Taoismo Zhengyi - Maestri Celesti

  • 19 Replies
  • 7361 Views
*

Offline Trepicchi

  • **
  • 876
  • Ricerca : Mente corpo e spirito in equilibrio
  • Respect: +19
    • Rma systema italy
  • Pratico: incontro sperimento e mi diverto
Taoismo Zhengyi - Maestri Celesti
« on: February 08, 2010, 19:17:38 pm »
0


Talismano taoista.

Il Taoismo Zhengyi (Zhengyi Dao 正一道) o Taoismo ortodosso è la corrente minoritaria del Taoismo (l'altra è la corrente Quanzhen), nata sotto la dinastia Yuan, dal raggruppamento di piccole correnti della Cina meridionale. La corrente prese inizialmente il nome di Zhengyi Mengwei 正一盟威, Alleanza dell'unità e della verità, poi abbreviato in Zhengyi, che tradotto letteralmente significa unità ortodossa. Le scuole fuse insieme avevano molti aspetti in comune, tra cui l'uso dei talismani e una minore enfasi alla vita monastica (caratteristiche che tutt'oggi conservano), al contrario della corrente Quanzhen, predominante al nord.

A differenza dei sacerdoti Quanzhen, i preti taoisti Zhengyi hanno la possibilità di sposarsi, hanno più contatto con la popolazione, ma organizzano meno seminari e passano meno tempo nei templi (di solito si recano nei luoghi di culto solo per celebrare). Per questi motivi i templi Zhengyi sono più piccoli, il principale è quello sul monte Longhu. Il governo cinese autorizza le ordinazioni Zhengyi dal 1992, ma la corrente ha poca influenza in Cina continentale, dato che il sessantaquattresimo patriarca Zhang Yuan 張源 ha sede oggi a Taiwan, in seguito al trasferimento del predecessore nel 1950.

La corrente Zhengyi ha come libro principale lo Zhengyi Jing 正一經.

Per meglio controllare il dominio cinese, gli imperatori mongoli designarono un responsabile amministrativo per ogni religione. Assegnarono alle autorità Quanzhen il controllo delle regioni settentrionali, a nord del Chang Jiang; mentre assegnarono alle autorità Zhengyi il controllo di due scuole del sud, ovvero le scuole Maoshan et Gezao.

Il Kubilai Khan, nel 1276, invitò il trentaseiesimo maestro Zhang Zongyan, al tempio dell'eterna primavera, per confermare il suo titolo di Maestro Celeste (Tianshi 天師), che in quel periodo era frutto di dispute tra più correnti.

Nel 1304, l'imperatore Chengzong affidò al trentottesimo maestro, Zhang Yucai, la direzione delle scuole dei Tre monti (ovvero Longhu, Maoshan e Gezao) e gli assegnò il titolo di Papa Zhengyi 正一教主. Successiva agli Yuan, la dinastia Ming rafforzò la posizione del Taoismo, creando, nel 1368, un'organizzazione amministrativa speciale, lo Xuanjiaoyuan 玄教院. Nel 1382, i patriarchi Zhang si videro attribuire il controllo di tutte le correnti taoiste a sud del Chang Jiang. Tutte le richieste per la fondazione di monasteri e per l'esercizio del culto dovevano essere convalidate dall'organo amministrativo. Alle tre scuole amministrate in origine si aggiunsero: la scuola Jingming 淨明, la Shenxiao 神霄, la Qingwei 清微, la Donghua 東華, la Tianxin 天心, e la Taiyi 太一.
« Last Edit: February 08, 2010, 19:19:55 pm by Trepicchi »
...Sono il padrone del fuoco e vedo le cose nascoste, vedo la fiamma che si fa tempo, odo il flessibile fuoco del sacrificio sonoro sono un Unuzi, un bimbo davanti al mistero del mondo colmo di timore davanti al Fuoco, che ricompone le cose disperse..Preghiera di uno Sciamano Siberiano.***

