Ancora su Tokitsu

  • 36 Replies
  • 4969 Views
*

Fanchinna

Ancora su Tokitsu
« on: September 30, 2010, 17:19:11 pm »
0
approfitto, tra l'altro, della disponibilità di Sabino

1° avete dei kata?
se si con quale logica? voglio dire
li ha creati tokitsu?
con quali principi?

*

Raven81

Re: Ancora su Tokitsu
« Reply #1 on: September 30, 2010, 17:24:19 pm »
0
Ma il maestro Tokitsu pratica ancora quel karate da lui codificato con il nome "Shaolin Mon Karate Do"?

Fanchinna, ti riferisci ai kata di questo stile di karate? Oppure ai kata di Jisei Do?

*

Fanchinna

Re: Ancora su Tokitsu
« Reply #2 on: September 30, 2010, 17:31:06 pm »
0
sai che non lo so
nel senso (forse era la seconda domanda)
ci sono oggi entrambe le discipline
oppure una è l'evoluzione dell'altra?

*

Raven81

Re: Ancora su Tokitsu
« Reply #3 on: September 30, 2010, 17:37:46 pm »
0
attendiamo Sabino! ;)

*

Fanchinna

Re: Ancora su Tokitsu
« Reply #4 on: September 30, 2010, 17:41:45 pm »
0
attendiamo Sabino! ;)

sabinooooo.....
non avrà 63 anni anche la tua tastiera?


*

sabino_leone

Re: Ancora su Tokitsu
« Reply #5 on: September 30, 2010, 18:13:58 pm »
0
sai che non lo so
nel senso (forse era la seconda domanda)
ci sono oggi entrambe le discipline
oppure una è l'evoluzione dell'altra?

Caro il mio bel Fanchinna, :-* il M° Tokitsu non pratica più da almeno 20 anni kata di karate,quest'ultimi sono serviti per comprendere determinati percorsi.Come tu ben sai lo Shaolin Mon è stato un momento importante della scuola ma di transizione,come giustamente hai detto tu il Jisei Do è l'evoluzione del metodo.
Evito di fare polemiche con chi utilizza ancora il vecchio nome della scuola che per l'appunto ora si chiama Jisei Do,ufficialmente (lo shaolin mon) non è riconosciuta dall'Accademia Tokitsu Ryu.
Detto ciò passiamo alle cose tecniche:oggi la scuola si fonda su 5 kata totalmente costruiti dal fondatore più una forma di taiji.

Kata di calci

Keri no kata (shodan)
keri no kata (nidan)

1 Rinto kata  (ryu sui)

Jisei ken (shodan)
jisei ken (nidan)

Jisei taiji Yang (taiji di sintesi)

Inoltre pratichiamo yi quan (ritsu zen)
Qi Gong (metodo dott.Yayama)
In fine,alcuni elementi di Ken Jutsu
(questo per cominciare,per entrare nei particolari aspetto altre domande).

*

sabino_leone

Re: Ancora su Tokitsu
« Reply #6 on: September 30, 2010, 18:21:02 pm »
0
attendiamo Sabino! ;)

Raven,sono solo diversamente giovane come dice un amico...

*

Luca Bagnoli

Re: Ancora su Tokitsu
« Reply #7 on: September 30, 2010, 18:25:33 pm »
0
La vostra scuola è una figata  :spruzz: :spruzz: :spruzz:

*

Luca Bagnoli

Re: Ancora su Tokitsu
« Reply #8 on: September 30, 2010, 18:47:30 pm »
0
Sabino si trovano mica dei video dei kata della vostra scuola sul tubo ?

*

Offline n.loy nonno bassotto

  • **
  • 499
  • Respect: +38
Re: Ancora su Tokitsu
« Reply #9 on: September 30, 2010, 18:48:35 pm »
0
La vostra scuola è una figata  :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Ma se non ne capisci niente, ma che stai a dire!!!!!














 :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :gh:
I bassotti hanno le mutande di ferro!!!


*

sabino_leone

Re: Ancora su Tokitsu
« Reply #10 on: September 30, 2010, 19:01:12 pm »
0
Sabino si trovano mica dei video dei kata della vostra scuola sul tubo ?


Purtroppo no,soltanto spezzoni tipo questo (jisei ken nidan) che Tokitsu e io abbiamo girato a Tokio.

https://www.youtube.com/watch?v=Rw6NMFUi5wA

*

sabino_leone

Re: Ancora su Tokitsu
« Reply #11 on: September 30, 2010, 19:02:42 pm »
0
La vostra scuola è una figata  :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Ma se non ne capisci niente, ma che stai a dire!!!!!

 :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :gh:

Ben arrivato mio caro. :thsit:

*

Luca Bagnoli

Re: Ancora su Tokitsu
« Reply #12 on: September 30, 2010, 19:05:22 pm »
0
Grazie Sabino !!
Per Ninni : che ci vuoi fare , sono un minchione  XD XD XD XD XD 

*

kortobrakkio

Re: Ancora su Tokitsu
« Reply #13 on: October 01, 2010, 01:27:36 am »
0
sai che non lo so
nel senso (forse era la seconda domanda)
ci sono oggi entrambe le discipline
oppure una è l'evoluzione dell'altra?

Caro il mio bel Fanchinna, :-* il M° Tokitsu non pratica più da almeno 20 anni kata di karate,quest'ultimi sono serviti per comprendere determinati percorsi.Come tu ben sai lo Shaolin Mon è stato un momento importante della scuola ma di transizione,come giustamente hai detto tu il Jisei Do è l'evoluzione del metodo.
Evito di fare polemiche con chi utilizza ancora il vecchio nome della scuola che per l'appunto ora si chiama Jisei Do,ufficialmente (lo shaolin mon) non è riconosciuta dall'Accademia Tokitsu Ryu.
Detto ciò passiamo alle cose tecniche:oggi la scuola si fonda su 5 kata totalmente costruiti dal fondatore più una forma di taiji.

Kata di calci

Keri no kata (shodan)
keri no kata (nidan)

1 Rinto kata  (ryu sui)

Jisei ken (shodan)
jisei ken (nidan)

Jisei taiji Yang (taiji di sintesi)

Inoltre pratichiamo yi quan (ritsu zen)
Qi Gong (metodo dott.Yayama)
In fine,alcuni elementi di Ken Jutsu
(questo per cominciare,per entrare nei particolari aspetto altre domande).
Ha-haaaaaaaaa!
Sabino!
Hai dimenticato la danza del energia.
Rimandato a settembre!
E studia di più o ti si toglie la cintura nera con Dan annessi!!

Oh!
E la forma Chen rielaborate dal maestro?
Fece "furore"anni fa quando la inserì in forma "rinto gata chen";abolita anche quella?
E ancora;la sua versione(tra l'altro piacevole e valida)di Naifanchi?
Non posso credere l'abbia messa da parte.....

*

Fanchinna

Re: Ancora su Tokitsu
« Reply #14 on: October 01, 2010, 08:08:18 am »
0
Allora
i keri kata immagino siano kata di calci
vedremo di poterne parlare

partiamo dal Rinto Kata
?