U Can't Touch This

  • 145 Replies
  • 14629 Views
*

Wa No Seishin

U Can't Touch This
« on: November 12, 2011, 21:30:43 pm »
+3
Mai canzone fu più appropriata...

This is ki - The Ki Project(ion)

Mi chiedo da un po' come sia possibile che ci siano persone che si avvicinano a robe come queste, indipendentemente dal nome della disciplina (aikido, "kung fu", ki qualcosa, systema, ...) o dall'abbigliamento usato (Gi, hakama o pantaloni mimetici).

Quando scrivo "robe come queste", intendo solo ed esclusivamente quello che viene mostrato nel video: non parlo della disciplina nel suo insieme.

Queste robe esoteriche non sminuiscono il resto del lavoro, che magari è valido?
Chi propone questi spettacoli, non si preoccupa di cosa può pensare il resto del mondo? Del fatto che ci saranno tanti curiosi che alla prima occasione chiederanno "ok, adesso provaci con me"?

Perché se lo scopo è attirare persone, trovare adepti e magari far soldi, o sei bravo col lavaggio del cervello - modello setta - o dopo 10 secondi ti ridono in faccia.

Infine vi chiedo se avete mai avuto la fortuna di provare sulla vostra pelle 'ste cose: perché se tutti quelli ai quali lo domando mi rispondono di no, mi viene da pensare che sia più probabile incontrare lo Yeti che essere proiettati a distanza...

Thanks


P.S. non fatelo diventare un 3d da Pub... :ricktaylor: ;)

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:U Can't Touch This
« Reply #1 on: November 12, 2011, 22:15:04 pm »
+2
Intanto ho apprezzato l'abbinamento video / colonna sonora :D

Queste robe esoteriche non sminuiscono il resto del lavoro, che magari è valido?
Secondo me un lavoro valido non può nemmeno contemplare di avere queste robe al suo interno, semplicemente perchè alla prova dei fatti (che dovrebbe essere d'obbligo in un lavoro, appunto, valido)... non funzionerebbero.

Quote
Chi propone questi spettacoli, non si preoccupa di cosa può pensare il resto del mondo?
Quote
Perché se lo scopo è attirare persone, trovare adepti e magari far soldi, o sei bravo col lavaggio del cervello - modello setta - o dopo 10 secondi ti ridono in faccia.
Credo che questi individui  siano o molto stupidi da non preoccuparsene e crederci davvero, o molto intelligenti da capire che con tutte le tutele giuridiche oggi esistenti, possono affermare di poter fare qualunque cosa senza doversi mai prendere un pestone come Cristo comanda. Di contro, invece, i deboli di mente, con un po' di marketing ben fatto sciamano... ci sono molte più persone che desiderano la forza e il potere senza fatica rispetto a chi è disposto a sudare e sacrificarsi per ottenerli.

Quote
Del fatto che ci saranno tanti curiosi che alla prima occasione chiederanno "ok, adesso provaci con me"?
Evidentemente no, anche se poi qualche volta succede come al famoso kiai master. Nel caso meno eclatante, all'inevitabile fallimento tireranno fuori discorsi assurdi come la rigidità di uke, la sua struttura "diversa", o altre minchiate tipo:
Dillman explains chi KO nullification

Quote
Infine vi chiedo se avete mai avuto la fortuna di provare sulla vostra pelle 'ste cose: perché se tutti quelli ai quali lo domando mi rispondono di no, mi viene da pensare che sia più probabile incontrare lo Yeti che essere proiettati a distanza...
No :)
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:U Can't Touch This
« Reply #2 on: November 13, 2011, 00:25:04 am »
+4
E' una vita che cerco qualcuno che mi mostri poteri soprannaturali nelle arti marziali; il no contact e' il mio sogno.

Se trovassi qualcuno capace sarei il suo primo allievo!

Purtroppo ad oggi ho trovato solo stronzate.




In ogni caso escludo categoricamente che un qualsiasi tipo di lavoro serio si possa abbinare a questo genere di roba.
Se pratichi onestamente nel resto del tempo non puoi chiudere gli occhi davanti alle stronzate, viceversa tutta la tua pratica deve essere disonesta.
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:U Can't Touch This
« Reply #3 on: November 13, 2011, 10:37:07 am »
0
tiè, vi appoggio tutti e tre!

il resto della pratica, tralasciando il no-contact, può essere serissima e valida, ma ai miei occhi, se contemplano anche queste cose è moooolto sminuita, perchè lo trovo un sintomo di scorrettezza, malafede o... stupidità (dipende dai casi)
ciò che mi sorprende di più restano comunque i discepoli che si "sentono" proiettatiti a chilometri di distanza. truffatori o plagiati?
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline Ethan

