ho rotto col maestro

  • 192 Replies
  • 17534 Views
*

Luca Bagnoli

Re:ho rotto col maestro
« Reply #30 on: January 27, 2011, 10:15:47 am »
0
Chiedere il permesso? ???
E chi sei mio padre......?
E se poi mi dici no esco dalla finestra col kimono sotto di nascosto....?
Ma per favore...
Se te lo voglio dire lo dico, altrimenti nn te lo dico....

Eh John nel Kenka Karate i rapporti sono molto simili a quelli che intercorrono all'interno di un clan yakuza... e non a caso. Ovviamente fuori dal Giappone tutto è relativo. Se chiedo il permesso al mio maestro e lui mi dice no posso sempre lasciare la scuola e fare quello che voglio. Ma dato che nell'ambiente la mia credibilità e il rispetto di cui godo dipendono in buona parte dal Maestro che " si prende cura di me " , allenarmi con altri a sua insaputa è molto grave. Quando capita e si viene scoperti l'espulsione è immediata.

*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re:ho rotto col maestro
« Reply #31 on: January 27, 2011, 10:16:45 am »
0
Chiedere il permesso? ???
E chi sei mio padre......?
E se poi mi dici no esco dalla finestra col kimono sotto di nascosto....?
Ma per favore...
Se te lo voglio dire lo dico, altrimenti nn te lo dico....
condivido pienamente  :thsit:

non chiedo il permesso, non voglio mi sia chiesto il permesso (e/ma non sono maestro)
di padre ne ho avuto 1 e basta

ma se ho fatto una bella esperienza, oppure uno dei ragazzi ha fatto una bella esperienza e la condivide io apprezzo  :)
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

Luca Bagnoli

Re:ho rotto col maestro
« Reply #32 on: January 27, 2011, 10:18:44 am »
0
Certo Claudio e John , condivido in pieno il vostro punto di vista. E anche io sono allergico a certe formalità che pure , quando si fa parte di una " famiglia " vanno accettate.

*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re:ho rotto col maestro
« Reply #33 on: January 27, 2011, 10:21:16 am »
0
Certo Claudio e John , condivido in pieno il vostro punto di vista. E anche io sono allergico a certe formalità che pure , quando si fa parte di una " famiglia " vanno accettate.
o si esce dalla "famiglia"  ;)
non è questione di meglio o peggio, giusto o sbagliato ... a certe regole si sottosta per scelta  :thsit:
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

marco

Re:ho rotto col maestro
« Reply #34 on: January 27, 2011, 10:21:51 am »
+1
Chiedere il permesso? ???
E chi sei mio padre......?
E se poi mi dici no esco dalla finestra col kimono sotto di nascosto....?
Ma per favore...
Se te lo voglio dire lo dico, altrimenti nn te lo dico....

concordo, non riesco proprio a trovare carenza d'educazione in un fatto come questo.
Ma che chiedete il permesso al professore di inglese, se andate a fare un corso in un'altra scuola?
O chiedete al vostro medico prima di rivolgervi ad un altro?
Ognuno poi è liberissimo d'offendersi, e qualcun altro di rimanerci male.
ma perdonatemi l'educazione è cosa diversa.
Unica eccezione se prima si sono decise "insieme " ed "insieme" s'è deciso d'accettarle, delle regole. In quel caso e solo in quel caso si può parlare d'educazione.


*

Luca Bagnoli

Re:ho rotto col maestro
« Reply #35 on: January 27, 2011, 10:25:59 am »
+1
Sì infatti io parlo del caso in cui si entri in una organizzazione che ha regole precise d'etichetta che vengono rispettate da tutti gli appartenenti. E io mi son tenuto lontano dalle famiglie maggiori perchè avevano regole troppo rigide  :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
So che è incomprensibile ( anche per me è così ) ma certe cose esistono. Quando Da Costa uscì dalla Iko 1 ( la più grande organizzazione di karate a contatto pieno con grossi interessi in tutti i maggiori tornei giapponesi di SDC , dal k1 al Dreams ecc ecc ) Filho e Feitosa ( entrambi karateka brasiliani con eccellenti risultati nel k1 ) furono costretti a firmare dei contratti in cui si obbligavano a non avere mai più rapporti col loro compaesano ed ex istruttore...

*

Wa No Seishin

Re:ho rotto col maestro
« Reply #36 on: January 27, 2011, 10:27:12 am »
0
Un maestro nel suo dojo ha il diritto e dovere di stabilire le regole.

Quando all'allievo non stanno più bene, prende e se ne va.

Stop.

Per la cronaca, anche se fai BJJ coi Milanimal ti viene chiesto di informare (prima) l'istruttore se vai ad allenarti con un altro gruppo di BJJ.

*

marco

Re:ho rotto col maestro
« Reply #37 on: January 27, 2011, 10:32:24 am »
0
Un maestro nel suo dojo ha il diritto e dovere di stabilire le regole.

