Applicazioni George Xu

  • 108 Replies
  • 13653 Views
*

Offline Yuen-Ming

  • ***
  • 1.385
  • Respect: +131
Re: Applicazioni George Xu
« Reply #75 on: July 14, 2010, 12:23:42 pm »
0
che ego smisurato che hai YM...!!!

LOL

Il bue che da del cornuto all'asino :)

Sei capace, ogni tanto almeno, a parlare dei fatti ed evitare le offese a chi scrive ?

YM
« Last Edit: July 14, 2010, 12:25:16 pm by Yuen-Ming »

*

MattiaBaldi

Re: Applicazioni George Xu
« Reply #76 on: July 14, 2010, 12:29:42 pm »
0
Gli stili sviluppano forze diverse, ovviamente possiedono strategie diverse.
Ho visto piu' volte fare come Xu nel primo video per quanto riguarda lo XYQ dei 5\10 animali.
Ma non e' come procede il taiji, per come lo vedo io almeno.


Ora...detto questo direi basta con i flame alla "ti spiezzo in due", no?

Non a caso nelle forme di taiji si fanno due\tre tecniche\parate\controlli e poi si passa ad un altra direzione\avversario diverso.
Invece nello XYQ la direzione e una sola, si prosegue in linea.


M.

*

Offline Darth Penguin

  • ***
  • 1.040
  • Paladino delle arti marziali Open Source
  • Respect: 0
Re: Applicazioni George Xu
« Reply #77 on: July 14, 2010, 12:30:28 pm »
0
Boni... :)

Dai torniamo iT.


*

Offline XinYiMan

  • ***
  • 1.348
  • Lo Xin Yi non è bello, ma è efficace!
  • Respect: +31
    • Liu He School
Re: Applicazioni George Xu
« Reply #78 on: July 14, 2010, 12:31:06 pm »
0
Gli stili sviluppano forze diverse, ovviamente possiedono strategie diverse.
Ho visto piu' volte fare come Xu nel primo video per quanto riguarda lo XYQ dei 5\10 animali.
Ma non e' come procede il taiji, per come lo vedo io almeno.


Ora...detto questo direi basta con i flame alla "ti spiezzo in due", no?

Non a caso nelle forme di taiji si fanno due\tre tecniche\parate\controlli e poi si passa ad un altra direzione\avversario diverso.
Invece nello XYQ la direzione e una sola, si prosegue in linea.


M.
Direi che lo Xin Yi non è affatto così, ha parecchie direzioni, sia nelle forme, che nelle camminate, che negli esercizi a coppia. Occhio a non generalizzare!
Un albero non si giudica forte in base alla lunghezza dei suoi rami, ma dalla profondità delle sue radici!

*

MattiaBaldi

Re: Applicazioni George Xu
« Reply #79 on: July 14, 2010, 12:34:23 pm »
0
Trovami un video dove lo XYQ fa due tecniche e poi si gira, due tecniche e poi si gira cosi' per 10 minuti e poi chiude.

10 animali: parte da un lato poi si gira e torna indietro. Proprio per quello e' considerato un buon stile per combattimenti "sportivi" o contro un avversario solo.


M.


*

grande jedi

Re: Applicazioni George Xu
« Reply #80 on: July 14, 2010, 12:35:16 pm »
0
che ego smisurato che hai YM...!!!

LOL

Il bue che da del cornuto all'asino :)

Sei capace, ogni tanto almeno, a parlare dei fatti ed evitare le offese a chi scrive ?

