MMA: una critica.

  • 20 Replies
  • 4104 Views
*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:MMA: una critica.
« Reply #1 on: April 25, 2011, 12:24:56 pm »
0
"Da un punto di vista tecnico, ritengo che le MMA siano una disciplina riservata ad atleti professionisti o a chi desidera ed ha la possibilità di allenarsi come un professionista. Un pugile amatore, un judoka, o un qualsiasi atleta di uno sport "uni-disciplinare" che desidera competere si allena tutti i giorni , un atleta di mma deve essere allenato non solo fisicamente ma tecnicamente in più discipline e questo comporta inevitabilmente l'avere molto più tempo e supporto tecnico qualificato a disposizione, per acquisire strumenti solidi in ognuna di esse, cosa non proprio facile per chi ha ad esempio un lavoro ed una famiglia a cui badare. "


"La tendenza di oggi è invece quella di imparare da subito "di tutto un po'", e quindi studiare l'"mma striking" invece del pugilato o della muay thai da maestri del settore, studiare " l'"mma grappling" o il fantomatico "ground and pound" invece di mettersi a studiare jiu jitsu."


"In altre parole, è uno "sport" ideato a tavolino da manager e promoter di dubbia reputazione e via dicendo, non è l'espressione di una base di praticanti amatoriali di una disciplina diffusa a livello mondiale, come avviene ad esempio per la boxe professionistica, o per il tennis."


"A me questo meccanismo mette un pò tristezza e penso che quello che di buono esiste nelle arti marziali in questo mondo di superfighter "usa e getta" si stia decimanente perdendo."




Sono indubbiamente d'accordo con l'analisi e la critica sul pressapochismo della pratica italiana.
Credo avrei qualche precisazione da fare ma non e' questo il punto.

Giustamente Tisi conclude il suo articolo con una critica serrata e sincera a quello che e' il mondo "ufc".
Atleti sottopagati,eventi votati allo show e al guadagno.


Il problema e' che definire dapprima le mma uno sport per soli professionisti e poi rilevare il fatto che a differenza del pugilato manca una sincera base di praticanti come motore primario dello sport... bhe' e' leggermente contradditorio.

Il problema,se cosi' vogliamo definirlo, e' a mio avviso esattemente quello di colmare il gap che esiste tra i praticanti professionisti e gli amatori.


Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re: MMA: una critica.
« Reply #2 on: April 25, 2011, 13:25:46 pm »
0
Boh... Io penso che ciò che si vede sia solo inevitabile e naturale evoluzione. Poi è chiaro che un amatore, non interessato al successso agonistico, troverà nelle mma una base per poi proseguire con uno studio dettagliato più avanti, se gli interessa.

Insomma: il bene e il male che si possono trarre sono, come sempre, dipendenti dall'individuo - non dalla disciplina (o dall'infrastruttura organizzativa).

Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:MMA: una critica.
« Reply #3 on: April 25, 2011, 14:11:18 pm »
0
Ci sono talmente tante cose dentro che potremmo fare notte...
MMA come moda marziale attuale?Sicuramente...ma è la stessa moda o lo stesso trend che ha consentito al BJJ e ai suoi insegnanti di proliferare nel nostro paese e come ci sono quelli che si comprano gli short di tizio o caio c'erano, forse ci sono ancora, quelli che si prendevano il gi o la felpa come l'ha Cacao o Miao Miao.
Esempi...la critica allo UFC...è vero che White nn è Muccioli o un samaritano, ma è pur vero che se tanta gente mangia, alcuni molto bene, con le MMA è proprio grazie al lavoro di White.
Per quanto riguarda la base analoga considerazione...ai primi UFC partecipavano pochi "eletti" e già dopo la prima edizione, nonostante le differenze stilistiche, si assistette a embrionali adattamenti alle problematiche date dal BJJ.
Nulla impedisce oggi ai vari "amatori" nostrani di poter puntare in alto e allo UFC...sono logicamente richiesti dei sacrifici, ma imho la multiangolarità della disciplina nn ne richiede meno di quelli che puoi fare per eccellere in altre discipline.
E questo ci porta ai corsi...è vero che, ma era logico, il nome mma ha finito per consentire speculazioni immonde ma è pur vero che da noi quelli seri sono secondo me allo stesso tempo un ottimo mezzo per scremare e per fornire cmq un prodotto marziale dignitoso.
Perchè noi nn abbiamo un sistema scolastico che favorisce certi sport nè abbiamo un certo tipo di cultura come quella che sta dietro il BJJ, motivo per cui da noi immaginare uno che eccelga in una disciplina inerente le MMA che poi compia il grande passo è utopistico e anacronistico.
Meglio sicuramente fornire un corso di base già settato sulle specificità e, quando e se vorrà salire di livello, passare potendo a maggiori specializzazioni piuttosto che spendere tempo altrove per poi ritrovarsi "vecchi" pronti al salto.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:MMA: una critica.
« Reply #4 on: April 25, 2011, 14:32:22 pm »
0
Io,semplicemento aspetto che passi la moda tra i ragazzini esaltati.

