Spin off da "l'inviolabilità del programma": la filosofia e il suo studio

  • 223 Replies
  • 39028 Views
*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Spin off da "l'inviolabilità del programma": la filosofia e il suo studio
« Reply #195 on: September 26, 2011, 08:33:09 am »
0
Sto cercando di capire il tuo punto di vista ma mi sfugge se concordi con la conclusione a cui si era arrivati dopo pagine e pagina di discussione - adesso non riesco a darti il link perché scrivo dal cellulare ma insomma la trovi negli ultimi interventi -. non credo che gli sdc pensino di avere una filosofia alla spalle in un certo senso non ne hanno bisogno perché il rispetto, l'umiltà e la sfida con se stessi fanno parte del percorso. quello che dico è che dipende da come viene vissuta dal singolo, a mio parere se non si fa filosofia durante le lezioni non si può dire che questa sia in generale importante, rimane il fatto che può essere fondamentale per te e per la tua pratica e su questo nessuno lo contestera mai.
« Last Edit: September 26, 2011, 08:36:11 am by giorgia (Zia Illusa) »
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Spin off da "l'inviolabilità del programma": la filosofia e il suo studio
« Reply #196 on: September 26, 2011, 09:18:21 am »
0
Probabilmente anche dietro gli SDC c'è una filosofia, magari non scritta, ma riconoscibile nella pratica; in questo caso però, se non è definita, è opzionale.

Domanda: ma il "decalogo del pugile", come lo si inquadra?

Quote
I
Quando un avversario si mostra sleale, non abbassarti al suo livello. Comunque vada a finire, sei stato il più forte.

II
La costanza nella preparazione atletica ti garantisce la vittoria più importante, quella su te stesso.

III
Quando sei nettamente superiore al tuo avversario non umiliarlo, il tuo onore cadrebbe al tappeto.

IV
Ogni combattimento ti costa pena e dolore, la vera sfida è sconfiggere loro.

V

Intelligenza è anche capire quando accettare una sconfitta.
Insieme alla spugna avrai gettato le basi per un nuovo incontro.

VI

Sul ring non devi temere nessuno ma rispettare tutti, dall'arbitro all'ultimo degli spettatori.

VII
Accettare una sconfitta ingiusta ti fa più onore di una vittoria.

VIII
Per essere un vero pugile serve forza fisica ma soprattutto spirituale: onestà, laboriosità e serietà.

IX
Chi ama il pugilato rispetta tutto ciò che fa parte di questo mondo.
Si può perdere un incontro ma non bisogna mai perdere la testa.

X
Dopo un incontro ricordati sempre che il tuo avversario ha un grande amore in comune con te: la Boxe.
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Spin off da "l'inviolabilità del programma": la filosofia e il suo studio
« Reply #197 on: September 26, 2011, 09:20:35 am »
0
Scusate ma questa discussione e' gia' stata fatta in questo 3D, boba dovresti leggerlo e se non ti trovi d'accordo partire da li per una critica costruttiva  :)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline DaniNovaz

  • *
  • 117
  • Respect: -2
  • Pratico: Vovinam
Re:Spin off da "l'inviolabilità del programma": la filosofia e il suo studio
« Reply #198 on: September 26, 2011, 11:45:19 am »
0
Quote
I
Quando un avversario si mostra sleale, non abbassarti al suo livello. Comunque vada a finire, sei stato il più forte.

II
La costanza nella preparazione atletica ti garantisce la vittoria più importante, quella su te stesso.

III
Quando sei nettamente superiore al tuo avversario non umiliarlo, il tuo onore cadrebbe al tappeto.

IV
Ogni combattimento ti costa pena e dolore, la vera sfida è sconfiggere loro.

V

Intelligenza è anche capire quando accettare una sconfitta.
Insieme alla spugna avrai gettato le basi per un nuovo incontro.

