non continuare a guardare quelli a cui sta bene cosi', e' inutile, prendiamo in considerazione chi si impegna veramente

Non voglio dimostrare nulla.dico soltanto che:L'arte marziale è un patrimonio dell'umanità che stiamo distruggendo.


*

rockyjoe

Re: Sparring in Nei Dan School
« Reply #194 on: July 10, 2010, 15:29:35 pm »
0
Ognuno pratica per scopi piu' o meno diversi ed ogni scopo ha una sua valenza

Io, personalmente, pratico semplicemente per il piacere che ne derivo e non mi preoccupo del resto

YM

Eppure leggo frequentemente e con piacere i tuoi interventi di critica nei confronti delle altrui pratiche.
E raramente l'argomentazione discriminante verte sulla piacevolezza della pratica quanto piuttosto sulla sua correttezza.

Fino a prima della tua affermazione avrei scommesso tu fossi un geloso custode spinto da una passione notevole.


ma scusa,è normale che si trovi piacevole una pratica che si ritiene corretta no?