Tecniche di disarmo

  • 59 Replies
  • 12860 Views
*

Offline Asparton

  • **
  • 256
  • Senza male, il bene non è nulla.
  • Respect: 0
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #30 on: February 08, 2010, 01:52:48 am »
0
il nostro obbiettivo e' arrivare a lavorare e effettuare tecniche di disarmo con dei veri coltelli e non con quelli da allenamento ... :-\ ma la cosa mi lascia ancora molto dubbioso bisogna avere di fronte le persone veramente fidate che che sanno quello che fanno ... lascio a voi la discussione  8)

Secondo me allenarsi con coltelli veri è una stupidagine assurda.
Quando si riesce ad effettuare un disarmo con successo con un'arma vera nel 99,9% dei casi ci si taglia. 
Pensare di uscirne illesi significa essere illusi (bel gioco di parole) oltretutto su 100 volte che effettui in allenamento un disarmo è molto probabile che in uno di questi magari qualcosa non ti riesce, se è un coltello finto va bene, ma se è vero che succede??

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #31 on: February 08, 2010, 10:03:15 am »
0
Quoto.
Ci sono cose che puoi arrischiarti a fare con un coltello vero, altre no.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

thanglong

Re: Tecniche di disarmo
« Reply #32 on: February 08, 2010, 10:20:46 am »
0
piu' che la tecnica in  se' per se' , allenarsi con i coltelli veri significa allenare la propria testa immaginarsi di trovarsi di fronte ad un coltello vero e quindi la tua attenzione deve essere non alta ma altissima, ci si puo' tagliare e' vero ma se la tecnica la porti in maniera corretta e deve succedere niente del resto si cerca di  essere piu' vicini alla realta' dei fatti ( e bada bene dico si cerca e non si e' ASSOLUTAMENTE nella realta' dei fatti)... Si tratta quindi di lavorare in una condizione piu' critica rispetto al solito schema. Per quanta riguarda l'illusione di essere in grado di uscire vivo da una certa situazione, credo si tratti di una condizione mentale che devi costruire con un lavoro di lunghissimi anni di lavoro e sacrificio... e poi si sa che nella realta' dei fatti subentrano tanti altri fattori che non puoi assolutamente prevedere in palestra giocando con il coltello finto o vero che sia, si deve essere abbastanza intelligenti per capire che un conto ti trovi in palestra e ti alleni, un conto e' che ti trovi a difendere la tua pelle, una bella differenza, direi ; del resto uno (indipendentemente dal coltello vero o finto) puo'  anche illudersi  che con l'onda energetica puo' sconfiggere il suo aggressore con un colpo solo, e' libero di farlo, l'illusione e' solo uno stato mentale proprio ed e' indipendente dal mezzo di pratica … credo di essermi rivolto a gente che abbia determinate esperienze di allenamento e lavoro in palestra e non ai neofiti alle prime armi che credono alla prima favola che viene raccontata , altrimenti altroché coltello vero non va bene neanche un coltello di gomma mordida   …
saluti

*

Offline tapemaru

  • *
  • 219
  • Robert Taekwon V
  • Respect: 0
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #33 on: February 08, 2010, 10:23:41 am »
0
Credo che cercare delle "tecniche di disarmo" sia come andare a dare della checca a Mike Tyson perchè a Tekken meno di brutto...
Credo sia possibile difendersi da un'arma se le circostanze lo permettono.
Ma credo anche che sia impossibile insegnarlo.
Per la maggior parte è un problema di testa e di sangue freddo.
Non credo possiamo parlare di tecniche di disarmo ma di azioni che ci metterebbero in condizioni di disarmare.
In altre parole non guardarei tanto alle tecniche ma a quello che ho l'opportunità di fare in quel momento,come riesce.
Che sia un bel kote gaeshy o una botta sulla sua mano con la bozza di birra che tenevo nella mia non ha nessuna importanza.
L'unica cosa che importa è che io la sera ritono a casa a bermi una birra

quoto tutto tranne la versione gay del kote gaeshi  ;D ;D ;D
il nostro obbiettivo e' arrivare a lavorare e effettuare tecniche di disarmo con dei veri coltelli e non con quelli da allenamento ... :-\ ma la cosa mi lascia ancora molto dubbioso bisogna avere di fronte le persone veramente fidate che che sanno quello che fanno ... lascio a voi la discussione  8)

