L'inviolabilità del programma

  • 239 Replies
  • 38151 Views
*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:L'inviolabilità del programma
« Reply #165 on: September 02, 2011, 15:51:29 pm »
0
Le tecniche che non si usano in combattimento a cosa servono?
Poco sopra,non sto a citare il pezzo,dite che questo di piu' distingue dagli sdc, e viene retoricamente domandato perche' gli sdc non abbiano queste tecniche extra.

Allora pensiamoci assieme  :)

Queste tecniche non servono per combattere.

Abbiamo concordato che non servono per studiare filosofia.

Abbiamo concordato che non servono per la crescita personale.

Abbiamo concordato che non servono per lo studio di una cultura.


Dunque perche' ci sono?

Ipotesti 1: MALAFEDE;per allungare il brodo e fidelizzare i clienti dandogli l'illusione di avere tanta roba da imparare.

Ipotesi 2: BUONA FEDE; semplicemente e' tradizione,nessuno ci ha mai pensato e chi l'ha fatto si e' scontrato con una immensa resistenza al cambiamento.

Se fosse la prima...non c'e' altro da aggiungere, se la seconda bisognerebbe chiedersi che senso ha non evolversi e cercare di migliorare  :)




Quindi, in Italia, non siamo l'unico SDC a non usare alcune tecniche in combattimento...  XD


C'e' il link giusto due post sopra il tuo dove ti spiegano che non e' cosi'  XD


In seconda istanza c'e' una sottile differenza tra una tecnica allenata e funzionante che viene usata poco perche' molto lesiva e cmq per ragioni di regolamento rispetto a una tecnica che non si usa perche' non funziona in contesti seri  ;)
Eh non facciamo finta di dimenticarci del contenuto del discorso...  :whistle:
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Tran Hung Dao

  • ****
  • 2.769
  • Essere forti per essere utili
  • Respect: +217
    • VOVINAM Viet Vo Dao a Milano - Un. VVVD Italia
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Re:L'inviolabilità del programma
« Reply #166 on: September 02, 2011, 16:12:20 pm »
+1
Beh, io non vedo qs problema da te posto...almeno non nel Vovinam.

Le tecniche esistenti sono tutte applicabili..magari non per tutti, ma cmq applicabili in vari contesti..allora forse qui sidifferenzia l'AM dal SDC?

Le tecniche degli SDC sono per il Ring..le tecniche delle AM vanno anche bene per la DP e quindi non applicabili in un contesto di competizione?

Quote
C'e' il link giusto due post sopra il tuo dove ti spiegano che non e' cosi' 


Non è che non è così..è così invece..perchè a livello mediatico le gomitate non ci sono mai state..ora sono state inserite da alcune federazioni che giustamente hanno voluto anche l'nseirmento delle gomitate perchè tradizione della MT..ma la Thai Boxer presentata ai grandi eventi ha sempre rimosso le gomitate..anche quando si invitavanoi primi fighter Thai in Italia..che poi le cose siani cambiate OK è un altro discorso..sta di fatto che nessuno può negare che allenare le gomitate perchè qs siano davvero efficaci vorrebbe dire avere al pronto soccorso atleti ogni sera..non ci credo che vi tiriate le gomitate in faccia sempre in allenamento..avremo una serie di gente con la faccia disintegrata..ma io tutti quelli che fanno Thai che conosco sono intatti..

Quote
Queste tecniche non servono per combattere
Dove èstato detto qs? Magari me lo sono perso..

Alcune tecniche non sono applicate in combattimento perchè dannose..troppo! Per il resto non esiste limite, puoi usarle quasi tutte..

Avevano inserito le forbici..ora ne hanno rimosse un bel po perchè alcune facevano troppi danni..in un anno di regolamento con le forbici sono andate più ginocchia che in 10 anni..

L'unica PECCA GROSSA al regolamento e non permettere i VAT..che è la lotta vietnamita..che cmq con  guantoni è un casino, ma alcune tecnche lo sarebbero anche con i guanti..ma non è che non sono efficaci..è diverso il motivo per la quale non vengono usate..

Non so, non capisco qs affermazione...il fatto che per alcuni delel tecniche non siano buone per combattere non è detto che qs valga per tutti..

Quote
che senso ha non evolversi e cercare di migliorare

Il Vovinam è una Am abbastanza giovane in continua evoluzione, spesso vengono modificate tecniche per renderle migliori e più efficaci..e soprattutto adatte anche agli occidentali..perchè spesso erano tecniche troppo costruite sul fisico dei Vietnamiti..

In ogni caso, le tecniche che non uso in un combattimento da gara sono utilissime in un contesto di difesa..a differenza che tirare ai PAO e allenarsi al Ring non da basi per la difesa..nonostante sia più che certo che un buon combattente non abbia problemi a difendersi..

*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:L'inviolabilità del programma
« Reply #167 on: September 02, 2011, 16:21:11 pm »
0
Beh, io non vedo qs problema da te posto...almeno non nel Vovinam.

Le tecniche esistenti sono tutte applicabili..magari non per tutti, ma cmq applicabili in vari contesti..allora forse qui sidifferenzia l'AM dal SDC?

Le tecniche degli SDC sono per il Ring..le tecniche delle AM vanno anche bene per la DP e quindi non applicabili in un contesto di competizione?
Mah, un pugno dato per strada non è diverso da quello dato sul ring...
Sicuramente per strada non mi metterò a dare high kick, ma nemmeno tu quel calcio "a forbice", no?  :)

Quote
Quote
C'e' il link giusto due post sopra il tuo dove ti spiegano che non e' cosi' 


Non è che non è così..è così invece..perchè a livello mediatico le gomitate non ci sono mai state..ora sono state inserite da alcune federazioni che giustamente hanno voluto anche l'nseirmento delle gomitate perchè tradizione della MT..ma la Thai Boxer presentata ai grandi eventi ha sempre rimosso le gomitate..anche quando si invitavanoi primi fighter Thai in Italia..che poi le cose siani cambiate OK è un altro discorso..sta di fatto che nessuno può negare che allenare le gomitate perchè qs siano davvero efficaci vorrebbe dire avere al pronto soccorso atleti ogni sera..non ci credo che vi tiriate le gomitate in faccia sempre in allenamento..avremo una serie di gente con la faccia disintegrata..ma io tutti quelli che fanno Thai che conosco sono intatti..
:o
Io mi auguro che tu non riduca il panorama degli SDC e relativa attività a quello che passano in TV...anche perchè di MT in particolare ne passa veramente un niente rispetto a quello che effettivamente c'è.



Quote
In ogni caso, le tecniche che non uso in un combattimento da gara sono utilissime in un contesto di difesa..a differenza che tirare ai PAO e allenarsi al Ring non da basi per la difesa..nonostante sia più che certo che un buon combattente non abbia problemi a difendersi..
E come si allenano le tecniche di difesa se non con sacco, pao e sparring?  ???

High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:L'inviolabilità del programma
« Reply #168 on: September 02, 2011, 16:27:02 pm »
0
Noi le gomitate in faccia le alleniamo, nella thai le gomitate ci sono sempre state.

Che poi uno si adegui ai regolamenti e' discorso diverso.
Quando combatto di kick non c'e' un caxxo di niente,ma il motivo come dicevo e' ben diverso  :)





Alcune tecniche non funzionano, ora non conosco il programma del vovinam,ma che mi viene in mente al volo ci sono i disarmi da coltello  :)
Non ci siamo ancora visti ma sono sicuro di vincerla quella birra  :D


Il discorso forbici secondo me offre due spunti di riflessione che pero' sono un po' OT...anzi sarebbe anche un 3D carino da mettere in interstile...
Starebbe bene con le limitazioni del bjj su alcuni tecniche o le convenzioni tra atleti della thai (quella thailandese  :P).




Il discorso difesa personale....

Allora la difesa non si fa con la violenza ma con la prevenzione.
In caso di mancata prevenzione si tenta la mediazione.
In caso di fallita mediazione la fuga.
In caso di mancata fuga si ricorre ad armi improvvisate.
In caso di mancate armi improvvisate si arriva alle mani.

Se si arriva alle mani,parte minuscola,tutto quello che conta e' fare davvero male.

non esistono "tecniche da dp", e tantomeno ha senso parlarne se non fate dp  :)

E' come dire che il mio stile mi insegna delle eccellenti schiacciate a canestro....
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline DaniNovaz

  • *
  • 117
  • Respect: -2
  • Pratico: Vovinam
Re:L'inviolabilità del programma
« Reply #169 on: September 02, 2011, 16:37:23 pm »
0

Allora la difesa non si fa con la violenza ma con la prevenzione.
In caso di mancata prevenzione si tenta la mediazione.
In caso di fallita mediazione la fuga.
In caso di mancata fuga si ricorre ad armi improvvisate.
In caso di mancate armi improvvisate si arriva alle mani.


I like it. Escludendo la mediazione che è, in caso di mancata prevenzione, è anti-salutare.

Se si arriva alle mani,parte minuscola,tutto quello che conta e' fare davvero male.


Con fare davvero male intendi annichilire l'avversario?
Perchè in casi non estremi può essere sufficiente il "contenimento", ovvero azzerare il potenziale offensivo senza imprimere eccessivi danni fisici.




*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:L'inviolabilità del programma
« Reply #170 on: September 02, 2011, 16:44:23 pm »
0

Allora la difesa non si fa con la violenza ma con la prevenzione.
In caso di mancata prevenzione si tenta la mediazione.
In caso di fallita mediazione la fuga.
In caso di mancata fuga si ricorre ad armi improvvisate.
In caso di mancate armi improvvisate si arriva alle mani.


I like it. Escludendo la mediazione che è, in caso di mancata prevenzione, è anti-salutare.

Se si arriva alle mani,parte minuscola,tutto quello che conta e' fare davvero male.


Con fare davvero male intendi annichilire l'avversario?
Perchè in casi non estremi può essere sufficiente il "contenimento", ovvero azzerare il potenziale offensivo senza imprimere eccessivi danni fisici.


Mediazione e' de-escalation ma anche dare il portafogli al tuo aggressore....


Se e' una rissa testosteronica da discoteca o da tamarri allora certo che le tecniche sono limitate  :) altrimenti si finisce nei guai per niente...
Ma quella non e' difesa personale,e' rissa  :) ci vuol poco ad evitarla, basta il minimo sindacale di prevenzione,ma proprio il minimo saper stare al mondo.
Se uno ci si trova vuol dire che se l'e' cercata!

Se devi difenderti vuol dire che la situazione e' grave,non parliamo di rubarti il portafogli,ma di qualcuno che vuole farti del male o stuprarti (o la tua ragazza o chi per lei)...
E li non c'e' da stare a preoccuparsi per la salute dell'aggressore, si deve terminare lo scontro e portarsi al sicuro.

Non si puo' rischiare con colpi non risolutivi.

Fermare una persona senza fargli del male riechiede un immenso divario delle forze in campo,sia fisico che tecnico.
Chiedere ai buttafuori da una buona idea  ;)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline DaniNovaz

  • *
  • 117
  • Respect: -2
  • Pratico: Vovinam
Re:L'inviolabilità del programma
« Reply #171 on: September 02, 2011, 16:54:58 pm »
0

Se devi difenderti vuol dire che la situazione e' grave,non parliamo di rubarti il portafogli,ma di qualcuno che vuole farti del male o stuprarti (o la tua ragazza o chi per lei)...
E li non c'e' da stare a preoccuparsi per la salute dell'aggressore, si deve terminare lo scontro e portarsi al sicuro.

Non si puo' rischiare con colpi non risolutivi.

Fermare una persona senza fargli del male riechiede un immenso divario delle forze in campo,sia fisico che tecnico.
Chiedere ai buttafuori da una buona idea  ;)

Ci si può doversi difendere anche in situazioni di non estremo pericolo. Esempio classico, il brillo di turno (ragazzino, ubriaco, etc) che ti provoca e ti attacca. Magari in ambiente con testimoni. Non lo affondi di destri sul naso e sulla mascella (o per lo meno non troppi  XD). In alcuni casi basta un'immobilizzazione e finisce lì... quindi niente problemi con le FdO. Ed in questo caso entrano in gioco le tecniche non usate nel combattimento.
In determinate situazioni invece... come dicevi tu, o la fuga o l'annientamento.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:L'inviolabilità del programma
« Reply #172 on: September 02, 2011, 17:27:51 pm »
0
Il brillo di turno va gestito con le parole :)

La difesa personale si studia sui libri di psicologia...


(peraltro le immobilizzazioni senza ammorbidimento precedente funzionano solo su persone non aggressive o molto piu' piccole di noi)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline spagno

  • *
  • 149
  • Respect: -10
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Re:L'inviolabilità del programma
« Reply #173 on: September 13, 2011, 22:31:56 pm »
-2
io il dam bua lo uso spesso in combattimento con la spazzata (Chien Luoc numero 2 per intenderci -lo so che e' col taglio ma coi guantoni...-) ed e' efficacissimo.
il dam lao e' vero, puo' essere pericoloso se tirato male per spalla e gomito, ma in un combattimento ha eccome la sua utilita': ti permette di stare piu' a distanza rispetto a un gancio e, se fatto veloce, non e' neanche cosi' facile da prevedere e, se prendi bene, si sente anche parecchio..

non sono per nulla d'accordo che siano due pugni inutili, poco efficaci e che non si possano utilizzare in combattimento, almeno per quello agonistico.
« Last Edit: September 13, 2011, 22:34:54 pm by spagno »

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:L'inviolabilità del programma
« Reply #174 on: September 13, 2011, 22:35:49 pm »
-1
Bentornato spagno... ups ti ho sverginato il viet karma    :gh:
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile


*

Offline Tran Hung Dao

  • ****
  • 2.769
  • Essere forti per essere utili
  • Respect: +217
    • VOVINAM Viet Vo Dao a Milano - Un. VVVD Italia
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Re:L'inviolabilità del programma
« Reply #175 on: September 14, 2011, 14:29:54 pm »
0
Ben arrivato SPAGNO..

Beh, è quello che ho scritto più volte..e tutto per me riconduce al fatto che spesso ci fissiamo a non voler allenare certe tecniche che non ci piacciono..
In ogni caso credo per forza esistano delle tecniche non efficiaci per tutti..ma a quel punto ne prendo atto, ma non posso dire che devono essere tolte perchè per me non sono efficaci..valutare un efficacia a livello "globale" non è così semplice..e personalmente preferisco avere un qualcosina in più da scegliere piuttosto che dover attingiere da altre parti per completare la mia scelta..nonstante sia uno che cmq lo fa..ma non x una mancanza di quello che ho ricevuto, solo per una apertura mentale importante per un insegnante...conoscere ciò che ci circonda...e questo alla fine mi ha permesso sempre di non decidere mai cosa è giusto o sbagliato per tutti...tranne in un caso particolare che ho riportato nella mia tesi dell'ultimo esame..e che ha scatenato un po di malcontenti da parte di alcuni maestri alto-titolati (stupidi e che non si allenano forse)..ma moti hanno apprezzato..anche dall'altra parte del mondo!

*

Offline Il Torvo Svantaggione

  • **
  • 661
  • Respect: +154
  • Pratico: bjj turistico, sporadiche mazzate tribali®
Re:L'inviolabilità del programma
« Reply #176 on: September 14, 2011, 14:41:12 pm »
0
Eh ma non e' questione di non allenare cio' che non piace...
non credi che se fossero realmente funzionali verrebbero utilizzate in tutti gli sport di combattimento, regolamento permettendo?

*

Offline Tran Hung Dao

  • ****
  • 2.769
  • Essere forti per essere utili
  • Respect: +217
    • VOVINAM Viet Vo Dao a Milano - Un. VVVD Italia
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Re:L'inviolabilità del programma
« Reply #177 on: September 14, 2011, 17:25:22 pm »
0
Eh ma non e' questione di non allenare cio' che non piace...
non credi che se fossero realmente funzionali verrebbero utilizzate in tutti gli sport di combattimento, regolamento permettendo?
No, perchè? Ogni stile/sport/arte ha le proprie caratteristiche..che non necessariamente devono corrispondere con gli altri..

Esempio..il PUGNO GIRATO che nel Combattimento del Vovinam è usatissimo..è devastante, e fa KO a non finire..o cmq entra spesso, perchè velocissimo e spesso imprevedibile...ma brutta come tecnica..alla fine nn ci vuole un granchè nel tirarla, però, se non erro, è vietata in quasi tutte le discipline da combattimento..almeno di sicuro nella Kick, ma anche nella Thai nn credo esista..magari poi è consentita..ma non l'ho mai vista usare..
Le tecniche di spazzata non sono concesse nella maggior parte di SDC..ma non sono efficaci?
Non credo sia qs il problema...credo invece sia una questione che spesso si vorrebbe la cosa perfetta x noi e basta..senza poi realmente sapere cosa sia..

*

Offline Il Torvo Svantaggione

  • **
  • 661
  • Respect: +154
  • Pratico: bjj turistico, sporadiche mazzate tribali®
Re:L'inviolabilità del programma
« Reply #178 on: September 14, 2011, 21:24:29 pm »
0
No, perchè? Ogni stile/sport/arte ha le proprie caratteristiche..che non necessariamente devono corrispondere con gli altri..

Si ma le differenze da cosa sono causate?
o da motivi storici/tradizionali/folkloristici (come si era ipotizzato in post precedenti) o da regolamenti differenti.
Ora, se una cosa funziona a che scopo non usarla? ho parlato di regolamento, se combatti con un  regolamento X all'interno del quale e' consentito colpire nel modo Y e colpire in modo Y e' efficace beh.. allora dovrei saperlo fare e saprmi difendere da chi lo fa, perche' sara' una cosa a cui vado incontro spesso.

Esempio..il PUGNO GIRATO che nel Combattimento del Vovinam è usatissimo..è devastante, e fa KO a non finire..o cmq entra spesso, perchè velocissimo e spesso imprevedibile...ma brutta come tecnica..alla fine nn ci vuole un granchè nel tirarla, però, se non erro, è vietata in quasi tutte le discipline da combattimento..almeno di sicuro nella Kick, ma anche nella Thai nn credo esista..magari poi è consentita..ma non l'ho mai vista usare..
Le tecniche di spazzata non sono concesse nella maggior parte di SDC..ma non sono efficaci?
Ho qualche dubbio sulle parti in grassetto ma sono molto ignorante in materia quindi ok. Comunque sia, che sia esatto o meno cio' che dici il discorso non cambia, perche' si diceva "se il regolamento lo consente"

Non credo sia qs il problema...credo invece sia una questione che spesso si vorrebbe la cosa perfetta x noi e basta..senza poi realmente sapere cosa sia..
non ho capito...  :-[

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:L'inviolabilità del programma
« Reply #179 on: September 14, 2011, 21:30:45 pm »
0
Eh ma non e' questione di non allenare cio' che non piace...
non credi che se fossero realmente funzionali verrebbero utilizzate in tutti gli sport di combattimento, regolamento permettendo?
No, perchè? Ogni stile/sport/arte ha le proprie caratteristiche..che non necessariamente devono corrispondere con gli altri..

Esempio..il PUGNO GIRATO che nel Combattimento del Vovinam è usatissimo..è devastante, e fa KO a non finire..o cmq entra spesso, perchè velocissimo e spesso imprevedibile...ma brutta come tecnica..alla fine nn ci vuole un granchè nel tirarla, però, se non erro, è vietata in quasi tutte le discipline da combattimento..almeno di sicuro nella Kick, ma anche nella Thai nn credo esista..magari poi è consentita..ma non l'ho mai vista usare..
Le tecniche di spazzata non sono concesse nella maggior parte di SDC..ma non sono efficaci?
Non credo sia qs il problema...credo invece sia una questione che spesso si vorrebbe la cosa perfetta x noi e basta..senza poi realmente sapere cosa sia..

E' consentito sia nella thai che nella kick, nella kick si usa,ma poco perche' a differenza di quanto si pensi e' lento rispetto ai pugni normali,nella thai si usa poco perche' e' permesso colpire la schiena quindi girarsi e' davvero rischioso; si fa al max a corta distanza col gomito,ma anche quello poco per vio dei rischi.

Le spazzate sono permesse in tutti gli stili che consentono lotta al suolo, oltre che quasi tutti gli stili di karate fullcontact  :)
Nella kick mancando la lotta no, nella thai sono permesse quasi tutte.

 :)



resta valida l'obiezione del torvo,indipendentemente dal fatto che si usino  e' "se il regolamento lo consente"  :)


I morsi sono devastanti,ma proibiti ovunque  :thsit:
« Last Edit: September 14, 2011, 21:33:20 pm by The Madhatter »
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti