Vegetarianesimo

  • 228 Replies
  • 53445 Views
*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Re:Perplesso...
« Reply #210 on: December 23, 2011, 18:42:54 pm »
0

Ok ma... Anche la relatività generale è una teoria, anche le fisica newtoniana...

Ma finché qualcosa non la sostituisce perché descrive meglio la realtà che ci circonda, perché non considerarla? :)

Io la considero si', ma la considero sbajata :D
Tornato IT sull'alimentazione consiglio fortissimamente la lettura di questo libro:
"the china study" (studio cina) di T.C. Campbell
Ragnaz - alias Luca


*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Vegetarianesimo
« Reply #211 on: December 23, 2011, 18:59:25 pm »
0
Grazie per il ritorno IT  :thsit:

Il fatto che quindi noi si possa mangiare carne per non morire di fame se c'è solo quella, non vuol dire che invece sia indispensabile mangiarne se possiamo nutrirci di altro ;)

A quanto so io non è indispensabile mangiare carne/pesce per avere un'alimentazione sana, ma dire che siamo più adatti a mangiare vegetariano beh mi sembra una forzatura....
 
Credo che i vegetariani siano attenti all'alimentazione e per questo siano spesso "meglio alimentati" di tanti onnivori che non hanno mai messo in discussione la propria dieta.
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline ^'V'^

  • ***
  • 2.380
  • ONE MIND ANY WEAPON
  • Respect: +181
    • La Via del Lupo
  • Pratico: Caccia all'Uomo
Re:Vegetarianesimo
« Reply #212 on: December 23, 2011, 20:33:50 pm »
0
Il colesterolo è alla base della produzione degli ormoni sessuali, e la maggior parte del colesterolo lo autoproduciamo, dire che sia dannoso è una forzatura molto in voga, alti tassi di colesterolo "cattivo" nel sangue possono essere rischiosi se per via della disidratazione e del consumo di sale (che deve stare nel mare e non nella pentola) le vene o le arterie si microlesionano, su queste lesioni si accumulano le piastrine riparatrici e su questi ammassi di piastrine si blocca il colesterolo più denso.

Detto questo, solo gli animali da allevamento nutriti a cereali e tenuti praticamente fermi hanno grassi saturi e dannosi ( e non parliamo certo di proteine dannose che è come dire acqua dannosa).

Gli animali cresciuti allo stato brado, che erano le prede dei nostri progenitori, presentano la stessa qualità di grassi del più sano dei pesci, grassi di cui il nostro sistema ha bisogno per funzionare al meglio e produrre eicosanoidi "buoni" in luogo dei fiumi di eicosanoidi "cattivi" che produciamo.

Dire che la carne fa male e riferirsi con la parola carne a quello schifo d'allevamento che compriamo nei supermercati è come dire che se mangiare frutta di marzapane fa male, allora la frutta fa male.

IMHO
Sent from my Grillo Parlante Wi-Fi Powered by E.T.

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Vegetarianesimo
« Reply #213 on: December 23, 2011, 22:32:56 pm »
0
Grazie per il ritorno IT  :thsit:


Ma le pare ;)


Credo che i vegetariani siano attenti all'alimentazione e per questo siano spesso "meglio alimentati" di tanti onnivori che non hanno mai messo in discussione la propria dieta.

Questo in effetti è molto probabile!!
Ragnaz - alias Luca


*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Re:Perplesso...
« Reply #214 on: December 25, 2011, 10:20:00 am »
+1
Quote from: Ragnaz
Apparte che è ancora da dimostrare se e quanto ci siamo evoluti..
Cmq, noi siamo onnivori e ok, ma siamo molto più "adattati" a consumare cibi vegetali che animali, proprio a livello di dentatura, enzimi, stomaco/intestino etc.