YM
io su di me...e sulla mia pratica ho scritto di tutto e di piu....credo...! ho gente del forum che mi conosce...e pratica con me... sa cosa so fare..., e cosa non so fare... e fino a prava contraria per adesso...come gia scritto piu di una volta..., i fatti mi danno raggiaone... Come gia detto..., quanto Tu dirai con chi pratichi cosa pratichi e a che livello pratichi..., e sopratutto le tue esperienze dirette..., allora tutto il tuo scrivere...sul forum...potra avere un perche....! naturalmente...questa e un mio punto di vista..., e un mio modo di vedere la pratica...in questione...
LOL.....!!!??? scrivere...HAHAHAHAH NON E MELGIO....!??? :D

*

Offline Darth Penguin

  • ***
  • 1.040
  • Paladino delle arti marziali Open Source
  • Respect: 0
Re: Applicazioni George Xu
« Reply #81 on: July 14, 2010, 12:38:19 pm »
0
Trovami un video dove lo XYQ fa due tecniche e poi si gira, due tecniche e poi si gira cosi' per 10 minuti e poi chiude.

10 animali: parte da un lato poi si gira e torna indietro. Proprio per quello e' considerato un buon stile per combattimenti "sportivi" o contro un avversario solo.

M.

Qui sbagli. Ci sono forme in cui si cambia direzione in continuazione. I basilari sono camminate in linea retta. Ma non è tutto così.

*

Offline XinYiMan

  • ***
  • 1.348
  • Lo Xin Yi non è bello, ma è efficace!
  • Respect: +31
    • Liu He School
Re: Applicazioni George Xu
« Reply #82 on: July 14, 2010, 12:39:42 pm »
0
Trovami un video dove lo XYQ fa due tecniche e poi si gira, due tecniche e poi si gira cosi' per 10 minuti e poi chiude.

10 animali: parte da un lato poi si gira e torna indietro. Proprio per quello e' considerato un buon stile per combattimenti "sportivi" o contro un avversario solo.


M.

Ad esempio prova a dare un occhiata al video della forma di Wu Wen Wei, quella di "acquila e orso combattono per la soppravvivenza"! Che ne pensi? Ma poi sappi che nello Xin Yi ci sono le camminate che servono proprio a darti quelle capacità a cui tu alludi!
Un albero non si giudica forte in base alla lunghezza dei suoi rami, ma dalla profondità delle sue radici!

*

Iperbole

Re: Applicazioni George Xu
« Reply #83 on: July 14, 2010, 12:41:28 pm »
0
@ Mattia Baldi  :

in realta' esistono anche forme che allenano diverse direzioni , vedi falco (   avanti\indietro , avanti\indietro etc etc ) o scimmia ( si procede in maniera circolare, in qualunque angolazione tu voglia ) .
Poi capisco quello che vuoi dire , "generalmente" lo XYQ non e' assolutamente "circolare" come altri stili.


*

Offline Yuen-Ming

  • ***
  • 1.385
  • Respect: +131
Re: Applicazioni George Xu
« Reply #84 on: July 14, 2010, 12:41:48 pm »
0
che ego smisurato che hai YM...!!!

LOL

Il bue che da del cornuto all'asino :)

Sei capace, ogni tanto almeno, a parlare dei fatti ed evitare le offese a chi scrive ?

YM
io su di me...e sulla mia pratica ho scritto di tutto e di piu....

Infatti, ed e' per questo che ho detto quanto evidenziato in alto ma e' chiaro che non ci arrivi ... non importa ... quello che faccio e come lo faccio non ha importanza, quello che conta su un forum di discussione sono le idee e le tue sono evidentemente confuse

Ciao

YM


*

Offline baltoro 06

  • ***
  • 1.006
  • Respect: 0
Re: Applicazioni George Xu
« Reply #85 on: July 14, 2010, 13:35:50 pm »
0
Trovami un video dove lo XYQ fa due tecniche e poi si gira, due tecniche e poi si gira cosi' per 10 minuti e poi chiude.

10 animali: parte da un lato poi si gira e torna indietro. Proprio per quello e' considerato un buon stile per combattimenti "sportivi" o contro un avversario solo.

M.

Qui sbagli. Ci sono forme in cui si cambia direzione in continuazione. I basilari sono camminate in linea retta. Ma non è tutto così.


Confermo.
E' un luogo comune quello di pensare allo Xin Yi come uno stile che procede in linea retta, ma non è così.
Almeno....riguardo lo stile che pratichiamo noi le forme sono ricche di cambiamenti di direzione continui.

*

lü dongbin

Re: Applicazioni George Xu
« Reply #86 on: July 14, 2010, 14:35:49 pm »
0
io su di me...e sulla mia pratica ho scritto di tutto e di piu....credo...! ho gente del forum che mi conosce...e pratica con me... sa cosa so fare...,
GJ,
visto che scrivi così e visto che io sinceramente non so come il
掤勁 peng jìn sia collegato con il
命門 mìngmén
riesci a spiegarlo in due parole ? Grazie.

*

Offline Simons

  • *
  • 185
  • Respect: 0
Re: Applicazioni George Xu
« Reply #87 on: July 14, 2010, 16:42:54 pm »
0
scusa ym ma perchè non dici chiaramante con chi pratichi così finisce la storia?e di conseguenza anche gli attacchi che inevitabilmente sei costretto a subire da mesi??mica sarà un segreto di stato no?è ovvio che se ti metti in contraddittorio poi la gente pretende che dici cosa fai e come lo fai,ma qual'è il problema a dirlo?Sinceramente nel campo delle AM vedo troppe omissioni...troppi "segreti"....che fanno solo male all'am stessa,ovvio che magari alcuni credono di aderire ad una branca "unica","speciale",che nessuno conosce,l'unica che veramente spieghi l'essenza...ma anche se fai il nome non penso che qui nessuno in italia lo conosca,nè avrebbe voglia di andare a cercarlo alla cieca,non sapendo nemmeno dove si trova,un po' più di chiarezza in questo mondo marziale sarebbe veramente migliore

*

Offline Yuen-Ming

  • ***
  • 1.385
  • Respect: +131
Re: Applicazioni George Xu
« Reply #88 on: July 14, 2010, 16:50:29 pm »
0
scusa ym ma perchè non dici chiaramante con chi pratichi così finisce la storia?e di conseguenza anche gli attacchi che inevitabilmente sei costretto a subire da mesi??mica sarà un segreto di stato no?è ovvio che se ti metti in contraddittorio poi la gente pretende che dici cosa fai e come lo fai,ma qual'è il problema a dirlo?Sinceramente nel campo delle AM vedo troppe omissioni...troppi "segreti"....che fanno solo male all'am stessa,ovvio che magari alcuni credono di aderire ad una branca "unica","speciale",che nessuno conosce,l'unica che veramente spieghi l'essenza...ma anche se fai il nome non penso che qui nessuno in italia lo conosca,nè avrebbe voglia di andare a cercarlo alla cieca,non sapendo nemmeno dove si trova,un po' più di chiarezza in questo mondo marziale sarebbe veramente migliore

Simons,

se come dici "nessuno in Italia lo conosce" non vedo come il dire con chi pratico possa essere di aiuto a "finire questa storia" no ?

Io non pretendo di aderire a nessuna "branca unica" o "speciale".
Espongo le mie idee ed il poco che conosco, non mi aspetto di convertire nessuno perche' non ho una chiesa per fare le affiliazioni.
Se a qualcuno le idee possono essere utili sono contento, se non lo sono sono contento lo stesso.

Ciao

YM

*

MattiaBaldi

Re: Applicazioni George Xu
« Reply #89 on: July 14, 2010, 16:50:57 pm »
0
Se magari rimaniamo in OT..... :-X


Lo XYQ e' per lo piu' lineare, anche il Bagua ha le sue forme lineari ma lo stile e' circolare. ok??

Se e' per lo piu' lineare vuol dire che lo stile vuole che noi bersagliamo di colpi il nostro avversario. mi pare normale anche solo guardando le forme.

Il TJQ non mi risulta sia cosi'.

Di conoseguenza non vedo niente di strano nei video di Xu che si sa e' piu' XYQ che altro.

Quello che non capisco, e che a nessuno frega nulla, e' perche' sia notevolemnte peggiore il secondo e piu' recente video rispetto al primo.


M.