Forma di Spada

  • 71 Replies
  • 10325 Views
*

Offline luca.tai.chi

  • **
  • 375
  • Respect: -1
Re: Forma di Spada
« Reply #30 on: July 28, 2010, 10:16:00 am »
0
ragazzi non cadiamo nella superficialità di ciò che è meglio o peddio,
quando ti trovi un palmo d'acciaio nel torace non stai a disquisire quale lama sarebbe stata meglio ???
è meglio solo ciò che più piace, solo il gusto personale per la sciabola o la spada dritta.
possiamo parlare di ciò che era meglio a seconda dell'uso che se ne faceva, la sciabola o la spada pesante era usata nelle battagli tra eserciti dove doveva impattare contro un armatura, consideriamo che lo spadone medievale non era nemmeno affilato in quanto serviva per rompere e non per tagliare.
la spada leggera era comoda da portare e nei duelli dove non esistevano protezioni o armature ma comini abiti poteva essere usata con ugual letalità

è meglio o peggio... :dis: avendo la fortuna di non dover veramente combattere e rischiare la vita pensiamo a ciò che più ci piace e ci diverte :-*
 :hakama:

*

Iperbole

Re: Forma di Spada
« Reply #31 on: July 28, 2010, 10:17:11 am »
0
chi ha mai detto " e' meglio questo o peggio quello ? "

*

Offline luca.tai.chi

  • **
  • 375
  • Respect: -1
Re: Forma di Spada
« Reply #32 on: July 28, 2010, 10:20:35 am »
0
sicuramente non tu.. ma leggi bene ;)
 :hakama:

*

Offline Darth Penguin

  • ***
  • 1.040
  • Paladino delle arti marziali Open Source
  • Respect: 0
Re: Forma di Spada
« Reply #33 on: July 28, 2010, 10:24:42 am »
0
ragazzi non cadiamo nella superficialità di ciò che è meglio o peddio,
quando ti trovi un palmo d'acciaio nel torace non stai a disquisire quale lama sarebbe stata meglio ???
è meglio solo ciò che più piace, solo il gusto personale per la sciabola o la spada dritta.
possiamo parlare di ciò che era meglio a seconda dell'uso che se ne faceva, la sciabola o la spada pesante era usata nelle battagli tra eserciti dove doveva impattare contro un armatura, consideriamo che lo spadone medievale non era nemmeno affilato in quanto serviva per rompere e non per tagliare.
la spada leggera era comoda da portare e nei duelli dove non esistevano protezioni o armature ma comini abiti poteva essere usata con ugual letalità

è meglio o peggio... :dis: avendo la fortuna di non dover veramente combattere e rischiare la vita pensiamo a ciò che più ci piace e ci diverte :-*
 :hakama:

 :-* :-*

*

Offline luca.tai.chi

  • **
  • 375
  • Respect: -1
Re: Forma di Spada
« Reply #34 on: July 28, 2010, 10:34:13 am »
0
tra Jedi ci s'intende ;) per quanto io sia ancora un piccolo Jedi XD
 :hakama:


*

Offline XinYiMan

  • ***
  • 1.348
  • Lo Xin Yi non è bello, ma è efficace!
  • Respect: +31
    • Liu He School
Re: Forma di Spada
« Reply #35 on: July 28, 2010, 10:34:49 am »
0
Io non ho mai praticato con le armi. Ma avevo capito che nella pratica attuale, cioè nelle scuole dove ancora si insegna ad usare le armi bianche, serve proprio come "maggior difficolta". Per migliorare le proprie capacità a mano nuda, proprio perchè difficilmente ci troveremo a dover combattere con l'alabarda o con la sciabola o con la spada, ma posso benissimo essere usati come attrezzi per aumentare in maniera progressiva la difficoltà del gesto, e quindi per migliorarsi sempre di più. Ma questo a quanto ne so è prerogativa di chi ha già un altissima padronanza dell'arte!
Un albero non si giudica forte in base alla lunghezza dei suoi rami, ma dalla profondità delle sue radici!

*

Offline luca.tai.chi

  • **
  • 375
  • Respect: -1
Re: Forma di Spada
« Reply #36 on: July 28, 2010, 10:44:04 am »
0
certo Xin, la pratica con l'arma può essere uino strumento utile per migliorare il lavoro corporeo e non necessariamente per diventare abili spadaccini.
anche se non hai raggiunto alti livelli nella pratica a mano nuda vale sempre la pena sperimentarsi e scoprire come può esserti utile per migliorare il tuo livello attuale.
cuore-corpo-arti/spada :)
 :hakama:

*

Offline XinYiMan

  • ***
  • 1.348
  • Lo Xin Yi non è bello, ma è efficace!
  • Respect: +31
    • Liu He School
Re: Forma di Spada
« Reply #37 on: July 28, 2010, 10:49:17 am »
0
certo Xin, la pratica con l'arma può essere uino strumento utile per migliorare il lavoro corporeo e non necessariamente per diventare abili spadaccini.
anche se non hai raggiunto alti livelli nella pratica a mano nuda vale sempre la pena sperimentarsi e scoprire come può esserti utile per migliorare il tuo livello attuale.
cuore-corpo-arti/spada :)
 :hakama:

Strano io ero convinto che ho hai già un buon livello o la pratica con attrezzi è più dannosa che altro, ma questa è una mia lucubrazione mentale!
Un albero non si giudica forte in base alla lunghezza dei suoi rami, ma dalla profondità delle sue radici!