Quando la disciplina a livello amatoriale smettera di essere un campo di speculazione,restera' solo la gente seria e i problemi,gran parte di essi,si risolvera' da sola.


Come dire che secondo me le mma godono di ottima salute e stanno solo attraversando un normale e fisiologico processo di crescita,che comporta anche queste piccole "crisi".


Mi spiace un sacco invece per il Pride.
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti


*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:MMA: una critica.
« Reply #5 on: April 25, 2011, 14:40:50 pm »
0


Mi spiace un sacco invece per il Pride.
stanno tornando in alcuni contesti le "pride rules", c'è ancora speranza
che almeno le mma non si evolvano in una sola direzione

*

marco

Re:MMA: una critica.
« Reply #6 on: April 25, 2011, 14:41:04 pm »
0
Concordo con l'analisi dello Spartano e di Dorje e anche con la contraddizione rilevata da Mad.

*

sunomi

Re:MMA: una critica.
« Reply #7 on: April 25, 2011, 16:29:56 pm »
0
per seguire ;)

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re: Re:MMA: una critica.
« Reply #8 on: April 25, 2011, 16:30:14 pm »
0


Mi spiace un sacco invece per il Pride.
stanno tornando in alcuni contesti le "pride rules", c'è ancora speranza
che almeno le mma non si evolvano in una sola direzione

:sur:

Ottima notizia. Anch'io ero un grande fan del Pride. :)

Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

kortobrakkio

MMA: una critica.
« Reply #9 on: April 25, 2011, 21:52:29 pm »
+1
Bel thread,concordo in generale con le considerazioni fatte.

Capisco comunque il punto di vista di un purista come Tisi.
Se ami qualcosa non gradisci vederlo parzializzato/diluito per altri scopi.

Analogamente il valetudo/MMA colma in parte il problema della "specializzazione limitante"dei vari stili.
Perché è pure vero che se il BJJ ha dato un grandissimo impulso ad un certo modo di vedere le AM(e rivalutarle),è pure vero che:
-oggi come oggi nessuno può permettersi di affrontare un match con il solo BJJ....e la cosa deve far riflettere.
-certi atteggiamenti delle gare di BJJ non mi vanno proprio giù;proiezioni rare,partenze "a buttarsi a terra",etc.
Capisco le necessita di regolamento e gara,ma allora passo volentieri preferendo un più completo match di submission,Sambo,shotoo,etc.
In altre parole,preferisco più completezza e un pelo meno specializzazione.

Opinioni e gusti personali.
Tant'è!


*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:MMA: una critica.
« Reply #10 on: April 25, 2011, 22:12:51 pm »
+1
-certi atteggiamenti delle gare di BJJ non mi vanno proprio giù;proiezioni rare,partenze "a buttarsi a terra",etc.
perchè non hai visto l'ultima tedenza con la 50/50, uno schifo

*

kortobrakkio

Re:MMA: una critica.
« Reply #11 on: April 25, 2011, 23:10:34 pm »
0
-certi atteggiamenti delle gare di BJJ non mi vanno proprio giù;proiezioni rare,partenze "a buttarsi a terra",etc.
perchè non hai visto l'ultima tedenza con la 50/50, uno schifo
Cioè?

*

Offline Il Tano

  • ***
  • 2.068
  • Respect: +827
  • Pratico: Resilienza
Re:MMA: una critica.
« Reply #12 on: April 25, 2011, 23:17:22 pm »
0
Mi sembra un articolo molto condivisibile, anche da chi, come me, si interessa alle MMA (come spettatore) da poco.

Io, piú che una critica alle MMA, ho letto una critica alla degenerazione delle stesse e al proliferare di maestri, accademie, scuole farlocche... Fenomeno che affligge qualsiasi arte marziale che raggiunge una certa diffusione.

Mi ricordo di un video di Sakara che si lamentava dello stesso fenomeno.

Penso che qualsiasi persona che si interessa alle MMA, non tardi molto a capire che i principali atleti hanno primeggiato in qualche disciplina specifica. Nelle stesse presentazioni viene rimarcato questo aspetto.

