Riscaldamento e stretching: teoria e pratica

  • 28 Replies
  • 4604 Views
*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Riscaldamento e stretching: teoria e pratica
« on: November 28, 2010, 11:39:28 am »
0
Da una discussione serale ho notato che ci sono differenti visioni riguardo a questo argomento e volevo allargare il confronto.

La questione riguardava principalmente due aspetti:
- tempi minimi in cui riuscire a compattare riscaldamente e stretching all'interno di una lezione
- autonomia almeno parziale dell'allievo vs esercizi identici per tutti diretti dall'istruttore/maestro

Da noi la parte di riscaldamento/streching prende dalla mezz'ora ai cinquantaminuti ed è non autonoma ovvero il maestro o i più alti in grado dirigono il tutto. Da voi come funziona?
« Last Edit: November 28, 2010, 13:22:52 pm by giorgia (Zia Illusa) »
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Ethan

  • ******
  • 9.111
  • Respect: +995
Re: Riscaldamento e stretching: teoria e pratica
« Reply #1 on: November 28, 2010, 11:43:59 am »
0
Quote
tempi minimi in cui riuscire a compattare riscaldamente e stretching all'interno di una lezione

15/20 minuti per una lezione di 2 ore va bene, ma dipende molto dall'intensità

Quote
autonomia almeno parziale dell'allievo vs esercizi identici per tutti diretti dall'istruttore/maestro

se uno deve scopiazzare da quello che gli sta vicino tanto vale che sia comune.



*

Il Sommo Piastrellista

Re: Riscaldamento e stretching: teoria e pratica
« Reply #2 on: November 28, 2010, 12:32:49 pm »
0
dato he le persone sono differenti, devono esercitarsi differentemente

poi IMHO terrei distinti gli esercizi standard di "scioglimento" e allungamento, da un programma specifico e miratodi stretching.

Ricordiamo anche che secondo alcuni teorici della preparazione fiisica lo stretching spinto non dovrebbe essere eseguito prima dell' esecuzione del gesto tcnico specifico (ma qui atenderei il parere di chi della preparazione fisica ne ha fatto una professione)

Altro punto è che alcuni esercizi necessitano l'aiuto di un compagno o l'uso di specifici macchinai (mi ricordo ancora l'orribile "macchina per spaccate" che troneggiava in un angolo della notra palestra...)

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: Riscaldamento e stretching: teoria e pratica
« Reply #3 on: November 28, 2010, 16:16:37 pm »
0
Nn ho tempo nè per l'uno nè per l'altro...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

machine gun yogin

Re: Riscaldamento e stretching: teoria e pratica
« Reply #4 on: November 28, 2010, 16:42:39 pm »
0
Riscaldamento indispensabile, creato con il respiro e comoressioni (il tempo dipende dalla temperatura del corpo, esterna, dall'ora del giorno, dalle caratteristiche soggettive). Poi stretching e potenziamento allo stesso tempo dove un muscolo si contrae l'altro si allunga.

Uatttttáááááááááááááááááá!!!!


*

Offline Syntrip

  • *****
  • 4.270
  • via, via, non c'è niente da vedere!
  • Respect: +2335
  • Pratico: tapashoonery
Re: Riscaldamento e stretching: teoria e pratica
« Reply #5 on: November 30, 2010, 12:04:21 pm »
0
per quanto mi riguarda ( mi riferisco al nuoto, visto che ora come ora pratico solo quello...)

dedico una decina di minuti allo stretching ( molto sulle braccia un po' meno per schiena e gambe) prima e un 5 minuti dopo l'allenamento...

il riscaldamento lo faccio in acqua, partendo con un 300 mt sciolti (100x stile) e poi 600 mt di "attivazione" dove spingo decisamente di più....

lo stretching cmq lo sento necessario, tanto che quando (per motivi di tempo) lo "accorcio" e non lo faccio come si deve (oppure ahimè lo salto alla fine dell'allenamento) me ne accorgo...
Come un nano in bilico sull’orlo di un orinale, dovevo muovermi in punta di piedi…Come un cieco ad un’orgia, dovevo farmi strada palpando.

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:Riscaldamento e stretching: teoria e pratica
« Reply #6 on: August 18, 2013, 17:16:54 pm »
0
resuscito[1] questa discussione per sapere se avete da consigliarmi una scheda o un compendo per fare stretching in maniera generale e completa, ho sempre paura di dienticarmi qualcosa

Sarebbe stretching fatto in sedute dedicate specificatamente a questo e non di fretta

Grazie  :)
 1. si, può, faaree

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Riscaldamento e stretching: teoria e pratica
« Reply #7 on: August 18, 2013, 17:32:18 pm »
+1
Pre allenamento "individuale" di judo ho la mia warm up routine di 10 minuti.
Pre gara si viaggia anche sui 45 minuti- 1 ora.
Finalità diverse indeed.
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Riscaldamento e stretching: teoria e pratica
« Reply #8 on: August 18, 2013, 18:20:12 pm »
+1
parlando di stretching (penso che Xjej abbia risposto in tema di riscaldamento) io ho iniziato con una decina di minuti e poi ho pian piano aggiunto. ora viaggio sui 16' e faccio più o meno tutto (credo). esattamente cos'è che cerchi nelle risposte? non ho capito.. vuoi che ti racconti la mia routine?
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:Riscaldamento e stretching: teoria e pratica
« Reply #9 on: August 18, 2013, 19:58:55 pm »
0
intanto grazie ad entrambi
 mi interessava una routine full body per non dimenticare niente, da fare nei giorni di riposo o lontano dagli allenamenti,
non finalizzato ad altro nella stessa seduta, ora ci metto un'oretta, ma sono a volte caotico, mi farebbe comodo qualcosa di standard e razionale


*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Riscaldamento e stretching: teoria e pratica
« Reply #10 on: August 18, 2013, 20:15:11 pm »
0
boh, su quel che faccio io garanzie non te ne posso dare perché è un parto della mia mente debole e ignorante. però è più o meno full body e l'ho standardizzata
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:Riscaldamento e stretching: teoria e pratica
« Reply #11 on: August 18, 2013, 20:18:38 pm »
0
spara pure

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Riscaldamento e stretching: teoria e pratica
« Reply #12 on: August 18, 2013, 20:51:07 pm »
+1
allora..

20" - mento verso la spalla destra;
20" - mento verso la spalla sinistra;
20" - orecchio destro verso la spalla destra;
20" - orecchio sinistro verso la spalla sinistra;

1' - 'circonduzioni' delle braccia con una bacchetta o una funicella;

1' - braccio sinistro dietro la schiena, braccio destro dietro il collo, con le mani che si toccano;
1' - uguale, invertendo le posizioni delle braccia;

1' - spinta contro il muro a gamba tesa (dx);
30" - spinta contro il muro a gamba flessa (dx);
1' - spinta contro il muro a gamba tesa (sx);
30" - spinta contro il muro a gamba flessa (sx);


1' - in piedi, gambe dritte (non tese) a larghezza spalle, toccare con le mani a terra;

1' - in ginocchio, seduto sui talloni con la caviglia allungata (in seiza, per capirci);
1' - dalla posizione precedente, allargo un po' le gambe e cerco di portare la schiena a terra e di rilassare bene i quadricipiti e lo psoas;

1' - seduto a terra, piedi uniti e gambe a farfalla, cerco di spingere le ginocchia verso il pavimento;

1' - dalla posizione dell'ostacolista (gamba sinistra avanti), fletto la gamba sinistra tenendo il ginocchio a terra, poi cerco di portare il mento verso il tallone sinistro, per allungare il gluteo sinistro;
1' - idem per il gluteo destro

si potrebbe fare di più, ma non posso perderci una vita ogni giorno. se avete consigli, se individuate forti carenze, sparate pure
« Last Edit: August 18, 2013, 21:06:36 pm by happosai »
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Ebony Girls Lover