VI

Sul ring non devi temere nessuno ma rispettare tutti, dall'arbitro all'ultimo degli spettatori.

VII
Accettare una sconfitta ingiusta ti fa più onore di una vittoria.

VIII
Per essere un vero pugile serve forza fisica ma soprattutto spirituale: onestà, laboriosità e serietà.

IX
Chi ama il pugilato rispetta tutto ciò che fa parte di questo mondo.
Si può perdere un incontro ma non bisogna mai perdere la testa.

X
Dopo un incontro ricordati sempre che il tuo avversario ha un grande amore in comune con te: la Boxe.

I DIECI CONCETTI DELLA MENTE del Vovinam
Quote
Raggiungere il più alto livello dell'Arte Marziale per servire l'umanità
Essere fedele all'idea dell'Arte Marziale ed essere devoto alla sua causa
Essere sempre uniti, rispettare i Maestri, gli anziani ed amare i condiscepoli
Rispettare rigorosamente la disciplina delle Arti Marziali, porre l'onore al di sopra di tutto
Rispettare le altre Arti e non utilizzare la propria Arte Marziale che per legittima difesa
Coltivare la conoscenza, forgiare lo spirito, progredire nella vita
Vivere con probità, semplicità, fedeltà e nobiltà d'animo
Sviluppare una volontà d'acciaio, vincere le difficoltà
Essere lucido, perseverante e attivo
Essere maestro di sè stesso, modesto, rispettoso, tollerante e progrediregiudicando sè stesso

Direi che c'è una certa affinità.  :thsit:

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Spin off da "l'inviolabilità del programma": la filosofia e il suo studio
« Reply #199 on: September 26, 2011, 12:15:50 pm »
0
Carramba anche nella boxe c'è filosofia! no davvero tornando seri, si riduce tutto al concetto di sportività lealtà, rispetto.. o davvero qualcuno chiama questo filosofia?
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile


*

Offline Boba Fett

  • 9
  • Respect: -1
  • Pratico: Vovinam Viet Vo Dao
Re:Spin off da "l'inviolabilità del programma": la filosofia e il suo studio
« Reply #200 on: September 26, 2011, 14:54:21 pm »
0
Francamente nelle regole appena citate della boxe vedo delle indicazioni comportamentali molto contestualizzate. Chi le ha scritte le ha scritte con quell'obbiettivo, è più di etica.
I concetti citati del Vovinam mi sembrano molto più aperti anche a ciò che va al di fuori della pratica, anche per l'uso della terminologia. "Umanità", "Amore", "Conoscenza", "Vita" sono tra i concetti per eccellenza indagati dalla filosofia.

Ho letto buona parte dei commenti e dopo la sintesi finale ho deciso di dire la mia opinione anche perchè i post letti mi sembravano puntare molto più all'aspetto pratico e comportamentale. La filosofia non è solo etica, la filosofia è l'amore per la conoscenza, conoscenza delle cose, dell'uomo, del mondo e delle idee.
La filosofia nell'AM che pratico c'è e va al di là dell'etica, e va al di là della pratica.

Non sono d'accordo sullo studio della filosofia in palestra sopprattutto per il tempo, il corso in genere prevede due allenamenti settimanali, ad ognuno la scelta e la possibilità di farne di più (ma si parla di un'AM che è per tutti, per gente che lavora, ha famiglia etc.). Certamente se capita di accennare a qualcosa ben ci sta, magari a fine lezione. Ma non in maniera scolastica, perfavore  :o Sarei la prima a scappare.
C'è anche un'altra ragione per cui non sono d'accordo sullo studio della filosofia in palestra, ma ora devo andare a lavorare  :'(

Ciao!






*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Spin off da "l'inviolabilità del programma": la filosofia e il suo studio
« Reply #201 on: September 26, 2011, 15:01:54 pm »
0
Sarei la prima a scappare.