Assssolutamente no.
E la stessa medesima cosa vale per i nostri "progenitori".
Potrei mettermi a fare la lezione di antropologia ma ammazzerei la discussione visto che quasi mi addomrnetavo pure io a lezione.
Non abbiamo proprio l'apparato digerente da erbivori e decisamente non abbiamo una dentatura che derivi da una dieta erbivora o che ci si stia "dirigendo".
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo


*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Re:Perplesso...
« Reply #215 on: December 25, 2011, 10:25:23 am »
0
Accolgo l'intervento della moderatrice :P e chiudo qui la cosa dicendo che, scientificamente parlando, l'evoluzionismo è una TEORIA e come tale andrebbe presa, non come una "verità" effettivamente dimostrata al 100%... ci sono un sacco di scienziati che non la condividono... e con molte ragioni :)

E' una teoria valida fino a prova contraria e nessuno scienziato che non la accetti ha portato teorie che non siano state smontate.
Liberta' di pensiero e' un conto, in alcune scuole statunitensi si insegna il creazionismo (..) ma il portare teorie a sostegno sarebbe piu' che apprezzato..



ps
scusate eventuali errori, la tastiera polacca non aiuta!
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Re:Perplesso...
« Reply #216 on: December 25, 2011, 10:31:24 am »
+1
Io la considero si', ma la considero sbajata :D
Tornato IT sull'alimentazione consiglio fortissimamente la lettura di questo libro:
"the china study" (studio cina) di T.C. Campbell

Per l' appunto, se si comincia a discutere di questo "libro" ( le virgolette sono volute ) e' un esempio di quello che non e' un approccio logico a qualunque argomento.
A parte che il libro dovrebbe essre ribttezzato "apologia alla dieta vegana" visto che al "china study" e' dedicato forse 1/4 del libro, ci sono carellate di ipotesi, supposizioni, probabilita' e conclusioni che vengono prese come certezze senza per la verita' alcuna giustificazione. Va' da se' che anche le conclusioni che seguono vanno prese con le molle.
Per me e' il tipico esempio di pubblicazione che vuole darsi un tono scientifico per colpire chi non ha i mezzi o le strutture logiche per approcciare analiticamente certi discorsi.
Senza contare una cosa che mi infastidisde a mille e' citare i pro e dimenticare i contro a spron battuto..e come dimenticare alcuni presupposti completamente erronei presi come dati di fatto ?
« Last Edit: December 25, 2011, 10:42:36 am by Santa Xjejs »
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Re:Perplesso...
« Reply #217 on: December 25, 2011, 11:15:46 am »
0

Per l' appunto, se si comincia a discutere di questo "libro" ( le virgolette sono volute ) e' un esempio di quello che non e' un approccio logico a qualunque argomento.
A parte che il libro dovrebbe essre ribttezzato "apologia alla dieta vegana"


Non mi pare che dica che sia obbligatorio eliminare le proteine animali...anche se lo consiglia

visto che al "china study" e' dedicato forse 1/4 del libro, ci sono carellate di ipotesi, supposizioni, probabilita' e conclusioni che vengono prese come certezze senza per la verita' alcuna giustificazione. Va' da se' che anche le conclusioni che seguono vanno prese con le molle.


Oddio in fondo ci sono 30 pagine di bibliografia di studi e articoli scientifici....

Per me e' il tipico esempio di pubblicazione che vuole darsi un tono scientifico per colpire chi non ha i mezzi o le strutture logiche per approcciare analiticamente certi discorsi.
Senza contare una cosa che mi infastidisde a mille e' citare i pro e dimenticare i contro a spron battuto..e come dimenticare alcuni presupposti completamente erronei presi come dati di fatto ?

