Avvitare i colpi

  • 44 Replies
  • 6574 Views
*

Offline Sunny K

  • *****
  • 2.903
  • Capitano di Cannoniera, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +1302
  • Pratico: Urban Combatives
Re:Avvitare i colpi
« Reply #15 on: September 27, 2011, 08:49:31 am »
0
se non ruoti il pugno al 90%cei casi esce verso la tua sinistra...

Scusa Clode... Al 90% di cosa?

E per seguire.
Peace, Unity, Brotherhood.

*

Offline Clode

  • **
  • 890
  • Respect: +605
    • Mixed Martial Brixia
  • Pratico: Mixed Martial Brixia
Re:Avvitare i colpi
« Reply #16 on: September 27, 2011, 08:59:38 am »
0
nel senso che quando tiri un pugno diretto FORTE non è facile mantenere la mira sul bersaglio l'avvitamento permette di correggere meglio la traiettoria del colpo.
Spessissimo quando fai fare i pao ad un ragazzo ed il colpo "scivola" verso l'esterno è perchè non avvita bene la mano...di fatto appena lo correggi la mira migliora...

*

Offline Sunny K

  • *****
  • 2.903
  • Capitano di Cannoniera, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +1302
  • Pratico: Urban Combatives
Re:Avvitare i colpi
« Reply #17 on: September 27, 2011, 09:05:19 am »
0
Sono abbastanza d'accordo.

La posizione finale del pugno (al momento dell'impatto o un istante dopo) qual'è? Dorso della mano piatto verso l'alto o ruotato verso l'interno?
Peace, Unity, Brotherhood.

*

Offline triku

  • *
  • 191
  • Respect: +66
  • Pratico: Scherma incerta
Re:Avvitare i colpi
« Reply #18 on: September 27, 2011, 09:09:52 am »
0

Tra l'altro, ma preferisco averne conferma, in alcuni stili di Kung-Fu il colpo segue la stessa metodica che ho descritto sopra, per aumentare il danno inflitto.


Nel Kung Fu scuola Chang si usa la rotazione di 180°, che viene eseguita nella fase di contatto. La giustificazione è aumentare l'efficacia del colpo, credo che contribuisca sopratutto alla contrazione muscolare "impulsiva" nella fase di impatto, contrapposta al rilassamento muscolare durante la corsa. Nel Bagua no, il pugno è generalmente verticale e non viene caricato al fianco. Altri stili non so.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Avvitare i colpi
« Reply #19 on: September 27, 2011, 09:16:02 am »
0
Nihito se non ricordo male pero' insisteva parecchio sul pugno a 45°,quindi con rotazione minima...cioe' quella "standard"...



Edit: in effetti hai scritto "piccola" apposta  :P
Noi anche usiamo la posizione della mano a 45° .... oppure verticale per colpire il plesso solare ma di fatto non ruotiamo durante il movimento semplicemente mettiamo la mano come serve, in pratica allo stesso modo in cui si decide se colpire con il palmo o le nocche (uraken) o il pugno (seiken).

龍仁 che cosa intendi con i "pugni verticali" ... so proprio ignorante ...
Sono i pugni con il dorso verso l'esterno, la posizione secondo me più solida per sfondare un bersaglio.

Nel caso del seiken non si assume subito la posizione a 45 per i motivi suddetti (più facile penetrare la guardia, maggiore solidità, dolore aggiunto dal movimento torcente), a cui vedo si stanno aggiungendo altre considerazioni interessanti.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:Avvitare i colpi
« Reply #20 on: September 27, 2011, 09:18:46 am »
0
Nihito se non ricordo male pero' insisteva parecchio sul pugno a 45°,quindi con rotazione minima...cioe' quella "standard"...



Edit: in effetti hai scritto "piccola" apposta  :P
Noi anche usiamo la posizione della mano a 45° .... oppure verticale per colpire il plesso solare ma di fatto non ruotiamo durante il movimento semplicemente mettiamo la mano come serve, in pratica allo stesso modo in cui si decide se colpire con il palmo o le nocche (uraken) o il pugno (seiken).

龍仁 che cosa intendi con i "pugni verticali" ... so proprio ignorante ...
Sono i pugni con il dorso verso l'esterno, la posizione secondo me più solida per sfondare un bersaglio.

Nel caso del seiken non si assume subito la posizione a 45 per i motivi suddetti (più facile penetrare la guardia, maggiore solidità, dolore aggiunto dal movimento torcente), a cui vedo si stanno aggiungendo altre considerazioni interessanti.
Ah ok allora lo sapevo ... ma non capivo.
Grazie

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Avvitare i colpi
« Reply #21 on: September 27, 2011, 09:25:38 am »
0
Immaginavo che li conoscessi, mi pare che voi ne facciate largo uso :)
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Avvitare i colpi
« Reply #22 on: September 27, 2011, 09:27:51 am »
+1
I pugni piu' efficaci per sfondare un bersaglio,specie se fatti a catena e con le anche e spalle ferme  :gh:
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:Avvitare i colpi
« Reply #23 on: September 27, 2011, 09:29:57 am »
0
Immaginavo che li conoscessi, mi pare che voi ne facciate largo uso :)
Si si anche se non come "rotazione" ma come posizionamento della mano a seconda del bersaglio.

