Allenamenti estemporanei

  • 233 Replies
  • 38014 Views
*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Allenamenti estemporanei
« Reply #105 on: February 17, 2012, 19:05:29 pm »
0
Peccato :(

Gia'  :(

...avevo gia' fatto la sacca  XD



per il prox weekend vedo di muovermi con piu' preavviso  :thsit:
rivisto agenda, prox week end sono impossibilitato, ho già domenica il secondo modulo keysi sul coltello.
Sorry.
Ryu, ti mando un pm con il mio numero di cellulare nel caso domani dovessero esserci problemi (o venire giù un sacco di acqua o neve).
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Allenamenti estemporanei
« Reply #106 on: February 17, 2012, 19:15:32 pm »
0
nuuuuuu sadness a palate  :(
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Takuanzen

  • ***
  • 2.427
  • Respect: +913
  • Pratico: BJJ (principiante), sperimentazione marziale e atletica casalinga
Re:Allenamenti estemporanei
« Reply #107 on: February 18, 2012, 15:40:34 pm »
0
Mi spiace, ma io questo week end non riesco, perchè domenica è il compleanno della mia ragazza e se prendo impegni... :ricktaylor:


*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Allenamenti estemporanei
« Reply #108 on: February 18, 2012, 15:54:10 pm »
+5
Fabry è veramente un ottimo compagno di allenamenti. Due ore (con pause) di sparring intenso ma controllato e tecnico, con qualche intermezzo didattico.
Utilissimo per "risvegliarsi" (l'ultima volta che ho girato era a settembre), per rendersi conto di certi difetti che altrimenti non si palesano e per provare delle soluzioni un po' più difficili.
:thsit:
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Allenamenti estemporanei
« Reply #109 on: February 18, 2012, 20:00:05 pm »
+2
Fabry è veramente un ottimo compagno di allenamenti. Due ore (con pause) di sparring intenso ma controllato e tecnico, con qualche intermezzo didattico.
Utilissimo per "risvegliarsi" (l'ultima volta che ho girato era a settembre), per rendersi conto di certi difetti che altrimenti non si palesano e per provare delle soluzioni un po' più difficili.
:thsit:
il lavoro viene bene se si lavora bene in due  ;).
Un grande grazie a Ryujin che mi ha dato delle ottime dritte su diversi aspetti e mi ha fatto entrare nel rutilante modo del clinch.
Ero partito per lavorare fondamentalmente di braccia, ma devo dire che quello che più mi è piaciuto è stato vedere come dall'inizio alla fine sono migliorati i miei low kick.
Mi serve lavorare ancora sulla difesa da low kick, riprendere scioltezza di spalle e braccia e riprendere l'abitudine alla distanza e all' "intenzione" del colpo a scopo schermistico.
Molto lavoro "quick and dirty" (nel senso di molta intezione "tirare giù" nel minore tempo possibile mettendo in conto di non uscirne indenne) contestualizzato nel lavoro di sparring mi ha abituato a tenere una posizione relativamente "fissa", ma è bello ritrovare il piacere di "giocare" così. 
Non so dire se la mattinata è stata più utile o se è stata più divertente.
grazie.

"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."


*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Allenamenti estemporanei
« Reply #110 on: February 18, 2012, 21:45:53 pm »
0
Altre cose simpatiche che abbiamo visto:
Un po' di pummeling ignorante, come del resto lo è il mio clinch :sbav:
Fabry mi ha spiegato dei trucchetti interessanti ed intuitivi per quanto riguarda la lotta in piedi, una bella tecnica per non farsi ghigliottinare e ho apprezzato molto la posizione difensiva del Keysi.
Collegato al discorso dei low kick, bbiamo lavorato sull'intenzione nel portare i colpi, cercando la profondità dell'attacco nonostante il lavoro di fino e sebbene il terreno un po' scivoloso non abbia permesso di lavorare in modo completo.
Ho mostrato il brazilian kick con relativa finta di cui si parlava nella sezione Karate.
Abbiamo discusso riguardo al movimento ad onda.
Qualche accenno sui takedown made in R&D, ma anche qui il terreno ha impedito di approfondire.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Allenamenti estemporanei
« Reply #111 on: February 18, 2012, 23:30:25 pm »
+1
Altre cose simpatiche che abbiamo visto:
P.S.
Ryujin mi ha afferrato un pugno al volo.... :dis:
e un calcio... :dis:
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Allenamenti estemporanei
« Reply #112 on: February 19, 2012, 00:45:26 am »
0
... sì ma col trucco
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Takuanzen