Secondo te quali sono i contro e i presupposti erronei?
Ragnaz - alias Luca


*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Vegetarianesimo
« Reply #218 on: December 25, 2011, 17:00:43 pm »
0
per fortuna xjej mi leva le parole di bocca, altirmenti perderei la giornata a scrivere.
Faccio notare in più solo una cosetta: il nostro apparato digerente non è un contenitore bunsen pieno di acqua con un agitatore dentro e un misuratore di pH. Non è che se ingerisco un cibo "acido" (e anche qui ce ne sarebbe da discutere) ad esempio a pH 5, sposto il pH verso l'acidità, e questo vale per l'alcalinità. Il nostro sistema digerente è molto più complesso, grazie a dio, altrimenti ci saremmo già estinti.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Vegetarianesimo
« Reply #219 on: December 25, 2011, 17:21:31 pm »
0
Quando ho un po' tempo, magari butto giù due righe sulla mia esperienza, magari può essere utile. :)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.


*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Vegetarianesimo
« Reply #220 on: December 25, 2011, 19:35:06 pm »
0
Troppe domande mescolate. La dietologia è una scienza e come accade sempre ha zone dove le certezze sfumano in teorie. Ci sono possibilità di sapere cosa si mangia -ad esempio con i gas-. Sull'acidità dovuta al consumo di carne ho un punto interrogativo. vedere effetti dopo anni di una dieta fai da te è assurdo.
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Syntrip

  • *****
  • 4.270
  • via, via, non c'è niente da vedere!
  • Respect: +2335
  • Pratico: tapashoonery
Re:Vegetarianesimo
« Reply #221 on: December 25, 2011, 20:24:34 pm »
+1
vorrei capire una cosa... ma mangiamo per quale ragione? inquadrando la domanda sul lungo termine, intendo... mangiamo pensando che una buona/sana/equilibrata/corretta/etica/giusta alimentazione ci faccia campare di più?

io dico che faremmo meglio ad imparare a goderci la tavola e a riconoscere i sapori[1] cosa che invece vedo che nella gente -nonstante la ns. cucina sia una delle più apprezzate- c'è tanta, ma tanta tanta ignoranza culinaria...  :( :( :(
 1. tanto un giorno moriremo comunque, seppur ci alimentassimo a siero della giovinezza...[1]
 1. poi se uno non digerisce i peperoni non è che li deve mangiare per forza, intendiamoci!
Come un nano in bilico sull’orlo di un orinale, dovevo muovermi in punta di piedi…Come un cieco ad un’orgia, dovevo farmi strada palpando.

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Vegetarianesimo
« Reply #222 on: December 25, 2011, 21:28:11 pm »
0
magari non di più ma meglio. poi ha senso lo scoprire e godersi certi sapori e cibi ma avere un minimo di cultura alimentare penso sia buona cosa
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Vegetarianesimo
« Reply #223 on: December 26, 2011, 08:41:05 am »
+2
Io credo che un sacco di gente dovrebbe cercare di spostare il punto di vista dal particolare alla visuale di insieme e anche smettere di valutare argomenti cosi' vasti in base alla propria limitata esperienza personale visto che non si hanno gli strumenti per valutare il quadro d' insieme.
Altrimenti si rischia di finire come la storiella della matita che spegne la luce.
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline Syntrip

  • *****
  • 4.270
  • via, via, non c'è niente da vedere!
  • Respect: +2335
  • Pratico: tapashoonery
Re:Vegetarianesimo
« Reply #224 on: December 26, 2011, 11:28:08 am »
+1
magari non di più ma meglio. poi ha senso lo scoprire e godersi certi sapori e cibi ma avere un minimo di cultura alimentare penso sia buona cosa

beh siam d'accordo... io non parlavo di quantità, ma di qualità... meglio bersi un buon vino una volta al mese che non un tavernello tutti i giorni, fosse anche una mezza tazzina da caffè e fosse anche consigliato dai medici...

certo, una cultura alimentare è importante , ma deve , secondo me, andare a braccetto con una conoscenza gastronomica, che è a mio avviso altrettanto importante...

il cibo non è solo carburante...

p.s.
che intendevi con il discorso dei gas?
Come un nano in bilico sull’orlo di un orinale, dovevo muovermi in punta di piedi…Come un cieco ad un’orgia, dovevo farmi strada palpando.