Compensare la mancanza di potenza con la tecnica

  • 77 Replies
  • 24260 Views
*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re:Compensare la mancanza di potenza con la tecnica
« Reply #30 on: June 24, 2011, 14:32:46 pm »
-1
Bei sederi, indubbiamente mad.

Torniamo al discorso principale?
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6902
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Compensare la mancanza di potenza con la tecnica
« Reply #31 on: June 24, 2011, 14:45:54 pm »
0
Bei sederi, indubbiamente mad.

Torniamo al discorso principale?

Esplicito il discorso perche' capisco che altrimenti vi sembri OT:

Se questa ragazza non ha quel fisico[1] vuol dire che gli anni di ginnastica li ha fatti all'acqua di rose.
Se si preoccupa dei kg messi sulle braccia vuol dire che anche adesso non gli interessa impegnarsi piu' di un tot.

Ergo la questione di come migliorare la potenza perde molto senso,non essendo lei disposta a lavorarci.

Il max che puoi fare e' aspettare che una miglior comprensione dei movimenti dei colpi gli faccia acquisire piu' potenza,ma non credo si possa parlare di lavoro di palestra, ne' di risultati sensazionali.
 1. ovviamente non cosi' marcato,non e' una professionista
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re:Compensare la mancanza di potenza con la tecnica
« Reply #32 on: June 24, 2011, 15:00:40 pm »
0
Per farti capire Mad:

Quelle ragazze hanno un fisico robusto rispetto alla mia atleta, in pratica già la sua ossatura è molto sottile. Come paragone bucolico, io sono una sequoia e lei è un salice. Ad occhio, come taglia di pantaloni, se arriva a 38 è già tanto.

Ti assicuro che la sua muscolatura è in ottimo stato e in questo anno si è definita parecchio.
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6902
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Compensare la mancanza di potenza con la tecnica
« Reply #33 on: June 24, 2011, 15:02:44 pm »
0
Il fisico robusto e' derivato dalla pratica...

Cmq gelo,la mia e' giusto una opinione, certo il fatto che voglia perdere i kg di muscoli secondo me e' un bel campanello d'allarme, pero' se lei accetta di metter su massa tanto meglio  :)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re:Compensare la mancanza di potenza con la tecnica
« Reply #34 on: June 24, 2011, 16:00:34 pm »
0
Il fisico robusto e' derivato dalla pratica...

Cmq gelo,la mia e' giusto una opinione, certo il fatto che voglia perdere i kg di muscoli secondo me e' un bel campanello d'allarme, pero' se lei accetta di metter su massa tanto meglio  :)

Questo è vero, ma lei ad massa muscolare così grossa non può arrivarci per motivi fisici propri.

Comunque terrò presente il tuo consiglio sull'allarme se parla ancora di dimagrire.
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)


*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Compensare la mancanza di potenza con la tecnica
« Reply #35 on: June 24, 2011, 16:55:08 pm »
0
Per farti capire Mad:

Quelle ragazze hanno un fisico robusto rispetto alla mia atleta, in pratica già la sua ossatura è molto sottile. Come paragone bucolico, io sono una sequoia e lei è un salice. Ad occhio, come taglia di pantaloni, se arriva a 38 è già tanto.

Ti assicuro che la sua muscolatura è in ottimo stato e in questo anno si è definita parecchio.
Mmm 38 di taglia e 50 kg.. ma quanto è alta la tua atleta? Circa 1.70?
Comunque una taglia 38 che si fa problemi di un paio di kg di massa muscolare secondo me non è cosa buona...
« Last Edit: June 24, 2011, 16:56:57 pm by giorgia (Zia Illusa) »
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re:Compensare la mancanza di potenza con la tecnica
« Reply #36 on: June 24, 2011, 16:57:56 pm »
0
Per farti capire Mad:

Quelle ragazze hanno un fisico robusto rispetto alla mia atleta, in pratica già la sua ossatura è molto sottile. Come paragone bucolico, io sono una sequoia e lei è un salice. Ad occhio, come taglia di pantaloni, se arriva a 38 è già tanto.

Ti assicuro che la sua muscolatura è in ottimo stato e in questo anno si è definita parecchio.
Mmm 38 di taglia e 50 kg.. ma quanto è alta la tua atleta? Circa 1.70?
Comunque una taglia 38 che si fa problemi di un paio di kg di massa muscolare secondo me non è cosa buona...

Zia è scarsa 160 cm e data la costituzione, credo che sia nel peso forma.
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Compensare la mancanza di potenza con la tecnica
« Reply #37 on: June 24, 2011, 17:08:00 pm »
0
Ups l'avevi scritta anche prima l'altezza  :-[... comunque 160cm e circa 50 kg non credo sia una 38 (a meno di non avere una densità ossea assurda) una mia amica è alta 1.65 e pure lei sotto i 50 kg ma penso abbia una taglia 40 o 42. Insomma la tua atleta è magra quindi:
- dille di smetterla di farsi certe seghe mentali  :P
- ebbasta con le paturnie di voler menare ragazzi più grossi di lei (dille che la via dell'arte marziale è fatta di amore e comprensione non di questi pensieri violenti  :om: )

Se invece incrementare la forza/potenza deve mettersi a fare preparazione atletica seria (ma poi mette su massa..)

Fossi in te la manderei a quel paese, molto più semplice    8)
« Last Edit: June 24, 2011, 17:11:41 pm by giorgia (Zia Illusa) »
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Compensare la mancanza di potenza con la tecnica
« Reply #38 on: June 28, 2011, 10:03:54 am »
0
Come da titolo, è possibile una cosa del genere?