*

Offline Trepicchi

  • **
  • 876
  • Ricerca : Mente corpo e spirito in equilibrio
  • Respect: +19
    • Rma systema italy
  • Pratico: incontro sperimento e mi diverto
Re: Taoismo Zhengyi
« Reply #1 on: February 08, 2010, 19:18:50 pm »
0
Fino alla fine del regno dell'imperatore Shizong della dinastia Ming, il Taoismo di tradizione Zhengyi rimase preferito negli ambienti di corte rispetto al Quanzhen. In seguito, il Taoismo visse momenti di repressione, a causa del mancato sostegno della corte, in particolare sotto i Qing, di cui l'imperatore Yongzheng, fu il solo a riconoscere l'eguaglianza delle tre dottrine (Buddhismo, Taoismo e Confucianesimo). A partire da Qianlong, lo sfavore divenne netto, soprattutto per la corrente Zhengyi, tanto che le sue attività furono limitate al solo monte Longhu. Tuttavia lontano dalla capitale le attività sopravvissero

Il titolo di Maestro Celeste fu ufficialmente abolito con l'avvento della repubblica, nel 1912 anche se in seguito fu reinstaurato da Yuan Shikai; tuttavia Chang Kaichek confermò l'abolizione nel 1927. Il monastero sul monte Longhu fu incendiato nel 1948, e il sessantatreesimo maestro Zhang Enbo 張恩溥 si trasferì a Taiwan. Quando morì, nel 1969, lasciò il posto al nipote Zhang Yuan.

Oggi, le attività in Cina sono tornate legali, e le ordinazioni clericali riaperte nel 1992, anno della ricostruzione del monastero Longhu.

La scuola principale dello Zhengyi è quella che ha sede nel monastero Longhu. Ce ne sono poi molte altre che si definiscono di tradizione Zhengyi, in generale per le loro origini comuni.

Il titolo Maestro Celeste fu rivendicato sotto gli ultimi imperatori Han da numerosi gruppi che si ritenevano diretti discendenti della tradizione dei Cinque sacchi di riso. Con i Tre regni cinesi la carica si frammentò in due, in questo periodo troviamo infatti un Maestro celeste del sud (il più importante fu Lu Xiujing), e un Maestro celeste del nord o Nuovo maestro celeste (di cui il principale fu Kou Qianzhi 寇謙之).

La linea odierna è quella dei Maestri celesti Zhang, che detiene il titolo dalla dinastia Yuan. La carica passa di padre in figlio (a volte anche nipote), sin dal periodo della scuola dei Cinque sacchi di riso, quando il quarto maestro si insediò sul monte Longhu nel Jiangxi.

La storia della scuola Longhu è parecchio oscura: non si hanno tracce dei patriarchi che si succedettero tra Zhang Lu e il ventiquattresimo, Zhang Zhengsui 張正隨. Fu il quarantaduesimo maestro, Zhang Zhengchang 張正常, che fornì, sotto i Ming, una genealogia completa dei precedenti Maestri Celesti.

Attualmente è in carica il sessantaquattresimo maestro, Zhang Yuan 張源. Yuan non ha figli, e si preannunciano controversie per la successione. Infatti, Lu Jintao 魯金濤, la cui madre è figlia del sessantatreesimo maestro, ha già cambiato il suo cognome in Zhang, e ciò lo preannuncia come futuro sessantacinquesimo patriarca. Questa scelta è stata frutto di contestazione negli ambienti taiwanesi.
...Sono il padrone del fuoco e vedo le cose nascoste, vedo la fiamma che si fa tempo, odo il flessibile fuoco del sacrificio sonoro sono un Unuzi, un bimbo davanti al mistero del mondo colmo di timore davanti al Fuoco, che ricompone le cose disperse..Preghiera di uno Sciamano Siberiano.***

*

Offline Trepicchi

  • **
  • 876
  • Ricerca : Mente corpo e spirito in equilibrio
  • Respect: +19
    • Rma systema italy
  • Pratico: incontro sperimento e mi diverto
Re: Taoismo Zhengyi - Maestri Celesti
« Reply #2 on: February 08, 2010, 19:20:48 pm »
0
La scuola Longhu è una delle più conosciute per i suoi talismani, le due altre correnti prominenti sono la Maoshan nello Jiangsu e la Gezao 閣皂 nel Jiangxi. La prima, i cui patriarchi avevano salde relazioni con il potere imperiale, fu la scuola predominante sotto i Tang. La corrente Gezao è la diretta discendente della scuola Lingbao (che si riteneva discendere dagli alchimisti Ge Xuan e Ge Hong), , e annovera Lu Xiujing, Maestro celeste del sud tra i suoi patriarchi. A differenza della scuola Maoshan, la Gezao non ebbe mai forti relazioni con il potere centrale.
...Sono il padrone del fuoco e vedo le cose nascoste, vedo la fiamma che si fa tempo, odo il flessibile fuoco del sacrificio sonoro sono un Unuzi, un bimbo davanti al mistero del mondo colmo di timore davanti al Fuoco, che ricompone le cose disperse..Preghiera di uno Sciamano Siberiano.***