Ci hai fregati!! Sei una lei! :-[

Allora benvenut-a! :)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Spin off da "l'inviolabilità del programma": la filosofia e il suo studio
« Reply #202 on: September 26, 2011, 17:43:38 pm »
0
Francamente nelle regole appena citate della boxe vedo delle indicazioni comportamentali molto contestualizzate. Chi le ha scritte le ha scritte con quell'obbiettivo, è più di etica.
I concetti citati del Vovinam mi sembrano molto più aperti anche a ciò che va al di fuori della pratica, anche per l'uso della terminologia. "Umanità", "Amore", "Conoscenza", "Vita" sono tra i concetti per eccellenza indagati dalla filosofia.

Ho letto buona parte dei commenti e dopo la sintesi finale ho deciso di dire la mia opinione anche perchè i post letti mi sembravano puntare molto più all'aspetto pratico e comportamentale. La filosofia non è solo etica, la filosofia è l'amore per la conoscenza, conoscenza delle cose, dell'uomo, del mondo e delle idee.
La filosofia nell'AM che pratico c'è e va al di là dell'etica, e va al di là della pratica.

Non sono d'accordo sullo studio della filosofia in palestra sopprattutto per il tempo, il corso in genere prevede due allenamenti settimanali, ad ognuno la scelta e la possibilità di farne di più (ma si parla di un'AM che è per tutti, per gente che lavora, ha famiglia etc.). Certamente se capita di accennare a qualcosa ben ci sta, magari a fine lezione. Ma non in maniera scolastica, perfavore  :o Sarei la prima a scappare.
C'è anche un'altra ragione per cui non sono d'accordo sullo studio della filosofia in palestra, ma ora devo andare a lavorare  :'(

Ciao!

Sono d'accordissimo che la filosofia e' un sacco di cose  :)

Cose che puoi "infilare" ovunque,ma certo non sono legate alla pratica.
Puoi portarcele dentro se vuoi.Ma non e' quello il succo.


Pero' attenzione a non cadere nella banalita' non e' che basta interessarsi di qualche concetto o mettere in fila due pensieri per sbandierare in giro di "far filosofia"...[1]


 1. devi almeno comprarti degli occhiali con una montatura spessa, una copia della critica alla ragion pura (o se proprio vuoi fare la figa  "Essere e Tempo") sottobraccio e devi sederti nei chiostri di un universita' a fumare sigarette fatte a mano  XD
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Boba Fett

  • 9
  • Respect: -1
  • Pratico: Vovinam Viet Vo Dao
Re:Spin off da "l'inviolabilità del programma": la filosofia e il suo studio
« Reply #203 on: September 26, 2011, 20:36:34 pm »
0
Si sono una lei, ma Boba è un figo!

Tornando alla discussione:
mi sembra che nel VVN i concetti siano ben riassunti ma ben collegabili tra di loro. A livello astratto e pratico.
A me non sembra che ci sia qualcosa di infilato ovunque.
Comunque non scrivo per giudicare la filosofia del VVN, che mi piace, ma solo per constatare la sua esistenza.
Mi spiace se mi son spiegata male, ma per quanto riguarda il resto (altre AM e SDC), dato che la discussione verte anche su questo, volevo intendere che non ho una conscenza sufficiente delle basi teoriche di molte altre AM e SDC per dire che via sia differenza. Però, per me sarebbe insufficiente quel regolamento etico incentrato solo sulla pratica della boxe, per dire che c'è filosofia e non cadere nella banalità, ma non conoscendo altro a livello teorico e non facendo boxe potrei sbagliarmi.


*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Spin off da "l'inviolabilità del programma": la filosofia e il suo studio
« Reply #204 on: September 26, 2011, 20:40:35 pm »
0
ok,ma quando dici filosofia intendi qualche massima come quelle esposte o un corpus teorico?

Ed in ogni caso tu stessa riconosci che non e' attinente alla pratica e che si sviluppa separatamente  :)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti


*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Spin off da "l'inviolabilità del programma": la filosofia e il suo studio
« Reply #205 on: September 26, 2011, 23:07:55 pm »
0
C'è anche un'altra ragione per cui non sono d'accordo sullo studio della filosofia in palestra

 :sur: :sur: Dicci dicci
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Spin off da "l'inviolabilità del programma": la filosofia e il suo studio
« Reply #206 on: September 26, 2011, 23:11:39 pm »
0
@Boba: il post conclusivo e su cui mi chiedevo se fossi d'accordo era questo
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8880.msg209697#msg209697
e in caso di non accordo dove dissenti?
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Boba Fett

  • 9
  • Respect: -1
  • Pratico: Vovinam Viet Vo Dao
Re:Spin off da "l'inviolabilità del programma": la filosofia e il suo studio
« Reply #207 on: September 29, 2011, 07:49:28 am »
0
Con una risposta dovrei rispondere ad entrambe le domande.
E’ inappropriato cercare di classificare e determinare una filosofia fondata in particolar modo sul taoismo con parametri prettamente occidentali. La componente taoista è facilmente individuabile nel simbolo del Dao (cerchio con due parti che si compenetrano a vicenda) e nel nome Vovinam Viet Vo DAO.
Partendo da uno studio del Dao è possibile vedere come questa componente filosofica sia presente nel Vovinam. Una componente filosofica che è di per se mutevole (non a caso è difficile definire il Dao).
Vien da se che la comprensione stessa di questa filosofia possa lasciare perplessi gli occidentali, credo invece che per gli orientali essa sia naturale in quanto radicata nella loro cultura. Lo stesso compianto gran maestro Le Sang (è appena passato un anno dalla sua scomparsa), ricorda in uno dei suoi ultimi discorsi agli insegnanti di VVVD di: “continuare a lavorare diligentemente per migliorare la filosofia del Viet Vo Dao basati sulle richieste dei tempi moderni, al fine di promuovere l'armonia, l'amore, e aiutare la gente a vivere in uguaglianza e amore con tutti meritando di vivere in un mondo felice e di pace”.
La teoria del mutamento è fondamentale per il Daoismo, è l’augurio del gran maestro manifesta la sua comprensione dell’attualità del Vovinam VVD, diffuso in tutto il mondo, e promuve lo sviluppo della filosofia come ricerca.
L'articolo scritto da Levet, per quanto poco spiega alcuni aspetti della filosofia del VVVD, legati appunto al Daoismo.

Come al solito devo scappare
Ciao!

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Spin off da "l'inviolabilità del programma": la filosofia e il suo studio
« Reply #208 on: September 29, 2011, 09:02:06 am »
0
Guarda che anche la filosofia occidentale e' profondamente intessuta nel nel nostro paradigma culturale...

Solo che,esattamente come in oriente, i non addetti ai lavori nemmeno se ne accorgono di pensare e vivere secondo modalita' derivate da un pensiero dominante...


E sulla filosofia orientale esistono un sacco di libri, perche',esattamente come da noi, esiste un modo accademico di studiare filosofia.


Il fatto che nell'androne della mia vecchia palestra ci fosse scritto "conosci te stesso" non significa che con la pratica si studiasse il platonismo....

 :)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Spin off da "l'inviolabilità del programma": la filosofia e il suo studio
« Reply #209 on: September 29, 2011, 09:09:21 am »
0
La componente taoista è facilmente individuabile nel simbolo del Dao (cerchio con due parti che si compenetrano a vicenda) e nel nome Vovinam Viet Vo DAO.

Penso si debba fare una precisazione. Il simbolo che citi tu:



NON è il simbolo del Dao, ma è il simbolo del Taiji. Il Taiji viene, cosmologicamente, DOPO il dao (il Dao poi per natura stessa non può essere raffigurato, essendo l'uno che permea tutto).
« Last Edit: September 29, 2011, 09:12:42 am by वज्र »
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.