Secondo me allenarsi con coltelli veri è una stupidagine assurda.
Quando si riesce ad effettuare un disarmo con successo con un'arma vera nel 99,9% dei casi ci si taglia.  
Pensare di uscirne illesi significa essere illusi (bel gioco di parole) oltretutto su 100 volte che effettui in allenamento un disarmo è molto probabile che in uno di questi magari qualcosa non ti riesce, se è un coltello finto va bene, ma se è vero che succede??

ricordo uno scambio con dei tanto di legno fra me e Beno tanti anni fa, durante un'affondo io gli graffiai il labbro inferiore e lui fermo la punta del coltello a mezzo millimetro dalla mia tempia sinistra... bel lavoro di autocontrollo per fortuna ma dubito che avremmo "azzardato" tanto con lame vere...

ergo e IMHO allenarsi con un coltello vero non fornisce chissà quale "potere" nascosto a scapito di chi usa un simulacro...

se ne parlava in un post precedente, se usi il coltello vero, per essere "concreto" con questo tipo di approccio, ci devi andare ad ammazzare la gente e rischiare più volte di essere ucciso a tua volta... concluderei dicendo che non è una realtà applicabile alla società in cui viviamo tutto il resto è masochismo o fuffa... i suppose...

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #34 on: February 08, 2010, 10:24:34 am »
0
Si può essere realistici anche con un coltello di gomma dura...
Coi coltelli veri puoi fare solo alcune cose...in altre il taglio, altrimenti dove è la realtà..., è fisiologico quindi meglio evitare.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.


*

Offline West Wind

  • ***
  • 1.656
  • Sabotatore plotone da pub Ar.Ma. Squarta-zombi
  • Respect: +617
  • Pratico: Ogni giorno...che io lo voglia o no...
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #35 on: February 08, 2010, 10:26:02 am »
0
Credo che cercare delle "tecniche di disarmo" sia come andare a dare della checca a Mike Tyson perchè a Tekken meno di brutto...
Credo sia possibile difendersi da un'arma se le circostanze lo permettono.
Ma credo anche che sia impossibile insegnarlo.
Per la maggior parte è un problema di testa e di sangue freddo.
Non credo possiamo parlare di tecniche di disarmo ma di azioni che ci metterebbero in condizioni di disarmare.
In altre parole non guardarei tanto alle tecniche ma a quello che ho l'opportunità di fare in quel momento,come riesce.
Che sia un bel kote gaeshy o una botta sulla sua mano con la bozza di birra che tenevo nella mia non ha nessuna importanza.
L'unica cosa che importa è che io la sera ritono a casa a bermi una birra

quoto tutto tranne la versione gay del kote gaeshi  ;D ;D ;D
il nostro obbiettivo e' arrivare a lavorare e effettuare tecniche di disarmo con dei veri coltelli e non con quelli da allenamento ... :-\ ma la cosa mi lascia ancora molto dubbioso bisogna avere di fronte le persone veramente fidate che che sanno quello che fanno ... lascio a voi la discussione  8)

Secondo me allenarsi con coltelli veri è una stupidagine assurda.
Quando si riesce ad effettuare un disarmo con successo con un'arma vera nel 99,9% dei casi ci si taglia.  
Pensare di uscirne illesi significa essere illusi (bel gioco di parole) oltretutto su 100 volte che effettui in allenamento un disarmo è molto probabile che in uno di questi magari qualcosa non ti riesce, se è un coltello finto va bene, ma se è vero che succede??

ricordo uno scambio con dei tanto di legno fra me e Beno tanti anni fa, durante un'affondo io gli graffiai il labbro inferiore e lui fermo la punta del coltello a mezzo millimetro dalla mia tempia sinistra... bel lavoro di autocontrollo per fortuna ma dubito che avremmo "azzardato" tanto con lame vere...

ergo e IMHO allenarsi con un coltello vero non fornisce chissà quale "potere" nascosto a scapito di chi usa un simulacro...

se ne parlava in un post precedente, se usi il coltello vero, per essere "concreto" con questo tipo di approccio, ci devi andare ad ammazzare la gente e rischiare più volte di essere ucciso a tua volta... concluderei dicendo che non è una realtà applicabile alla società in cui viviamo tutto il resto è masochismo o fuffa... i suppose...


Chiedo venia,è mattina presto  ;D
In principio era la parola...e la parola era WAAAGH!!!

*

thanglong

Re: Tecniche di disarmo
« Reply #36 on: February 08, 2010, 10:34:33 am »
0
con coltello vero intendo effettuare delle tecniche a coppia gia' prestabile e non combattimento libero naturalmente, non sono cosi' pazzo e incosciente da mettere a repentaglio la incolumita' dei praticanti in modo cosi' sciocco e inutile ...

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #37 on: February 08, 2010, 10:35:46 am »
0
Tecniche a coppie prestabilite col coltello vero....
IMHO
Allora meglio improvvisare con un bel cold steel duro duro...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

beno

Re: Tecniche di disarmo
« Reply #38 on: February 08, 2010, 10:37:40 am »
0
Credo che cercare delle "tecniche di disarmo" sia come andare a dare della checca a Mike Tyson perchè a Tekken meno di brutto...
Credo sia possibile difendersi da un'arma se le circostanze lo permettono.
Ma credo anche che sia impossibile insegnarlo.
Per la maggior parte è un problema di testa e di sangue freddo.
Non credo possiamo parlare di tecniche di disarmo ma di azioni che ci metterebbero in condizioni di disarmare.
In altre parole non guardarei tanto alle tecniche ma a quello che ho l'opportunità di fare in quel momento,come riesce.
Che sia un bel kote gaeshy o una botta sulla sua mano con la bozza di birra che tenevo nella mia non ha nessuna importanza.
L'unica cosa che importa è che io la sera ritono a casa a bermi una birra

quoto tutto tranne la versione gay del kote gaeshi  ;D ;D ;D
il nostro obbiettivo e' arrivare a lavorare e effettuare tecniche di disarmo con dei veri coltelli e non con quelli da allenamento ... :-\ ma la cosa mi lascia ancora molto dubbioso bisogna avere di fronte le persone veramente fidate che che sanno quello che fanno ... lascio a voi la discussione  8)

Secondo me allenarsi con coltelli veri è una stupidagine assurda.
Quando si riesce ad effettuare un disarmo con successo con un'arma vera nel 99,9% dei casi ci si taglia.  
Pensare di uscirne illesi significa essere illusi (bel gioco di parole) oltretutto su 100 volte che effettui in allenamento un disarmo è molto probabile che in uno di questi magari qualcosa non ti riesce, se è un coltello finto va bene, ma se è vero che succede??

ricordo uno scambio con dei tanto di legno fra me e Beno tanti anni fa, durante un'affondo io gli graffiai il labbro inferiore e lui fermo la punta del coltello a mezzo millimetro dalla mia tempia sinistra... bel lavoro di autocontrollo per fortuna ma dubito che avremmo "azzardato" tanto con lame vere...

ergo e IMHO allenarsi con un coltello vero non fornisce chissà quale "potere" nascosto a scapito di chi usa un simulacro...

se ne parlava in un post precedente, se usi il coltello vero, per essere "concreto" con questo tipo di approccio, ci devi andare ad ammazzare la gente e rischiare più volte di essere ucciso a tua volta... concluderei dicendo che non è una realtà applicabile alla società in cui viviamo tutto il resto è masochismo o fuffa... i suppose...
io del coltello fermato ad un millimetro dalla tempia non mi ricordo ma della coltellata in bocca si` e mi ricordo anche che invece di lasciarmi andare in quel momento avevo pensato di fare qualcosa di piu` fico ed elaborato e tapemaru non si e` fatto sfuggire l`occasione per una bella stoccata!
forse questo si riallaccia al discorso dei simulacri, con un coltello vero non ci avrei pensato proprio a fare la cosa elaborata!

