Insegnamento dell'uso delle lame nelle Arti Marziali

  • 81 Replies
  • 19851 Views
*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re: Insegnamento dell'uso delle lame nelle Arti Marziali
« Reply #45 on: January 24, 2010, 20:36:16 pm »
0
il coltello impiegato con sapienza diventa a mio avviso impressionante ...

Personalmente il coltello/pugnale , insomma il ferro corto,non lo trovo così impressionante.

beh ... mio cugino spara abbastanza bene  ;)
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

Offline Mokarta

  • 61
  • Respect: 0
Re: Insegnamento dell'uso delle lame nelle Arti Marziali
« Reply #46 on: January 24, 2010, 20:38:58 pm »
0
il coltello impiegato con sapienza diventa a mio avviso impressionante ...

Personalmente il coltello/pugnale , insomma il ferro corto,non lo trovo così impressionante.

beh ... mio cugino spara abbastanza bene  ;)
:D
Piccolo OT: Cla andata bene oggi?

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re: Insegnamento dell'uso delle lame nelle Arti Marziali
« Reply #47 on: January 24, 2010, 21:01:40 pm »
0
Ho avuto la fortuna di imparare Arnis da un "maestro" filippino per un paio d'anni, e insieme alle tecniche veniva insegnato il modo di comportarsi in pubblico

potresti parlarcene? :)
certo :)
niente di trascendentale, solo che univa all'insegnamento generale, l'insegnamento per la dp, ovvero privilegiare certi angoli d'attacco per fermare senza correre il rischio di uccidere e in maniera più terra terra insegnava ad essere gentili e rispettosi, a non provocare e a non aver niente da dimostrare
Unico momento in cui non ammetteva sconti di pena era nel caso di aggressore a sua volta armato di coltello

*

Offline Mokarta

  • 61
  • Respect: 0
Re: Insegnamento dell'uso delle lame nelle Arti Marziali
« Reply #48 on: January 24, 2010, 21:08:07 pm »
0
Ho avuto la fortuna di imparare Arnis da un "maestro" filippino per un paio d'anni, e insieme alle tecniche veniva insegnato il modo di comportarsi in pubblico

potresti parlarcene? :)
certo :)
niente di trascendentale, solo che univa all'insegnamento generale, l'insegnamento per la dp, ovvero privilegiare certi angoli d'attacco per fermare senza correre il rischio di uccidere e in maniera più terra terra insegnava ad essere gentili e rispettosi, a non provocare e a non aver niente da dimostrare
Unico momento in cui non ammetteva sconti di pena era nel caso di aggressore a sua volta armato di coltello
Davvero bellissima questa e condivido
Sorrido spesso quanto sento che dopo un disarmo si cerca di fare questo e di fare questo, ma la verità e l'adrenalina secondo me ti porta a fare tutt'altro rispetto a quello che è facile dire a parole

*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re: Insegnamento dell'uso delle lame nelle Arti Marziali
« Reply #49 on: January 24, 2010, 22:54:12 pm »
0

 :D
Piccolo OT: Cla andata bene oggi?

OT
mi son divertito molto, posto qualcosa nei prossimi giorni nella sezioen scherma  ;)
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici


*

Offline cooks71

  • ****
  • 3.183
  • Respect: +706
    • Francescocotti.it
  • Pratico: Arti Marziali Filippine, Combatives
Re: Insegnamento dell'uso delle lame nelle Arti Marziali
« Reply #50 on: January 25, 2010, 09:22:00 am »
0
Il discorso sarebbe lungo ed articolato, ma il concetto è: se insegni davvero Arti Marziali devi selezionare.


Sono d'accordissimo, vero anche che il 95% di noi, con il quì presente in prima fila, andremmo a casa a farci un bel cordiale, a proposito ne sto preparando giusto uno  ;D
Ma questo ragionamento, non è accettato dalla massa, se una ragazza praticante di un normalissimo Taiji crede di essere efficace come si può proseguire nel ragionamento? ;)

Ego prossimo alla pensione


Un conto è fare un'attività tre-due volte alla settimana in una palestra. Attività che magari da anche delle soddisfazioni dal punto di vista psicofisico. Attività assolutamente da promuovere solo per quest'ultimo beneficio.
Un conto è fare Arti MArziali. Io per primo ho "assaggiato" come si fa Arti Marziali sul serio, e ti chiedo di offrirmi un cordiale.  ;)

Cooks, già pensionato.
"Great things have small beginnings, sir."
Lawrence Of Arabia (1962)

*

Offline ^'V'^

  • ***
  • 2.380
  • ONE MIND ANY WEAPON
  • Respect: +181
    • La Via del Lupo
  • Pratico: Caccia all'Uomo
Re: Insegnamento dell'uso delle lame nelle Arti Marziali
« Reply #51 on: January 25, 2010, 20:24:17 pm »
0
Io sono un po' più "integralista".