*

sabino_leone

Re: Forma di Spada
« Reply #38 on: July 28, 2010, 10:57:02 am »
0
sicuramente non tu.. ma leggi bene ;)
 :hakama:

Io,io ho detto che è meglio la katana.Però sono sfacciatamente di parte. :hakama: :hakama: :hakama:

*

Offline luca.tai.chi

  • **
  • 375
  • Respect: -1
Re: Forma di Spada
« Reply #39 on: July 28, 2010, 11:01:26 am »
0
nemmeno to caro Sabino :)
 :hakama:


*

MattiaBaldi

Re: Forma di Spada
« Reply #40 on: July 28, 2010, 12:22:32 pm »
0
Anche nella scherma occidentale la spada si tiene come una penna, si usa prevalentemente di punta. Se si usa il lato l'impugnatura e l'energia del movimento cambia divenendo piu' sulla parte finale della mano e il polso lavorera' diversamente.

Molto meglio la spada che la sciabola, a mio parere.


M.


Anche perche' io tiro di scherma con la spada e trovo riscontri con la mia pratica.

Il taglio della spada non mhe' mai piaciuto.


M.


*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
Re: Forma di Spada
« Reply #41 on: July 29, 2010, 07:54:37 am »
0
da FOCUS n° 212 di giugno 2010, pag 53

"COMPORTAMENTO
Usare uno strumento, anche per pochi minuti, cambia il modo con cui il cervello visualizza le proporzioni del nostro corpo.
Questa rappresentazione mentale, lo "schema corporeo", è stata sempre ipotizzata ma mai provata con un test

Braccino.
L'ha fatto Alessandro Farnè dell'Inserm, istituto di ricwerca medica di Parigi: ha chiesto a 14 volontari di usare un attrezzo per raccogliere oggetti.
poi quando hanno di nuovo fatto a meno dell'attrezzo, hanno impiegato di più a far la stessa operazione, perchè il cervello aveva incluso l'attrezzo nella mappa del corpo.
E' grazie a questi schemi che, al mattino, riusciamo a lavarci i denti senza guardarci la bocca o il braccio: lo spazzolino è stato integrato nello schema del braccio."


Ragionandoci un po su...i bravi maestri dicono sempre che una spada o una qualunque arma deve diventare parte di noi stessi per essere padroneggiata a dovere
test come questi non fanno altro che dimostrare la veridicità delle intuizioni scaturite da chi è attento alle senzazioni che interessano corpo e cervello durante la pratica

la stessa materia si può analizzare da tanti punti di vista...ma solo chi gira con i paraocchi non riesce a rendersi conto di ciò che vede veramente...perchè in fondo non vuole vedere...


ah..io ho una padronanza direi assoluta dello spazzolino...del cesso!!! XD XD XD XD
...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione

*

Offline luca.tai.chi

  • **
  • 375
  • Respect: -1
Re: Forma di Spada
« Reply #42 on: July 29, 2010, 10:09:06 am »
0
per Mattia, il gusto personale è solo da rispettare, così mi piaci di più
 ;)

per Raptox... ora capisco perchè ti puzza l'alito  XD :D :D :gh:
 :hakama:

*

Offline Hung-gio

  • **
  • 446
  • Respect: +74
  • Pratico: Hung gar
Re: Forma di Spada
« Reply #43 on: July 29, 2010, 10:21:36 am »
0
da FOCUS n° 212 di giugno 2010, pag 53

"COMPORTAMENTO
Usare uno strumento, anche per pochi minuti, cambia il modo con cui il cervello visualizza le proporzioni del nostro corpo.
Questa rappresentazione mentale, lo "schema corporeo", è stata sempre ipotizzata ma mai provata con un test

Braccino.
L'ha fatto Alessandro Farnè dell'Inserm, istituto di ricwerca medica di Parigi: ha chiesto a 14 volontari di usare un attrezzo per raccogliere oggetti.
poi quando hanno di nuovo fatto a meno dell'attrezzo, hanno impiegato di più a far la stessa operazione, perchè il cervello aveva incluso l'attrezzo nella mappa del corpo.
E' grazie a questi schemi che, al mattino, riusciamo a lavarci i denti senza guardarci la bocca o il braccio: lo spazzolino è stato integrato nello schema del braccio."


Ragionandoci un po su...i bravi maestri dicono sempre che una spada o una qualunque arma deve diventare parte di noi stessi per essere padroneggiata a dovere
test come questi non fanno altro che dimostrare la veridicità delle intuizioni scaturite da chi è attento alle senzazioni che interessano corpo e cervello durante la pratica

la stessa materia si può analizzare da tanti punti di vista...ma solo chi gira con i paraocchi non riesce a rendersi conto di ciò che vede veramente...perchè in fondo non vuole vedere...

ah..io ho una padronanza direi assoluta dello spazzolino...del cesso!!! XD XD XD XD

Molto interessante :ohiohi:

*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
Re: Forma di Spada
« Reply #44 on: July 29, 2010, 10:22:32 am »
0
per Mattia, il gusto personale è solo da rispettare, così mi piaci di più
 ;)

per Raptox... ora capisco perchè ti puzza l'alito  XD :D :D :gh:
 :hakama:

 :sbav: :sbav: :sbav:
li confondo spesso!!
...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione