L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC

  • 1850 Replies
  • 218096 Views
*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #1095 on: January 11, 2012, 12:14:44 pm »
0
Intendevo dire che fai un'arte marziale tradizionale ma non orientale ... e non che fosse infusa di religione :)

Beh effettivamente siamo lontani :)
Comunque di religione non c'è nulla ma di Zen si :)

*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #1096 on: January 11, 2012, 12:17:48 pm »
0
Max ma la sede dell'organizzazione giapponese di SK non e' un monastero? e gli studenti non devono seguire delle regole?
In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.

*

Offline 14K

  • ***
  • 1.927
  • Respect: +183
  • Pratico: elenco.txt
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #1097 on: January 11, 2012, 12:18:49 pm »
+1
Temo, per come sta evolvendo la discussione, che stiate confondendo gli oggetti della discussione.
Temo che stiate parlando partendo da definizioni diverse. 
Temo che stiate arrivando a conclusioni che hanno diverso significato per ciascuno di noi.

*

Offline Saburo Sakai

  • ***
  • 2.403
  • Banzai
  • Respect: +819
  • Pratico: tokubetsu kōgeki tai
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #1098 on: January 11, 2012, 12:19:11 pm »
0
Torvo... il discorso mio piuttosto era sul fatto che il confronto, non inteso come "scontro" (o incontro), è decisamente diffuso anche al di fuori del contesto SDC.  :)

Però semplicemente gli viene attribuito un diverso valore rispetto a quello che comunemente gli viene attribuito sul forum.  :)
Lo spirito viene prima della tecnica.

*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #1099 on: January 11, 2012, 12:20:42 pm »
0
Intendevo dire che fai un'arte marziale tradizionale ma non orientale ... e non che fosse infusa di religione :)

Beh effettivamente siamo lontani :)
Comunque di religione non c'è nulla ma di Zen si :)

io faccio uno sport che in passato era anche un'arte marziale  ;) (perche' duellando, una volta, si rischiava la vita)
In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.


*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #1100 on: January 11, 2012, 12:21:45 pm »
+1
1. praticano SDC solo gli agonisti,
2. la percentuale di agonisti negli SDC e' pari all 1%
Credo che se la metti in questo modo sia molto più vera:
1. Praticano SDC solo gli agonisti
2. la percentuale di agonisti negli SDC e' pari all 1%
[1]

Seguire un corso di SDC non combattendo realmente su un ring è come fare un corso di AM senza combattere ... o vale solo per le AM?
Di gente che si allena solo ce ne stà veramente tanta ora non darei una percentuale ma di certo è alta.

 1. Lo dovevo rimuovere dal post ma l'ho dimenticato
« Last Edit: January 11, 2012, 12:25:28 pm by Max »

*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #1101 on: January 11, 2012, 12:24:22 pm »
0
Intendevo dire che fai un'arte marziale tradizionale ma non orientale ... e non che fosse infusa di religione :)

Beh effettivamente siamo lontani :)
Comunque di religione non c'è nulla ma di Zen si :)

io faccio uno sport che in passato era anche un'arte marziale  ;) (perche' duellando, una volta, si rischiava la vita)
Ok fai uno sport tradizionale, va meglio? :) ma quello che intendevo sottolineare io era che  sebbene sia stata una AM non è orientale e che quindi non tutte le AM sono orientali

*

Offline Saburo Sakai

  • ***
  • 2.403
  • Banzai
  • Respect: +819
  • Pratico: tokubetsu kōgeki tai
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #1102 on: January 11, 2012, 12:26:21 pm »
0
Seguire un corso di SDC non combattendo realmente su un ring è come fare un corso di AM senza combattere ... o vale solo per le AM?
Di gente che si allena solo ce ne stà veramente tanta ora non darei una percentuale ma di certo è alta.

Lo spirito viene prima della tecnica.

*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #1103 on: January 11, 2012, 12:28:32 pm »
0
Intendevo dire che fai un'arte marziale tradizionale ma non orientale ... e non che fosse infusa di religione :)

Beh effettivamente siamo lontani :)
Comunque di religione non c'è nulla ma di Zen si :)

io faccio uno sport che in passato era anche un'arte marziale  ;) (perche' duellando, una volta, si rischiava la vita)
Ok fai uno sport tradizionale, va meglio? :) ma quello che intendevo sottolineare io era che  sebbene sia stata una AM non è orientale e che quindi non tutte le AM sono orientali

e' ovvio che non tutte le AM siano di derivazione orientale, la cosa sbagliata e' dire che lo sport veicoli anche idee religiose, cosa che pero' avviene comunemente con lo zen ed il taoismo nelle AMT del sol levante e Cina..  :whistle:
In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.

*

Offline Il Torvo Svantaggione

  • **
  • 661
  • Respect: +154
  • Pratico: bjj turistico, sporadiche mazzate tribali®
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #1104 on: January 11, 2012, 12:29:37 pm »
0
1. praticano SDC solo gli agonisti,
2. la percentuale di agonisti negli SDC e' pari all 1%



Questo e' cio' che e' uscito dalle risposte di saburo, non e' un mio pensiero.

Credo che se la metti in questo modo sia molto più vera:
1. Praticano SDC solo gli agonisti
2. la percentuale di agonisti negli SDC e' pari all 1%

Seguire un corso di SDC non combattendo realmente su un ring è come fare un corso di AM senza combattere ... o vale solo per le AM?

la frase di saburo diceva "salire su un ring", ovvero per com'e' comunemente inteso, fare agonismo. Se adesso invece mi dice che con salire sul ring intendeva fare sparring mi arrendo, anche perche' vorrebbe dire che solo l'1% dei praticanti di sdc fa sparring...  :D :D :D


*

Offline Saburo Sakai

  • ***
  • 2.403
  • Banzai
  • Respect: +819
  • Pratico: tokubetsu kōgeki tai
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #1105 on: January 11, 2012, 12:31:24 pm »
0
No amico mio... volevo solo dire che lo "sparring" non è un qualcosa di assoluto... dipende da chi lo fa, come lo fa, con chi lo fa,in che contesto lo fa, e che peso gli da nella pratica.  :)
Lo spirito viene prima della tecnica.

