MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi

  • 152 Replies
  • 25126 Views
*

Offline gyria

  • **
  • 961
  • Respect: +501
  • Pratico: Successore della scuola dell Oca Arabesque.Gran maestro del colpo del Cippirìmerlo.
Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
« Reply #120 on: January 15, 2013, 17:05:40 pm »
+3
Siccome mi avete incuriosito, ho guardato cosa avevo per casa. Ho risolto così


Uploaded with ImageShack.us

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
arte povera
« Reply #121 on: April 12, 2013, 18:00:10 pm »
0
apro questo thread pensando a tutti quelli che, come me in alcuni periodi (cioè quando sono a foggia), si trovano a doversi arrangiare perché non hanno a disposizione una palestra, o comunque la strumentazione per allenarsi in un certo modo. in questo thread vorrei che collezionassimo tutti gli escamotage che abbiamo trovato o architettato per arrangiarci, tutti gli oggetti o le infrastrutture che abbiamo adattato ai nostri bisogni, ed eventualmente alcuni esercizi o modalità d'esecuzione che ci hanno permesso di aggirare un problema in modo brillante

in quest'ultimo caso (esercizi o modalità brillanti che permettono di aggirare un problema) si può anche tirare dentro qualche esercizio a corpo libero 'particolare', o anche qualche esercizio a corpo libero 'classico' per meriti speciali, o se vogliamo intere routine, ma l'oggetto del thread non è l'allenamento a corpo libero

vi raccomando di fare bene attenzione, perché altrimenti finisce come il thread 'training', che l'ho aperto per quando uno si poteva allenare senza forti ristrettezze di tempo, ma il thread sull'allenarsi quando si ha poco tempo si è talmente allargato che l'altro è diventato praticamente ridondante, o comunque non ha una sua funzione specifica

ora chiudo il post d'apertura, e tra un po' butto giù qualcosa sui modi in cui mi arrangio io
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Pallozoid

  • *****
  • 3.840
  • l'uomo con gli shuto nelle mani
  • Respect: +3242
  • Pratico: Compleanno quotidiano
Re:arte povera
« Reply #122 on: April 12, 2013, 18:11:23 pm »
0
Non avendo una barra per le trazioni,mi arrangio così:

How to Do a Body Weight Row

*

Offline Bellerofönte

  • ****
  • 3.253
  • Respect: +1254
  • Pratico: Jiu Jitsu
Re:arte povera
« Reply #123 on: April 12, 2013, 18:24:25 pm »
0
"Costantemente mantenersi presenti dentro la propria pelle, esercitarsi, avere una condotta particolare, disprezzare il facile comodo, disprezzare l’inutile lusso, essere uomini raffinati, ma essere uomini fermi. Mantenere la fedeltà della parola. E nel fisico esercitarci a combattere."

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:arte povera
« Reply #124 on: April 12, 2013, 18:55:02 pm »
0
quando sono a foggia, a parte due manubri (uno da 4Kg e uno da 8Kg che mi trovo in casa per puro caso), non ho a disposizione praticamente niente, e col tempo ho trovato una serie di espedienti che magari possono essere utili anche a voi. e la mia speranza è di poter ampliare questa serie facendo tesoro del vostro ingegno e della vostra esperienza

come sovraccarico uso principalmente un sacco di cemento da 30Kg rivestito interamente con nastro americano. al momento lo sto usando principalmente per farci delle serie di bear complex (attualmente faccio 6x7 con 3' di recupero tra le serie, ma il numero di ripetizioni per serie è in costante aumento). finora ho usato il sacco nudo, ma vedo che il nastro americano inizia a logorarsi, per cui a breve metterò il sacco in un borsoncino (comprato al mercato dell'usato a 4euro). impugnarlo dalle maniglie non sarebbe molto comodo, per cui ho intenzione di far passare attorno al borsone chiuso una corda (che passi all'interno rispetto alle maniglie) ricavandoci due impugnature. (magari quando lo faccio lo fotografo, ché così non si capisce)