  • ******
  • 9.111
  • Respect: +995
Re:U Can't Touch This
« Reply #4 on: November 13, 2011, 10:50:10 am »
+2
no contact no party


*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:U Can't Touch This
« Reply #5 on: November 13, 2011, 10:55:25 am »
0
e comunque ricordo, WNS lo sa già, che una persona della quale mi fido per la sua pratica marziale, davanti ai miei occhi ha chiesto ad un praticante esperto di queste cose di subire il no-contact, e tale esperto non riuscendoci ha ammesso "no beh, tu sei troppo rigido, prima ti devo ammorbidire con dei colpi veri"
 :pla:  :dis:  :=)
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline Pallozoid

  • *****
  • 3.840
  • l'uomo con gli shuto nelle mani
  • Respect: +3242
  • Pratico: Compleanno quotidiano
Re:U Can't Touch This
« Reply #6 on: November 13, 2011, 11:54:11 am »
0
Come il tipo col sistema nervoso sbagliato...  :=)

*

Offline Bingo Bongo

  • ****
  • 2.786
  • Respect: +1173
  • Pratico: Arti Marziali
Re:U Can't Touch This
« Reply #7 on: November 13, 2011, 14:26:10 pm »
0
Come faccio a non intervenire io che voglio diventare come toki?  :)

Il primo video mi risulta essere un fake cioé non una demo "reale".
E' evidente che il no-contact, quando abbiamo usato chili di crema per gli ematomi da contatto, fa storcere il naso e lo fa ancor di più se lo si pubblicizza come tecnica acquisita.
Detto questo dobbiamo separare il sacro dal profano e la storia delle AM ha tramandato una parte esoterica i cui principi a volte sono stati le basi delle tecniche di diversi stili. E la parte esoterica comprendeva anche il concetto di energia come di qualcosa di accumulabile e sfruttabile in combattimento. Il sistema "energia", come la intendono gli orientali, è coerente al suo interno e tutti i pezzi si incastrano perfettamente. Ha una struttura logica coerente.
Ora, io penso che l'universo è un grande miracolo. Che noi tutti siamo un grande miracolo e non riesco a dare per scontata la mia esistenza, ma se penso che tutto ciò che io sono e tutto ciò che è non è frutto della mia volontà e che, per quanto io riesca a concepire, avrebbe potuto non essere ho difficoltà a non avere i brividi. Insomma se voglio stupirmi basta che mi fermo 10 secondi a pensare.

ci sono molte più persone che desiderano la forza e il potere senza fatica rispetto a chi è disposto a sudare e sacrificarsi per ottenerli.
Vero, ma perché nessuno di noi sa quanta fatica sia necessaria.
Nella storia delle AM l'uso dell'energia (accumulata) causa una debilitazione del corpo. Cioé l'uso dell'energia è qualcosa di molto pratico che ha a che fare col corpo. Non sono poteri soprannaturali. L'uso stanca il corpo esattamente come si stancano i muscoli. E' qualcosa che si cosuma. E' questo che le AM ci hanno tramandato. Io valuto la coerenza. E il sistema è coerente. Quindi il no-contact del video non ha nulla a che fare con quello che ci è stato tramandato. Bisogna fare fatica eccome. La concentrazione è fatica ed è solo uno delle qualità necessarie all'accumulo dell'energia (almeno nella visione orientale).
Io penso che dobbiamo fare ancora tanta strada e dobbiamo farla senza dare per scontato nulla.
 :)
 

*

Offline West Wind

  • ***
  • 1.656
  • Sabotatore plotone da pub Ar.Ma. Squarta-zombi
  • Respect: +617
  • Pratico: Ogni giorno...che io lo voglia o no...
Re:U Can't Touch This
« Reply #8 on: November 13, 2011, 14:36:46 pm »
0
Mi sono perso un passaggio...
Se alla prova dei fatti,il no contact risulta una buffonata,com'è possibile continuare a sostenerlo?
Mi vengono in mente due ipotesi: la prima è la malafede,la seconda è un'ingenuità al limite del patologico...
In principio era la parola...e la parola era WAAAGH!!!

*

Offline Syntrip

  • *****
  • 4.270
  • via, via, non c'è niente da vedere!
  • Respect: +2335
  • Pratico: tapashoonery
Re:U Can't Touch This
« Reply #9 on: November 13, 2011, 16:05:23 pm »
0
e comunque ricordo, WNS lo sa già, che una persona della quale mi fido per la sua pratica marziale, davanti ai miei occhi ha chiesto ad un praticante esperto di queste cose di subire il no-contact, e tale esperto non riuscendoci ha ammesso "no beh, tu sei troppo rigido, prima ti devo ammorbidire con dei colpi veri"
 :pla:  :dis:  :=)

nel senso che te ne dò tante , ma tante che poi vai giù con un soffio?
mi sembra valido come metodo...  XD




Mai canzone fu più appropriata...

ma anche questa non è male...
Culture Club - Do You Really Want To Hurt Me



Mi chiedo da un po' come sia possibile che ci siano persone che si avvicinano a robe come queste, indipendentemente dal nome della disciplina (aikido, "kung fu", ki qualcosa, systema, ...) o dall'abbigliamento usato (Gi, hakama o pantaloni mimetici).

bisognerebbe indagare sul reale perchè se ne interessano, dal bisogno di appartenenza ad un gruppo, al fascino subìto da parte del maestrone di turno, a tanti altri fattori, in linea di massima concordo con chi dice che se non hanno voglia di allenarsi scelgono scorciatoie mistiche...

poi scusa ma c'è pure gente che ascolta gigggggi d'alesssssio e ne va pure fiera...  :nono: :nono: :nono:

per non parlare delle religioni e dei vari santoni maghi guaritori chierici di 10°lvl stregoni mistici monaci guerrieri-maghi ranger ... no aspè mi è sfuggito il gdr di mano.....  :)



Quando scrivo "robe come queste", intendo solo ed esclusivamente quello che viene mostrato nel video: non parlo della disciplina nel suo insieme.
Queste robe esoteriche non sminuiscono il resto del lavoro, che magari è valido?

se la disciplina lo contempla e anzi, come sembra, visto che ne fanno sfoggio, lo pone diciamo come punto di arrivo, allora la disciplina in questione non è un lavoro valido.



Chi propone questi spettacoli, non si preoccupa di cosa può pensare il resto del mondo? Del fatto che ci saranno tanti curiosi che alla prima occasione chiederanno "ok, adesso provaci con me"?
Perché se lo scopo è attirare persone, trovare adepti e magari far soldi, o sei bravo col lavaggio del cervello - modello setta - o dopo 10 secondi ti ridono in faccia.

magari si preoccupasse del resto del mondo, secondo me quel genere di persona è molto più occupato a pensare a se stesso...

non credere che ci siano tanti curiosi come dici, altrimenti i vari dogmi di fede et similia sarebbero oggi un lontano ricordo... la curiosità è pericolosa, la gente fa carte false per il quieto vivere...

per sostenere[1] una setta bisogna avere molte capacità e pochi scrupoli...


Infine vi chiedo se avete mai avuto la fortuna di provare sulla vostra pelle 'ste cose: perché se tutti quelli ai quali lo domando mi rispondono di no, mi viene da pensare che sia più probabile incontrare lo Yeti che essere proiettati a distanza...

magari!!!



P.S. non fatelo diventare un 3d da Pub... :ricktaylor: ;)

 :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: perchè mi sento chiamato in causa?
 1. nel senso di portare avanti , guidare e sviluppare
Come un nano in bilico sull’orlo di un orinale, dovevo muovermi in punta di piedi…Come un cieco ad un’orgia, dovevo farmi strada palpando.


*

Offline DJ scanner

  • ***
  • 1.282
  • NO JUSTICE NO LIFE
  • Respect: +703
  • Pratico: pugilismo e powerlifting da garage
Re:U Can't Touch This
« Reply #10 on: November 13, 2011, 16:52:07 pm »
0
ho visto il video con quello del cicap, il tizio che nel video collassa è un mio amico, quando lo vedo gli chiedo cosa ha sentito  :D

esperienze di no touch non ne ho mai avute e sono pronto a crederci solo sperimentandole direttamente, comunque ho avuto altre esperienze come il kyushojutsu, sono andato giù alla grande, c'è da dire che se vuoi resistere non vai giù, poi ho provato un esperimento di kiaijutsu dove effetivamente il kiai bloccava il colpo, ma sono esperimentini diciamo "da laboratorio" che si possono fare, IMPOSSIBILE IN UNA SITUAZIONE REALE (almeno per me).
comunque in realtà il no touch non è proprio impossibile, dillman di solito usa sempre la stessa cavia, un ciccione con gli occhiali, il tale ha una debolezza mentale tale che l'ipnosi o gli shock acustici lo fanno collassare, dal mio punto di vista è lui la star :D
NO JUSTICE NO LIFE

*

Offline DJ scanner

  • ***
  • 1.282
  • NO JUSTICE NO LIFE
  • Respect: +703
  • Pratico: pugilismo e powerlifting da garage
Re:U Can't Touch This
« Reply #11 on: November 13, 2011, 16:56:26 pm »
0
voglio solo aggiungere che io dillman lo rispetto (al di là del circo) perchè ha aperto la visuale su aspetti particolari, per coloro che vogliono ricercare.
NO JUSTICE NO LIFE

*

Offline Rangio

  • ***
  • 1.105
  • ...against all odds
  • Respect: +288
  • Pratico: La Via d'Uscita
Re:U Can't Touch This
« Reply #12 on: November 13, 2011, 17:02:03 pm »
0
ho visto il video con quello del cicap, il tizio che nel video collassa è un mio amico, quando lo vedo gli chiedo cosa ha sentito  :D

Oddio sì ti prego, chiediglielo  :dis:

esperienze di no touch non ne ho mai avute e sono pronto a crederci solo sperimentandole direttamente, comunque ho avuto altre esperienze come il kyushojutsu, sono andato giù alla grande, c'è da dire che se vuoi resistere non vai giù, poi ho provato un esperimento di kiaijutsu dove effetivamente il kiai bloccava il colpo, ma sono esperimentini diciamo "da laboratorio" che si possono fare, IMPOSSIBILE IN UNA SITUAZIONE REALE (almeno per me).
comunque in realtà il no touch non è proprio impossibile, dillman di solito usa sempre la stessa cavia, un ciccione con gli occhiali, il tale ha una debolezza mentale tale che l'ipnosi o gli shock acustici lo fanno collassare, dal mio punto di vista è lui la star :D

Ti va di raccontare l'esperienza con il kyoshojutsu che hai avuto andando giù
e
cosa significa che il kiai bloccava il colpo?
Grazie.

P.S.
Ho un'ignoranza enciclopedica in materia, spiegalo come l ofaresti con un bambino scemo  :P
Do what you can, with what you have, where you are.
(T. Roosevelt, XXVI President of United States of America)

Dorje, my Hi-Tech Hero : )

*

Offline Dottor Wolvie Killmister

  • *****
  • 3.548
  • Maresciallo Capo, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +747
  • Pratico: Pentatonica, Eptatonica, 9a Minore Armonica + боевая контрразведка & Videomaking Marziale, Difesa Personale Autoprodotta, Culto del "Cattivo Gusto"
Re:U Can't Touch This
« Reply #13 on: November 13, 2011, 17:09:37 pm »
0

Mah, per come lo vedo io, se questa cosa esiste davvero, state certi che non la vedrete mai comodamente a casa vostra su youtube  :=) .
Io una possibile spiegazione l'ho data, in passato, ma mi dicono che non è neanche così come l'ho descritta. Io parlavo di sfruttamento strategico dei riflessi condizionati dell'avversario (le finte), e mi si è replicato che in realtà c'è dell'altro invisibile agli occhi.

Boh, questo discorso (senza alcuna polemica, Mad, quoto te per comodità)


.......................................

In ogni caso escludo categoricamente che un qualsiasi tipo di lavoro serio si possa abbinare a questo genere di roba.
Se pratichi onestamente nel resto del tempo non puoi chiudere gli occhi davanti alle stronzate, viceversa tutta la tua pratica deve essere disonesta.

non mi tocca più di tanto: ad esempio, i Manowar sono uno dei miei gruppi preferiti, e questo anche se in effetti hanno fatto pure delle cagate di canzoni. Ciò non toglie che J. De Maio sia uno delle mie principali ispirazioni bassistiche. Ma al tempo stesso prendo le distanze da alcuni suoi atteggiamenti passati davvero discutibili.

Allo stesso modo, apprendo da "voi" che anche l'ultimo Ueshiba non fu estraneo a questo genere di cose.
Io risponderei: e chi se ne frega!  :D
C'è tanto da lavorare sulle cose serie e sensate che ha lasciato!  :)

Però  :pla: ............
vorrei far notare a tutti la ciclicità degli argomenti dei 3D di questo forum.. senza offesa per nessuno, ma poi non meravigliamoci se la gente si cancella (io non voglio farlo, eh)  :halo: .

Ok, scusate l'interruzione.  ;)


Fondatore dell'omonimo sistema di difesa personale!

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3886.0

*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:U Can't Touch This
« Reply #14 on: November 13, 2011, 17:59:59 pm »
0
Mi sono perso un passaggio...
Se alla prova dei fatti,il no contact risulta una buffonata,com'è possibile continuare a sostenerlo?
Mi vengono in mente due ipotesi: la prima è la malafede,la seconda è un'ingenuità al limite del patologico...
Più che sostegno è,imho, evitare di prenderne le distanze in maniera plateale...probabilmente perché per avere la bella fetta che è la parte valida, si è disposti a chiudere un occhio su quella, eclatante ma tutto sommato piccola, improbabile.


@Wolvie: per favore, evita polemiche del tutto ot...ognuno avrà un personale motivo per decidere di cancellarsi, appioppargliene uno (non tanto edificante) solo perché non l'ha reso pubblico non mi pare carino.
Chiuso OT.
« Last Edit: November 13, 2011, 18:03:02 pm by Aliena »
High-functioning sociopath. With your number.