Il problema nasce con una ragazza che alleno. La ragazza in questione è alta circa 160 cm e pesa scarso 50 kg e più di una volta mi si è lamentata che non ha la potenza che vorrebbe. Di contro le ho sempre risposto che è ovvio che la sua potenza fisica non è paragonabile alla mia che ho sono più alto di 10 cm (170 cm per la precizione) e peso 27 kg in più a lei (ultima pesa 77 kg netti).

Quello che ho cercato di farle capire che la costituzione fisica influisce sicuramente sulla potenza del colpo, ma lei può compensarlo con la velocità e la tecnica perfetta. Venendo da anni di ginnastica artistica, la mia atleta, ha sicuramente velocità e scioltezza, quindi le ho detto che ora deve lavorare molto sulla tecnica e sulla precisione del colpo.

Visto che è una buona problematica da discutere, mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni.
Compensare completamente non credo.
Intendo dire che migliorare al massimo la tecnica, lavorare in modo da sfruttare strategicamente agilità e velocità sicuramente può ridurre il differenziale.
Puoi metterla in grado di giocarsela al meglio delle sue possibilità, ma 27Kg di differenza (l'esempio era tu vs lei, quindi non un impiegatuccio con 50 kg di panza e 30 per tutto il resto) è un bell'handicap.
Io farei un discorso di questo tipo, ma dire che si può compensare tutta questa differenza solo con tecnica, specie se si parla di confrontarsi con i compagni di corso, non credo sia possibile.
Poi si tratta di capire più in specifico se il differenziale con la potenza che vorrebbe quanto è, quanto è realistica la sua aspettativa...
Opinioni da forum naturalmente.

"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re:Compensare la mancanza di potenza con la tecnica
« Reply #39 on: June 28, 2011, 10:26:11 am »
0
Guarda fabry, io mi trovo d'accordo con il tuo discorso.

Non potrà mai compensare completamente la forza e la differenza di peso, ma come ho già detto (e come ho capito dal tuo intervento) può più o meno farmi sentire i colpi con una buona tecnica ed una angolazione di entrata perfetta
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)


*

Mente che vaga

Re:Compensare la mancanza di potenza con la tecnica
« Reply #40 on: June 28, 2011, 13:28:22 pm »
0
sarebbe una possibilità cercare di massimizzare la % di colpi messi a segno lavorando bene(issimo) sul timing e sulla percezione delle distanze, oltretutto.

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re:Compensare la mancanza di potenza con la tecnica
« Reply #41 on: June 28, 2011, 14:17:40 pm »
0
sarebbe una possibilità cercare di massimizzare la % di colpi messi a segno lavorando bene(issimo) sul timing e sulla percezione delle distanze, oltretutto.

E' un'altra idea da considerare.
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5648
  • Pratico: Karate - PA
Re:Compensare la mancanza di potenza con la tecnica
« Reply #42 on: June 28, 2011, 15:26:19 pm »
0
Secondo me è naturale che una persona così minuta dovrà fare leva su altre qualità che non la massa per riuscire a vedersela con compagni più piazzati.
Fermo restando che la differenza di massa è sempre un problema che si ingigantisce con l'aumentare dello scarto.
Quindi sebbene la massa per lei non potrà mai essere un punto di forza trovo che sia necessario che per lo meno faccia in modo di tamponare questa sua mancanza e che cerchi di metterne su un po'.

Certo è che se l'esigenza di restare mingherlina a tutti i costi (visto che poi le donne atletiche quando non esagerate sono molto affascinanti è una cosa che non capirò mai) è così forte da non voler mettere su 3 chiletti di muscolo significa che le manca la motivazione per diventare più forte e quindi manca anche l'ingrediente principale per una pratica che vada al di là del semplice passatempo.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline NessunDan

  • 10
  • Respect: +1
  • Pratico: wing tsun, karate
Re:Compensare la mancanza di potenza con la tecnica
« Reply #43 on: June 28, 2011, 15:40:07 pm »
0
Come tutore dell'ordine del WC (water closed, ma anche wing chun), mi sento pienamente titolato a disseminare Parole di Vèrita in questo opportuno post.

TEORICAMENTE la tecnica dovrebbe far premio sulla potenza. [Se no, il WC che ci sta a fare? :D]

Però
troppissime volte si vede usre la forza, la velocità come proxi della tecnica, in quanto quest'ultima carente (e qui parlo più o meno x tutto il WC che si vede in giro).

Quindi, PRATICAMENTE, si provvede in vario modo per rafforzare le membra della tapina, dimodoché passi da 50 kg a 51, o 55, o 90 (se ha esagerato).
Con ciò dimenticando le motivazioni originali per cui si era messa a studiare un'am non improntata sullo scontro di forze.

Morale: se la tipa in questione fa am xké vuole picchiare qualcuno, a) studia tecnica e solo quella e non si fa distrarre dai canti delle sirene per il resto della vita; b) aumenta di peso.
Se fa am per altri motivi suoi, la si lascia dov'è.
Fanatici? No, grazie!

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Compensare la mancanza di potenza con la tecnica
« Reply #44 on: June 28, 2011, 16:04:07 pm »
0
Morale: se la tipa in questione fa am xké vuole picchiare qualcuno, a) studia tecnica e solo quella e non si fa distrarre dai canti delle sirene per il resto della vita; b) aumenta di peso.
Se fa am per altri motivi suoi, la si lascia dov'è.
e la soluzione a)+b[1])?
sarà che sto invecchiando, ma cerco sempre di avere la botte mezza piena e la moglie alticcia...
 1. nel senso di lavorare su forza e potenza, non di farla ingrassare come un sumotori
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."