  • ***
  • 2.427
  • Respect: +913
  • Pratico: BJJ (principiante), sperimentazione marziale e atletica casalinga
Re:Allenamenti estemporanei
« Reply #113 on: February 20, 2012, 13:12:53 pm »
0
Spiega, spiega il magico trucco... :D

Altre cose simpatiche che abbiamo visto:
Un po' di pummeling ignorante, come del resto lo è il mio clinch :sbav:
Fabry mi ha spiegato dei trucchetti interessanti ed intuitivi per quanto riguarda la lotta in piedi, una bella tecnica per non farsi ghigliottinare e ho apprezzato molto la posizione difensiva del Keysi.
Collegato al discorso dei low kick, bbiamo lavorato sull'intenzione nel portare i colpi, cercando la profondità dell'attacco nonostante il lavoro di fino e sebbene il terreno un po' scivoloso non abbia permesso di lavorare in modo completo.
Ho mostrato il brazilian kick con relativa finta di cui si parlava nella sezione Karate.
Abbiamo discusso riguardo al movimento ad onda.
Qualche accenno sui takedown made in R&D, ma anche qui il terreno ha impedito di approfondire.


Cosa vuol dire "R&D"?

Anche sulle altre parti evidenziate mi piacerebbe saperne di più: mi incuriosirebbe tutto, ma immagino che di alcuni argomenti (vedi brasilian kick) si discuterà nei topic appositi.

Bravi ragazzi, complimenti per l'ottimo lavoro!! :sur:
Sono contento per voi, per il vostro allenamento al parco, anche se non nascondo una buona dose d'invidia per non avervi partecipato.  :dis:

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Allenamenti estemporanei
« Reply #114 on: February 20, 2012, 14:50:30 pm »
+1
Spiega, spiega il magico trucco... :D

Altre cose simpatiche che abbiamo visto:
Un po' di pummeling ignorante, come del resto lo è il mio clinch :sbav:
Fabry mi ha spiegato dei trucchetti interessanti ed intuitivi per quanto riguarda la lotta in piedi, una bella tecnica per non farsi ghigliottinare e ho apprezzato molto la posizione difensiva del Keysi.
Collegato al discorso dei low kick, bbiamo lavorato sull'intenzione nel portare i colpi, cercando la profondità dell'attacco nonostante il lavoro di fino e sebbene il terreno un po' scivoloso non abbia permesso di lavorare in modo completo.
Ho mostrato il brazilian kick con relativa finta di cui si parlava nella sezione Karate.
Abbiamo discusso riguardo al movimento ad onda.
Qualche accenno sui takedown made in R&D, ma anche qui il terreno ha impedito di approfondire.


Cosa vuol dire "R&D"?

Anche sulle altre parti evidenziate mi piacerebbe saperne di più: mi incuriosirebbe tutto, ma immagino che di alcuni argomenti (vedi brasilian kick) si discuterà nei topic appositi.