Qualsiasi Arte MArziale (anche disarmata) fatta bene è potenzialmente mortale. Nel momento in cui, aldilà della tecnica ben trasmessa, si trasmette l'atteggiamento mentale "aggressivo" giusto.

Avrei qualche esempio da citare in tal senso.

Quindi, perchè dire che è immorale insegnare il coltello, quando non fa "scandalo" insegnare a picchiare in maniera davvero pericolosa ed efficace con calci e pugni?

Io penso che ci debba essere SEMPRE selezione dell'allievo. Non solo per il coltello. Se insegniamo un'Arte davvero marziale.
Se insegniamo delle "banalità" o della roba che sembra fitness, beh, allora, il problema dov'è?
Cani e porci. Basta che paghino.  ;)

Eh sì.
Sent from my Grillo Parlante Wi-Fi Powered by E.T.

*

Offline Roberto Garavelli

  • 11
  • Respect: 0
Re: Insegnamento dell'uso delle lame nelle Arti Marziali
« Reply #52 on: January 26, 2010, 15:05:58 pm »
0
Insegnare o non insegnare, chiaramente l'uso delle armi, questo è il dilemma? Direi, visto che quasi ogni arte marziale (almeno di quelle veramente storiche, perciò no karate o judo) prevede l'insegnamento delle armi nell'ambito del percorso di formazione, conviene a questo punto, cambiare la domanda, ovvero quando insegnare l'uso delle armi? Infatti, se come si faceva una volta, queste erano insegnate dopo un lungo tirocinio disarmato, allora la "selezione" degli allievi è praticamente naturale, perciò la "testa calda" è pressochè eliminata alla radice. Ma se, come nelle arti marziali filippine (quelle vere :-)), l'arma è la prima cosa che viene insegnata, forse per un problema "antropologico", cioè la mancanza (salvo in alcuni casi, vedi Moros) di caste propriamente guerriere (il guerriero finita la guerra faceva l'agricoltore), diventa assai difficile effettuare un "filtro" a priori. Qui, per inciso, nasce anche un secondo problema, ovvero la codifica di cosa si insegna, cioè: "poche cose, dirette e ripetute/condizionate all'infinito" o "tecniche complicate, fatte per persone che fanno tutta la vita solo di quello". Perciò quale sia la soluzione migliore è molto difficile da definire, direi soltanto, che storicamente la scelta è ricaduta su una o l'altra via, a seconda del periodo di pace (o dell'avanzamento tecnologico di quel popolo) che c'era in quel momento (in maniera direttamente proporzionale ovvero + pace + tempo per formarsi) in un determinato paese. Dunque, a mio parere, vista la situazione attuale si all'insegnamento dell'uso delle armi ma solo dopo lungo ed attento tirocinio. Sono stato lungo e complicato....scusate....  ;D

*

Offline tapemaru

  • *
  • 219
  • Robert Taekwon V
  • Respect: 0
Re: Insegnamento dell'uso delle lame nelle Arti Marziali
« Reply #53 on: January 26, 2010, 15:08:41 pm »
0
non hai mai trovato difficile invadere la guardia avversaria con una stoccata che il più delle volte avvicina pericolosamente la tua faccia alla lama non in tuo possesso?
Non ho capito?

Ego

mi riferivo a 2 individui che "duellano"... se si rimane in guardia, pronti a tagliare qualsiasi cosa invada il nostro spazio operativo, viene un pò difficile (almeno per me) entrare di stoccata.
premesso che questo avvenga, ho notato che per affondare il colpo si tende ad avanzare col viso (molto pericoloso a mio avviso)
il coltello impiegato con sapienza diventa a mio avviso impressionante ...

Personalmente il coltello/pugnale , insomma il ferro corto,non lo trovo così impressionante.
Mi spiego meglio,é una lama, taglia buca e fa male, ma ha un efficienza molto scarsa, un'arma che per funzionare ti costringe ad avvicinarti tanto all'avversario, non è un gran che di arma, non a casa è il simbolo dell'arditismo, insomma tanto coraggio, irruenza, cuore ma poco afficiente.

Ego

ma l'hai visto l'ultimo video postato da Machine???

*

Offline Mokarta

  • 61
  • Respect: 0
Re: Insegnamento dell'uso delle lame nelle Arti Marziali
« Reply #54 on: January 26, 2010, 15:17:25 pm »
0
Nell'allenamento con il coltello ci sono varie fasi, ricollegandomi a quello che hai appena detto (che quoto) uno splendido esercizio consiste proprio nel tagliare ciò che prima entra nel tuo campo. Se la testa entra pericolosamente nel tuo spazio e quindi diviene obiettivo facile da colpire, cerco di preferirla al taglio sull'arto conscio che su un combattimento vero è meglio (facciamo finta che giochiamo a punti :)) l'ingresso sul cranio che sugli arti
Mi sono incartato con le parole e forse perchè vado di fretta quindi chiedo scusa a chi (me compreso) non ha capito il discorso e vedo di riprenderlo dopo..... ciaooooooooo


*

Offline ego

  • **
  • 428
  • Respect: +67
  • Pratico: scherma
Re: Insegnamento dell'uso delle lame nelle Arti Marziali
« Reply #55 on: January 26, 2010, 15:55:19 pm »
0
mi riferivo a 2 individui che "duellano"... se si rimane in guardia, pronti a tagliare qualsiasi cosa invada il nostro spazio operativo, viene un pò difficile (almeno per me) entrare di stoccata.

Beh è normale, è difficile per tutti, da li la differenza tra chi è bravo e chi no ;)
Quote
premesso che questo avvenga, ho notato che per affondare il colpo si tende ad avanzare col viso (molto pericoloso a mio avviso)

Schermisticamente è un errore almeno come scherma accademica poi ho visto che qualcuno sporca volontariamente l'azione, ma mi sembrano trucchetti pericolosi

Quote
ma l'hai visto l'ultimo video postato da Machine???
no quale?

Ego

*

Offline tapemaru

  • *
  • 219
  • Robert Taekwon V
  • Respect: 0
Re: Insegnamento dell'uso delle lame nelle Arti Marziali
« Reply #56 on: January 26, 2010, 16:39:11 pm »
0
aspetta sono un rincoglionito... il video sta su un'altro 3d ora te lo linko ;)
« Last Edit: January 26, 2010, 16:40:55 pm by tapemaru »

*

Offline tapemaru

  • *
  • 219
  • Robert Taekwon V
  • Respect: 0
Re: Insegnamento dell'uso delle lame nelle Arti Marziali
« Reply #57 on: January 26, 2010, 16:43:30 pm »
0
errata corrige il 3d è questo  :-[

avevo postato il secondo video di MGY pardon

eccolo:

https://www.youtube.com/watch?v=Lc2fyEa_RkA

*

Offline ego

  • **
  • 428
  • Respect: +67
  • Pratico: scherma

*

Offline ^'V'^

  • ***
  • 2.380
  • ONE MIND ANY WEAPON
  • Respect: +181
    • La Via del Lupo
  • Pratico: Caccia all'Uomo
Re: Insegnamento dell'uso delle lame nelle Arti Marziali
« Reply #59 on: January 28, 2010, 14:56:40 pm »
0
Insegnamento uso delle lame...

Ad 8 anni ho ricevuto in regalo per il compleanno l'unica cosa che per me avesse un valore ed un senso: un coltello survival.

Sostituì il mio orsacchiotto.

Giocavo con lui tutto il giorno e presi confidenza con le lame come in un mondo normale dovrebbero fare i bambini, essendo il coltello da sempre il migliore amico dell'uomo, utile strumento per qualsiasi lavoro.

Poi altri adulti dissero a mia madre che era pericoloso, e lei me lo tolse. Nel riporlo nel fodero si tagliò, ed allora capì: lui voleva me.

Così me lo rese immediatamente e si scusò per aver dubitato.

Disse "beh... forse è meglio se lo tieni tu, non ti sei tagliato in tre anni.."

Ora, nel parlare di "insegnamento uso lame si o no" dovremmo chiederci cosa significhi "lama" per la persona media odierna.

Significa:

- arma da stadio
- arma da delinquenti
- oggetto cattivo

Per cui la mia risposta è... no.

Non si insegna ad usare il coltello a qualcuno che prima non lo ha conosciuto, non ci si è mai tagliato, non lo ha usato per sbucciare frutta, ecc.

Bisogna prima far riprendere confidenza all'uomo col suo migliore amico, per abbassare il carico emotivo e tensionale che viene addossato al coltello.

Le persone proiettano ogni loro paura e bassezza su 15 cm di lama fredda.

Prima di usarla per giocare al knife fighting, devono far pace con le lame.

Nota riguardo alle proiezioni della gente: girò la voce, alle superiori, che io avevo sempre nello zaino il mio amico.

Così finii dal preside.

Egli mi disse che non si sarebbe mai aspettato che io fossi un delinquente da coltello.

Come potrei insegnare il knife fighting ad uno che identifica il coltello con la bassa delinquenza? Non avrei potuto insegnare a quel preside ad usare il coltello nemmeno se mi avesse coperto d'oro.

Prima, bisogna spogliarsi dei pregiudizi e dei carichi emozionali legati alle lame, prendere confidenza e poi, con calma, si può cominciare ad allenarsi insieme al proprio migliore amico.

Sent from my Grillo Parlante Wi-Fi Powered by E.T.