*

Offline Sunny K

  • *****
  • 2.903
  • Capitano di Cannoniera, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +1302
  • Pratico: Urban Combatives
Re: Taoismo Zhengyi - Maestri Celesti
« Reply #3 on: February 08, 2010, 23:25:00 pm »
0
Come studente di cinese e forte simpatizzante taoista ti ringrazio per il tuo contributo, amplia molte lacune delle mie conoscenze su questa scuola e la Quanzhen.

多谢.
Peace, Unity, Brotherhood.

*

Offline Yuen-Ming

  • ***
  • 1.385
  • Respect: +131
Re: Taoismo Zhengyi - Maestri Celesti
« Reply #4 on: February 09, 2010, 02:18:25 am »
0
Ci sono un SACCO di errori in questo wiki ma, ripeto, sono discussioni che esulano dalle AM come pure dal neigong.

YM


*

Offline Trepicchi

  • **
  • 876
  • Ricerca : Mente corpo e spirito in equilibrio
  • Respect: +19
    • Rma systema italy
  • Pratico: incontro sperimento e mi diverto
Re: Taoismo Zhengyi - Maestri Celesti
« Reply #5 on: February 09, 2010, 09:55:33 am »
0
Purtroppo non è possibile fare un 'altra sezione....
perdona ovviamente la mia grande ignoranza che ogni giorno aumenta paurosamente ;D

ti volevo chieder Ym se è possibile sapere qual'e' l'addestramento( in generale ) a cui vengono sottoposti gli adepti di questa Scuola..
quali sono le prerogative ,restrizioni,ecc?

Grazie
...Sono il padrone del fuoco e vedo le cose nascoste, vedo la fiamma che si fa tempo, odo il flessibile fuoco del sacrificio sonoro sono un Unuzi, un bimbo davanti al mistero del mondo colmo di timore davanti al Fuoco, che ricompone le cose disperse..Preghiera di uno Sciamano Siberiano.***

*

Offline Yuen-Ming

  • ***
  • 1.385
  • Respect: +131
Re: Taoismo Zhengyi - Maestri Celesti
« Reply #6 on: February 09, 2010, 10:35:10 am »
0
Purtroppo non è possibile fare un 'altra sezione....
perdona ovviamente la mia grande ignoranza che ogni giorno aumenta paurosamente ;D

ti volevo chieder Ym se è possibile sapere qual'e' l'addestramento( in generale ) a cui vengono sottoposti gli adepti di questa Scuola..
quali sono le prerogative ,restrizioni,ecc?

Ci mancherebbe, una sezione 'daoismo' in un forum di AM non avrebbe senso.

Ti consiglio di leggere il testo di Michael Saso, uno dei miei mentori, che fu anche tradotto in italiano ma che ho caricato nell'edizione originale qui:

http://www.scribd.com/doc/13570200/The-teachings-of-Taoist-Master-quang

Ci trovi il suo apprendistato come 'esterno' presso un maestro celeste a taiwan

YM

*

Offline Trepicchi

  • **
  • 876
  • Ricerca : Mente corpo e spirito in equilibrio
  • Respect: +19
    • Rma systema italy
  • Pratico: incontro sperimento e mi diverto
Re: Taoismo Zhengyi - Maestri Celesti
« Reply #7 on: February 09, 2010, 10:40:22 am »
0
RINGRAZIO per il contributo...
...Sono il padrone del fuoco e vedo le cose nascoste, vedo la fiamma che si fa tempo, odo il flessibile fuoco del sacrificio sonoro sono un Unuzi, un bimbo davanti al mistero del mondo colmo di timore davanti al Fuoco, che ricompone le cose disperse..Preghiera di uno Sciamano Siberiano.***

