Forma di Spada

  • 71 Replies
  • 10330 Views
*

Offline Darth Penguin

  • ***
  • 1.040
  • Paladino delle arti marziali Open Source
  • Respect: 0
Re: Forma di Spada
« Reply #15 on: July 27, 2010, 11:18:39 am »
0
ahi..
risposta simultanea..

*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
Re: Forma di Spada
« Reply #16 on: July 27, 2010, 11:19:09 am »
0

Dipende a che livello sei..
Magari la stessa forma 108 è persino troppo..
Come va col tui shou e con le "applicazioni" più o meno libere?
Poi ognuno segue la progressione che vuole..io per un periodo ho praticato con la sciabola. Mi piaceva anche molto, ma a livello di abilità marziali è stata una perdita di tempo.
Dipende da cosa cerchi.

..si era scaricata la spada laser???? ;D
...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione

*

Offline Darth Penguin

  • ***
  • 1.040
  • Paladino delle arti marziali Open Source
  • Respect: 0
Re: Forma di Spada
« Reply #17 on: July 27, 2010, 11:22:53 am »
0

Dipende a che livello sei..
Magari la stessa forma 108 è persino troppo..
Come va col tui shou e con le "applicazioni" più o meno libere?
Poi ognuno segue la progressione che vuole..io per un periodo ho praticato con la sciabola. Mi piaceva anche molto, ma a livello di abilità marziali è stata una perdita di tempo.
Dipende da cosa cerchi.

 :grrr:  :grrr:  :grrr: :vader: :vader:
 :D

..si era scaricata la spada laser???? ;D


*

Offline *Cherry*Blossom*

  • **
  • 613
  • Respect: +1
Re: Forma di Spada
« Reply #18 on: July 27, 2010, 11:39:14 am »
0
Grazie ragazzi....chiederò alla mia insegnante! Intanto link e fonti di lettura sulla spada sono ben accetti!  :jedi: :halo:
Train hard. Relax harder!

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re: Forma di Spada
« Reply #19 on: July 27, 2010, 11:39:58 am »
0

Dipende a che livello sei..
Magari la stessa forma 108 è persino troppo..
Come va col tui shou e con le "applicazioni" più o meno libere?
Poi ognuno segue la progressione che vuole..io per un periodo ho praticato con la sciabola. Mi piaceva anche molto, ma a livello di abilità marziali è stata una perdita di tempo.
Dipende da cosa cerchi.

..si era scaricata la spada laser???? ;D

 :D
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.


*

Tianxian

Re: Forma di Spada
« Reply #20 on: July 27, 2010, 12:02:07 pm »
0
piuttosto complicata... cmq grazie per l'intervento.. :)
Prego!

Quote
per come l'intendo io la spada colpisce al cuore e sarà il cuore a guidarla nell'azione.
per cuore intendo il mio centro in un corpo rilassato e connesso con una mente libera e intenzionale.
la spada diventa un prolungamento del mio braccio, la mano la sua articolazione, quindi deve essere ferma e sciolta e sopratutto trasmettere l'energia/forza generata dal corpo.
non conosco le finezze di cui hai descritto ma ti assicuro che funziona alla grande
un grazie a tutti per i cintributi Lu
 :hakama:
Beh sai molti dei principi che enumeri sono corretti per l'uso di qualsiasi spada in qualsiasi arte marziale, dal kendo alla scherma olimpica.

A livello tecnico, l'utilizzo di pollice e indice per controllare la spada è una semplificazione del wushu moderno, senza dubbio ottima per le gare come per i principianti. Se, però, si vuole studiare un'arte marziale tradizionale in tutta la sua ricchezza, allora meglio studiare le "finezze", no? Anche perché il movimento delle dita sull'elsa è anch'esso forma ed espressione dell'energia del movimento.

Sul "funzionare"... anche se brandisci la spada come un bastone "funziona". Dipende, credo, da quel che si intenda. A me interessa il taijijian come prodotto culturale... anche perché dubito che affronterò mai un duello di spada all'ultimo sangue (o al primo!). E, se voglio un prodotto culturale, lo voglio in tutta la sua ricchezza e autenticità.


:)


[Anche perché in cinese si dice, se non ricordo male, "wujian", cioè danzare la spada... e il modo in cui il wushu insegna ad impugnare la lama sta all'arte della spada come i saltelli stanno alla danza...]

*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
Re: Forma di Spada
« Reply #21 on: July 27, 2010, 12:08:22 pm »
0
Beh sai molti dei principi che enumeri sono corretti per l'uso di qualsiasi spada in qualsiasi arte marziale, dal kendo alla scherma olimpica.

A livello tecnico, l'utilizzo di pollice e indice per controllare la spada è una semplificazione del wushu moderno, senza dubbio ottima per le gare come per i principianti. Se, però, si vuole studiare un'arte marziale tradizionale in tutta la sua ricchezza, allora meglio studiare le "finezze", no? Anche perché il movimento delle dita sull'elsa è anch'esso forma ed espressione dell'energia del movimento.

Sul "funzionare"... anche se brandisci la spada come un bastone "funziona". Dipende, credo, da quel che si intenda. A me interessa il taijijian come prodotto culturale... anche perché dubito che affronterò mai un duello di spada all'ultimo sangue (o al primo!). E, se voglio un prodotto culturale, lo voglio in tutta la sua ricchezza e autenticità.