Bravi ragazzi, complimenti per l'ottimo lavoro!! :sur:
Sono contento per voi, per il vostro allenamento al parco, anche se non nascondo una buona dose d'invidia per non avervi partecipato.  :dis:
R&D è il nome che viene dato al corso "sportivo" del KFM (sostanzialmente logica MMA).
Ho inziato a seguire questo corso , ma solo una volta a settimana, il lunedì sera quando si lavora (lameno adesso all'inizio) sulla parte di lotta.
Le considerazioni fatte sui takedowns sono probabilmente basilari per chi ha esperienza dell'ambito, ma sono molto meno intuitive per chi come me è una pippa  :sbav:.
Sostanzialmente come usare la testaper "indirizzare" lo sbilanciamento in maniera un po' più funzionale al ricercare subito dopo un aposizione tipo "montada".
Sul "pummeling ignorante" ti spiegherà meglio Ryu di quanto potrei fare io.
LA tecnica per evitare la ghigliottina non è qualcosa da provare quando la ghigliottina è chiusa, ma quando in piedi dovessi ritrovarmi con il braccio avversario che si appresta a chiudermi il collo, per arrivare alla ghigliottina, cercare di alzare la testa ed il busto per evitare la chiusura.
Da aggiungere, se possibile, al passo per cercare la schiena.
Prendilo come un qualcosa da allenare per cerare di creare una risposta "automatica" per non rimanere li fermo in panico.
Ma il tempismo è fondamentale.
Il movimento ad onda di abbiamo discusso è quello che usa Ryu confrontato con quello che hanno spiegato a me preso dallo Yoseikan.
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."


*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Allenamenti estemporanei
« Reply #115 on: February 20, 2012, 16:34:44 pm »
0
Adesso non posso andare sul tubo e faccio fatica a mettere i link comodi ma:
- pummeling è un esercizio basilare per la ricerca della posizione dominante (double underhook o clinch), si trova sul tubo.
- sul brazilian kick vai alla sezione Karate
- sul movimento ad onda se ne parla nella sezione Pugilato mi pare...
- riguardo alla "magia", il trucco è molto semplice, non è afferrare un pugno al volo (cosa impossibile salvo aver davanti un pollo), ma sfruttare alcuni accorgimenti difensivi che portano in una posizione di vantaggio che da' molto più tempo per "afferrare". Un po' difficile da descrivere, magari ne parliamo allo stage futuro, Shurei Kan ha visto qualcosa al riguardo.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Shurei-Kan

  • ****
  • 2.920
  • Respect: +1220
Re:Allenamenti estemporanei
« Reply #116 on: February 20, 2012, 16:39:35 pm »
0
Confermo tutto!  :)

Anche se ne dovrei vedere e provare molto più assai di robe io.... :-[

*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:Allenamenti estemporanei
« Reply #117 on: February 22, 2012, 11:46:57 am »
0
riguardo la difesa da ghigliottina avevo mostrato qualcosa anch'io domenica scorsa al ritrovo.
l'importante, come hanno già detto, è il tempismo...se una ghigliottina (ma anche uno strangolamento, un triangolo, una leva) viene "chiusa" è finita ...si può intervenire solo nella frazione di tempo tra l'aggancio e la chiusura...

c'è una bella difesa dove non solo si evita la ghigliottina ma si trasforma la posizione in una proiezione sopra le spalle con pochissima possibilità di attutire la caduta da parte dell'avversario...
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline Shurei-Kan

  • ****
  • 2.920
  • Respect: +1220
Re:Allenamenti estemporanei
« Reply #118 on: February 22, 2012, 11:48:27 am »
0
Non so di cosa cazzo stai parlando!

E non sai che rabbia mi fai ultimamente!

Tamarro!  [kill]

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Allenamenti estemporanei
« Reply #119 on: February 22, 2012, 11:53:26 am »
0
riguardo la difesa da ghigliottina avevo mostrato qualcosa anch'io domenica scorsa al ritrovo.
l'importante, come hanno già detto, è il tempismo...se una ghigliottina (ma anche uno strangolamento, un triangolo, una leva) viene "chiusa" è finita ...si può intervenire solo nella frazione di tempo tra l'aggancio e la chiusura...

Ricordo anche se ero riuscita a vederla solo di sfuggita mentre mi rotolavo con altri (se non ricordo male), l'unica cosa è che devi riuscire a "caricarti" o sbilanciare l'altro (e se è un bestione non è così facile )

c'è una bella difesa dove non solo si evita la ghigliottina ma si trasforma la posizione in una proiezione sopra le spalle con pochissima possibilità di attutire la caduta da parte dell'avversario...
video?  :sur:  :sur:
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile