Avvitare i colpi

  • 44 Replies
  • 6590 Views
*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Avvitare i colpi
« on: September 26, 2011, 17:38:34 pm »
-1
Ultimamente, a vuoto e al sacco, stò cercando di avvitare il diretto.
Volendo specificare, quando eseguo il diretto destro, imprimo una rotazione al polso di oltre 180 gradi.

Mi spiegavano che nei colpi di origine Giapponese (oizuki e jakuzuki) questa rotazione, almeno a vuoto è sempre eseguita, poichè il pugno parte con il dorso rivolto verso terra e arriva con il dorso rivolto verso l'alto.

Tra l'altro, ma preferisco averne conferma, in alcuni stili di Kung-Fu il colpo segue la stessa metodica che ho descritto sopra, per aumentare il danno inflitto.

Qualcuno allena questo colpo e riesce a portarlo in uno sparring libero?
« Last Edit: September 27, 2011, 00:20:24 am by Wa No Seishin »
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Avvitare i colpi
« Reply #1 on: September 26, 2011, 17:44:35 pm »
0
perche' cerchi di avvitare i colpi?
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re:Avvitare i colpi
« Reply #2 on: September 26, 2011, 17:51:17 pm »
0
perche' cerchi di avvitare i colpi?

E' una cosa che m'ha sempre affascinato, riuscire ad imprimere una rotazione del polso durante il diretto.

Credo che possa richiamare (almeno a livello evocativo) il movimento del proiettile con gli stessi principi balistici. Inoltre, ho notato, che le chiusure in difesa deboli (vuoi parate che opposizioni mal eseguite) cadono più facilmente su questo movimento.
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Avvitare i colpi
« Reply #3 on: September 26, 2011, 18:04:46 pm »
0
ok... bho io non lo faccio piu' di quanto richiesto dai canonici tre colpi quindi non saprei dirti
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re: Avvitare i colpi
« Reply #4 on: September 26, 2011, 18:11:06 pm »
0
Scusa gelo ma... Quando ti alleni al sacco parti col dorso dei pugni rivolto verso il basso? ???

Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.


*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Avvitare i colpi
« Reply #5 on: September 26, 2011, 18:53:47 pm »
+1
bello. fa tanto cavalieri dello zodiaco!

Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:Avvitare i colpi
« Reply #6 on: September 26, 2011, 18:57:28 pm »
0
Scusa Gelo ma invece di avvitarlo ... inchiodalo che fai prima  ;D

Scherzi a parte la rotazione deve essere completata sempre prima dell'impatto altrimenti rischi di compromettere il polso. Sulla maggiore efficienza del colpo "avvitato" non saprei, noi non la usiamo quindi non so dirti, ma di sicuro vengono delle belle sberle anche senza.

Il proiettile effettivamente mantiene la traiettoria grazie alla rotazione (data dalla rigatura della canna) ma di fatto il tuo proiettile "pugno" non si stacca mai dalla "canna" ... a meno che tu non sia o Mazinga Z o Goldrake (e altri vabbè)

Max

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Avvitare i colpi
« Reply #7 on: September 26, 2011, 19:41:00 pm »
0
Un paio di precisazioni se ti possono essere utili:

1) Considerazione soggettiva: la rotazione di oltre 180° implica che si alzi la spalla. Se tiri un destro da Boxe (passatemi l'estrema semplificazione) usare la spalla è bene, se vuoi usare uno tsuki tradizionale no.
In realtà la cosa da non fare a mio avviso è mischiare i due modi nello stesso pugno. C'è anche chi lo fa, intendiamoci, ma personalmente ritengo che le catene cinetiche non possano essere mischiate con successo.

2) Considerazione un po' più oggettiva: spesso nel Karate che si vede oggi la rotazione è di 180° quindi il dorso prima guarda giù poi su.
Di fatto, soprattutto negli stili più vecchi (più raramente nello Shotokan) in realtà i pugni terminano la corsa con un'angolazione di 45°, che è più naturale e scopre meglio il seiken.

Dunque per portare uno tsuki, l'avvitamento ottimale è IMHO di 135°.

Ad ogni modo nel Karate parte della torsione (tendenzialmente gli ultimi 45°) si esegue durante il contatto. Il pugno impatta verticale e poi ruota fino alla posizione di cui sopra.

