Gli stili, le scuole, le arti marziali....

  • 104 Replies
  • 15508 Views
*

rockyjoe

Re:Gli stili, le scuole, le arti marziali....
« Reply #45 on: January 21, 2011, 15:13:39 pm »
0
Io penso che sia corretto scegliere quale tecnica si adatta al proprio stile piuttosto che cambiare qualcosa di funzionale e renderlo inutilmente più complesso (nel migliore dei casi) per incastrarlo in uno schema.
ottimo,ma io credo tutte le tecniche,purche' adattate.e' proprio il fatto che si incastrano perfettamente nell intelaiatura generale,a renderle semplici.non sono semplici di per se'.

interdipendenza!non giustapposizione!

*

rockyjoe

Re:Gli stili, le scuole, le arti marziali....
« Reply #46 on: January 21, 2011, 15:16:46 pm »
0
anche la forma del tai otosshi del karate,vale quanto quella del judo.solo che i judoka allenano quella forma,e i karateka no,oppure poco e male.se e' vero che tutto e' uno,poi e' inutile dire che quello e' meglio di quell altro,dall ottica di quell uno!

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5648
  • Pratico: Karate - PA
Re:Gli stili, le scuole, le arti marziali....
« Reply #47 on: January 21, 2011, 15:23:41 pm »
0
anche la forma del tai otosshi del karate,vale quanto quella del judo.solo che i judoka allenano quella forma,e i karateka no,oppure poco e male.se e' vero che tutto e' uno,poi e' inutile dire che quello e' meglio di quell altro,dall ottica di quell uno!
... e c'hai ragione pure te... :dis:
Devo riflettere su questo punto.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

rockyjoe

Re:Gli stili, le scuole, le arti marziali....
« Reply #48 on: January 21, 2011, 15:41:07 pm »
0
preciso ulteriormente,

e' inutile avere un illuminazione del genere,che porta ad usicre da un guscio, e poi ricreare tanti piccoli gusci in cui questo si fa meglio li,quello si fa meglio la.
in questo modo uno legge e si chiude in un guscio,o peggio,in 30 gusci,sperando che questo non lo porti ad avere alcun guscio dentro cui rinchiudersi.

il tao non e' secondo me un accumulo di gusci,ma la loro abolizione.

pensiamo a chi continua sempre a imparare nuove cose,magari neppure legate fra loro.da una parte sara' convinto di avere il tao(del JKD),dall altro,continuando a imparare(magari cose non correlate),non potra' mai trascendere.ci deve essere una fine,per andare oltre.

ci deve essere un palo conficcato nel terreno,in modo che a un certo punto si possa salire,e arrivati alla fine,si possa ancora salire 30 metri!
non accumulo,ma semplicita'.

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Gli stili, le scuole, le arti marziali....
« Reply #49 on: January 21, 2011, 16:08:29 pm »
0
No no, nessun guscio, penso anche io allo stesso modo.
Ho fatto l'esempio di Tai Othoshi solo per dire che, rispetto a una tecnica semplice e pulita, quindi immediata e, per questo, efficace, la voglia di distinguere ha portato molti, in altre discipline, a cambiare le traiettorie, aggiungere movimenti e gesti, portando il concetto di fondo della tecnica lontano dagli intenti di origine.
In quel senso trovo aleatorio e pleonastico il voler per forza modificare allo scopo di adattare a uno stile.
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita


*

rockyjoe

Re:Gli stili, le scuole, le arti marziali....
« Reply #50 on: January 21, 2011, 16:10:05 pm »
0
forse alla fine non c e' piu neanche uno stile,e neanche chi lo deve applicare! :D

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Gli stili, le scuole, le arti marziali....
« Reply #51 on: January 21, 2011, 16:11:24 pm »
0
No no, nessun guscio, penso anche io allo stesso modo.
Ho fatto l'esempio di Tai Othoshi solo per dire che, rispetto a una tecnica semplice e pulita, quindi immediata e, per questo, efficace, la voglia di distinguere ha portato molti, in altre discipline, a cambiare le traiettorie, aggiungere movimenti e gesti, portando il concetto di fondo della tecnica lontano dagli intenti di origine.
In quel senso trovo aleatorio e pleonastico il voler per forza modificare allo scopo di adattare a uno stile.