Quando all'allievo non stanno più bene, prende e se ne va.

Stop.

Per la cronaca, anche se fai BJJ coi Milanimal ti viene chiesto di informare (prima) l'istruttore se vai ad allenarti con un altro gruppo di BJJ.

Pienamente d'accordo se lo fai... prima... che s'iscriva. Lo trovo fuori dal mondo ma posso comprenderlo.

In ogni caso IO non ho messo regole e non ne voglio da altri. Anche questo è un mio diritto.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:ho rotto col maestro
« Reply #38 on: January 27, 2011, 10:34:40 am »
0
Perchè anche nel BJJ hanno saputo inventarsi 'sta rivalità ottocentesaca fra le scuole...
Fino alle 21 favela style e fejoada, poi polenta e osei o matriciana... :nono:
Se un mio allievo fa altro io ho il piacere di saperlo per condividere....di tutto il resto me ne sbatto.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Luca Bagnoli

Re:ho rotto col maestro
« Reply #39 on: January 27, 2011, 10:39:38 am »
0
ragazzi mi sembra la fiera delle ovvietà... è ovvio che io e qualunque maestro ITALIANO che abbia un minimo di cervello la pensiamo come John... poi nella madre patria di certe discipline ( Kenka Karate , BJJ per fare due esempi ) le cose stanno diversamente e per vari motivi...


*

marco

Re:ho rotto col maestro
« Reply #40 on: January 27, 2011, 10:43:02 am »
0
ragazzi mi sembra la fiera delle ovvietà... è ovvio che io e qualunque maestro ITALIANO che abbia un minimo di cervello la pensiamo come John... poi nella madre patria di certe discipline ( Kenka Karate , BJJ per fare due esempi ) le cose stanno diversamente e per vari motivi...

mi spiace non è ovvio e la realtà è ben diversa.

*

Luca Bagnoli

Re:ho rotto col maestro
« Reply #41 on: January 27, 2011, 10:45:30 am »
0
Marco nota che ho scritto " chiunque abbia un po' di cervello ". E ti invito anche a considerare quanto detto prima e cioè che se si entra in una organizzazione che ha delle regole di comportamento o si seguono o si va via  :)

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:ho rotto col maestro
« Reply #42 on: January 27, 2011, 10:46:55 am »
0
Io trovo che certi rapporti debbano essere formali.
Ossiia, Muteki deve chiedere PRIMA al suo maestro se può andare a fare una lezione di altro.
Il suo maestro DEVE dire di si, a meno che non abbia dei motivi specifici.

A parte questo, a volte la propria evoluzione porta a cambiare. E' sempre un momento interessante

si, dovrebbero essere formali, ma trovo normale che dopo anni e anni in cui si è sudato e sputato sangue assieme ad una persona, per diverse ore ogni settimana, un po' di formalità venga meno

come trovo corretto da parte dello studente informare il maestro "vado a vedere questo, voglio provare quello", ma il giorno che il maestro te lo vieta, cosa fai?

di regole di dojo, ma anche di buona edcucazione e buon senso, non me ne intendo proprio  :sbav:, ma resto dell'idea che più scambi ci sono, più esperienze si fanno meglio è
si può poi valorizzare di più quello che si fa, integrarlo per migliorarlo, confrontarsi con altri, decidere cosa non fa per noi... il sapere non è mai un problema.

poi se sono regole espressamente comunicate, tipo sul regolamento che si firma è un altro conto, alrimenti può bastare un po' di correttezza nei confronti studente/maestro per evitare brutti equivoci
« Last Edit: January 27, 2011, 10:49:13 am by Gargoyle »
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:ho rotto col maestro
« Reply #43 on: January 27, 2011, 10:53:43 am »
0
forse,semplicemente,il buon Muteki stava particolarmente a cuore al suo maestro..da lì la reazione eccessiva...
io aspetterei che si calmino un pò le acque e riproverei con un dialogo sereno...
non mi è mai capitato di sentirmi rinfacciare qualcosa da uno dei miei maestri fino ad ora...credo non mi capiterà mai..o almeno lo spero..

di mio,esorto fortemente i miei ragazzi a provare di tutto,ma mi sa che sono pigri...
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

marco

Re:ho rotto col maestro
« Reply #44 on: January 27, 2011, 11:03:26 am »
0
Marco nota che ho scritto " chiunque abbia un po' di cervello ". E ti invito anche a considerare quanto detto prima e cioè che se si entra in una organizzazione che ha delle regole di comportamento o si seguono o si va via  :)

Luca ho capito benissimo i tuoi post e li condivido.
Volevo solo far notare che la realtà è altra.
Secondo me il rispetto si conquista col lavoro e si mantiene con la professionalità, ma molte organizzazioni e sopratutto molti insegnanti si trincerano dietro a regole (tra l'altro obsolete e di altri paesi/culture), per mantenere il proprio orticello.