Ultima cosa, personalmente io per allenare gli tsuki preferisco superifici più solide, sebbene elastiche, come il makiwara, o il corpo di un compagno.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re: Avvitare i colpi
« Reply #8 on: September 26, 2011, 23:20:03 pm »
0
Ehm...noi avremmo un pugno che ruota di 270 gradi....all'inizio lo consideravo strano,ma penetra nella guardia che è un piacere...

sto scrivendo dal telefonino,non badate all'ortografia per favore....
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re:Avvitare i colpi
« Reply #9 on: September 27, 2011, 00:06:48 am »
0
Un paio di precisazioni se ti possono essere utili:

1) Considerazione soggettiva: la rotazione di oltre 180° implica che si alzi la spalla. Se tiri un destro da Boxe (passatemi l'estrema semplificazione) usare la spalla è bene, se vuoi usare uno tsuki tradizionale no.
In realtà la cosa da non fare a mio avviso è mischiare i due modi nello stesso pugno. C'è anche chi lo fa, intendiamoci, ma personalmente ritengo che le catene cinetiche non possano essere mischiate con successo.

2) Considerazione un po' più oggettiva: spesso nel Karate che si vede oggi la rotazione è di 180° quindi il dorso prima guarda giù poi su.
Di fatto, soprattutto negli stili più vecchi (più raramente nello Shotokan) in realtà i pugni terminano la corsa con un'angolazione di 45°, che è più naturale e scopre meglio il seiken.

Dunque per portare uno tsuki, l'avvitamento ottimale è IMHO di 135°.

Ad ogni modo nel Karate parte della torsione (tendenzialmente gli ultimi 45°) si esegue durante il contatto. Il pugno impatta verticale e poi ruota fino alla posizione di cui sopra.

Ultima cosa, personalmente io per allenare gli tsuki preferisco superifici più solide, sebbene elastiche, come il makiwara, o il corpo di un compagno.

Capisco il punto Ryujin, ma il movimento di rotazione direi che è simile, anche se lo scopo è diverso.

Ehm...noi avremmo un pugno che ruota di 270 gradi....all'inizio lo consideravo strano,ma penetra nella guardia che è un piacere...

sto scrivendo dal telefonino,non badate all'ortografia per favore....

Puoi darmi qualche nota tecnica & descrittiva?
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)


*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re: Avvitare i colpi
« Reply #10 on: September 27, 2011, 00:37:07 am »
0
Ehm...noi avremmo un pugno che ruota di 270 gradi....all'inizio lo consideravo strano,ma penetra nella guardia che è un piacere...

sto scrivendo dal telefonino,non badate all'ortografia per favore....
Io di solito per bucare appositamente una guardia uso il tateken, pugno verticale, che secondo me è molto solido (e in effetti anche lo tsuki classico impatta verticalmente). Qual'è l'utilità aggiunta di una torsione così marcata?

Capisco il punto Ryujin, ma il movimento di rotazione direi che è simile, anche se lo scopo è diverso.
L'unico effetto che io conosco è che una leggera rotazione (piccola) provoca un maggiore stress sui tessuti colpiti, ed eventualmente uno shock maggiore se si colpisce un punto vitale.
Me lo disse anche il mio amco pugile, quello bravo ;)
Mi piacerebbe sapere quali altri scopi conosci.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Avvitare i colpi
« Reply #11 on: September 27, 2011, 00:42:11 am »
0
Nihito se non ricordo male pero' insisteva parecchio sul pugno a 45°,quindi con rotazione minima...cioe' quella "standard"...



Edit: in effetti hai scritto "piccola" apposta  :P
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Avvitare i colpi
« Reply #12 on: September 27, 2011, 00:47:20 am »
0
Assolutamente sì, è un "colpetto", non un trapano :thsit:
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:Avvitare i colpi
« Reply #13 on: September 27, 2011, 08:36:05 am »
0
Nihito se non ricordo male pero' insisteva parecchio sul pugno a 45°,quindi con rotazione minima...cioe' quella "standard"...



Edit: in effetti hai scritto "piccola" apposta  :P
Noi anche usiamo la posizione della mano a 45° .... oppure verticale per colpire il plesso solare ma di fatto non ruotiamo durante il movimento semplicemente mettiamo la mano come serve, in pratica allo stesso modo in cui si decide se colpire con il palmo o le nocche (uraken) o il pugno (seiken).

龍仁 che cosa intendi con i "pugni verticali" ... so proprio ignorante ...

*

Offline Clode

  • **
  • 890
  • Respect: +605
    • Mixed Martial Brixia
  • Pratico: Mixed Martial Brixia
Re:Avvitare i colpi
« Reply #14 on: September 27, 2011, 08:36:54 am »
0
se non ruoti il pugno al 90%cei casi esce verso la tua sinistra...