Se un giovane dunque inizia a studiare MMA in una palestra dove c'é un istruttore tuttologo del tutto sconosciuto... Probabilmente é una persona un po' sprovveduta che si farebbe "impapocchiare" anche se iniziasse karate, boxe, judo etc.

Anche l'estrema "mercificazione" dei fighters é un aspetto che colpisce e che si puó cogliere guardando anche solo un paio di UFC.

L'immagine iniziale di ogni evento UFC é un gladiatore che prende in mano la sabbia dell'arena (citando il famoso film). Giá in quel inizio sono dichiarati gli intenti dell'evento...

L'ottagono é il colosseo dell'era moderna...

Uno scontro all'ultimo sangue, ricondotto a sport, affinché sia appetibile ad un pubblico piú ampio e a una societá che non vede di buon occhio manifestazioni di violenza gratuita.

Ma rimane pur sempre uno spettacolo, dove la gente vuole azione, KO e finalizzazioni. Possibilmente anche sangue.

Se questo sia un bene o un male mi riesce difficile dirlo.

Sicuramente é molto triste, da un punto di vista umano, ma é anche vero che viviamo in un mondo consumista dove ogni persona vale in funzione di quello che produce.

Forse dovrebbero essere gli stessi fighters ad essere consapevoli di questo, ed iniziare a combattere per i propri diritti e farsi pagare per quello che valgono (Che producono). Altrimenti continueranno ad essere sfruttati e sottopagati a cambio di qualche anno di fama, nella migliore delle ipotesi, o per 3 riprese di 5 minuti, nella peggiore.
« Last Edit: April 25, 2011, 23:24:46 pm by roroarro »

*

Offline Il Tano

  • ***
  • 2.068
  • Respect: +827
  • Pratico: Resilienza
Re:MMA: una critica.
« Reply #13 on: April 25, 2011, 23:29:13 pm »
0
Curiositá:

UFC 128 Fighter Salaries
http://www.mma-manifesto.com/ufc-fighter-salary-database/salary-main/ufc-128-fighter-salaries.html

Mauricio Rua: $150,000
Jon Jones: $140,000 ($70,000 to show, $70,000 win bonus)
Brendan Schaub: $90,000 ($10,000 to show, $10,000 win bonus, $70,000 Knockout of the Night bonus)
Nate Marquardt: $90,000 ($45,000 to show, $45,000 win bonus)
Edson Barboza: $82,000 ($6,000 to show, $6,000 win bonus, $70,000 Fight of the Night bonus)
Erik Koch: $82,000 ($6,000 to show, $6,000 win bonus, $70,000 Knockout of the Night bonus)
Urijah Faber: $80,000 ($40,000 to show, $40,000 win bonus)
Anthony Njokuani: $80,000 ($10,000 to show, $70,000 Fight of the Night bonus)
Mirko Filopovic: $75,000
Joseph Benavidez: $50,000 ($25,000 to show, $25,000 win bonus)
Gleison Tibau: $38,000 ($19,000 to show, $19,000 win bonus)
Luiz Cane: $38,000 ($19,000 to show, $19,000 win bonus)
Mike Pyle: $38,000 ($19,000 to show, $19,000 win bonus)
Ricardo Almeida: $35,000
Jim Miller: $30,000 ($15,000 to show, $15,000 win bonus)
Kurt Pellegrino: $25,000
Raphael Assuncao: $18,000
Dan Miller: $15,000
Nick Catone: $14,000 ($7,000 to show, $7,000 win bonus)
Elliot Marshall: $10,000
Kamal Shalarus: $7,000
Eddie Wineland: $6,000
Ian Loveland: $5,000
Constantinos Philippou: $5,000



*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:MMA: una critica.
« Reply #14 on: April 25, 2011, 23:49:14 pm »
0
-certi atteggiamenti delle gare di BJJ non mi vanno proprio giù;proiezioni rare,partenze "a buttarsi a terra",etc.
perchè non hai visto l'ultima tedenza con la 50/50, uno schifo
Cioè?
è una guardia diciamo di stallo, inventata dai fratelli Mendes
Mendes brothers 50/50 guard 1
quella che si vede all'inizio
praticamente, basta un punto o addirittura un vantaggio e poi la tieni fino allo scadere lottando per uno sweep

2009 World Pro BJJ Cup Under 65kg Final: Rafael Mendes vs. Rubens Cobrinha
guarda che palla d'incontro, considerando che uno dei due è uno dei più fantasiosi ed entusiasmanti lottatori in circolazione