seguendo il discorso...come si fa a sapere qual'è il vero tai-otoshi?
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Gli stili, le scuole, le arti marziali....
« Reply #52 on: January 21, 2011, 16:22:14 pm »
0
Giusto, anche questo è vero, la difficoltà nella ricerca è anche questa.
Io penso che, er qualsiasi tecnica che abbia più interpretazioni dettate dall'appartenenza a uno stile o arte, la cosa più saggia sia di provare a capire dove sta la maggiore immediatezza ad esempio.
Un pò come spronarsi a dire "caspita, ma se posso farla anche così, perchè mi devo spaccare in due per farla cosà?"
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

rockyjoe

Re:Gli stili, le scuole, le arti marziali....
« Reply #53 on: January 21, 2011, 16:24:04 pm »
0
No no, nessun guscio, penso anche io allo stesso modo.
Ho fatto l'esempio di Tai Othoshi solo per dire che, rispetto a una tecnica semplice e pulita, quindi immediata e, per questo, efficace, la voglia di distinguere ha portato molti, in altre discipline, a cambiare le traiettorie, aggiungere movimenti e gesti, portando il concetto di fondo della tecnica lontano dagli intenti di origine.
In quel senso trovo aleatorio e pleonastico il voler per forza modificare allo scopo di adattare a uno stile.

seguendo il discorso...come si fa a sapere qual'è il vero tai-otoshi?
ottima domanda,ma poi ne esiste veramente uno vero?

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Gli stili, le scuole, le arti marziali....
« Reply #54 on: January 21, 2011, 16:25:45 pm »
0
Giusto, anche questo è vero, la difficoltà nella ricerca è anche questa.
Io penso che, er qualsiasi tecnica che abbia più interpretazioni dettate dall'appartenenza a uno stile o arte, la cosa più saggia sia di provare a capire dove sta la maggiore immediatezza ad esempio.
Un pò come spronarsi a dire "caspita, ma se posso farla anche così, perchè mi devo spaccare in due per farla cosà?"

quindi si parla di come si entra?
perchè se ragioniamo così tai-otoshi si riduce ad un fotogramma,come può esserlo una dachi...
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0


*

rockyjoe

Re:Gli stili, le scuole, le arti marziali....
« Reply #55 on: January 21, 2011, 16:34:07 pm »
0
il problema secondo me sta nel pensare che c e' uno stile che ha formalizzato una tecnica meglio di altri,e che lo stesso stile faccia la mossa sempre nello stesso modo perfetto!cosa che non puo essere.

secondo me

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Gli stili, le scuole, le arti marziali....
« Reply #56 on: January 21, 2011, 16:36:33 pm »
0
il problema è che la tecnica perfetta è perfetta per tale stile...

il tai-otoshi nel judo è perfetta così com'è...per il judo
lo stesso tai otoshi nel jujitsu prevede entrate diverse,perchè ci sono di mezzo gli atemi...

ognuna è perfetta nel suo contesto...
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

rockyjoe

Re:Gli stili, le scuole, le arti marziali....
« Reply #57 on: January 21, 2011, 16:40:36 pm »
0
il problema è che la tecnica perfetta è perfetta per tale stile...

il tai-otoshi nel judo è perfetta così com'è...per il judo
lo stesso tai otoshi nel jujitsu prevede entrate diverse,perchè ci sono di mezzo gli atemi...

ognuna è perfetta nel suo contesto...
non solo,ma la perfezione e' studiata in condizioni ideali che non ci sono mai.ogni metodo marziale propone una tecnica e la propone come adattata a un contesto ideale che non esiste nemmeno nella realta' della pratica di tale disciplina.ad es,randori.la perfezione formale del tai otoshi del judo e' da relegare non alla tecnica in se',ma a un ideale di puro studio,e non applicazione.

come dire che le arti marziali ti propongono attraverso lo studio formale,la possibilita' di conoscere il tuo corpo di modo da poterlo usare come arma.ma le condizioni che si presentano nella realta' non sono le condizioni ideali in cui ovviamente usi la tecnica ideale.

nella realta' non c e' piu una tecnica che si chiama tai otoshi,anche se da fuori ricorda un tai otoshi,simile al judo o simile al karate

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Gli stili, le scuole, le arti marziali....
« Reply #58 on: January 21, 2011, 16:42:48 pm »
0
si vede che ora sei un judoka..   ;)
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Gli stili, le scuole, le arti marziali....
« Reply #59 on: January 21, 2011, 16:48:29 pm »
0
comunque di tai otoshi puliti,nel judo,ne ho subiti parecchi...
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0