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #1106 on: January 11, 2012, 12:34:20 pm »
0
Intendevo dire che fai un'arte marziale tradizionale ma non orientale ... e non che fosse infusa di religione :)

Beh effettivamente siamo lontani :)
Comunque di religione non c'è nulla ma di Zen si :)

io faccio uno sport che in passato era anche un'arte marziale  ;) (perche' duellando, una volta, si rischiava la vita)
Ok fai uno sport tradizionale, va meglio? :) ma quello che intendevo sottolineare io era che  sebbene sia stata una AM non è orientale e che quindi non tutte le AM sono orientali

e' ovvio che non tutte le AM siano di derivazione orientale, la cosa sbagliata e' dire che lo sport veicoli anche idee religiose, cosa che pero' avviene comunemente con lo zen ed il taoismo nelle AMT del sol levante e Cina..  :whistle:
Anche perchè "Arte Marziale" è una definizione ocidentale.....in oriente hanno sempre parlato di via del guerriero, della guerra eccetera. ;)
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #1107 on: January 11, 2012, 12:51:32 pm »
+1
@Il Torvo Svantaggione
Allenarsi in un SDC senza salire su un ring è come fare una AM in cui non si combatte. Fare sparring leggero non ha risultato diverso se lo fai in boxer e guantoni o con un pigiama bianco e guantini ... sempre leggero è.

In quanti in una palestra di SDC salgono sul ring in allenamento e tornano a casa con occhio nero e labbro gonfio ? Pochi rispetto alla totalità dei praticanti ... ne convieni?

*

Offline Il Torvo Svantaggione

  • **
  • 661
  • Respect: +154
  • Pratico: bjj turistico, sporadiche mazzate tribali®
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #1108 on: January 11, 2012, 13:31:06 pm »
0
@Il Torvo Svantaggione
Allenarsi in un SDC senza salire su un ring è come fare una AM in cui non si combatte. Fare sparring leggero non ha risultato diverso se lo fai in boxer e guantoni o con un pigiama bianco e guantini ... sempre leggero è.
cosa intendi per salire su un ring? fare gare? se si, esiste chi pratica da amatore. E come ti ho gia' scritto, -per quel che ne so- anche gli amatori fanno sparring.
Non ti sto dicendo che lo sparring in palestra equivalga a fare incontri agonistici... ma non e' questo il punto del thread. Si parla di chi si confronta e chi no.





In quanti in una palestra di SDC salgono sul ring in allenamento e tornano a casa con occhio nero e labbro gonfio ? Pochi rispetto alla totalità dei praticanti ... ne convieni?
allora con salire sul ring intendi sparring? mi sbagliero' ma allora la risposta alla tua domanda credo sia praticamente tutti. E non e' che ogni volta sia necessario tornare a casa con gli occhi pesti, con qualche dente in meno e le ossa rotte.

*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #1109 on: January 11, 2012, 13:53:02 pm »
0
@Il Torvo Svantaggione
Allenarsi in un SDC senza salire su un ring è come fare una AM in cui non si combatte. Fare sparring leggero non ha risultato diverso se lo fai in boxer e guantoni o con un pigiama bianco e guantini ... sempre leggero è.
cosa intendi per salire su un ring? fare gare? se si, esiste chi pratica da amatore. E come ti ho gia' scritto, -per quel che ne so- anche gli amatori fanno sparring.
Non ti sto dicendo che lo sparring in palestra equivalga a fare incontri agonistici... ma non e' questo il punto del thread. Si parla di chi si confronta e chi no.





In quanti in una palestra di SDC salgono sul ring in allenamento e tornano a casa con occhio nero e labbro gonfio ? Pochi rispetto alla totalità dei praticanti ... ne convieni?
allora con salire sul ring intendi sparring? mi sbagliero' ma allora la risposta alla tua domanda credo sia praticamente tutti. E non e' che ogni volta sia necessario tornare a casa con gli occhi pesti, con qualche dente in meno e le ossa rotte.
Con salire sul ring intendo combattere e non provare, non sparring leggero ma con colpi veri, non ho idea di come negli SDC venga chiamato, mi viene in mente un modo di dire che credo sia della boxe che è "fare i guanti" ma anche qui non so realmente a cosa corrisponde.
Combattere significa segnarsi[1] perchè i colpi che arrivano fanno male sul serio. Quindi non lo sparring leggero ma menarsi, sempre con il sorriso sulle labbra e onore ma menarsi.
In molte palestre si fa sparring ... anche di AM guarda un po ... ma in poche si combatte. In pratica solo chi poi deve salire sul ring, o materassina o nel garage, per l'incontro vero tira veramente quando fa sparring. C'è anche qualche amatore che ama fare sparring vero, ma esiste anche nelle AM.
Confrontarsi su qualcosa di moscio e rallentato perchè se no mi si sposta il capello non è un confronto serio, quindi o combatti[2] o non ti confronti, almeno non nel senso in cui viene inteso quando si sbertucciano le AM.
 1. non nel senso di farsi il segno della croce  :D
 2. Con combattere non intendo uno scontro con odio e rancore ma con sani sganassoni ops tsuki  ;)