poi, una mia grande fortuna è che vicino casa mia c'è un parchetto con varii campetti (calcio, basket, tennis) completamente devastati da anni di impunito vandalismo e svogliatezza del custode. in questo parchetto posso fare il porco comodo mio. ad esempio ci sono dei canestri che uso in mille modi. uso la parte bassa del telaio per farci le dip alle parallele, la parte alta per farci le trazioni con una impugnatura particolare, e dal canestro faccio penzolare una corda con una bottiglia piena d'acqua per allenare il footwork con un bersaglio mobile (faccio oscillare la corda, e la bottiglia mi si allontana e mi si avvicina, ed è utilissimo per allenare le uscite e i rientri o alcuni schemi particolari)

infine ci sono delle porte di accesso ai campetti completamente sfondate, per cui ho a disposizione dei tubi posizionati come la traversa di una porta da calcio.. e là ci faccio trazioni in tutte le salse

ancora, a casa ho un tubicino metallico con due rotelle per fare gli addominali alla mediasciòpping, tipo quelli sotto questo attrezzo



per il momento non mi viene in mente altro, nel caso aggiorno
« Last Edit: April 12, 2013, 18:58:04 pm by happosai »
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti


*

Offline Il Tano

  • ***
  • 2.068
  • Respect: +827
  • Pratico: Resilienza
Re:arte povera
« Reply #125 on: April 12, 2013, 18:59:55 pm »
0
Oltre ad essere aiutato dalla mia piccola in vari esercizi, per appesantire i 4 kg di wrist roller, aggiungo un sacchetto della spesa con una o due bottiglie d'acqua.

Per il resto non sto usando altri metodi caserecci.

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:arte povera
« Reply #126 on: April 12, 2013, 19:02:45 pm »
0
ho cercato su google una foto dei canestri che uso, ma ne ho trovate solo due in cui non sono nemmeno inquadrati completamente. i canestri sono proprio quelli che uso io, ero anch'io là il giorno in cui sono state scattate queste foto



There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
« Reply #127 on: April 12, 2013, 19:08:18 pm »
0
HO UNITO I DUE TOPIC: POTETE CONTINUARE QUI.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
« Reply #128 on: April 12, 2013, 19:12:35 pm »
0
:dis:  questo thread è stato completamente monopolizzato dal triciclo.. in pratica, nonostante le tue intenzioni, è diventato monografico. e poi mi sono sbattuto tanto per trovare un titolo adatto

vabbè, fa niente, grazie
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
« Reply #129 on: April 12, 2013, 19:18:32 pm »
0
Beh, l'unione ridà lustro al tutto.

Arte povera in effetti non era male.


E già che ci siamo, per allenare i flessori del polso in spazi ristretti (leggi: in macchina quando si guida) io ho preso un pesetto da 2 kg di mia moglie, di quelli fatti a cilindro, e alla sua estremità ci ho stretto intorno una vecchia cavigliera.
Lo impugno all'estremità opposta e ci lavoro in rotazione, sollevamento, torsione.

"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)


*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
« Reply #130 on: April 12, 2013, 19:29:26 pm »
0
Beh, l'unione ridà lustro al tutto.

sì, speriamo allora di tornare nei binari. se ci riusciamo è un bel colpo


Arte povera in effetti non era male.

beh, modestia a parte..  :D
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:arte povera
« Reply #131 on: April 12, 2013, 19:52:24 pm »
0




E' l'  """""""ab-wheel""""""" più sfizioso visto sinora.
Alla faccia di quella famosa cagata di triciclo che mi guarderei bene dal regalarlo a un bambino del Botswana

Tutto Torna

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
« Reply #132 on: April 12, 2013, 20:10:19 pm »
0
ma s'è capito che uso solo l'asse con le rotelle? tutto il resto del calesse non c'è più
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
« Reply #133 on: April 12, 2013, 20:11:25 pm »
0
Ritiro.

Tutto Torna

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
« Reply #134 on: April 12, 2013, 20:11:53 pm »
0
immaginavo.. :dis:
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti