Quote from: Raptox on September 29, 2010, 08:32:22 amDa quel poco di esperienza nel ju-jitsu dove si tirano i colpi in contrazione al momento dell'impatto è normale che esca aria dai polmoni, producendo suoni che opportunamente controllati possono aiutare il gestoma da quel che mi è stato spiegato (poco perchè al momento me ne frego) sul fajin...non si lavora in contrazionequindi...le due cose non c'entrano una cippa!!"Fajin" é un termine assolutamente generico, troppo vasto parlarne se non si delimita il discorso a qualcosa di specifico.Indubbio che 'fajin' (emissione di energia) non sia la stessa cosa di kiai (in cinese fasheng, emissione di suoni) ma le due cose sono, o perlomeno lo sono spesso, legate - perlomeno nel Taijiquan. Il "jin" che si emette nel "'fajin'" è un tipo di energia 'organizzata' che bisogna aver sviluppato prima di poterla emettere. La maggior parte dei video sul web mostra scuotimenti vari che con il "'fajin'" non centrano nulla.I suoni si utilizzano nel Taijiquan ed hanno una posizione importante. Gli Yang ne utilizzano sopratutto due, altre scuole fino a cinque. Spesso, come dicevo, sono utilizzati in congiunzione ad altre qualità ed in particolare a varie forme di "jin".YM
Da quel poco di esperienza nel ju-jitsu dove si tirano i colpi in contrazione al momento dell'impatto è normale che esca aria dai polmoni, producendo suoni che opportunamente controllati possono aiutare il gestoma da quel che mi è stato spiegato (poco perchè al momento me ne frego) sul fajin...non si lavora in contrazionequindi...le due cose non c'entrano una cippa!!