*

Offline tapemaru

  • *
  • 219
  • Robert Taekwon V
  • Respect: 0
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #39 on: February 08, 2010, 10:38:27 am »
0
con coltello vero intendo effettuare delle tecniche a coppia gia' prestabile e non combattimento libero naturalmente, non sono cosi' pazzo e incosciente da mettere a repentaglio la incolumita' dei praticanti in modo cosi' sciocco e inutile ...

per carità non intendevo alludere a nulla solo non ne condivido la necessità...

se sei il mio migliore amico ma mi punti contro un'arma potenzialmente letale, la mia risposta (se non muoio spanzato) sarà comunque indirizzata a salvaguardare la mia pellaccia...
e il tuo stato d'animo? saresti ugualmente aggressivo come con un simulacro o 2 conti di finire nei guai per allenarti "realmente" te li faresti?


*

Offline tapemaru

  • *
  • 219
  • Robert Taekwon V
  • Respect: 0
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #40 on: February 08, 2010, 10:40:29 am »
0
Credo che cercare delle "tecniche di disarmo" sia come andare a dare della checca a Mike Tyson perchè a Tekken meno di brutto...
Credo sia possibile difendersi da un'arma se le circostanze lo permettono.
Ma credo anche che sia impossibile insegnarlo.
Per la maggior parte è un problema di testa e di sangue freddo.
Non credo possiamo parlare di tecniche di disarmo ma di azioni che ci metterebbero in condizioni di disarmare.
In altre parole non guardarei tanto alle tecniche ma a quello che ho l'opportunità di fare in quel momento,come riesce.
Che sia un bel kote gaeshy o una botta sulla sua mano con la bozza di birra che tenevo nella mia non ha nessuna importanza.
L'unica cosa che importa è che io la sera ritono a casa a bermi una birra

quoto tutto tranne la versione gay del kote gaeshi  ;D ;D ;D
il nostro obbiettivo e' arrivare a lavorare e effettuare tecniche di disarmo con dei veri coltelli e non con quelli da allenamento ... :-\ ma la cosa mi lascia ancora molto dubbioso bisogna avere di fronte le persone veramente fidate che che sanno quello che fanno ... lascio a voi la discussione  8)

Secondo me allenarsi con coltelli veri è una stupidagine assurda.
Quando si riesce ad effettuare un disarmo con successo con un'arma vera nel 99,9% dei casi ci si taglia.  
Pensare di uscirne illesi significa essere illusi (bel gioco di parole) oltretutto su 100 volte che effettui in allenamento un disarmo è molto probabile che in uno di questi magari qualcosa non ti riesce, se è un coltello finto va bene, ma se è vero che succede??

ricordo uno scambio con dei tanto di legno fra me e Beno tanti anni fa, durante un'affondo io gli graffiai il labbro inferiore e lui fermo la punta del coltello a mezzo millimetro dalla mia tempia sinistra... bel lavoro di autocontrollo per fortuna ma dubito che avremmo "azzardato" tanto con lame vere...

ergo e IMHO allenarsi con un coltello vero non fornisce chissà quale "potere" nascosto a scapito di chi usa un simulacro...

se ne parlava in un post precedente, se usi il coltello vero, per essere "concreto" con questo tipo di approccio, ci devi andare ad ammazzare la gente e rischiare più volte di essere ucciso a tua volta... concluderei dicendo che non è una realtà applicabile alla società in cui viviamo tutto il resto è masochismo o fuffa... i suppose...
io del coltello fermato ad un millimetro dalla tempia non mi ricordo ma della coltellata in bocca si` e mi ricordo anche che invece di lasciarmi andare in quel momento avevo pensato di fare qualcosa di piu` fico ed elaborato e tapemaru non si e` fatto sfuggire l`occasione per una bella stoccata!
forse questo si riallaccia al discorso dei simulacri, con un coltello vero non ci avrei pensato proprio a fare la cosa elaborata!

modesto come sempre ma t'assicuro che la punta del tanto stava proprio ferma lì

*

beno

Re: Tecniche di disarmo
« Reply #41 on: February 08, 2010, 10:41:23 am »
0
ero spaventato e bloccato per la botta in bocca  :'(

*

Offline Asparton

  • **
  • 256
  • Senza male, il bene non è nulla.
  • Respect: 0
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #42 on: February 08, 2010, 12:45:28 pm »
0
Tecniche a coppie prestabilite col coltello vero....
IMHO
Allora meglio improvvisare con un bel cold steel duro duro...