  • *****
  • 5.196
  • Respect: +1387
  • Pratico: Timidezza Cronica & Cassa Disintegrazione Perpetua
Re:Riscaldamento e stretching: teoria e pratica
« Reply #13 on: August 18, 2013, 21:01:14 pm »
0
resuscito[1] questa discussione per sapere se avete da consigliarmi una scheda o un compendo per fare stretching in maniera generale e completa, ho sempre paura di dienticarmi qualcosa

Sarebbe stretching fatto in sedute dedicate specificatamente a questo e non di fretta

Grazie  :)
 1. si, può, faaree


Intendi lo Stretching statico?
Su rriatu a San Francisco/nun sapendo come agiscu/cu nu vecchiu camburrista/m'aggiu misu a pazziar./Pazziando e pazziando/di curtellu e di bastone/per sfregiar stu carognone/che tradisce la società./Mo si presenta nu picciottellu/culla coppola de sgarru/esci fore maresciallo/ca la faccie taggiu sfregiar./Mo se presenta nu capuposto/culla coppola de sgarru/co nu bastoncinu a manu/cinque lire tu m'ai dar./Cinque lire ieu nun le tegnu/cinque lire nu tel le do/si picciottu de prtima uscita/nu ppartieni alla società./Società cunsegna é bona/di curtellu e di bastone/per sfre

*

Offline Ebony Girls Lover

  • *****
  • 5.196
  • Respect: +1387
  • Pratico: Timidezza Cronica & Cassa Disintegrazione Perpetua
Re:Riscaldamento e stretching: teoria e pratica
« Reply #14 on: August 18, 2013, 21:03:09 pm »
0
allora..

20" - mento verso la spalla destra;
20" - mento verso la spalla sinistra;
20" - orecchio destro verso la spalla destra;
20" - orecchio sinistro verso la spalla sinistra;

1' - spinta contro il muro a gamba tesa (dx);
30" - spinta contro il muro a gamba flessa (dx);
1' - spinta contro il muro a gamba tesa (sx);
30" - spinta contro il muro a gamba flessa (sx);

1' - 'circonduzioni' delle braccia con una bacchetta o una funicella;

1' - in piedi, gambe dritte (non tese) a larghezza spalle, toccare con le mani a terra;

1' - in ginocchio, seduto sui talloni con la caviglia allungata (in seiza, per capirci);
1' - dalla posizione precedente, allargo un po' le gambe e cerco di portare la schiena a terra e di rilassare bene i quadricipiti e lo psoas;

1' - seduto a terra, piedi uniti e gambe a farfalla, cerco di spingere le ginocchia verso il pavimento;

1' - dalla posizione dell'ostacolista (gamba sinistra avanti), fletto la gamba sinistra tenendo il ginocchio a terra, poi cerco di portare il mento verso il tallone sinistro, per allungare il gluteo sinistro;
1' - idem per il gluteo destro

si potrebbe fare di più, ma non posso perderci una vita ogni giorno. se avete consigli, se individuate forti carenze, sparate pure


Happo tralasci gli arti superiori come stretching mi pare di capire.

Su rriatu a San Francisco/nun sapendo come agiscu/cu nu vecchiu camburrista/m'aggiu misu a pazziar./Pazziando e pazziando/di curtellu e di bastone/per sfregiar stu carognone/che tradisce la società./Mo si presenta nu picciottellu/culla coppola de sgarru/esci fore maresciallo/ca la faccie taggiu sfregiar./Mo se presenta nu capuposto/culla coppola de sgarru/co nu bastoncinu a manu/cinque lire tu m'ai dar./Cinque lire ieu nun le tegnu/cinque lire nu tel le do/si picciottu de prtima uscita/nu ppartieni alla società./Società cunsegna é bona/di curtellu e di bastone/per sfre