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re: Avvitare i colpi
« Reply #24 on: September 27, 2011, 09:36:22 am »
0
Capisco il punto Ryujin, ma il movimento di rotazione direi che è simile, anche se lo scopo è diverso.
L'unico effetto che io conosco è che una leggera rotazione (piccola) provoca un maggiore stress sui tessuti colpiti, ed eventualmente uno shock maggiore se si colpisce un punto vitale.
Me lo disse anche il mio amco pugile, quello bravo ;)
Mi piacerebbe sapere quali altri scopi conosci.

Credo che, per l'oizuki ed il jakuzuki, l'effetto rotativo è solo quello naturale e non forzato, anche se ti consente di avvitare leggermente il colpo.
Quello che sto cercando di realizzare è un avviamento più marcato, forzando per aumentare la rotazione oltre i 180°.

In tutto questo, credo che hai ragione, non è che lo scopo cambi molto... effettivamente cambia solo la fine del movimento.
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)


*

Offline Clode

  • **
  • 890
  • Respect: +605
    • Mixed Martial Brixia
  • Pratico: Mixed Martial Brixia
Re:Avvitare i colpi
« Reply #25 on: September 27, 2011, 09:50:49 am »
0
Sono abbastanza d'accordo.

La posizione finale del pugno (al momento dell'impatto o un istante dopo) qual'è? Dorso della mano piatto verso l'alto o ruotato verso l'interno?
io non amo dare gradi perchè ognuno è fatto alla sua maniera. Ho visto anche atleti che non avvitano e il colpo è bello duro e magari avvitando vanno a perdere.
Indicativamente però diciamo dorso della mano verso l'alto.
Esagerando la rotazione la spalla tende ad alzarsi e scompone tutto il movimento.

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Avvitare i colpi
« Reply #26 on: September 27, 2011, 09:55:27 am »
0
I pugni piu' efficaci per sfondare un bersaglio,specie se fatti a catena e con le anche e spalle ferme  :gh:

 XD
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Avvitare i colpi
« Reply #27 on: September 27, 2011, 09:56:57 am »
0
Quote
La posizione finale del pugno (al momento dell'impatto o un istante dopo) qual'è? Dorso della mano piatto verso l'alto o ruotato verso l'interno?

nelle varie AM che ho provato, ogfnuno aveva la sua teoria sulla posizione del pugno, alcune a dire il vero, fornivano spiegazioni abbastanza fantasiose...

da ignorante, quello che ho notato io è che, sia portando il pugno verticale che orizzontale, abbiamo sempre delle (seppur minime) contrazioni muscolari nel braccio
roba di poco conto certo, ma per me che non cerco la massima potenza del colpo, il one shot - one kill, ma piuttosto la massima velocità possibile visto che non mi limito ad un solo colpo ma cerco di portarne svariati, queste contrazioni "rallentano", e per me che sono una fighetta, sono pure fastidiose.
quindi cerco di portare il pugno nel modo più naturale e "comodo" possibile, per capire qual'è questa posizione "naturale e comoda", che può anche cambiare da persona a persona, si può fare una rapida prova:
si stende il braccio in avanti e si punta il dito indice come per indicare un oggetto in lontananza, fatto questo ripieghiamo il dito e formiamo il pugno, la posizione in cui si trova il pugno dovrebbe essere quella più istintiva, nel mio caso praticamente a 45°
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re: Re: Avvitare i colpi
« Reply #28 on: September 27, 2011, 09:57:48 am »
0
Ehm...noi avremmo un pugno che ruota di 270 gradi....all'inizio lo consideravo strano,ma penetra nella guardia che è un piacere...

sto scrivendo dal telefonino,non badate all'ortografia per favore....
Io di solito per bucare appositamente una guardia uso il tateken, pugno verticale, che secondo me è molto solido (e in effetti anche lo tsuki classico impatta verticalmente). Qual'è l'utilità aggiunta di una torsione così marcata?

Allora,per sfondare sono d'accordo con te sul pugno verticale (del resto anche tradizionalmente è così)
Invece il pugno "nostro" ruota fino ad avere il pollice in basso e palmo della mano esterno...

Perchè...perchè parte jodan,quando incontra la guardia (ma anche no) ruota ancora,portando il gomito verso l'alto e prendendo una direzione discendente in diagonale che lo porta chudan,inoltre in questo modo basta poi piegare il braccio in avanti per arrivare di gomitata.

Ammetto che un modo di fare strano e viene insegnato solo da certi livelli anche perchè porta il braccio a rischio leva e serve pratica e colpo d'occhio per portarlo senza rischiare,ma quando arrriva fa un male boia.
sto scrivendo dal telefonino,non badate all'ortografia per favore....
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline Sunny K

  • *****
  • 2.903
  • Capitano di Cannoniera, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +1302
  • Pratico: Urban Combatives
Re:Avvitare i colpi
« Reply #29 on: September 27, 2011, 09:59:31 am »
0
Sono abbastanza d'accordo.

La posizione finale del pugno (al momento dell'impatto o un istante dopo) qual'è? Dorso della mano piatto verso l'alto o ruotato verso l'interno?
io non amo dare gradi perchè ognuno è fatto alla sua maniera. Ho visto anche atleti che non avvitano e il colpo è bello duro e magari avvitando vanno a perdere.
Indicativamente però diciamo dorso della mano verso l'alto.
Esagerando la rotazione la spalla tende ad alzarsi e scompone tutto il movimento.

Perfetto, avevo capito bene  ;)

E resto d'accordo  :D
Peace, Unity, Brotherhood.