Ti quoto, le tecniche prestabilite con un coltello potrebbero pure andare bene, ma io persona che ti attacco (amenochè non acchiappi un coglione), non ti attaccherei mai seriamente, ma accennerei in maniera mooolto controllata il colpo, con risultato che io non ti faccio allenare bene, tu rischi ugualmente di farti male, quando poi se compraste i coltelli da allenamento (ne ho uno a casa che non è altro che un coltello vero senza filo fatto proprio per l'alleamento) avreste un risultato migliore con un rischio di farsi male decisamente inferiore IMHO.

*

thanglong

Re: Tecniche di disarmo
« Reply #43 on: February 08, 2010, 12:48:04 pm »
0
condivido con il fatto che neanche il coltello vero ci mette in condizione di acquisire il sangue freddo che costituisce il primo elelemento richiesto che in caso di reele pericolo e nessuno puo' insegnare questo ( a meno che non hai ammazzato 1000 e sei un killer professionista ... ), qui si parla di allenamento e in uno scambio di teniche prestabile ( cioe' tu attacchi cosi' e io mi difenda cosa ...) ti accorgi se ti trovi di fronte a un coltello vero o finto, con un coltello vero ti accorgi che il tuo stato mentale non e' cosi' lucido da effettuare la tecnica come lo fai normalmente quindi ripeto, puo' essere ( per carita' rimane una mia supposizione ) che lavorando acquisci una maggiore consapevolezza della cosa. In uno scambio libero, e' fuori discussione ... ci si fa male anche con il coltello di gomma...
saluti

*

Offline tapemaru

  • *
  • 219
  • Robert Taekwon V
  • Respect: 0
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #44 on: February 08, 2010, 13:01:34 pm »
0
condivido con il fatto che neanche il coltello vero ci mette in condizione di acquisire il sangue freddo che costituisce il primo elelemento richiesto che in caso di reele pericolo e nessuno puo' insegnare questo ( a meno che non hai ammazzato 1000 e sei un killer professionista ... ), qui si parla di allenamento e in uno scambio di teniche prestabile ( cioe' tu attacchi cosi' e io mi difenda cosa ...) ti accorgi se ti trovi di fronte a un coltello vero o finto, con un coltello vero ti accorgi che il tuo stato mentale non e' cosi' lucido da effettuare la tecnica come lo fai normalmente quindi ripeto, puo' essere ( per carita' rimane una mia supposizione ) che lavorando acquisci una maggiore consapevolezza della cosa. In uno scambio libero, e' fuori discussione ... ci si fa male anche con il coltello di gomma...
saluti

ok ti riporto un'esempio pratico:

sabato sono andato a trovare il buon spartan per l'apertura del suo corso di CKM, a quanto ho capito l'attenzione del sistema è incentrata particolarmente sulla condizione di stress fisico... la tua non quella dell'aggressore!

sono stato piacevolmente sorpreso nel notare che allo stremo delle forze, i movimenti diventano semplici, basilari, efficaci, privati di ogni qualsivoglia desiderio di supremazia tecnica ma carichi di "voglia di sopravvivere"

non ho mai praticato kali, scrima o quant'altro in vita mia ma col coltello mi ci sono allenato parecchio...

la ricerca è importante per carità però penso sempre... se mai dovessi trovarmi di fronte ad una persona SERIAMENTE intenzionata ad uccidermi il solo pensare ad un eventuale disarmo mi priverebbe solo di qualche attimo prezioso o mi priverebbe della vita stessa? e se, senza pensare, reagissi al momento? c'è una scuola che ti allena per questo?

non voglio essere provocatorio, continuo a non essere daccordo nel pensare che utilizzare un coltello vero per allenarmi a difendermi da un coltello vero sia più vero che se non usassi un coltello vero per difendermi da un coltello vero