*

Offline Yuen-Ming

  • ***
  • 1.385
  • Respect: +131
Re: Taoismo Zhengyi - Maestri Celesti
« Reply #8 on: February 09, 2010, 12:15:13 pm »
0
No, il testo della Seidel non e' in rete e comunque e' soltanto un articolo in un volume edito da deBary. La Seidel era un'ottima studiosa ma nello specifico si vede che il Fondatore non era l'oggetto principale della sua ricerca, infatti ci sono una serie di errori ed omissioni nel testo che dimostrano quanto abbia usato limitatamente le fonti disponibili.

YM


*

Offline Trepicchi

  • **
  • 876
  • Ricerca : Mente corpo e spirito in equilibrio
  • Respect: +19
    • Rma systema italy
  • Pratico: incontro sperimento e mi diverto
Re: Taoismo Zhengyi - Maestri Celesti
« Reply #9 on: February 09, 2010, 13:00:59 pm »
0




http://www.michaelsaso.org/wp-content/uploads/2010/02/ordination-manual1.pdf


Daoist Ordination Manual,  “龙虎山师传法派“ 1868, Library of the 61st Celestial Master

15 folio pages;  pg. 1  the 40 character poem that identifies a Daoist master of the “3 mountain Drop of Blood Alliance,”  三山滴血派 i.e., Mao Shan, Gezao Shan, and Longhu Shan; Wugang Shan Daoists add 10 more characters to the poem. One character is advanced for every generation that the ordination titles are transmitted; at present, the 29th and 30th characters “Da 大,” and “Luo 羅” are in use. The manual is preserved at Longhu Shan, Mao Shan, Wudangshan, and Baiyun Guan in Beijing .

Pg. 2. (Folio 32b and Folio 33a), the registers or “Lu”籙 transmitted by the 3 mountains;

Pg 3. (Folio 33b) the rules for transmission; immoral behavior (Fangzhong) and bad tempered disciples may not go higher than Grade 6, “xian guan” 仙官。

Pg. 4-8, samples of titles given to Daoists in the past, who came for ordination.

Pgs 9-15, the ordination titles, Tan altar, Gongcao 攻曹 Patron messenger spirit for each ordained Daoist, according to the year, month, day and hour in a 60 year Jia Zi 甲子 cycle; the “talisman” at the foot of each title is drawn with the tip of the tongue on the hard palate, beyond the upper teeth, and saliva “swallowed”, in order to summon the Jiazi Gongcao spirit.

This mijue 秘诀 manual may not be sold, used for profit, or ritual-meditative purposes, unless taught by and licensed from a recognized Daoist master.

http://www.michaelsaso.org/

Potresti aiutarci cortesemente a capire qualcosa in generale di questo  Ym ?
« Last Edit: February 09, 2010, 13:21:01 pm by Trepicchi »
...Sono il padrone del fuoco e vedo le cose nascoste, vedo la fiamma che si fa tempo, odo il flessibile fuoco del sacrificio sonoro sono un Unuzi, un bimbo davanti al mistero del mondo colmo di timore davanti al Fuoco, che ricompone le cose disperse..Preghiera di uno Sciamano Siberiano.***


*

Offline Yuen-Ming

  • ***
  • 1.385
  • Respect: +131
Re: Taoismo Zhengyi - Maestri Celesti
« Reply #10 on: February 09, 2010, 13:24:39 pm »
0
Indovina chi ha scannerizzato quel testo ? :)

Nella linea Zhengyi ed in quasi tutte le altre di quel tipo un aspirante taoista segue un iter formativo ben preciso che genera una 'investitura', tramite la quale il Pantheon celeste e' informato del nuovo taoista al quale viene assegnato un nome lineale ed una serie di registri, cioe' una lista delle divinita' che l'aspirante puo' contattare.

YM

*

Offline Trepicchi

  • **
  • 876
  • Ricerca : Mente corpo e spirito in equilibrio
  • Respect: +19
    • Rma systema italy
  • Pratico: incontro sperimento e mi diverto
Re: Taoismo Zhengyi - Maestri Celesti
« Reply #11 on: February 09, 2010, 14:09:28 pm »
0
Indovina chi ha scannerizzato quel testo ? :)

Nella linea Zhengyi ed in quasi tutte le altre di quel tipo un aspirante taoista segue un iter formativo ben preciso che genera una 'investitura', tramite la quale il Pantheon celeste e' informato del nuovo taoista al quale viene assegnato un nome lineale ed una serie di registri, cioe' una lista delle divinita' che l'aspirante puo' contattare.

YM

Il modo di contattare è attraverso rituali - formule .invocazioni ?
...Sono il padrone del fuoco e vedo le cose nascoste, vedo la fiamma che si fa tempo, odo il flessibile fuoco del sacrificio sonoro sono un Unuzi, un bimbo davanti al mistero del mondo colmo di timore davanti al Fuoco, che ricompone le cose disperse..Preghiera di uno Sciamano Siberiano.***

*

Offline Yuen-Ming

  • ***
  • 1.385
  • Respect: +131
Re: Taoismo Zhengyi - Maestri Celesti
« Reply #12 on: February 09, 2010, 14:34:24 pm »
0
Il modo di contattare è attraverso rituali - formule .invocazioni ?

I registri servono per comunicare con le divinita' durante il rituale, perche' il daoista Zhengyi e' di professione un ritualista al servizio della comunita'.
Queste stesse divinita' pero' sono 'convocate' anche durante la meditazione nella pratica personale

YM

*

Offline Trepicchi

  • **
  • 876
  • Ricerca : Mente corpo e spirito in equilibrio
  • Respect: +19
    • Rma systema italy
  • Pratico: incontro sperimento e mi diverto
Re: Taoismo Zhengyi - Maestri Celesti
« Reply #13 on: February 09, 2010, 14:46:09 pm »
0


This is a list of the Celestial Masters, leaders of Zhengyi Dao and Wudoumi Dao.[1]

Number Name Chinese Dates


 
1 Zhang Daoling 张道陵 2nd century CE
2 Zhang Heng 张衡 ?-179
3 Zhang Lu 张鲁 ?-215
..........
.........
63 Zhang Enpu 张恩溥 1904-1969
64 Zhang Yuanxian 张源先 1970-2008
64 Zhang Daochen[2] ? 2009-

Zhang Daochen, 42 years old in 2009, is also 64th generation Celestial Master (Tianshi), not 65th as it would be expected. When Zhang Enpu (63rd gen) died in 1970, his son, Zhang Daochen, was a small child, too young to be Celestial Master. Zhang Yuanxian was made 64th pro tem, the intention being that he would be 64th Celestial Master until Zhang Daochen could be made Celestial Master. Thus, both Yuanxian and Daochen are considered 64th generation Celestial Master.

E' corretta questa lista ? Non ho compreso vi è un 'altra linea di Maestri Celesti oltre a quelli di Zhengyi Dao e cioè  Wudoumi Dao. ?

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Celestial_Masters
« Last Edit: February 10, 2010, 12:42:47 pm by Trepicchi »
...Sono il padrone del fuoco e vedo le cose nascoste, vedo la fiamma che si fa tempo, odo il flessibile fuoco del sacrificio sonoro sono un Unuzi, un bimbo davanti al mistero del mondo colmo di timore davanti al Fuoco, che ricompone le cose disperse..Preghiera di uno Sciamano Siberiano.***

*

Offline Trepicchi

  • **
  • 876
  • Ricerca : Mente corpo e spirito in equilibrio
  • Respect: +19
    • Rma systema italy
  • Pratico: incontro sperimento e mi diverto
Re: Taoismo Zhengyi - Maestri Celesti
« Reply #14 on: February 09, 2010, 14:52:02 pm »
0


Zhang Daochen, center, takes part in the ceremony where he was proclaimed the new Taoist pope

« Last Edit: February 10, 2010, 11:47:28 am by Trepicchi »
...Sono il padrone del fuoco e vedo le cose nascoste, vedo la fiamma che si fa tempo, odo il flessibile fuoco del sacrificio sonoro sono un Unuzi, un bimbo davanti al mistero del mondo colmo di timore davanti al Fuoco, che ricompone le cose disperse..Preghiera di uno Sciamano Siberiano.***