:)


[Anche perché in cinese si dice, se non ricordo male, "wujian", cioè danzare la spada... e il modo in cui il wushu insegna ad impugnare la lama sta all'arte della spada come i saltelli stanno alla danza...]

QUOTO ED ELOGIO!!
hai scritto una cosa sacrosanta!
se le am tradizionali venissero trattate con questo spirito non ci sarebbero problemi di "snaturamento e perdita della marzialità" anche nei casi in cui chi le pratica non ha fini marziali, perchè se ciò che vuole imparare è comunque "tutto ciò che riguarda l'arte"
le Nejja sono forse le più colpite...però credo che un po tutte le am tradizionali hanno subito nel corso del tempo questa perdita di ricchezza e autenticità...
...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione

*

Offline luca.tai.chi

  • **
  • 375
  • Respect: -1
Re: Forma di Spada
« Reply #22 on: July 28, 2010, 01:12:59 am »
0
grazie per l'osservazione Tianxian,
il mio "funziona" ha a che fare con la pratica di palestra e non con duelli veri, ok
ho detto chiaramente che alcune cose non le conosco, non ancora, ma sono altrettanto curioso e interessato a tutto ciò che potrà ampliare la mia conoscenza in merito,
qui ho solo espresso la mia esperienza, che condivido con chi la trova utile,
sono altrettanto disponibile a nuove informazioni che possono solo arricchirmi.
credo che ognuno di noi deve aver chiaro cosa cerca, tutto qui
 :hakama:

*

MattiaBaldi

Re: Forma di Spada
« Reply #23 on: July 28, 2010, 01:44:12 am »
0
Anche nella scherma occidentale la spada si tiene come una penna, si usa prevalentemente di punta. Se si usa il lato l'impugnatura e l'energia del movimento cambia divenendo piu' sulla parte finale della mano e il polso lavorera' diversamente.

Molto meglio la spada che la sciabola, a mio parere.


M.

*

Offline Darth Penguin

  • ***
  • 1.040
  • Paladino delle arti marziali Open Source
  • Respect: 0
Re: Forma di Spada
« Reply #24 on: July 28, 2010, 09:12:06 am »
0
Molto meglio la spada che la sciabola, a mio parere.

Dipende dal contesto...
Pare che la sciabola venisse preferita da soldati a cavallo o comunque sui campi di battaglia dove "infilzare" rende poi difficile avere subito l'arma libera per continuare a combattere.
Come uso la spada è sicuramente più "raffinata" e complessa..


*

Iperbole

Re: Forma di Spada
« Reply #25 on: July 28, 2010, 09:15:55 am »
0
la spada e' " l'arma del nobile " , in quanto lo spadaccino poteva metter fine ad uno scontro semplicemente tagliuzzando con precisione qua e la con la punta , senza per forza uccidere o mozzare teste . Tutt'altra cosa e' la sciabola .... o sfonni ... o sfonni , non ha mezze misure , ovviamente preferisco la seconda  :gh:

*

Offline Darth Penguin

  • ***
  • 1.040
  • Paladino delle arti marziali Open Source
  • Respect: 0
Re: Forma di Spada
« Reply #26 on: July 28, 2010, 09:23:58 am »
0
la spada e' " l'arma del nobile " , in quanto lo spadaccino poteva metter fine ad uno scontro semplicemente tagliuzzando con precisione qua e la con la punta , senza per forza uccidere o mozzare teste . Tutt'altra cosa e' la sciabola .... o sfonni ... o sfonni , non ha mezze misure , ovviamente preferisco la seconda  :gh:

Si, tieni però presente che le ferite "da punta" sono forse le peggiori. Anche se apparentemente può sembrare il contrario..

*

Iperbole

Re: Forma di Spada
« Reply #27 on: July 28, 2010, 09:26:35 am »
0
non ho detto che e' peggio o meglio , dicevo che si poteva porre fine ad un "incontro" in maniera piu' fine della sciabola , magari bastava tagliare un tendine o una vena ...
con lo sciabolone o pari , o squarci ... e' senz'altro un arma da burino  :D

*

sabino_leone

Re: Forma di Spada
« Reply #28 on: July 28, 2010, 09:32:06 am »
0
Ragazzi,la katana è stata modificata nei secoli.Agli inizi la spada Giapponese era diritta poi sono state fatte delle modifiche,soprattutto per consentire ai guerrieri a cavallo di effettuare con "facilità" i tagli. Comunque sarò di parte ma secondo me è l'arma perfetta insieme alla spada di Damasco. :thsit:

*

Offline Darth Penguin

  • ***
  • 1.040
  • Paladino delle arti marziali Open Source
  • Respect: 0
Re: Forma di Spada
« Reply #29 on: July 28, 2010, 09:36:15 am »
0
non ho detto che e' peggio o meglio , dicevo che si poteva porre fine ad un "incontro" in maniera piu' fine della sciabola , magari bastava tagliare un tendine o una vena ...
con lo sciabolone o pari , o squarci ... e' senz'altro un arma da burino  :D

Infatti, da buon burino, avevo scelto di allenarmi con la sciabola... :vader: